Dott. Davide Boffelli - Biologo Nutrizionista

Dott. Davide Boffelli - Biologo Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Davide Boffelli - Biologo Nutrizionista, Nutrizionista, Via Guglielmo Marconi 14, Cernusco sul Naviglio.
(6)

BUON ANNO!Abbiamo sorvolato insieme un anno pieno di nuove informazioni e conoscenze sui disturbi digestivi. Spero di av...
01/01/2023

BUON ANNO!

Abbiamo sorvolato insieme un anno pieno di nuove informazioni e conoscenze sui disturbi digestivi. Spero di averti aiutato, anche solo per vedere un piccolo miglioramento.

Ma il volo non finisce qui. Ci sono ancora tanti altri argomenti da affrontare e domande a cui dare risposta per aiutarti a stare meglio.

E ci saranno alcune novità che scoprirai in questo 2023 sul gruppo Facebook "Tè col Nutrizionista". Ti basta cliccare il link https://www.facebook.com/groups/607841770100112 e iscriverti.

Tutti noi attraversiamo aree di turbolenza emotiva che possono lasciare una pancia gonfia e dolorante, ma rassegnarsi al fatto di stare male non è la risposta.

Il mio auspicio per il nuovo anno non è solo quello di assisterti verso il benessere gastrointestinale, ma di accompagnarti in un volo che ti porterà a stare meglio fisicamente e mentalmente, per tornare finalmente a sorridere, diradando le nubi dei disturbi che ti hanno afflitto fino ad ora.

TI AUGURO UN FELICE 2023!

__
Vuoi sapere come posso aiutarti a decollare verso il tuo benessere gastrointestinale? Clicca qui davideboffelli.it/decolla-con-davide e scarica la guida "Decolla con Davide" dove scoprirai come sono passato da una pancia gonfia e dolorante ad una digestione perfetta.

#2023

🎄Oggi è una giornata di festa con tanto cibo e tante emozioni positive. Magari sei attorniato dalla tua famiglia e dai p...
25/12/2022

🎄Oggi è una giornata di festa con tanto cibo e tante emozioni positive. Magari sei attorniato dalla tua famiglia e dai parenti oppure la giornata è diversa da quella che ti aspettavi perché magari un familiare non sta bene o la tua famiglia è lontana e non puoi raggiungerla. Oppure magari una persona con cui trascorrevi queste feste non c'è più.

In ogni caso che ti giunga il mio abbraccio. In questi giorni non lasciare che le tue emozioni influenzino la tua digestione. Goditi questa giornata di festa, una giornata di baci e abbracci dopo che per 2 anni non siamo riusciti a festeggiare veramente.

Lascia che le emozioni positive illuminino la stanza e le persone con cui sei. Questo natale i tuoi disturbi digestivi non comprometteranno la tua felicità.

In qualunque modo tu stia trascorrendo questa giornata ricorda sempre che le emozioni negative possono aumentare i tuoi disturbi digestivi quindi sorridi, vivi queste feste felicemente e ricorda che c'è sempre pronto un tè caldo da bere col nutrizionista per decollare verso il benessere gastrointestinale.

Non devi fare altro che iscriverti al gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando qui 👇 https://www.facebook.com/groups/607841770100112

Io ti auguro ancora un buon natale una piacevole domenica e una splendida giornata.

Buon Natale e a presto!

A bordo del tuo volo verso il benessere gastrointestinale mi troverai sempre pronto ad assisterti.Neppure le feste mi ha...
14/12/2022

A bordo del tuo volo verso il benessere gastrointestinale mi troverai sempre pronto ad assisterti.

Neppure le feste mi hanno fermato dall'aggiornamento per aiutarti a passare da una pancia gonfia e dolorante ad una digestione felice.

Ho avuto l'onore di parlare a più di 120 nutrizionisti e ricevere questo premio inaspettato, insieme ad altri 9 colleghi e colleghe, che sarà per me il carburante per spingere al massimo i motori dell'aereo e portarti alla tua destinazione finale.

La targa recita: "Il dottore della nutrizione che tutti vorrebbero avere" e io aggiungo: per decollare verso il benessere gastrointestinale.

Questo riconoscimento lo dedico a te, che mi hai scelto per assisterti nel tuo volo.
Grazie 🛫❤️

Vuoi partire anche tu in un viaggio dedicato alla tua pancia o preferisci stare fermo dove sei, a soffrire?
Ricorda che c'è solo un modo per poter acchiappare la tua carta d'imbarco.

Ti basta cliccare questo link e seguire le istruzioni👇
davideboffelli.it/decolla-con-davide
Non sei ancora a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista dove troverai tantissime risposte alle tue domande sulla pancia e gli alimenti che le fanno bene, per prepararti al tuo decollo? Iscriviti qui 👉 https://www.facebook.com/groups/607841770100112

Noi ci vediamo a bordo,
"Il dottore della nutrizione che tutti vorrebbero avere" per decollare verso il benessere gastrointestinale.

28/11/2022

Se soffri di sindrome dell’intestino irritabile diminuisci i GOS!

I Gos sono i galatto-oligosaccaridi, o più semplicemente sono catene di zuccheri che sono presenti in alcuni cibi come cavoletti di brussels, cipolle, cicoria, cavolo o nei legumi come soia, fagiolo mung, ceci, lupini, piselli secchi, ma anche nella frutta secca come gli anacardi e i pistacchi.

Noi essere umani non abbiamo il macchinario adatto a rompere queste catene di glucosio, fruttosio e galattosio (gli zuccheri che compongono i GOS) e quindi non siamo in grado di assorbirli bene.

Invece i batteri nella pancia sono felicissimi di banchettare coi gos, che infatti sono prebiotici cioè sostanze che usano i microgranismi e che ci danno benefici. Ma non se soffri di sindrome dell’intestino irritabile in cui dovresti inizialmente sostituire gli alimenti ricchi di gos con quelli che ne hanno meno e poi reinserirli lentamente, valutando gli effetti, come per tutti i FODMAPs, gli zuccheri fermentabili.

Al posto della cipolla puoi usare la parte verde dello scalogno o l’erba cipollina, invece della cicoria puoi consumare la rucola e sostituisci anacardi e pistacchi con noci, nocciole, mandorle e semi. I legumi meglio invece sospenderli per un mese e poi utilizzare quelli in barattolo o germogliati.

Vuoi sapere quali sono altri alimenti ricchi di fodmaps e come sostituirli? Continua a seguirmi e ti dirò esattamente tutti gli alimenti da sostituire.

Se vuoi decollare 🛫 verso il tuo benessere gastrointestinale sali anche a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link 👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

Buona festa delle luci! 🪔🎉Diwali è una festa indù in cui si festeggia la vittoria della luce sulle tenebre. Si posiziona...
24/10/2022

Buona festa delle luci! 🪔🎉

Diwali è una festa indù in cui si festeggia la vittoria della luce sulle tenebre. Si posizionano fuori dalla propria abitazione delle piccole candele o delle diya🪔, contenitori di terracotta con olio che brucia lentamente.

Ed ovviamente si mangiano deliziosi dolci 😋. Tra i miei preferiti ci sono i *Ladoo Besan* o Boondi Ladoo, delle piccole palline fatte di farina di ceci, zucchero e cardamomo.

Sono perfetti se hai un'intolleranza perché sono senza glutine e senza lattosio. Inoltre può essere utilizzato l'eritritolo per lo sciroppo e quindi risulteranno molto meno calorici.

Il cardamomo ha azione antimicrobica e antiossidante, soprattutto a livello del cavo orale e nello stomaco, dove ha azione antinausea e aiuta a diminuire l'acidità.

Vuoi avere la ricetta per fare anche tu questi dolci profumati che fanno bene alla pancia?

Sali a bordo del gruppo Facebook cliccando il link qui sotto👇 https://www.facebook.com/groups/607841770100112

01/10/2022

Se soffri di sindrome dell’intestino irritabile, non concentrarti sui cibi proibiti🚫, ma sui tanti alimenti che puoi mangiare✅️!

In caso di intestino irritabile devi ridurre, per un mese/un mese e mezzo i fodmaps, gli zuccheri fermentabili presenti in alcuni alimenti per ridurre gonfiore, meteorismo, stipsi e diarrea accompagnati da dolore alla pancia.

Può sembrare complicato se ti fissi su tutto ciò che non puoi mangiare, ma facendo così ti sentirai diverso e malato. La tua pancia è più sensibile al dolore e il tuo cervello lo sente maggiormente.

In realtà c’è una grande varietà di alimenti che puoi inserire nella tua alimentazione o con cui puoi sostituire quelli da evitare inizialmente. Fai così: scrivi tutto quello che mangi in una giornata, identifica gli alimenti che ti fanno stare male e contengono i fodmaps, gli zuccheri fermentativi e sostituiscili con gli alimenti consentiti per circa un mese.

Vuoi sapere quali sono gli alimenti ricchi di fodmaps e come sostituirli? Continua a seguirmi e ti dirò esattamente tutti gli alimenti da sostituire.

Se vuoi decollare 🛫 verso il tuo benessere gastrointestinale sali anche a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link 👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

23/09/2022

Se soffri di cattiva digestione, potresti avere la DISBIOSI🦠
I batteri e gli altri microrganismi vivono nella nostra pancia, noi diamo loro calore e cibo e loro ci ricompensano con alcune sostanze positive per la salute. Solo però se c’è un equilibrio.

La rottura dell’equilibrio tra i batteri benefici e quelli potenzialmente cattivi nella pancia è chiamata disbiosi. La disbiosi non è una patologia, ma fa diventare l’intestino più vulnerabile.

Questo squilibrio è influenzato da ciò che mangi, dall’ambiente in cui vivi, dallo sport che fai, dallo stress e dai farmaci che assumi.

I sintomi sono cattiva digestione, dolori addominali, gonfiore, meteorismo, stanchezza, intolleranze e molti altri.

Come puoi capire se hai una disbiosi intestinale? Esiste un test sulle urine che analizza 2 sostanze che normalmente sono presenti solo in tracce: l’indicano e lo scatolo. Se l’indicano aumenta hai una disbiosi fermentativa nell’intestino tenue. Se aumenta lo scatolo hai una disbiosi putrefattiva del colon. O mista se l’aumento è di entrambi.

A seconda del tipo di disbiosi e dei sintomi, esiste un’alimentazione e integrazione adatta.

Vuoi saperne di più su cosa mangiare se hai una disbiosi e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link 👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112/

17/09/2022

Se soffri di digestione lenta o bruciore di stomaco bevi le acque bicarbonate 💧

Le acque bicarbonate sono quelle che contengono più di 600mg per litro di bicarbonato e sono ricche di calcio. Un esempio di acqua bicarbonata è l’acqua Sangemini.

Se bevi questa tipologia di acqua prima del pasto o durante il pasto a piccoli sorsi, ti aiuterà a digerire meglio perché agisce da procinetico, ovvero stimola lo stomaco a spingere verso in basso il cibo.

Sono anche molto utili se soffri di bruciore di stomaco. In questo caso bevila al mattino o a digiuno per tamponare l’eccessiva acidità gastrica.

Queste acque stimolano inoltre la colecisti, quel piccolo sacchetto attaccato all’intestino che contiene la bile, il liquido che serve a spezzettare i grassi e aiutarti a digerirli meglio. Le acque bicarbonate fluidificano la bile e aiuta la colecisti a spremersi come un limone.

Bevi un bicchiere di acqua bicarbonata a digiuno al mattino, prima di colazione, e un bicchiere prima dei pasti.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice? Continua a seguirmi e sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link 👇
https://www.facebook.com/groups/607841770100112

15/09/2022

Se soffri di digestione lenta potresti avere poca acidità nello stomaco, ecco come aumentarla ⬆️

Il succo gastrico è fondamentale per digerire bene, prevenire il reflusso, la nausea, le eruttazioni, il meteorismo e per sterilizzare il cibo.

Come fare ad aumentare l’acidità dello stomaco per tornare a digerire bene e velocemente, senza avere il cibo che rimane sullo stomaco per ore?

Bevi molta acqua, ma sempre lontano dal pasto.
Utilizza limone o aceto di mele per condire o marinare carne o pesce.
Utilizza lo zenzero in cottura o come tisana, consumandone 2-3 tazze al giorno.

Inizia il pasto con le proteine quindi carne, pesce con cotture veloci o senza cottura come carpacci o tartare, e uova con tuorlo morbido.

Consuma verdure fermentate (come i crauti, il kimchi coreano o la nostra giardiniera) e bevande fermentate come il kefir, il kombucha (che è un tè fermentato) o l’aceto di mele diluito.

Infine, il tuo pasto principale dovrebbe svolgersi nella parte più tranquilla della tua giornata, quando sei più rilassato per dare il segnale al tuo cervello che può rilassarsi e digerire. Se non ti è possibile fai 4-5 profondi respiri prima del pasto.

Vuoi saperne di più su quali tecniche adottare per digerire meglio e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link 👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

10/09/2022

Se soffri di sindrome dell’intestino irritabile diminuisci i FODMAPs.

Fodmaps è un acronimo e significa oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili. Ma cosa significano veramente queste parole che sembrano una formula magica?

Sono tutti zuccheri piccolini, poco digeribili o lentamente assimilabili che fermentano nell’intestino e, nelle persone più sensibili, provocano dolore, gonfiore e cambiamento della consistenza delle feci e delle evacuazioni.

Questi zuccheri permangono nell’intestino e richiamano acqua, provocando in alcuni casi diarrea e vengono fermentati nel colon dai batteri, che formano gas e quindi gonfiore.

Il gonfiore stira le parenti dell’intestino e attiva la sensazione di dolore che percepirai se soffri di intestino irritabile perché hai una percezione amplificata del dolore nella pancia.
No, non ho detto che ti inventi il dolore, ma lo ipersenti.

Per riuscire a stare meglio diminuisci gli zuccheri fermentabili per un breve periodo di tempo e reintroducili piano piano.

Vuoi saperne di più su quali sono i fodmaps, quegli zuccheri che fermentano nell’intestino e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi qui Dott. Davide Boffelli - Biologo Nutrizionista e sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link qui sotto👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

06/09/2022

Se soffri di digestione lenta o bruciore di stomaco, prova a fare questo test

Una digestione troppo lenta potrebbe essere legata al fatto che l’acidità dello stomaco non è sufficiente. Se invece la produzione di acido è troppo alta, potresti soffrire di bruciore di stomaco.

Esiste un test che puoi fare a casa e ti servirà semplicemente un mezzo bicchiere di acqua fresca e un quarto di cucchiaino di bicarbonato di sodio. Sciogli il bicarbonato nell’acqua e bevila a stomaco vuoto, al mattino e fai partire il cronometro del tuo telefono.

Se hai più eruttazioni prima che siano trascorsi 2 minuti, può essere dovuto a una eccessiva acidità nello stomaco.

Se invece dopo i 2 minuti iniziali ed entro 5 minuti non hai avuto un’eruttazione spontanea, questo può essere un segno di una produzione insufficiente di acido nello stomaco.

Esistono delle scelte alimentari e delle tecniche che possono aiutarti ad aumentare l’acidità nel tuo stomaco, che è fondamentale per la tua digestione.

Vuoi saperne di più su come migliorare l’acidità del tuo stomaco per tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link qui sotto 👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

04/09/2022

Se hai una digestione molto lenta potresti soffrire di ipocloridria
L’ipocloridria è una ridotta produzione di acido nello stomaco. È frequente in chi soffre di malattie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto, il diabete di tipo 1, gastrite cronica autoimmune.

Oppure può essere conseguenza di un uso improprio e prolungato di farmaci gastroprotettori.
L’acidità nello stomaco diminuisce con l’età e quindi aumenta al possibilità di ipocloridria.

La diminuzione di succo gastrico può dare aerofagia, eruttazioni, reflusso (perché le porte dello stomaco si chiudono bene quando c’è acidità), stipsi o diarrea, intolleranze ed allergie, cibo non digerito nelle feci, stanchezza e sonnolenza dopo il pasto, anemia cronica senza cause note (perché il ferro ha bisogno dell’acidità per essere assorbito) unghie deboli e frequenti infezioni intestinali.

Esiste un facile test empirico per comprendere se potresti avere ipocloridria.
Vuoi saperne di più su questo test e su come aumentare l’acidità del tuo stomaco per migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?
Continua a seguirmi sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

15/08/2022

Se hai difficoltà nell’evacuazione, questa POSIZIONE 🚽 ti potrà aiutare.

In caso di stitichezza e di difficoltà nella fase finale dell’evacuazione, prova a metterti in posizione di squat. Cioè solleva i piedi da terra mentre sei seduto per evacuare. Può sembrare imbarazzante parlarne, ma se pensi, ad esempio, ai bambini col pannolino che si accovacciano per defecare, capirai perché questa posizione è naturale.

Ma perché sarebbe una posizione corretta? Quando ti siedi, l’ultima parte dell’intestino, il retto, forma una curva perché viene tirato da un muscolo. Quella curva è l’angolo che si forma tra retto e ano e non è favorevole alla defecazione.

Mentre quando ti accovacci la curva diventa una strada dritta, l’angolo tra retto e ano diventa favorevole alla defecazione e la discesa è quasi per gravità.

Quindi come stare nella posizione accovacciata mentre sei seduto sulla tazza? Puoi utilizzare uno sgabello da mettere davanti alla tazza o uno squatty potty, che è uno sgabellino apposito e ci appoggi semplicemente i piedi sopra.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link👇
https://www.facebook.com/groups/607841770100112

05/08/2022

Se hai questi sintomi o segni potresti soffrire di SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE 💩

Purtroppo non esiste al momento un test di laboratorio o un esame per fare diagnosi di sindrome dell’intestino irritabile. Il medico dovrà prima escludere tutte le altre possibili malattie.

Ma esistono dei criteri per capire se soffri della sindrome dell’intestino irritabile. Rispondi a queste domande, che sono quelle che ti farà anche il medico:

Hai dolore addominale almeno un giorno di ogni settimana degli ultimi 3-6 mesi?
Questo dolore diminuisce quando vai in bagno?
Questo dolore è collegato alla frequenza di evacuazione? Cioè il dolore aumenta se sei stitico oppure hai dolore e poi hai una scarica di diarrea.
Questo dolore è collegato alla forma delle feci? Cioè la forma rimane normale finché non c’è dolore e poi quando compare il dolore le feci sono a grumi oppure liquide.

Se hai risposto sì ad almeno 3 di queste domande potresti soffrire di sindrome dell’intestino irritabile.

Perché soffri di questo disturbo? Purtroppo non si è ancora capito appieno, ma sappiamo che c’è uno squilibrio nella comunicazione tra cervello e pancia.

Come puoi stare meglio? Attraverso una dieta con pochi zuccheri che fermentano nell’intestino, scegliendo quindi gli alimenti corretti e abbassando i tuoi livelli di stress.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

03/08/2022

Se soffri di digestione molto lenta, inizia il pasto con le proteine utilizzando queste COTTURE 🍳

Le proteine come carne pesce e uova dovrebbero essere inserite ad ogni pasto e meglio se ad inizio pasto perché stimolano il rilascio di acido, facilitando la digestione.

Ma anche le cotture faranno la differenza quindi:

Per la carne evita spezzatini, bolliti e stufati perché una cottura prolungata rompe la struttura della carne e la rende meno digeribile. Quindi scegli tagli magri e sottili, cuocendo velocemente e per poco tempo in padella. Vanno benissimo le fettine di manzo o i petti di pollo a fette sottili, ma anche i carpacci crudi conditi con limone.

Scegli i filetti di pesce o pesci sottili invece che il pesce intero e prediligi quello pescato rispetto a quelli di allevamento.

Cuoci le uova per poco tempo, cercando di mantenere il tuorlo liquido, che risulterà più digeribile. Preferiscile quindi alla coque, al tegamino o in camicia ed evita le uova sode perché hanno il tuorlo troppo cotto e poco digeribile.

Infine, non abbinare più fonti proteiche, sempre per facilitare la digestione.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link 👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

31/07/2022

Se soffri di meteorismo e gonfiore 2-3 ore dopo il pasto, STIMOLA il fegato con il LIMONE 🍋

Se dopo qualche ora dal pasto avverti pesantezza allo stomaco, eruttazione, sonnolenza e meteorismo può essere che il tuo fegato sia un po’ rallentato nella produzione della bile, quel liquido che produce il fegato e serve a spezzettare i grassi e aiuta la loro digestione.

Questo rallenta anche la digestione nello stomaco, provocando reflusso, sonnolenza, stanchezza e mal di testa dopo il pasto perché il sangue tende ad andare verso lo stomaco, diminuendo a livello del cervello.

Il rimedio immediato per stimolare il fegato e diminuire il meteorismo è il limone, in particolare il caffè con la scorza di limone può aiutare in caso di mal di testa digestivi oppure l’infuso di bucce di limone da bere piano piano, a piccoli sorsi o ancora una tisana con bucce di limone e zenzero per il potere antinausea e stimolatore gastrico dello zenzero. Funziona bene anche una fetta di limone con dello zucchero.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

30/07/2022

Se soffri di stitichezza, bevi le ACQUE SOLFATE 💧

Le acque solfate sono quelle che contengono più di 200mg per litro di solfati, composti contenti zolfo, e hanno un potere lievemente lassativo.

Sono quindi molto utili se soffri di sindrome dell’intestino irritabile con stitichezza oppure se hai la costipazione cronica, che significa che ogni 4 evacuazioni, 1 hai difficoltà ad evacuare con feci dure o a grumi e una sensazione di evacuazione incompleta.

Queste acque stimolano e migliorano i movimenti intestinali, accelerando quindi il transito. Perciò ti aiuteranno sia se il tuo intestino è un po’ pigro e spinge meno il contenuto verso l’uscita, sia se i movimenti che mescolano il contenuto sono diventati più forti di quelli che spingono verso il basso.

Un esempio di acqua solfata è l’acqua Fonte Essenziale. Bevila principalmente a digiuno al mattino, prima di colazione, e a piccoli sorsi per non diluire troppo i succhi gastrici.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link 👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

27/07/2022

Se soffri di difficoltà nell’evacuazione e stitichezza, consuma questi CIBI LASSATIVI 💩.

Se soffri di costipazione senza meteorismo o dolori alla pancia durante l’evacuazione, puoi utilizzare verdura e frutta che aiutano ad andare meglio in bagno.

1. la melanzana ai ferri, trifolata e panata.
2. i funghi, che contengono mucillagini e pectina che aiutano ad andare in bagno.
3. i peperoni crudi, arrosto o soffritti.
4. il sedanorapa.
5. il topinambur.
6. la verza cruda o sbollentata per qualche minuto e condita con olio e limone oppure fatta ad involtino. Attento a non cuocere troppo la verza perché darebbe l’effetto contrario a quello che vuoi ottenere, diventando astringente.

Tra la frutta puoi consumare albicocche, fichi, kiwi, uva e la spremuta d’uva al mattino a digiuno, prugne, susine, mela e pera molto matura.

Un altro rimedio lassativo molto valido è il limone 🍋 da bere a digiuno al mattino in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente o tiepida con un cucchiaino di miele.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e sali a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

22/07/2022

Se hai una digestione molto lenta e ti rimane il cibo sullo stomaco per ore, utilizza lo ZENZERO fresco e le 🌱erbe carminative come il FI*****IO e il CUMINO.

Lo zenzero è un procinetico naturale. Significa che agisce sullo stomaco aumentando le contrazioni e aiutando a spingere il cibo verso il basso. Inoltre ha un effetto anti-nausea, che è un problema che si presenta spesso quando non riesci a digerire.

I semi di fi*****io e cumino riducono il gonfiore che si crea durante una lunga digestione, aiutando a riassorbire i gas e stimolando lo stomaco a rilasciare le sue sostanze, come l’acido cloridrico.

Quando cucini carne, pesce, verdure o nei soffritti aggiungi delle fettine di zenzero tagliate sottili, che rilasceranno nell’olio le sostanze che aiutano la digestione. Se è troppo pungente per te, non preoccuparti perché con la cottura il suo sapore cambia o puoi rimuoverle dopo la cottura.

Anche i semi di cumino e fi*****io possono essere usati in padella, ma puoi anche preparare delle tisane, che puoi bere tiepide prima dei pasti o a colazione per stimolare lo stomaco nella sua azione digestiva.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

20/07/2022

Se hai uno o più di questi 3 sintomi, senza avere una malattia gastrica, potresti soffrire di DISPESIA FUNZIONALE 🤢 o maldigestione.

1. sazietà precoce
2. ripienezza dopo il pasto
3. dolore e bruciore nella parte alta dello stomaco

Se ti senti pieno subito dopo l’inizio del pasto e non riesci a terminare il pasto stesso con la sensazione spiacevole di cibo nello stomaco che persiste rimane per ore, può essere che quei sistemi che fanno svuotare lo stomaco e producono acido non funzionino più bene.

Una cattiva digestione può portarti anche ad altre problematiche come la risalita di acido in gola, il reflusso, o la sindrome dell’intestino irritabile perché il cibo non digerito fermenterà nell’intestino.

Esistono accorgimenti alimentari per la scelta e la preparazione dei pasti che ti possono aiutare a stare meglio fin da subito.

Un pasto proteico, quindi ricco di carne, pesce o uova, stimola il rilascio corretto di acido e migliora l’efficacia della tua digestione.

Un pasto troppo ricco di fibre e carboidrati, quindi pasta, pane e riso, riduce le contrazioni e lo svuotamento dello stomaco.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e sali a bordo 🛫 del gruppo Facebook tè col nutrizionista cliccando il link

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

20/07/2022

Nel tuo viaggio verso il benessere gastrointestinale puoi scegliere di volare in prima classe, comodo e sicuro, verso la tua destinazione oppure puoi scegliere di farti prendere in giro e schiantarti al suolo, scegliendo una soluzione pericolosa per la tua salute di un giornalista abusivo!

In questa veloce diretta ti racconterò della condanna in tribunale della "dieta" life120, di cosa si tratta e perché è deleteria per la tua pancia.

18/07/2022

Se soffri di gastrite UTILIZZA LA FITOTERAPIA 🌿 con le tisane di malva o camomilla.

Le piante, le foglie e i fiori sono sempre stati considerati dei farmaci. Infatti molti degli attuali medicinali derivano dalle piante, come ad esempio l'aspirina, il cui principio attivo acido acetilsalicilico deriva appunto dalla corteccia del salice.

Per i disturbi allo stomaco ti potrà aiutare molto l'uso di due piante, la malva e la camomilla.

Le foglie di malva sono ricche di mucillagini che formano una barriera nello stomaco, proteggendolo da reflusso e bruciore mentre la camomilla non ha solo la famosa azione calmante, ma è anche e soprattutto un antinfiammatorio e lenitivo grazie ai suoi principi attivi contenuti nel suo olio essenziale.

Bevi una tazzina di infuso tiepido a colazione o prima dei pasti, se soffri di bruciore o reflusso, e vedrai subito l'effetto positivo su queste problematiche.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook Tè col nutrizionista cliccando il link

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

16/07/2022

COMBATTI LO STRESS 😥 per diminuire i disturbi digestivi. Non poteva mancare l'onnipresente stress nella nostra digestione. Sì, anche lo stress può essere parte della causa dei tuoi problemi gastrointestinali.

Cervello e stomaco sono molto più connessi di quanto credi, anzi esiste proprio un collegamento, un’asse tra cervello e pancia, che si influenzano a vicenda.

Quindi, quando sei stressato non alteri solo la mente, ma anche la tua digestione.
Infatti lo stress attiva il sistema detto di "attacco o fuga". In poche parole, sei sempre pronto a scappare da un predatore o attaccare il nemico. Ma questo sistema ci ha aiutati a sopravvivere nel passato, oggi invece è sempre attivo a causa dello stress.

Può essere ad esempio un problema sul lavoro, col tuo partner, con i figli che può aggravare o addirittura innescare un disturbo allo stomaco o all’intestino, come digestione lenta, intestino irritabile, stitichezza e diarrea croniche o gonfiore.

È fondamentale riconoscerlo e combatterlo. Inizia semplicemente facendo 4-5 profondi respiri prima dei pasti. Sembrerà una banalità, ma questo semplice gesto spegne il sistema attacco e fuga e manda il segnale al cervello che sei rilassato e pronto alla digestione, proprio per via del collegamento tra cervello e pancia.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook tè col nutrizionista cliccando il link

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

15/07/2022

Se soffri di digestione lenta, 💦 BEVI I LIQUIDI LONTANO DAI PASTI. Solo con questo accorgimento in molti hanno migliorato le difficoltà digestive che li affliggevano.

Spesso si tende a bere abbondantemente durante il pasto perché magari è un’abitudine radicata oppure non si mastica bene il cibo e deve quindi essere spinto in basso bevendo acqua.

Ma se la tua digestione è compromessa e rallentata, bere acqua durante il pasto può solo aggravare la situazione e rendere il dopo pasto un momento spiacevole. Ma perché?

Perché durante la digestione lo stomaco produce, tra le altre cose, acido ed acqua, ma se hai dei disturbi, l’acido prodotto sarà minore. Quindi se bevi non farai altro che diluire ulteriormente quel poco acido presente. E il tuo stomaco non riuscirà a fare il suo lavoro perché lui lavora bene se c’è l’acidità corretta. Il cibo rimarrà lì e continuerà ad essere rimescolato, senza scendere, ma risalendo nell’esofago, il tubo che connette stomaco e bocca, provocando reflusso.

Quindi cosa devi fare? Bevi i liquidi un po’ prima del pasto o mezz'ora dopo. Potrebbe sembrare difficile all'inizio, ma ti abituerai velocemente e il tuo stomaco ti ringrazierà.

Vuoi saperne di più su come migliorare la tua digestione e tornare ad avere una pancia felice?

Continua a seguirmi e 🛫 sali a bordo del gruppo Facebook "Tè col nutrizionista" cliccando il link👇

https://www.facebook.com/groups/607841770100112

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi 14
Cernusco Sul Naviglio
20063

Telefono

+393515161674

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Davide Boffelli - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Nutrizionisti Cernusco Sul Naviglio

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche