Elisabetta Rosa Logopedista

Elisabetta Rosa Logopedista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Elisabetta Rosa Logopedista, Viale Assunta 112, Cernusco sul Naviglio.

Rieducazione della Voce (disfonie, disodie); trattamento dei disturbi di Linguaggio infantile; Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA); deglutizione disfunzionale.

Forse Winston Churchill avrebbe detto "wishful thinking", non "wishing"... 😶‍🌫️
10/07/2025

Forse Winston Churchill avrebbe detto "wishful thinking", non "wishing"... 😶‍🌫️

Cari amici, per mancanza di spazio devo separarmi da questo pianoforte. Non è più utilizzabile come strumento, purtroppo...
12/09/2024

Cari amici, per mancanza di spazio devo separarmi da questo pianoforte. Non è più utilizzabile come strumento, purtroppo, ma potrebbe essere utilizzato come "case" per una tastiera elettronica, oppure come oggetto scenico in un Teatro oppure in una Scuola di Musica, esteticamente è ancora molto bello e sono disposta a donarlo.
Se conoscete qualcuno a cui potrebbe interessare, vi chiedo di metterlo in contatto con me. Il pianoforte è a Cernusco sul Naviglio (MI), piano terra.
Vi ringrazio!

Dopo tanto studio in autonomia nella mia stanzetta, finalmente una certificazione ufficiale e internazionale. E si va av...
06/07/2024

Dopo tanto studio in autonomia nella mia stanzetta, finalmente una certificazione ufficiale e internazionale. E si va avanti... :-)

Buongiorno!! Sto creando un gruppo di colleghi "voice nerd" di almeno 20 persone per iscriverci al PEVoC di Santander co...
01/05/2024

Buongiorno!! Sto creando un gruppo di colleghi "voice nerd" di almeno 20 persone per iscriverci al PEVoC di Santander col 10% di sconto. Se interessati, scrivetemi 🙏. Se ci sono già altre liste, uniamoci! 😃

PEVoC15 Santander 4 – 7 SEPT 2024 > It is a pleasure to present the 15th Congress of the PEVOC (PanEuropean Voice Conference) to be held in Santander between Wednesday 4 and Saturday 7, September 2024. “Voice Moves the World“. The voice is not only a sound emission sys...

Condivido l'interessante video riguardo alla nuova linea di ricerca del Dott. Alfonso Borragán Torre trasmesso sabato du...
08/04/2024

Condivido l'interessante video riguardo alla nuova linea di ricerca del Dott. Alfonso Borragán Torre trasmesso sabato durante l'evento CoMeT, in occasione della prossima Giornata Mondiale della Voce (16 Aprile).
https://youtu.be/val1FQGNfB8?si=WkndmEu-20r_B86y

Da oltre 10 anni, esattamente dal 2011, Eleonora D’Onofrio ed io ci occupiamo del benessere dell’Artista performativo at...
30/03/2024

Da oltre 10 anni, esattamente dal 2011, Eleonora D’Onofrio ed io ci occupiamo del benessere dell’Artista performativo attraverso il raggiungimento del cosiddetto “stato di flow” (Mihaly Csikszentmihalyi, 1972), fattore predisponente alla “peak performance”. Nel corso della nostra ricerca, abbiamo messo a punto G.E.M.M.A., un particolare protocollo appositamente studiato per Cantanti e Musicisti, presentato nel 2013 al IX Convegno “La Voce Artistica” (RA, Italy) e abbiamo adattato e validato in italiano, specificamente per la popolazione artistica, il test psicometrico “Long Dispositional Flow State” (Jackson et al., 2010), presentato nel 2016 al 45° Simposio Internazionale “Care of the Professional Voice” di Philadelphia (PA, USA) e al XI Convegno “La Voce Artistica” (RA, Italy) del 2017.
Nel webinar del prossimo 6 Aprile discuteremo di come lo “stato di flow” ci possa aiutare nel delicato lavoro di educatori e didatti della Voce Artistica.
Vi aspettiamo!
Per info e iscrizioni https://www.elisabettarosa.com/?page_id=10

Ultima settimana per iscriversi!Come docenti di canto o come vocal coach, ci dedichiamo comprensibilmente a formarci con...
25/03/2024

Ultima settimana per iscriversi!

Come docenti di canto o come vocal coach, ci dedichiamo comprensibilmente a formarci con dedizione e impegno su svariati ambiti tecnici della nostra materia, dagli esercizi di respirazione all’anatomo fisiologia della voce, oltre ai linguaggi stilistici inerenti al genere e all’ambito del canto che ci pertiene, spesso studiando uno o più metodi strutturati. Difficilmente ci soffermiamo ad approfondire quel tipo di competenze trasversali, incluse nelle cosiddette soft-skill, che appunto non sono specifiche della materia, ma attengono al modo di relazionarci col nostro allievo... (continua a leggere https://www.elisabettarosa.com/?page_id=10 )

LO STATO DI BENESSERE TRAMITE IL "FLOW" NELL’INSEGNANTE DI CANTO - WEBINAR - 6 APRILE 2024L'insegnamento del canto è una...
31/01/2024

LO STATO DI BENESSERE TRAMITE IL "FLOW" NELL’INSEGNANTE DI CANTO - WEBINAR - 6 APRILE 2024
L'insegnamento del canto è una professione molto stimolante, creativa, gratificante, ma come tutte le attività di servizio alle persone può nascondere il rischio di accumulare fatica psicofisica, calo di motivazione, perdita di focalizzazione. In questo webinar vi forniremo delle semplici tecniche per imparare ad entrare fluidamente in uno "stato di flow", per aiutarvi ad affrontare queste complessità con rinnovata energia e soddisfazione.
Vi aspettiamo! Elisabetta e Eleonora

Info e iscrizioni: vocifelici.corsi@gmail.com

Sono felice di comunicarvi che il 26 ottobre terremo un webinar gratuito (ad iscrizione obbligatoria) di presentazione d...
30/09/2023

Sono felice di comunicarvi che il 26 ottobre terremo un webinar gratuito (ad iscrizione obbligatoria) di presentazione del libro "Pronti con la Voce?".
Tutti i quattro autori saranno presenti: Franco Fussi Nico Paolillo, Elio DOn e io; parleremo circa mezzora a testa, dalle 20:45 alle 22:45.
Il webinar è specificamente pensato per chi non ha ancora acquistato il libro, ma è curioso di "dare una sbirciatina" ai contenuti, accompagnato per mano dagli stessi Autori. E' una bella occasione, spero che vi farà piacere partecipare!
Chi invece ha già acquistato il libro, non tema: a fine Novembre/inizio Dicembre terremo un altro webinar, riservato esclusivamente a chi ha già il libro, in cui sempre noi quattro risponderemo in diretta alle vostre domande. Vedete come vi pensiamo?
Per intanto, vi aspettiamo il 26 ottobre! Per iscrivervi, cliccate sul link qui sotto

In queste due ore di webinar gli autori del libro vi sveleranno utili accorgimenti, che potrete poi sfruttare nel vostro quotidiano

Super felice e come sempre straonorata di partecipare anche quest'anno all'appuntamento italiano più atteso, ricco e coi...
05/09/2023

Super felice e come sempre straonorata di partecipare anche quest'anno all'appuntamento italiano più atteso, ricco e coinvolgente per tutti coloro che, come noi, amano la Voce in tutte le sue declinazioni!!
Quest'anno sarò anche madrina di una "new entry" sul palco del Convegno: il mio partner sarà Giulio Leone!!
Non potrebbe andare meglio di così...
A presto, cari amici tutti, ci vediamo tra pochissimo!!

Elisabetta Rosa e Giulio Leone
Saranno relatori alla
XIV edizione del Corso Internazionale
Foniatria e Logopedia
"La Voce Artistica"
Venerdì 17 novembre alle ore
9.30 con " Vocǝ capovoltǝ: quando la Logopedia riabilitativa lascia spazio all'autodeterminazione vocale del Paziente"
Scopri il programma completo 2023👇
www.voceartistica.it


Albert Hera Gege' Telesforo Franco Fussi Elisabetta Rosa Giulio Leone

Le esperienze intense e interessanti sono sempre complesse da descrivere, e forse ci vuole un po' di tempo per valutarne...
07/08/2023

Le esperienze intense e interessanti sono sempre complesse da descrivere, e forse ci vuole un po' di tempo per valutarne i reali effetti. Per questo non avevo ancora scritto nulla della bellissima esperienza all'11mo Simposio Mondiale Estill . Nuove conoscenze con persone magnifiche, vecchi amici da riabbracciare e ammirare nelle loro presentazioni mozzafiato, nuove frontiere di ricerca sulla voce che gettano luce al di là della siepe che spesso blocca la vista... e poi ancora spunti, conferme, domande... Sì, ci sarà da lavorarci su per un bel po'!! E il prossimo appuntamento tra due anni a Chicago è già all'orizzonte ✈️🇺🇸
In particolare ringrazio profondamente la Presidente di Estill Voice International Kim Steinhauer per la magnifica opportunità che mi ha offerto di condurre insieme a lei un workshop sulla fonazione inspiratoria (Singhale!), Corinne Morini Mager per l'organizzazione a dir poco impeccabile, il mio co-presenter Francesco Furlanis che ha condiviso non solo il palco ma anche i miei dubbi e momenti di stress, e il fantastico Marco Morbidelli per le risate mescolate ai discorsi seri e la sua incrollabile sopportazione ai miei "dad jokes" (dad o dead? 😅). Un abbraccio speciale va a Dessi Stefanova del London Bulgarian Choir che si è generosamente confrontata con me riguardo agli affascinanti aspetti del canto tradizionale bulgaro (quello che in Italia è diventato famoso col "Pippéro Pippéro"), della direzione di coro coi gesti Estill e dei collegamenti col canto armonico.
Sono tornata a casa col cuore più ricco e la mente più aperta. Grazie a tutti voi!! 🙏

La presentazione del nostro libro "Pronti con la Voce?" programmata per sabato sera a Parma presso la Società Italiana d...
18/05/2023

La presentazione del nostro libro "Pronti con la Voce?" programmata per sabato sera a Parma presso la Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione SIPRe è stata rimandata a causa della situazione critica dell'Emilia Romagna. Siamo vicini a tutte le persone coinvolte da questo evento davvero tremendo.

Indirizzo

Viale Assunta 112
Cernusco Sul Naviglio
20063

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisabetta Rosa Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Voce, comunicazione e linguaggio

Sono una cantante che ha deciso di approfondire le tematiche dell’anatomia e fisiologia della voce. Per questo, dopo svariate esperienze professionali nel campo della musica e poi dell’insegnamento del canto nell’ambito pop-rock, a 41 anni mi sono iscritta al Corso di Laurea triennale in Logopedia dell’Università Statale di Milano e nel 2005 mi sono laureata col massimo dei voti presentando la tesi “L’applicazione del Metodo Feldenkrais alla riabilitazione delle disodie”.

Mi sono specializzata nella rieducazione della voce dell’Artista dopo intervento alle corde vocali (fonochirurgia), collaborando con alcuni tra i maggiori esperti del settore, sia in Italia che all’estero, tra cui Dott. Franco Fussi, Ravenna; Dott. Nico Paolo Paolillo, Milano; Dott. Bruno Coulombeau, Lione; Dott. Romain Perouse, Lione; Dott. Alfonso Borragan, Santander).

Come Logopedista, oltre al trattamento di ogni forma di disturbo nella produzione della voce (disfunzionale, organico, congenito o acquisito), ho maturato 10 anni di esperienza nella terapia dei disturbi di linguaggio infantili, disturbi specifici di apprendimento(dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia), deglutizione disfunzionale (atipica).

Continuo ad insegnare canto a indirizzo pop-rock e jazz nei miei studi di Cernusco sul Naviglio (MI) e Milano.