Dottoressa Barbara Pappalardo Esperta in Nutrizione

Dottoressa Barbara Pappalardo Esperta in Nutrizione Sono una Nutrizionista, ricevo a Cernusco s/n Milano Monza chiama per fissare un appuntamento o scrivi se ti occorrono maggiori informazioni.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO NUTRIZIONALE? Sono una Biologa Nutrizionista e mi occupo di problemi alimentari, nutrizione e di educazione al cibo sano. Il mio programma di Educazione Nutrizionale è rivolto a:
- chi intende perdere massa grassa attraverso un metodo equilibrato,
- chi ha stati patologici diagnosticati dal medico e/o specialista e desidera ridurre l’infiammazione preesistente,
- chi no

n ha particolari problemi di salute ma desidera alimentarsi in maniera sana e naturale (gravidanza, allattamento, menopausa, sovrappeso, dopo un infortunio).
- chi intende disintossicarsi dopo anni di alimentazione squilibrata. Gli obiettivi da raggiungere sono:
1) perdere massa grassa (e aumentare il metabolismo),
2) rimediare a scorrette abitudini alimentari e comportamentali,
3) contrastare la stanchezza psicofisica,
4) acquisire uno stato di benessere. Il “percorso” che propongo si articola in 3 fasi così suddiviso:

1) Una prima visita, della durata di circa un'ora, che generalmente prevede:
• Un colloquio conoscitivo approfondito con relativa anamnesi
• Un'analisi delle abitudini alimentari
• Rilevazione dei dati antropometrici per una corretta valutazione della situazione iniziale del paziente: altezza, peso, circonferenze e valutazione della composizione corporea (Massa Grassa, Magra, Acqua e BMI) mediante strumento impedenziometrico Akern..
• Educazione Alimentare
• Consegna di una copia gratuita del Diario Alimentare
• Possibilità di eseguire su necessità il test per le intolleranze alimentari, test nutrigenetico o test per l’intolleranza al lattosio o dietoterapia proteica con integrazioni mirate

I dati così raccolti permettono:
• Una stima del Metabolismo Basale
• L'individuazione del “Peso di Salute”
• La stesura di un Piano Alimentare Personalizzato in cui verranno inoltre fornite informazioni utili sulle modalità di preparazione e di cottura dei cibi, consigli su quali prodotti evitare e quelli da preferire in relazione al disturbo o patologia riferita, indicazioni alimentari generali di comportamento e di scelta dei cibi, nozioni sulle etichette degli alimenti e anche ricette.

2) Questi risultati sono consegnati e condivisi in occasione di un secondo incontro dopo circa una settimana dalla visita. A seconda della disponibilità e delle esigenze personali il Piano può essere inviato tramite email corredato sempre da esaustive spiegazioni.

3) Il terzo step, dopo circa tre settimane dall’inizio del percorso nutrizionale intrapreso, consiste:
• visita di controllo
• aggiornamento dati antropometrici
• discussione, se fosse il caso, dei punti critici o introduzione cambiamenti nel piano alimentare. Successivamente ed a libera scelta del paziente, potranno essere pianificati dei controlli, consigliati a distanza di un mese circa l'uno dall'altro, che servono per capire se si sta andando nella direzione giusta, cioè se si sta correttamente perdendo massa grassa senza intaccare la preziosa muscolatura e a modificare o adattare l’alimentazione in base alle eventuali difficoltà riscontrate e alla stagione in corso. Cosa portare alla prima visita nutrizionale? Esami del sangue recenti, risalenti a non più di sei mesi (vedi tabella con elenco esami richiesti) e altri referti o indagini strumentali che vorrete sottopormi;
Eventuali diete seguite in precedenza. Cosa portare alle visite di controllo? L’alimentazione che si sta seguendo con eventuali appunti o domande;
Il diario alimentare;
Eventuali esami clinici eseguiti. Emocromo Completo
Azotemia
Insulinemia
Glicemia
Creatinina
Uricemia
Ferritina
Got
Gpt
Ggt
Colesterolo tot
HDL
LDL
Trigliceridi
Sodio
Potassio
Magnesio
Cloro
Calcio
Urine Completo

Ecco alcuni consigli pratici di inizio anno per migliorare l'adesione ad un nuovo approccio alimentare.E tu li conoscevi...
14/01/2025

Ecco alcuni consigli pratici di inizio anno per migliorare l'adesione ad un nuovo approccio alimentare.
E tu li conoscevi ?

Un nuovo anno è appena cominciato, e ci offre l’occasione di pensare a quali cambiamenti apportare per migliorare la qua...
06/01/2025

Un nuovo anno è appena cominciato, e ci offre l’occasione di pensare a quali cambiamenti apportare per migliorare la qualità della nostra vita. Indipendentemente dagli obiettivi che si vogliono raggiungere, l’importante è che siano sostenibili e facili da seguire con continuità, per non far calare la motivazione.
Il primo tra i consigli utili per migliorare il nostro benessere è quello di adottare un’alimentazione sana e bilanciata. Le nostre abitudini alimentari sono fondamentali per il nostro benessere fisico e mentale.
Rivolgersi ad un professionista ti aiuterà a creare un piano alimentare personalizzato.
info@latuadieta.com

Consigli da seguire durante le festività!!🎄🎉Tengo a sottolineare che si ingrassa per abitudini alimentari scorrette dura...
23/12/2024

Consigli da seguire durante le festività!!🎄🎉

Tengo a sottolineare che si ingrassa per abitudini alimentari scorrette durante tutto il corso dell'anno e non solo per pochi eccessi salutari durante le feste!
Goditi questo periodo di feste per ricaricarti e passare più momenti con la tua famiglia e i tuoi amici!

Buon Natale!🎅

Lo sapevi❓❔Conosci altri miti alimentari? Scrivimelo nei commenti!❤
18/12/2024

Lo sapevi❓❔

Conosci altri miti alimentari? Scrivimelo nei commenti!❤

Ecco i consigli per fare la spesa al supermercato!!🛒Più nel dettaglio: 👇1. Pianificare in anticipo cosa comprare e segui...
10/12/2024

Ecco i consigli per fare la spesa al supermercato!!🛒

Più nel dettaglio: 👇
1. Pianificare in anticipo cosa comprare e seguire la lista aiuta a limitare le scelte impulsive;
2. Fare la spesa a stomaco pieno, perché a stomaco vuoto ci si predispone maggiormente alle seduzioni degli alimenti ricchi di zuccheri e grassi;
3. Leggere sempre l'etichetta degli alimenti per aumentare la consapevolezza di quello che si sta acquistando;
4. Rispettare la stagione dei nostri prodotti e sicuramente favorire quelli freschi;
5. Infine, il consiglio è di posizionare tutti quei cibi tentatori in posti non visibili e difficili da raggiungere, come ad esempio in fondo alla dispensa.

Tu fai alcune di queste azioni? Scrivimelo nei commenti❤

A quanto corrisponde una porzione di frutta secca da 30g?‼️30g corrispondono alla porzione standard definita dalle linee...
02/12/2024

A quanto corrisponde una porzione di frutta secca da 30g?

‼️30g corrispondono alla porzione standard definita dalle linee guida per una sana alimentazione.

Tu consumi la frutta secca? 🥜 Scrivimelo nei commenti! 👇
Mi raccomando, è importante consumarla per il suo elevato contenuto di grassi buoni!!

5 IDEE DI COLAZIONI SALATE! ☕Quale tra queste colazioni ti piace di più? Scrivimelo nei commenti!❤
15/11/2024

5 IDEE DI COLAZIONI SALATE! ☕

Quale tra queste colazioni ti piace di più? Scrivimelo nei commenti!❤

Conosci le 6 regole per uno stile di vita sano?Scrivimi nei commenti se hai altri suggerimenti per una healthy routine !...
08/11/2024

Conosci le 6 regole per uno stile di vita sano?

Scrivimi nei commenti se hai altri suggerimenti per una healthy routine ! ❤

Colazioni, mai noiose! ☕Scorri il post per scoprire 5 idee e salvalo per averlo sempre a portata di mano. 😋Se vuoi la ri...
02/11/2024

Colazioni, mai noiose! ☕
Scorri il post per scoprire 5 idee e salvalo per averlo sempre a portata di mano. 😋

Se vuoi la ricetta scrivimi nei commenti! ❤❤❤

Microbiota intestinale,  vaginale e infantile.È considerato un vero organo e ha un ruolo fondamentale sulla salute umana...
20/10/2024

Microbiota intestinale, vaginale e infantile.
È considerato un vero organo e ha un ruolo fondamentale sulla salute umana.
E tu sai di cosa si tratta?

DUE GIORNATE INTENSE DEDICATE A TUTTI GLI ASPETTI DELLA NUTRIZIONE  CON GRANDI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
16/10/2024

DUE GIORNATE INTENSE DEDICATE A TUTTI
GLI ASPETTI DELLA NUTRIZIONE CON
GRANDI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE

14/10/2024

Indirizzo

Cernusco Sul Naviglio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Barbara Pappalardo Esperta in Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

INFO GENERALI

COME SI SVOLGE IL PERCORSO NUTRIZIONALE? Sono una Biologa Nutrizionista e mi occupo di problemi alimentari, nutrizione e di educazione al cibo sano. Il mio programma di Educazione Nutrizionale è rivolto a: - chi intende perdere massa grassa attraverso un metodo equilibrato, - chi ha stati patologici diagnosticati dal medico e/o specialista e desidera ridurre l’infiammazione preesistente, - chi non ha particolari problemi di salute ma desidera alimentarsi in maniera sana e naturale (gravidanza, allattamento, menopausa, sovrappeso, dopo un infortunio). - chi intende disintossicarsi dopo anni di alimentazione squilibrata. Gli obiettivi da raggiungere sono: 1) perdere massa grassa (e aumentare il metabolismo), 2) rimediare a scorrette abitudini alimentari e comportamentali, 3) contrastare la stanchezza psicofisica, 4) acquisire uno stato di benessere. Il “percorso” che propongo si articola in 3 fasi così suddiviso: 1) Una prima visita, della durata di circa un'ora, che generalmente prevede: • Un colloquio conoscitivo approfondito con relativa anamnesi • Un'analisi delle abitudini alimentari • Rilevazione dei dati antropometrici per una corretta valutazione della situazione iniziale del paziente: altezza, peso, circonferenze e valutazione della composizione corporea (Massa Grassa, Magra, Acqua e BMI) mediante strumento impedenziometrico Akern BIA Anniversary. • Educazione Alimentare • Consegna di una copia gratuita del Diario Alimentare • Possibilità di eseguire su necessità il test per le intolleranze alimentari, test nutrigenetico o test per l’intolleranza al lattosio o dietoterapia proteica con integrazioni mirate I dati così raccolti permettono: • Una stima del Metabolismo Basale • L'individuazione del “Peso di Salute” • La stesura di un Piano Alimentare Personalizzato in cui verranno inoltre fornite informazioni utili sulle modalità di preparazione e di cottura dei cibi, consigli su quali prodotti evitare e quelli da preferire in relazione al disturbo o patologia riferita, indicazioni alimentari generali di comportamento e di scelta dei cibi, nozioni sulle etichette degli alimenti e anche ricette. 2) Questi risultati sono consegnati e condivisi in occasione di un secondo incontro dopo circa una settimana dalla visita. A seconda della disponibilità e delle esigenze personali il Piano può essere inviato tramite email corredato sempre da esaustive spiegazioni. 3) Il terzo step, dopo circa tre settimane dall’inizio del percorso nutrizionale intrapreso, consiste: • visita di controllo • aggiornamento dati antropometrici • discussione, se fosse il caso, dei punti critici o introduzione cambiamenti nel piano alimentare. Successivamente ed a libera scelta del paziente, potranno essere pianificati dei controlli, consigliati a distanza di un mese circa l'uno dall'altro, che servono per capire se si sta andando nella direzione giusta, cioè se si sta correttamente perdendo massa grassa senza intaccare la preziosa muscolatura e a modificare o adattare l’alimentazione in base alle eventuali difficoltà riscontrate e alla stagione in corso. Cosa portare alla prima visita nutrizionale? Esami del sangue recenti, risalenti a non più di sei mesi (vedi tabella con elenco esami richiesti) e altri referti o indagini strumentali che vorrete sottopormi; Eventuali diete seguite in precedenza. Cosa portare alle visite di controllo? L’alimentazione che si sta seguendo con eventuali appunti o domande; Il diario alimentare; Eventuali esami clinici eseguiti. Emocromo Completo Azotemia Insulinemia Glicemia Creatinina Uricemia Ferritina Got Gpt Ggt Colesterolo tot HDL LDL Trigliceridi Sodio Potassio Magnesio Cloro Calcio Urine Completo