Dott.ssa Veronica Carloni - Psicologa

Dott.ssa Veronica Carloni - Psicologa Aiuto i genitori a:
🌀Diventare più consapevoli
❤Connettersi con i propri figli
🎯Comprendere e gestire le crisi emotive dei figli

Sono Veronica Carloni, psicologa delle mamme e dei papà, con bambini da 0 a 6 anni. Mi occupo di psicologia perinatale e di sostegno alla genitorialità, a Cernusco sul Naviglio (MI) e online. Mi rivolgo ai genitori con bambini nella fascia d’età 0-6 anni, e alle neomamme durante il periodo perinatale
Nel mio lavoro mi occupo principalmente di aiutare i genitori che si trovano a vivere delle difficoltà nella relazione quotidiana con il proprio bambino o che sperimentano dei vissuti faticosi legati alla genitorialità.

Ti capita mai di sentirti piccola quando qualcuno commenta come gestisci tuo figlio?Una frase, uno sguardo, e dentro si ...
27/10/2025

Ti capita mai di sentirti piccola quando qualcuno commenta come gestisci tuo figlio?
Una frase, uno sguardo, e dentro si accende quella vocina:
“E se avessero ragione loro? E se stessi sbagliando tutto?”
Quel senso di giudizio e di colpa non parla solo di chi ti ha detto qualcosa,
ma di una parte di te che vorrebbe solo essere vista, accolta, riconosciuta come una buona mamma. 🌿

Il punto non è non sentire più il giudizio,
ma imparare a riconoscere cosa tocca dentro di te e avere strumenti per gestirlo nella vita quotidiana.

Da lì puoi iniziare a cambiare davvero:
a rispondere al giudizio senza farti travolgere,
a proteggere il tuo spazio educativo,
a sentirti più sicura nelle tue scelte — anche quando gli altri non capiscono —
e a vivere con più serenità il tuo modo di essere genitore. 🌸

Puoi scegliere di affrontarlo da sola, provando a mettere in pratica ciò che senti dentro,
ma se ci hai già provato più volte senza un vero cambiamento, puoi farlo accompagnata con strumenti concreti che ti aiutano passo dopo passo a gestire il giudizio nella vita di tutti i giorni.

✨ Se vuoi capire come gestire proprio in quel momento il giudizio, senza portartelo a casa ogni volta,
c’è un primo piccolo passo che puoi già iniziare a fare oggi:👇🏼
compila il questionario che trovi nel link in bio 💌

È il primo passo per il cambiamento che desideri. 🌿

23/10/2025
Ti è mai capitato di sentirti tranquilla quando sei da sola con tuo figlio…e poi, appena c’è qualcun altro, iniziare a c...
18/10/2025

Ti è mai capitato di sentirti tranquilla quando sei da sola con tuo figlio…
e poi, appena c’è qualcun altro, iniziare a chiederti se stai facendo bene?

Succede spesso.
Quando ci troviamo accanto a persone che hanno un’idea diversa di educazione —
più rigida, più autoritaria — il loro giudizio può farci vacillare.

Ma quel dubbio non è un segnale che stai sbagliando.
È il segnale che ti importa: del benessere di tuo figlio,
di fare del tuo meglio, di essere una mamma presente. 💛

🌬️ La prossima volta che senti quella voce dentro che ti dice
“forse sto sbagliando”, fermati un momento e chiediti:
👉 “Con la modalità che sto usando, sto davvero danneggiando mio figlio?”

✨ Se la risposta è no, puoi andare avanti con più fiducia.
🌱 Se la risposta è sì, puoi fermarti e riflettere con calma,
senza lasciarti travolgere dal giudizio degli altri.

Ricorda: essere una mamma sicura non vuol dire non avere dubbi,
ma imparare a fidarsi di sé, anche quando gli altri non lo fanno. 🌿

💫 Nel mio percorso accompagno le mamme a ritrovare questa sicurezza,
a gestire emozioni e giudizi e a sentirsi più serene nel loro modo di educare.

💛 Scopri nel link in bio da dove iniziare.

È arrivato per me è il momento di ricaricare le “batterie”.Mi prendo una pausa vacanza per rigenerarmi, rallentare e tor...
04/08/2025

È arrivato per me è il momento di ricaricare le “batterie”.
Mi prendo una pausa vacanza per rigenerarmi, rallentare e tornare più carica a fine mese⚡💛

Ma se sei una mamma, non sei sola…

ho preparato una guida gratuita che ti accompagnerà in questo periodo estivo, e ti aiuterà a lasciare andare l’idea di essere perfetta…perché non serve essere perfetti per essere un buon genitore.

✨ Vuoi riceverla? Scrivimi la parola “Inizio” in DM e te la invio con piacere (e con un po’ più di calma).

In questi mesi abbiamo parlato di rabbia, senso di colpa, stanchezza, paura di sbagliare.Perché davvero molto spesso, ne...
02/08/2025

In questi mesi abbiamo parlato di rabbia, senso di colpa, stanchezza, paura di sbagliare.
Perché davvero molto spesso, nei percorsi che faccio con le mamme, emerge questo pensiero di sottofondo:

“Ma sono davvero una brava mamma?”
“Va bene se faccio così…?”
“Forse non sono capace/non sono adatta per fare la mamma…”
“Io vedo le altre con i loro bimbi, e io non sono così…”

Per questo ho creato una mini guida gratuita, che ti aiuterà a iniziare a cambiare prospettiva:

📘 “Non devi essere perfetta per essere una buona mamma”

Dentro troverai 3 verità fondamentali, supportate dalla neuroscienza e da studi sull’infanzia e sulla genitorialità, che ti permetteranno di vedere la maternità con occhi nuovi.

Ti parlerò di:
• Perché le crisi emotive non sono colpa tua
• Perché “esserci sempre” non è necessario
• Cosa vuol dire davvero essere una brava mamma.

✨ Se senti che queste parole ti toccano, allora questa guida è per te.

📥 Scrivimi la parola INIZIO in DM o nei commenti, per riceverla gratuitamente.

(Se leggi questo contenuto dopo il 2 agosto, riceverai la guida con più calma, perché sarò in vacanza).

Buon INIZIO!

Non sei nata con la voce che ti dice che non sei abbastanza.L’hai imparata.Quella voce non è tua.È il frutto di molto pi...
30/07/2025

Non sei nata con la voce che ti dice che non sei abbastanza.
L’hai imparata.

Quella voce non è tua.
È il frutto di molto più di quanto immagini.

È figlia della cultura che ti ha insegnato che una “brava madre” non crolla mai.
Che non si arrabbia 😠, non ha bisogni propri 🫥, non chiede aiuto 🙏.
Che sa sempre come comportarsi, anche quando nessuno glielo ha mai mostrato.

È il risultato di modelli irrealistici,
del mito della madre perfetta 👩‍👧‍👦,
e anche della scienza che — troppo spesso — ha trasformato la maternità in una performance misurabile.
(Se fai bene = sei una buona madre. Se sbagli = sei un rischio per tuo figlio.)

Quella voce nasce anche dai vissuti che hai assorbito crescendo:
forse sei stata una bambina che ha imparato a non disturbare,
a non chiedere troppo,
a sentirsi responsabile del benessere degli altri.

Ma quella voce non è tua.
💬 È qualcosa che hai assorbito.
🕊️ E puoi iniziare a lasciarla andare.

✨ E puoi iniziare da qui 👇

📅 Sabato 2 agosto ti regalerò una mini guida gratuita per aiutarti a cambiare prospettiva sulla maternità
e su cosa vuol dire davvero essere una “buona mamma”.

👉 Scrivimi la parola “inizio” nei DM per riceverla direttamente.

E lascia un ♥️ se questo contenuto ti ha parlato!

Dentro di te vivono due madri.🌱 Quella che vorresti essere.🌿 Quella che sei oggi.Oggi ti propongo un esercizio semplic...
19/07/2025

Dentro di te vivono due madri. 🌱 Quella che vorresti essere. 🌿 Quella che sei oggi.

Oggi ti propongo un esercizio semplice per incontrarle. Per vederle. E iniziare ad integrarle👇🏼

Prendi un foglio e piegalo a metà.
✏️ Sul lato sinistro, scrivi tutte le parole o disegna dei simboli che ti vengono in mente pensando alla mamma che vorresti essere per tuo figlio.

✏️ Sul lato destro, scrivi invece tutte le parole o simboli che descrivono la mamma che sei oggi.

Quando hai finito, apri il foglio e osserva le due parti.
Le due madri. Non per giudicarle. Solo per vederle. Per riconoscerle. Perché sono entrambe tue. Sono entrambe vere.

Ora gira il foglio e disegna un cerchio.

🎨 Dentro al cerchio, fai un disegno che rappresenti l’incontro tra queste due madri. Può essere un simbolo, una parola… quello che ti viene in mente. L’integrazione. Non perfetta. Non risolta. Solo vera.

💭 Se ti va, puoi raccontarmi cosa è emerso in DM Anche solo una parola. E se ti è piaciuto questo esercizio, lascia un 💛 e condividilo con un’altra mamma!

Quante volte, dopo una crisi di tuo figlio, ti sei detta:“Non ce la faccio più. Ho perso la pazienza. Sono una cattiva m...
14/07/2025

Quante volte, dopo una crisi di tuo figlio, ti sei detta:
“Non ce la faccio più. Ho perso la pazienza. Sono una cattiva madre.” 😞

Anche se hai fatto percorsi, letto libri, provato di tutto…
Quel senso di fallimento può tornare.

E ti fa mettere in discussione tutto 💔

Ma davvero una reazione sbagliata cancella ogni gesto d’amore?
Davvero, per essere una “brava mamma”, dovresti non sbagliare mai?

In questo carosello ti racconto una conversazione potente avuta con una mamma durante un colloquio 💬
Una di quelle che trasforma il modo in cui ci guardiamo ✨

Perché il punto non è non sbagliare mai.
Il punto è riparare, con amore e consapevolezza 🤝❤️

💬 Ti riconosci in queste parole?
💗 Ti sei mai sentita così?

📩 Scrivimi in DM se vuoi condividere la tua esperienza
🔖 Oppure salva il post per quando ne avrai bisogno
👣 E seguimi per altri contenuti come questo

#

Indirizzo

Centro Di Psicologia, Via Torino 24/11
Cernusco Sul Naviglio
20063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Carloni - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Carloni - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono Veronica Carloni e faccio la psicologa a Vimercate e nei comuni limitrofi.

Mi occupo soprattutto di relazioni fra MAMME e figli. Nel mio lavoro aiuto le mamme e i genitori che, nella vita quotidiana, hanno difficoltà nella relazione con i propri bambini, in particolare nella fascia di età 0-3 anni.

Quali difficoltà?

Come mamma, magari sei affaticata dai mille impegni quotidiani, sei stanca e perdi spesso la pazienza.