Ginnastica Ipopressiva Centro Specializzato

Ginnastica Ipopressiva Centro Specializzato Ginnastica Ipopressiva. Corsi in presenza e online. Centro specializzato Presso il Centro Ipopressiva sono disponibili corsi in presenza e online.

La Ginnastica Ipopressiva è un metodo innovativo per tonificare i muscoli addominali e pelvici. La particolarità di questa ginnastica è quella di non aumentare la pressione addominale e pelvica. Per questo la sua pratica è sicura anche nel post-parto e in presenza di disfunzioni addominali o pelviche. Particolarmente indicata per contenere e ridurre la diastasi dei retti, l'incontinenza e il prolasso degli organi pelvici, alleviare i dolori a collo e schiena, ridurre il gonfiore. Le classi sono formate da piccoli gruppi per garantire il giusto supporto e la massima attenzione. Si accede ai corsi tramite il modulo di prenotazione disponibile sul sito.

La tecnica Ipopressiva è il metodo più efficace per allenare in modo completo i muscoli addominali, posturali e respirat...
26/09/2025

La tecnica Ipopressiva è il metodo più efficace per allenare in modo completo i muscoli addominali, posturali e respiratori.
Lavora sulla muscolatura più profonda rinforzando e riequilibrando “l’impalcatura” corporea.

“Devo rinforzare l’addome.”

Ma l’addome non è il centro. È la conseguenza.

Ci hanno insegnato a fare addominali, plank, crunch e vacuum.. ma nessuno ci ha mai spiegato chi tiene davvero in piedi il corpo quando stai fermo.

Spoiler: non è il “six pack”. È una rete profonda, silenziosa, multidirezionale.

Questa immagine, se la guardi bene, mostra il cuore nascosto della postura.

Cosa vediamo?

Multifido: l’anello di sicurezza tra una vertebra e l’altra.
Trasverso dell’addome: la fascia naturale che tiene dentro gli organi e fuori la pressione.
Quadrato dei lombi: il ponte tra torace, pelvi e diaframma.
Ileo-psoas: il cavo di trazione che collega il tronco alle gambe.
Diaframma: il tetto del core.
Pavimento pelvico: il pavimento del core.
Obliqui, interni ed esterni: le guide rotazionali della stabilità.

Questa non è una mappa muscolare.
È l’impalcatura che tiene insieme il tuo respiro, il tuo bacino e il tuo dolore lombare.

Doppia lettura

Livello 1 – per pazienti

Non devi “avere gli addominali”.
Devi attivare il core profondo, quello che non si vede allo specchio ma si sente quando respiri, ti alzi dal letto o resti in piedi per ore.
Allenare solo il retto dell’addome è come mettere un bel tappeto.. in una casa senza fondamenta.

Livello 2 – per clinici

Questa immagine parla chiaro: la stabilità non è una questione di forza ma di integrazione. Il core non è un distretto, è un sistema di gestione pressoria e di continuità mio-fasciale. Parlare di “rinforzo del core” senza coinvolgere diaframma, pavimento pelvico, multifido, trasverso e lavorare sulla strategia pressoria.. è allenamento estetico travestito da posturale.

E quindi?

Quando un paziente ha dolore lombare o instabilità pelvica, chiediti: "quanti di questi muscoli sono coinvolti nella strategia di compenso?" E soprattutto: "gli sto insegnando a lavorare.. o solo a contrarsi?"

“Ma io faccio già gli addominali a fine allenamento.”

Certo.

Come mo***re l’airbag su una macchina senza freni. La vera sicurezza posturale è nascosta, profonda, intelligente.

E si attiva quando respiri, non quando spingi. 🤗

La Ginnastica Ipopressiva è un allenamento mirato per il muscolo trasverso
14/09/2025

La Ginnastica Ipopressiva è un allenamento mirato per il muscolo trasverso

Scopri consigli pratici e approfondimenti sul benessere fisico e la fisioterapia. Leggi i nostri articoli su EduCare Fisio.

14/09/2025

La ginnastica ipopressiva aiuta a rinforzare i muscoli che sostengono la colonna vertebrale e sono responsabili di un corretto equilibrio posturale

Allena il CORE con la ginnastica ipopressiva
14/09/2025

Allena il CORE con la ginnastica ipopressiva

IL CORE NON È UN ADDOMINALE: È UN DIAFRAMMA INCONTRATO PER CASO DA TRE VECCHI AMICI.

Guarda bene quest’immagine.
Se ti aspettavi di vedere solo un bel retto dell’addome scolpito.. stai guardando nel posto sbagliato. Qui c’è qualcosa di molto più potente.

Il Core come cilindro funzionale!

In alto: il diaframma.
In basso: il pavimento pelvico.
Davanti: il trasverso dell’addome.
Dietro: il multifido.

Quattro elementi apparentemente lontani, che insieme creano la tua cintura di forza, stabilità e controllo.

Immaginalo come una lattina di alluminio. Resiste a pressioni enormi se chiusa bene. Ma se premi su un lato o la buchi.. collassa. È questo il segreto del core: la pressione intra-addominale ben distribuita.

Non crunch, non addominali alti, non plank infiniti fatti male. Ma equilibrio tra spinta e contenimento.

Test di consapevolezza rapida

Sdraiati supino, gambe flesse, mani sull’addome.
1. Inspira: senti il torace aprirsi lateralmente?
2. Espira lentamente: il ventre si appiattisce da solo o lo stai forzando?
3. Premi leggermente con le dita sotto l’ombelico: riesci a percepire il trasverso che si attiva senza sollevare le coste o contrarre i glutei?
4. Ora pensa al pavimento pelvico: riesci a “chiuderlo” senza stringere le cosce?
5. Infine.. riesci a fare tutto questo senza bloccare il respiro?

Se almeno uno di questi passaggi ti ha fatto sudare.. benvenuto nel vero lavoro sul core.

Il core non serve solo per avere la pancia piatta.

Serve per stabilizzare la colonna, respirare meglio, ridurre il dolore lombare, migliorare l’equilibrio, favorire la mobilità, proteggere il pavimento pelvico e coordinare forza e fluidità nei movimenti quotidiani, per dire alcune funzioni..

Frase che cambia tutto? Non sei tu che devi controllare il core. È il core che dovrebbe controllare te.. silenziosamente, in ogni gesto.

Curiosità: il muscolo trasverso si attiva 200 millisecondi prima di ogni movimento dell’arto superiore in soggetti sani. Nei soggetti con lombalgia cronica.. no. 😅
E questo fa tutta la differenza del mondo.

Rieducare il core significa rieducare il corpo alla vita. Perché il core non è solo un centro anatomico. È un centro di comando.

E oggi, finalmente, lo hai visto per ciò che è: un cilindro intelligente, dinamico e vitale. Proprio come te. 💞

03/09/2025

SETTEMBRE 2025 - GINNASTICA IPOPRESSIVA
La Ginnastica Ipopressiva ti aiuta a recuperare il giusto tono addominale-pelvico-posturale e a contrastare disfunzioni e disagi provocati dal cedimento dei muscoli addominali e pelvici, come:
👉 gonfiore
👉 diastasi
👉 perdite urinarie
👉 prolassi
👉 dolori lombari
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Info e prenotazioni su: https://www.centroipopressiva.it/

01/09/2025

SETTEMBRE 2025 - CORSO DI GINNASTICA IPOPRESSIVA
La Ginnastica Ipopressiva ti aiuta a recuperare il giusto tono addominale-pelvico-posturale e a contrastare disfunzioni e disagi provocati dal cedimento dei muscoli addominali e pelvici, come:
👉 gonfiore
👉 diastasi
👉 perdite urinarie
👉 prolassi
👉 dolori lombari

ULTIMI POSTI DISPONIBILI. In presenza a Cernusco S/N. Disponibile anche onlie.
Info e prenotazioni su: centroipopressiva.it

La gravidanza, l'aumento di peso eccessivo, possono distendere la fascia addominale causando la diastasi. Scopri perchè ...
31/08/2025

La gravidanza, l'aumento di peso eccessivo, possono distendere la fascia addominale causando la diastasi. Scopri perchè dovresti iniziare a praticare la Ginnastica Ipopressiva per trattare efficacemente il problema:
https://www.centroipopressiva.it/diastasi-addominale/
La Ginnastica Ipopressiva stimola la contrazione riflessa e involontaria dei muscoli addominali e favorisce la rigenerazione del tessuto connettivo. Attraverso la pratica degli esercizi ipopressivi, la fascia addominale recupera gradualmente la sua capacità di contenimento. La diastasi e il gonfiore si riducono.

SETTEMBRE 2025 - CORSO DI GINNASTICA IPOPRESSIVALa Ginnastica Ipopressiva ti aiuta a recuperare il giusto tono addominal...
31/08/2025

SETTEMBRE 2025 - CORSO DI GINNASTICA IPOPRESSIVA
La Ginnastica Ipopressiva ti aiuta a recuperare il giusto tono addominale-pelvico-posturale e a contrastare disfunzioni e disagi provocati dal cedimento dei muscoli addominali e pelvici, come:
👉 gonfiore
👉 diastasi
👉 perdite urinarie
👉 prolassi
👉 dolori lombari

ULTIMI POSTI DISPONIBILI. In presenza a Cernusco S/N. Disponibile anche onlie.
Info e prenotazioni su: centroipopressiva.it

Perdite involontarie di piccole quantità di urina, spesso associate a eventi fisiologici come un colpo di tosse, uno sta...
31/08/2025

Perdite involontarie di piccole quantità di urina, spesso associate a eventi fisiologici come un colpo di tosse, uno starnuto, una risata.
È un problema che può condizionare la qualità della vita costringendo chi ne è affetto a limitare gli spostamenti quotidiani, a ridurre l’assunzione di liquidi, a indossare pannolini e assorbenti. In alcuni casi, può diventare anche causa di isolamento e depressione.
La Ginnastica Ipopressiva può aiutarti in modo efficace stimolando la risposta riflessa dei recettori pelvici e favorendo il recupero graduale della regolare funzionalità del pavimento pelvico. Il tono muscolare migliora, di conseguenza anche la stabilità all'interno della cavità pelvica, riducendo, e in alcuni casi risolvendo, il problema dell'incontinenza urinaria.
L'esito del trattamento con gli esercizi ipopressivi dipende ovviamente dalla condizione iniziale del praticante. Prima si agisce, più probabilità ci sono di contrastare efficacemente il problema.
Scopri di più su: https://www.centroipopressiva.it/incontinenza-urinaria-femminile/

La Ginnastica Ipopressiva è un programma di esercizi mirati per il recupero del giusto tono addominale e pelvico essenzi...
31/08/2025

La Ginnastica Ipopressiva è un programma di esercizi mirati per il recupero del giusto tono addominale e pelvico essenziale per prevenire e trattare disfunzioni come il gonfiore, diastasi, perdite urinarie e prolassi.
DA SETTEMBRE presso il Centro Ipopressiva di Cernusco S/N. Corsi disponibili anche online.
Per info e prenotazioni:
https://www.centroipopressiva.it/

27/08/2025

Indirizzo

Via BRIANTEA 58/B
Cernusco Sul Naviglio
20063

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
17:00 - 22:00
Martedì 10:00 - 12:00
17:00 - 22:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
17:00 - 22:00
Giovedì 10:00 - 12:00
17:00 - 22:00
Venerdì 10:00 - 12:00
17:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ginnastica Ipopressiva Centro Specializzato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ginnastica Ipopressiva Centro Specializzato:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Fintess per la donna & Ginnastica Addominale Ipopressiva per Diastasi-Incontinenza-Prolasso

PTStudioDonna è uno studio fitness rivolto alle donne che desiderano tornare in forma in modo mirato, graduale e sicuro con il supporto di un trainer specializzato in fitness per la donna.

Uno spazio raccolto e intimo nel quale puoi dedicarti al tuo benessere fisico in tutta tranquillità e sicura di ricevere sempre la giusta attenzione e le corrette indicazioni.

Presso lo studio puoi frequentare percorsi in personal training oppure in piccoli gruppi. I programmi sono pensati per accompagnarti nel ripristino graduale della tua migliore forma fisica, persa per inattività o gravidanza. Potrai iniziare un allenamento mirato ai tuoi obiettivi fitness (tonificare, dimagrire...) oppure dedicarti all'apprendimento degli esercizi ipopressivi per diastasi, incontinenza e prolasso.

Io sono Lucia Mancini, professionista nel fitness per la donna e master esperto in Ginnastica Addominale Ipopressiva. La passione per il fitness e l'esperienza vissuta con la maternità mi ha condotta a creare questo punto di riferimento per la donna che desidera tornare in forma in modo mirato, corretto e sicuro.