studio2pilatesmerate

studio2pilatesmerate "Pilates, Pilates Matwork, Garuda Tara, Ginnastica Posturale, Movement Research, Yoga. Reformer.

05/08/2024
04/05/2024



Non c'è una posizione "sbagliata" in cui trovarsi; solo una posizione per cui non sei preparato o in cui forse trascorri troppo (così tanto) tempo.
Ti trascini incurvato tutto il giorno? Devi fare delle belle estensioni posteriori della colonna.
Ti stressi tutto il giorno? Prova a rilassarti e meditare.
Ma questo vale anche al contrario.
Sei sempre tutto in estensione? Forse ti farebbe bene provare alcune flessioni in avanti.
Hai una vita troppo comfortable/not challenging? Aggiungi un po' di stress (nel senso di uscire dalla tua comfort zone, per dare stimoli continui alla tua crescita).
Tutto è relativo; trova la tua medicina e dosala in modo appropriato.
Vieni a provarci da noi, con noi, allo Studio2pilates di Merate.
Via Statale 5F.





"Pilates, Pilates Matwork, Garuda Tara, Ginnastica Posturale, Movement Research, Yoga. Reformer.

01/04/2024

Immagina 2 operai che stanno lavorando insieme ad un progetto di costruzione. Uno dei due si ammala e l’altro, non avendo a disposizione dei sostituiti, deve accollarsi tutto il lavoro. Ovviamente faticherà tantissimo, perché dovrà compensare la mancanza della collaborazione del suo collega, pur di portare a termine quanto gli è stato assegnato.
Metaforicamente questo è quello che succede al nostro povero collo quando la sua “collega” colonna toracica viene meno nei suoi doveri. Il collo si dovrà muovere oltre il dovuto! Questo accade perché il segmento più sotto non è adeguatamente mobile da consentire un movimento armonioso e funzionale di tutta la colonna. Ad esempio quando dobbiamo portare lo sguardo al soffitto occorre che il collo (la colonna cervicale) sia libera di estendersi, così come quella dorsale e, oltre certi gradi, anche la zona lombare. Se il tratto dorsale non riesce ad estendersi (andare indietro) la povera zona cervicale sarà costretta ad estendersi oltre il dovuto ed i compensi arriveranno anche alle spalle e alla bassa schiena.
Esercizi di mobilità specifici in questi casi possono essere molto utili.
Vieni a fare con noi questi esercizi, allo !!

28/03/2024

Il diaframma può essere considerato il “re dei muscoli” ovvero il nostro muscolo più importante, per un semplice motivo: è il nostro principale muscolo inspiratorio, e se lui si blocca non possiamo vivere.
Avere il diaframma bloccato significa avere uno stato di tensione cronica a livello muscolare, non un vero e proprio blocco; comunque la tensione del diaframma comporta dolori muscolo scheletrici importanti ed una serie di altri sintomi.
Proprio per questo, esercizi mirati allo “sblocco” del diaframma portano benefici ad ampio spettro, come ad esempio:
• riduzione degli stati di ansia e stress
• aumento di energia ed il benessere generale
• miglioramento della POSTURA e della quantità di tensione muscolare che accumuliamo
• effetti importanti sul sistema metabolico e digestivo, in primis la riduzione dei gonfiori a stomaco e intestino.
Vieni allo Studio2pilates di Merate; faremo insieme questi esercizi!

WORKSHOP COVATECH: SEMPRE IL TOP!
23/03/2024

WORKSHOP COVATECH: SEMPRE IL TOP!

L’ articolazione dell'anca è la più grande articolazione sferoidale del corpo umano ed è in grado di generare forze enor...
10/03/2024

L’ articolazione dell'anca è la più grande articolazione sferoidale del corpo umano ed è in grado di generare forze enormi.
La funzionalità dell'articolazione dipende dalla sua stabilità locale, governata dalla capsula legamentosa, nonché dalle pulegge muscolari.
Nella seconda immagine le frecce rappresentano i muscoli che influenzano direttamente il funzionamento dell'anca. Questi muscoli lavorano in squadra per stabilizzare il femore ed il bacino, in modo che i muscoli più grandi (grande gluteo, ischiocrurali e quadricipite) possano produrre coppia motrice. Ne deriva che se una freccia “tira” più o meno delle altre, si procura una potenziale interruzione della centratura articolare, con conseguente sollecitazione delle superfici articolari.

Tensione dei tessuti bilanciata -> centratura articolare -> funzionamento ottimale dell'articolazione.

Esercizi mirati tenderanno a bilanciare questa tensione


09/03/2024

Feet in straps!

         È una scena abbastanza comune: sei seduto da un po' di tempo, ti alzi e….AHIA! Una bella f***a nella parte bass...
07/03/2024







È una scena abbastanza comune: sei seduto da un po' di tempo, ti alzi e….AHIA! Una bella f***a nella parte bassa e laterale della schiena: tipicamente, poi, dopo qualche passo la situazione migliora.

Oppure quando sei nel letto ed hai quel fastidioso dolore alla schiena ogni volta che provi a cambiare il lato su cui dormi...

Il dolore da infiammazione dell'articolazione sacro-iliaca è estremamente comune nell’ambito del problema da mal di schiena e si stima che fino al 30% dei dolori della zona lombare sia dovuto a questa articolazione.

Ma le soluzioni ci sono: da noi abbiamo una serie di esercizi adatti ad alleviare il dolore da infiammazione di questa articolazione!



Tel: 375 581 2276

06/03/2024

Indirizzo

Cernusco

Telefono

+393755812276

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando studio2pilatesmerate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a studio2pilatesmerate:

Condividi