Il Futuro della Sanità

Il Futuro della Sanità Tutte le frequenze dell’innovazione! Evento di confronto ideato da ab medica per capire e indirizzare l’evoluzione del settore della Sanità in Italia.

In occasione della Giornata mondiale del podcast ripercorriamo alcuni degli episodi di “Dire Fare Curare, storie di cura...
30/09/2022

In occasione della Giornata mondiale del podcast ripercorriamo alcuni degli episodi di “Dire Fare Curare, storie di cura eccellenti”.
Storie raccontate da chi le ha vissute direttamente, nelle quali protagonista è anche una sanità sempre più tecnologica, precisa e personalizzata, in favore dei pazienti e delle loro famiglie.

Riascoltiamo “Robot, ti tengo d’occhio!”, la storia di Lietta che cercando una soluzione per un serio tumore al rene dopo molte ricerche sentirà finalmente le illuminanti parole del Prof. Paolo Gontero dell’Ospedale Molinette di Torino: “Forse un modo c’è!”. Le stesse parole che possiamo ascoltare in “MAKOme si balla!”, questa volta però a pronunciarle sarà il Prof. Perazzini di Verona che proporrà a Michele un approccio ortopedico innovativo permettendogli di tornare a muoversi esattamente come prima del suo incidente. “Venire alla luce” e l’esperienza dell’Ospedale di Treviso diretto dal dott. Enrico Busato che, nella fase più acuta dell’emergenza da Covid-19, ha trovato nell’innovazione un modo per garantire un ambiente più sicuro e accogliente agli operatori sanitari e alle future mamme; “Di donne e di endometriosi” che racconta la straordinaria collaborazione tra due équipe mediche di specialità differenti, guitate dalla Prof.ssa Piccoli e dal Prof. Alboni e dei benefici di un utilizzo multidisciplinare del sistema robotico da Vinci Xi e di come queste sinergie rendano possibile l’ottimizzazione della cura e il raggiungimento di risultati più efficaci per il paziente, migliorando la qualità di vita.

Le storie ci travolgono e attraverso gli entusiasmi di chi condivide il lato positivo dell’esperienza di cura, diventano portatrici di un messaggio importante e potente, capace di trasmettere e rinnovare fiducia nella scienza e nella medicina.

“Dire Fare Curare, storie di cura eccellenti” è su Spotify e sulle migliori piattaforme audio!
🎧 https://open.spotify.com/show/6C13h01L2FjUiaksOF9zZJ

Listen to Dire Fare Curare on Spotify.

Dire Fare Curare è il nuovo format de il Futuro della Sanità, un podcast  realizzato da ab medica per raccontare storie ...
30/09/2022

Dire Fare Curare è il nuovo format de il Futuro della Sanità, un podcast realizzato da ab medica per raccontare storie di cura eccellenti attraverso la voce dei protagonisti, medici e pazienti

L’ottavo episodio ci porta all’interno del reparto di emodinamica del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma, dove la musica irradia le giornate di staff e pazienti. Sarà il professor Gian Paolo Ussia, insieme alla musicoterapista Mariolina Rossi, ad affiancare al percorso di cura di alcuni pazienti uno strumento che più di ogni altro li aiuterà a rilassarsi: la musica.

https://www.abmedica.it/news/musica-dottore-on-air-il-nuovo-episodio-di-dire-fare-curare

Policlinico Universitario Campus Biomedico

Dire Fare Curare è il nuovo format de il Futuro della Sanità, un podcast  realizzato da ab medica per raccontare storie ...
04/02/2022

Dire Fare Curare è il nuovo format de il Futuro della Sanità, un podcast realizzato da ab medica per raccontare storie di cura eccellenti attraverso la voce dei protagonisti, medici e pazienti.

Ce ne parla Chiara Cazzamali (Megliounpostobello) in questo post

🦋
Guardando questo murales in Porta Romana, così pieno di speranza, ho ripensato ad alcuni momenti difficili vissuti anni fa con papi, proprio qui vicino.

In quel tempo ci hanno aiutato moltissimo i cappuccini e gli spritz bevuti con un po’ di incoscienza tra una visita e l’altra. 🤪

Ma soprattutto ci hanno aiutato i medici, la loro umanità ed empatia, perché la competenza, quando si parla di malattie, secondo me, è necessaria ma non è sufficiente.

A questo proposito voglio raccontarvi di Dire Fare Curare, il podcast realizzato da Ab Medica.

Sono 8 storie di cura italiane eccellenti raccontate da Matteo Caccia, attraverso la voce dei due protagonisti: il medico e il paziente.

Storie in cui vince la relazione autentica tra medico e paziente e dove scopriamo il lato più umano della tecnologia, alleato da sempre di medici e chirurghi.

🎧 Questo è il link per ascoltare queste storie belle:

https://open.spotify.com/show/6C13h01L2FjUiaksOF9zZJ?si=ivFrgLFvTcmrLB1JNU9nlw

{Corso di Porta Romana 113, Milano}


ab medica
Il Futuro della Sanità



24/09/2021
ab medica sceglie il potere della voce e la forma narrativa del   come strumenti per raccontare eccellenti storie di cur...
27/07/2021

ab medica sceglie il potere della voce e la forma narrativa del come strumenti per raccontare eccellenti storie di cura e di innovazione.

In un anno segnato dalla pandemia e da una profonda trasformazione dei bisogni di cura, ab medica, azienda che produce e distribuisce device medicali, nonché punto di riferimento per la chirurgia robotica e la telemedicina, sceglie il potere della voce e la forma narrativa del podcast come strument...

Nasce "Dire, Fare, Curare", il podcast di ab medica che rilancia il Futuro della Sanità.Da oggi il primo episodio dal ti...
27/07/2021

Nasce "Dire, Fare, Curare", il podcast di ab medica che rilancia il Futuro della Sanità.

Da oggi il primo episodio dal titolo "Robot ti tengo d'occhio" è disponibile su Spotify.

Con la voce narrante di Matteo Caccia si rinnova l’impegno di ab medica nel raccontare storie di cura eccellenti attraverso le testimonianze di medici e pazienti. In un anno segnato dalla pandemia e da una profonda trasformazione dei bisogni di cura, ab medica, azienda leader nella produzione e di...

Nasce "Dire, Fare, Curare" la serie podcast in otto episodi realizzata da ab medica che rilancia il Futuro della Sanità....
15/07/2021

Nasce "Dire, Fare, Curare" la serie podcast in otto episodi realizzata da ab medica che rilancia il Futuro della Sanità.

Con la voce narrante di Matteo Caccia si rinnova l’impegno di ab medica a raccontare storie di cura eccellenti attraverso le testimonianze di medici e pazienti.

Con la voce narrante di Matteo Caccia si rinnova l’impegno di ab medica a raccontare storie di cura eccellenti attraverso le...

Il Presidente di Ipsos Italia, Nando Pagnoncelli, è intervenuto durante la XVI edizione del Futuro della Sanità per parl...
24/03/2021

Il Presidente di Ipsos Italia, Nando Pagnoncelli, è intervenuto durante la XVI edizione del Futuro della Sanità per parlare dell’impatto che la tecnologia ha sul settore sanitario. E proprio la parola è stato il punto cardine dell’intero evento che, per la prima volta, ha preso la forma di una trasmissione radiofonica.
Proprio per questo aspetto innovativo e per l’eccellenza nel settore delle Life Science, alla XVI edizione dell’evento promosso da ab medica è stato conferito il premio Life Science Excellence Awards 2020.
Scopri l’evento e la ricerca di Ipsos Italia sulla tecnologia nel sistema sanitario: https://cutt.ly/wzmjArb

"Reti oncologiche, chirurgia robotica e rapporti tra medico e paziente" sono solo alcuni dei temi affrontati nella XVI e...
17/03/2021

"Reti oncologiche, chirurgia robotica e rapporti tra medico e paziente" sono solo alcuni dei temi affrontati nella XVI edizione de Il Futuro della Sanità promossa da ab medica. Un’edizione dell’evento inedita, sviluppata sotto forma di trasmissione radiofonica, alla quale hanno partecipato tanti specialisti del settore sanitario.

Il format innovativo è stato premiato ai Life Science Excellence Awards 2020 proprio per la sua originalità ed eccellenza nel settore Life Science.

Riascolta qui il podcast: https://cutt.ly/wzmjArb

Il Life Science Excellence Awards 2020 all'edizione radiofonica de "Il Futuro della Sanità"!La XVI edizione dell'appunta...
10/03/2021

Il Life Science Excellence Awards 2020 all'edizione radiofonica de "Il Futuro della Sanità"!

La XVI edizione dell'appuntamento organizzato da ab medica per approfondire il tema delle reti oncologiche ha ricevuto il prestigioso riconoscimento che premia progetti di eccellenza, prodotti innovativi e scienziati che si sono distinti nell’ultimo anno nel mondo medico-scientifico. Tra le centinaia di attività esaminate dal team di Popular Science Italia, "Il Futuro della Sanità" è stato riconosciuto per il suo contributo all’eccellenza e all’innovazione nel settore Life Science. Un orgoglio che siamo felici di condividere con voi.

È possibile riascoltare i contenuti dell'ultima edizione, "Sulla frequenza dell'innovazione", in formato podcast, a questo link: https://cutt.ly/wzmjArb

"Oggi la cura del paziente oncologico non è una responsabilità di un singolo medico o settore. Medici, ricercatori, isti...
04/02/2021

"Oggi la cura del paziente oncologico non è una responsabilità di un singolo medico o settore. Medici, ricercatori, istituzioni e industrie devono fare squadra e fare rete”.
[Francesca Cerruti, Direttore generale ab medica, Il Futuro della Sanità 2019]

Il nostro impegno continua, ogni giorno.

Quando si tratta di malattie oncologiche, la rete che si crea attorno ai pazienti e le possibilità offerte dall'innovazi...
03/02/2021

Quando si tratta di malattie oncologiche, la rete che si crea attorno ai pazienti e le possibilità offerte dall'innovazione in campo medico sono fondamentali. In vista della Giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio, riproponiamo gli approfondimenti della XVI edizione de Il Futuro della Sanità.

Riascolta qui il Podcast: https://www.youtube.com/watch?v=DuQ5Gjv6D1g

15/10/2020

Il futuro della sanità è nella ricerca e sviluppo di progetti sempre nuovi, in grado di sfruttare le tecnologie più avanzate per migliorare le tecniche di cura a servizio di operatori e pazienti. In questa chiacchierata Cosimo Puttilli, Responsabile R&D e Innovazione di medica, ci offre una panoramica sulle soluzioni che l'azienda è pronta a presentare nel campo della diagnostica e della telemedicina.

08/10/2020

Oggi vi proponiamo una puntata molto speciale della nostra rubrica : il protagonista è proprio il futuro della sanità! Che volto avrà la sanità di domani? Lo abbiamo chiesto agli ospiti delle nostre videointerviste di questi mesi. Ecco le loro risposte. Buona visione!

01/10/2020

Una più rapida ripresa fisica e psicologica per i pazienti, un'efficace ottimizzazione delle risorse: il futuro della sanità è sempre più nella direzione della chirurgia mininvasiva. Lo spiega il Prof. Roberto Persiani, Direttore dell’UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale Gemelli di Roma, nostro ospite oggi, che ci parla anche dell'innovativo sistema di accesso per la chirurgia robotica .

Indirizzo

Cerro Maggiore
20023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Futuro della Sanità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Futuro della Sanità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram