ab medica

ab medica About people, about health è la nostra missione, fin dal 1984. Prima ancora di essere un’azienda siamo persone al servizio delle persone.

Fondata nel 1984 ab medica è oggi l’azienda italiana leader nella produzione e nella distribuzione di tecnologie medicali e dispositivi medici indossabili, nonché punto di riferimento per la chirurgia robotica e la telemedicina. Fanno parte del Gruppo ab medica A TLC (società leader nel mercato globale delle telecomunicazioni), Genomnia (genomica e bioinformatica), Medical Labs (produzione di dispositivi medicali per la chirurgia mininvasiva), Pacinotti (distribuzione di dispositivi medici), Officine Ortopediche Rizzoli (produzione di protesi, apparecchi ortopedici, ausili e attrezzature ospedaliere) e ab salud (distribuzione di dispositivi medici in Spagna). Il Network internazionale comprende ab medica sas (Francia), ab medica sagl (Svizzera), Abex (Spagna) ed Excelencia Robótica (Portogallo). Eccellenza, qualità, innovazione tecnologica e competitività ruotano tutte attorno a un’unica mission che da sempre pone l’uomo e il suo benessere al centro di ogni nostra attività: About people about health.

  per 7 pazienti oncologici su 10. Un dato che conferma quanto sia centrale, non solo come alternativa alla chirurgia, m...
19/09/2025

per 7 pazienti oncologici su 10. Un dato che conferma quanto sia centrale, non solo come alternativa alla chirurgia, ma anche come trattamento integrato insieme a chemio e immunoterapia. Come ribadisce l'Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica , esistono diverse forme di radioterapia ed è il radio-oncologo a indirizzare il percorso di cura più appropriato in base al tipo e alla localizzazione del tumore.

In Italia possiamo contare su una rete di centri di eccellenza che adottano le tecnologie più avanzate, rendendo i trattamenti sempre più efficaci, tollerabili e personalizzati. Esistono infatti diverse modalità di radioterapia che possono essere scelte e combinate. Una di queste è la radioterapia stereotassica, erogabile con , sistema robotico che consente di trattare lesioni complesse con la massima precisione, con un numero ridotto di sedute e limitando al minimo l’esposizione dei tessuti sani.

CyberKnife è presente in Italia da oltre 20 anni, in 14 strutture ospedaliere. Dal 2003 a oggi ha trattato più di 60.000 pazienti solo nel nostro Paese.

https://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/25_agosto_20/radioterapia-per-i-tumori-qual-e-quella-piu-efficace-39bfc8bc-f67d-4f04-b450-836c4ff07xlk.shtml

AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica

Per curarsi bene non sempre sono necessarie le tecnologie più moderne. Esistono tre tipi principali di radioterapia, ciascuno con specifici macchinari e procedure: è il radio-oncologo che sceglie la tecnica migliore per un paziente

On air  !Tornano le storie di cura eccellenti, raccontate da chi, la cura, la vive ogni giorno. Nuova stagione, stessa v...
10/09/2025

On air !

Tornano le storie di cura eccellenti, raccontate da chi, la cura, la vive ogni giorno. Nuova stagione, stessa volontà: dare voce ai pazienti e ai professionisti mettendo al centro le persone, i loro vissuti e il diritto a essere informati.

L’artrosi avanzata al ginocchio aveva costretto Guido, 77 anni, ex anestesista e appassionato di tennis, a fermarsi. Grazie a un intervento mininvasivo di protesi mono-compartimentale, ha potuto tornare a praticare la sua passione.

A occuparsi di lui è stato il Prof. Giovanni Balato, ortopedico del Policlinico Federico II di Napoli, che ha optato per un intervento mininvasivo utilizzando la piattaforma robotica , una tecnologia avanzata per la chirurgia protesica ortopedica.

Puoi ascoltare l’episodio “Guido: protesi parziale al ginocchio, dritto vincente” su Spotify e su tutte le principali piattaforme audio.

🎧 https://open.spotify.com/episode/0Pjd3rNOpy0qEQ86ynECm8?si=01IOR-mbRg6ZIutDcwbPLQ

https://abmedica.it/news/artrosi-al-ginocchio-e-chirurgia-robotica-mako/

Giovanni Balato | Massimo Mariconda | AUOT (Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia)

Dire Fare Curare · Episode

La radioterapia stereotassica con   consente di trattare tumori complessi come il tumore polmonare con metastasi cerebra...
03/09/2025

La radioterapia stereotassica con consente di trattare tumori complessi come il tumore polmonare con metastasi cerebrali, con precisione millimetrica, riducendo il numero di sedute e limitando l’impatto sui tessuti sani.

CyberKnife è presente in Italia da oltre 20 anni, in 14 strutture ospedaliere, e dal 2003 a oggi ha trattato più di 60.000 pazienti. Carmen è una di questi. All’Ospedale San Raffaele di Milano, la Prof.ssa Nadia Di Muzio e il suo team hanno definito per lei un percorso di cura personalizzato basato su protocolli consolidati, con l’indicazione del radiologo, utilizzando CyberKnife per trattamenti focali sulle singole lesioni, garantendo precisione, efficacia e protezione dei tessuti sani.

Ascolta il suo percorso di cura nell’episodio “Cyberfocalizzati”
🎧 https://open.spotify.com/episode/1k63m642GnHSRfzRN2m6w7?si=a082de3a3ca84457

IRCCS Ospedale San Raffaele | Accuray

01/09/2025

Cos’è per te la CURA?

Nel viaggio di ascolto che ab medica ha intrapreso insieme a Michael Bertolasi, ogni incontro si è trasformato in un ritratto, ogni volto in una testimonianza. Storie e visioni diverse di che cosa significhi prendersi cura.

È da questo percorso condiviso che prende vita BELIEVE IN CARE. ALWAYS. Un messaggio di fiducia nella cura e una responsabilità che, per ab medica, si rinnova ogni giorno da oltre quarant’anni.

Protagonista del mese di giugno è Riccardina: "Per me la CURA è CORAGGIO."

La radioterapia stereotassica con   permette di trattare il carcinoma cutaneo profondo con elevata precisione, limitando...
28/08/2025

La radioterapia stereotassica con permette di trattare il carcinoma cutaneo profondo con elevata precisione, limitando l’esposizione dei tessuti sani e offrendo un trattamento mirato, sicuro e non invasivo.

CyberKnife è presente in Italia da oltre 20 anni, in 14 strutture ospedaliere, e dal 2003 a oggi ha trattato più di 60.000 pazienti. Paola, designer di gioielli, è una di queste. All’Istituto Tumori Regina Elena (IFO) di Roma, il Prof. Giuseppe Sanguineti e il suo team hanno definito per lei un percorso terapeutico personalizzato, basato su protocolli consolidati e sulla valutazione del radiologo, supportato dall’utilizzo di CyberKnife, per garantire precisione nel trattamento della lesione e protezione dei tessuti circostanti.

Ascolta il suo percorso di cura nell’episodio “Raggi di cura appropriati”
🎧 https://open.spotify.com/episode/7xdtAYXZ2Dlp6J10EU9yME?si=a12afcafafea46ac

Regina Elena - San Gallicano - IFO | Accuray

La radioterapia stereotassica con   consente di trattare la neoplasia prostatica con precisione millimetrica, limitando ...
25/08/2025

La radioterapia stereotassica con consente di trattare la neoplasia prostatica con precisione millimetrica, limitando l’esposizione dei tessuti sani e offrendo un trattamento non invasivo, efficace e con un impatto minimo sulla qualità di vita.

CyberKnife è presente in Italia da oltre 20 anni, in 14 strutture ospedaliere, e dal 2003 a oggi ha trattato più di 60.000 pazienti. Giovanni è uno di questi. Ingegnere e docente, è stato seguito all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano dalla Prof.ssa Barbara Jereczek-Fossa Jereczek e dal Dott. Giovanni Carlo Mazzola, che hanno definito il percorso di cura basandosi su protocolli consolidati, calibrati sulle esigenze cliniche del paziente e sulla valutazione radiologica.

🎧 Ascolta il suo percorso di cura nell’episodio “Alte dosi di libertà”
https://open.spotify.com/episode/2DFOQ4A8AlFgLDNtHVqLCl?si=oBbtrkZHRs6ks39XFg7IMQ

IEO Istituto Europeo di Oncologia

SAVE THE DATE!
22/08/2025

SAVE THE DATE!

❓Perché partecipare 📅 18 Settembre 2025 🕘 Ore 14.30 📍 Sala Limonaia 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐁 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚

Relatori Giovanni Cesana Stefano Olmi

Una nuova prospettiva nella chirurgia bariatrica e metabolica.
Innovare significa superare limiti odierni per rendere gli interventi più efficaci e meno invasivi per il paziente. Al XXII Congresso Nazionale SICE, l’impiego di magneti introduce un metodo rivoluzionario nella chirurgia dell’obesità e delle patologie metaboliche: un’applicazione destinata a rappresentare un importante passo avanti nei trattamenti e nei percorsi assistenziali per i pazienti bariatrici.
Seguiteci per approfondire l’impiego della Magnetic Duodeno-Ileostomy (MagDI) nel campo della chirurgia di revisione bariatrica.

🔗 Iscriviti ora https://congresso2025.siceitalia.com/iscrizioni/
🗓️ Salva l’evento nel calendario https://www.addevent.com/event/iY26279103

ab medica

  per 7 pazienti su 10. Un dato che conferma quanto sia centrale, non solo come alternativa alla chirurgia, ma anche com...
20/08/2025

per 7 pazienti su 10.

Un dato che conferma quanto sia centrale, non solo come alternativa alla chirurgia, ma anche come trattamento integrato insieme a chemio e immunoterapia. Come ribadisce l'Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica , esistono diverse forme di radioterapia ed è il radio-oncologo a indirizzare il percorso di cura più appropriato in base al tipo e alla localizzazione del tumore.

In Italia possiamo contare su una rete di centri di eccellenza che adottano le tecnologie più avanzate, rendendo i trattamenti sempre più efficaci, tollerabili e personalizzati. Esistono infatti diverse modalità di radioterapia che possono essere scelte e combinate. Una di queste è la radioterapia stereotassica, erogabile con , sistema robotico che consente di trattare lesioni complesse con la massima precisione, con un numero ridotto di sedute e limitando al minimo l’esposizione dei tessuti sani.

CyberKnife è presente in Italia da oltre 20 anni, in 14 strutture ospedaliere. Dal 2003 a oggi ha trattato più di 60.000 pazienti solo nel nostro Paese.

www.corriere.it/salute/sportello_cancro/25_agosto_20/radioterapia-per-i-tumori-qual-e-quella-piu-efficace-39bfc8bc-f67d-4f04-b450-836c4ff07xlk.shtml?refresh_ce

AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica

Per curarsi bene non sempre sono necessarie le tecnologie più moderne. Esistono tre tipi principali di radioterapia, ciascuno con specifici macchinari e procedure: è il radio-oncologo che sceglie la tecnica migliore per un paziente

Meno di un giovane europeo su tre possiede competenze tecniche avanzate (fonte: Eurostat). Un dato che parla chiaro: sen...
12/08/2025

Meno di un giovane europeo su tre possiede competenze tecniche avanzate (fonte: Eurostat). Un dato che parla chiaro: senza investire nella formazione scientifica e tecnologica, il progresso rischia di rallentare.

Come evidenzia Francesca Cerruti, ceo ab medica, per preparare il futuro serve un cambiamento collettivo: coltivare la curiosità verso le materie scientifiche fin dai primi anni di scuola e sostenere le nuove generazioni fino all’ingresso nel mondo del lavoro.

Il nostro impegno come ab medica è proprio questo: promuovere un’innovazione che metta al centro le persone e che sappia aprire le porte del futuro a tutte e a tutti.

Leggi l'articolo di Avvenire:https://abmedica.it/wp-content/uploads/2025/08/11-08-25_avvenire.pdf

In Italia, secondo i dati diffusi dalla SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) si eseguono ogni anno circa...
11/08/2025

In Italia, secondo i dati diffusi dalla SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) si eseguono ogni anno circa 85.000 interventi di protesi di ginocchio.

In questo contesto, la chirurgia robotica si sta affermando come soluzione avanzata per la chirurgia protesica in . Un approccio custom-fit che, grazie alla pianificazione personalizzata e alla guida robotica, consente al chirurgo di operare con maggiore precisione e riproducibilità, riducendo il dolore post-operatorio e migliorando i tempi di recupero del paziente.

Al 108° Congresso Nazionale , in programma a Roma dal 6 all’8 novembre 2025, la robotica sarà tra i temi centrali, confermando Mako come riferimento consolidato nella chirurgia protesica ortopedica.

https://abmedica.it/news/mako-la-tecnologia-custom-fit-che-innova-la-chirurgia-protesica-del-ginocchio/

SIOT Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

Con Mako, la pianificazione preoperatoria si traduce in un gesto chirurgico di alta precisione. Dal 2011, in Italia, sono stati eseguiti oltre 29.000 interventi con tecnologia Mako, un dato che ne testimonia l’affidabilità e l’adozione in continua crescita.

06/08/2025

Cos’è per te la CURA?

Nel viaggio di ascolto che ab medica ha intrapreso insieme a Michael Bertolasi, ogni incontro si è trasformato in un ritratto, ogni volto in una testimonianza. Storie e visioni diverse di che cosa significhi prendersi cura.

È da questo percorso condiviso che prende vita BELIEVE IN CARE. ALWAYS. Un messaggio di fiducia nella cura e una responsabilità che, per ab medica, si rinnova ogni giorno da oltre quarant’anni.

Protagonista del mese di agosto sono Vanessa e il piccolo Lapo: "Per me la CURA è FUTURO."

Indirizzo

Via J. F. Kennedy 10/12
Cerro Maggiore
20023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ab medica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ab medica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ab medica - about people about health

Prima ancora di essere un’azienda siamo persone al servizio delle persone. Eccellenza, qualità, innovazione tecnologica e competitività ruotano tutte attorno a un’unica mission che da sempre pone l’uomo e il suo benessere al centro di ogni attività: about people about health È una promessa che consente all’azienda di continuare a crescere con solidità e concretezza, e che è così radicata nel lavoro di ogni giorno da rappresentarne l’essenza più autentica e il senso stesso del suo futuro. Oggi ab medica, grazie anche alla collaborazione sinergica con le altre aziende del gruppo, ha acquisito anche una leadership nell’ambito della ricerca & sviluppo, con rilevanti progetti e soluzioni in settori come la genomica, l’ingegneria tissutale e le cellule staminali, unitamente all’intensificarsi delle relazioni con università, centri di ricerca e laboratori scientifici internazionali.