Dott.ssa Sabrina Cuviello Psicologa

Dott.ssa Sabrina Cuviello Psicologa Psicologa-Psicoterapeuta esperta in relazioni familiari e di coppia. Psicologa presso AISM sezione di Siena.
(9)

L’arrivo di un secondo (terzo…) bambino in una famiglia è sicuramente un evento che crea tantissima attesa e gioia, ma a...
27/01/2022

L’arrivo di un secondo (terzo…) bambino in una famiglia è sicuramente un evento che crea tantissima attesa e gioia, ma anche ansia e preoccupazione non solo nei genitori. Anche per i primogeniti abituati, fino a quel momento, ad essere figlio/a unico/a, è un cambiamento che potrebbe creare qualche difficoltà.

In questo articolo provo a dare qualche piccola indicazione/spunto di riflessione per affrontare al meglio questa novità! Buona lettura!

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2022/01/27/arriva-un-fratellino-sorellina/

Come arrivare pronti alla nuova nascita! UN EVENTO CRITICO L’arrivo di un secondo (terzo…) bambino in una famiglia è sicuramente un evento che crea tantissima attesa e gioia, ma anche ansia e preoccupazione non solo nei genitori. Anche per i... Continua a leggere →

Condivido questo post di una mia bravissima collega per tutti i neo genitori! Molto interessante!
30/11/2021

Condivido questo post di una mia bravissima collega per tutti i neo genitori! Molto interessante!

Come lo psicologo aiuta i genitori a capire il sonno infantile e a migliorare l'addormentamento del neonato.

In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE condivido con voi un nuovo articolo incentrato...
25/11/2021

In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE condivido con voi un nuovo articolo
incentrato sul tema delle molestie, stalking e revenge p**n.

Siamo abituati a pensare alla violenza sulle donne soprattutto nei termini di violenza fisica, ma non esiste solo quella.
VIOLENZA è anche quella psicologica fatta di manipolazione, controllo e ricatto.

L'articolo è un estratto del podcast registrato in collaborazione con il LeoClub Valdelsa che trovate su Spotify seguendo il seguente link: https://open.spotify.com/episode/1uBNAFpWMlLi3xQTmy60UE?si=gAxdA_JfR_2iNqHbJQKJSg&utm_source=copy-link

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2021/11/25/molestia-stalking-e-revenge-p**n/

Siamo abituati a pensare alla violenza sulle donne solo nei termini di violenza fisica, ma VIOLENZA è anche quella psicologica fatta di controllo, manipolazione e ricatto. La molestia, lo stalking e il revenge p**n ne sono un esempio. Qual è... Continua a leggere →

25/11/2021

Perché il 25 Novembre è tutto l'anno.
Noi psicologhe e psicologi ci siamo ❤️



13/08/2021

"Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi."
Gino Strada

Oggi è un giorno triste!

Dalle collaborazioni nascono le idee ed è proprio così che è nato il nostro progetto: uno sportello per la gestione dei ...
18/06/2021

Dalle collaborazioni nascono le idee ed è proprio così che è nato il nostro progetto: uno sportello per la gestione dei conflitti intrafamiliari!

Lo sportello offre la possibilità di gestire i conflitti intrafamiliari attraverso lo strumento della mediazione familiare coniugato con la consulenza psicologica e legale.

Per informazioni potete contattare:

- Dott.ssa Rosanna Ciampa/Dott.ssa Sabrina Cuviello (Psicologhe-Psicoterapeute e Mediatrici Familiari) al 333/1641061

- Avv. Linda Martinucci al 331/7921688

17/05/2021

17 maggio. Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.

🌈Siate chi volete, amate chi volete 🌈

03/05/2021

Una delle cose che ha insegnato la pandemia è rivedere il concetto di “malattia”. Se pensiamo alla Covid-19 abbiamo chiaro che le persone contagiate hanno reagito in diversi modi, a...

Spesso mi è capitato di spiegare la differenza tra queste figure professionali. Ho provato a fare un po' di chiarezza sc...
19/04/2021

Spesso mi è capitato di spiegare la differenza tra queste figure professionali. Ho provato a fare un po' di chiarezza scrivendo questo articolo! Buona lettura!
https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2021/04/19/psicoterapeuta-psicologo-psichiatra-counselor-mental-coach-chi-scegliere-facciamo-chiarezza/

Il mondo del benessere psicologico è molto vasto e comprende svariate figure professionali. Proviamo a fare un po’ di chiarezza su chi sono e sul loro percorso di studi. L‘obiettivo di questo articolo è quello di comprendere meglio a chi... Continua a leggere →

08/04/2021

𝐕𝐀𝐂𝐂𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈
𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨

Può capitare di essere ottimi tecnici ma non brillare come comunicatori. Sorprendono infatti le affermazioni del presidente Draghi che nella sua conferenza stampa ha parlato di giovani psicologi che si fanno vaccinare scavalcando le persone anziane. Sorprendente da molti punti di vista: perché nessuno di noi ha chiesto di avere priorità, è stato il Governo a decidere le priorità vaccinali, ed in queste sono state incluse tutte le professioni sanitarie. Perché addirittura l'ultimo Decreto trasforma la facoltà in obbligo, esteso a tutti gli iscritti agli Ordini sanitari. Perché queste priorità e questi obblighi non sono determinati dal fine di proteggere i sanitari ma le persone, bambini e adulti, da loro seguiti.
E allora, signor Presidente, le dico che non ci sono solo gli Psicologi del SSN, ma ci sono le migliaia di psicologhe e psicologi che lavorano nella scuola per sostenere il disagio determinato da un anno di scuole chiuse; ci sono, signor Presidente, le migliaia di di psicologhe e psicologi che lavorano con soggetti fragili, bambini diversamente abili, con problemi di sviluppo e con le loro famiglie; ci sono, signor Presidente, le migliaia di psicologhe e psicologi che lavorano con gli anziani, RSA, malati oncologici, persone con patologie croniche, nel fine vita; ci sono, signor Presidente, le migliaia di psicologhe e psicologi che sono a fianco delle tante, troppe persone, che non ricevendo risposte dal pubblico per la mancanza scandalosa di psicologi, si rivolgono al privato.
Come li vogliamo considerare, signor Presidente, queste decine di migliaia di professionisti della salute psicologica? Ma soprattutto, come vogliamo considerare i bambini, i giovani, le donne, gli uomini, gli anziani, che stanno aiutando e che non sono vaccinati o non possono esserlo? Persone che non meritano nessuna protezione? Le persone che in Italia, ogni giorno, hanno bisogno di un aiuto psicologico sono un popolo. Un popolo al quale sinora il Governo non ha dato risposte. Ora vogliamo dire che tutti quelli che chiedono aiuto ad uno psicologo non sono meritevoli di protezione?

𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅 𝑳𝒂𝒛𝒛𝒂𝒓𝒊, 𝑷𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑪𝑵𝑶𝑷

06/06/2020

I risultati della quarantena...😊
Grazie al Prof. Grimoldi per aver condiviso con noi la sua preziosa esperienza..🙏🏻

04/06/2020
IL TERZO GENITORE - Dott.ssa Sabrina Cuviello

Sempre più spesso sentiamo parlare di "Famiglie allargate" e di "TERZO GENITORE"...ma chi è il TERZO GENITORE? Che ruolo ha? E' una risorsa?

Le risposte a queste domande le troverete nel mio articolo:

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/…/il-terzo-genitore/

Con il termine “terzo genitore” viene indicato il nuovo partner di uno dei due genitori. Il nuovo partner deve, ovviamente, essere una frequentazione stabile e duratura nel tempo poichè una frequentazione momentanea con poche possibilità di avere un futuro non... Continua a leggere →

01/06/2020
Ordine degli Psicologi della Toscana

Ordine degli Psicologi della Toscana

📣Pubblichiamo l'importante comunicato stampa della Fp Nazionale sul tema della dei cittadini.

📍Anche i chiedono a gran voce più nel SSN.

💪È una lunga battaglia ma la dobbiamo combattere tutti insieme!

***Sanità: Fp Cgil, tutela salute psichica cittadini priorità Ssn***

Roma, 1 giugno - “Sono ingenti le risorse stanziate dal governo nel Dl rilancio per potenziare l'assistenza sanitaria territoriale ed ospedaliera, soprattutto in termini di personale, ma mancano gli psicologi: tutelare la salute psichica dei cittadini deve essere una priorità del Servizio sanitario nazionale”. A segnalarlo è la Fp Cgil Medici e Dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale, aggiungendo che: "Sono anni che non vengono assunti i Dirigenti Psicologi nei servizi sanitari, la loro fondamentale funzione viene costantemente marginalizzata e depotenziata a danno dei cittadini, trascurare la salute psichica per occuparsi solo di quella fisica è un segnale di arretratezza culturale che propone una scissione dell'essere umano che rifiutiamo radicalmente”.

"Nella fase 2 - affermano Patrizia Fistesmaire e Norma Sardella della Fp Cgil Medici e Dirigenti del SSN - sarà fondamentale ripensare i bisogni di salute in un’ottica biopsicosociale. Le persone hanno sofferto le misure restrittive, le condizioni sociali ed economiche mutate all’improvviso e la precarietà del futuro, i bisogni psicologici sono aumentati nella loro complessità. Servono assunzioni per potenziare i servizi in una visione multiprofessionale e multidisciplinare dell'offerta di salute”.

“Non basta - proseguono - l'offerta di prestazione psicologiche da remoto che il Ministero della Salute ha messo in campo nell'emergenza Covid, attraverso discutibili convenzioni con gli studi privati. È necessario da subito investire sui servizi pubblici potenziando la presa in carico anche psicologica della cittadinanza per la prevenzione, la cura e la riabilitazione. Con questa emergenza si è evidenziato che la sanità territoriale pubblica è la risposta più adeguata per la presa in carico precoce della cittadinanza, non solo ai fini del contenimento efficace del contagio, ma soprattutto per la tutela del benessere psicofisico che condiziona tutto il processo di vita e la capacità di adattamento delle persone”, concludono.

20/05/2020
LA SALUTE PSICOLOGICA È UN DIRITTO! – I cittadini chiedono azioni concrete a protezione della loro Salute Psicologica

LA SALUTE PSICOLOGICA È UN DIRITTO! – I cittadini chiedono azioni concrete a protezione della loro Salute Psicologica

LA SALUTE PSICOLOGICA È UN DIRITTO! – I cittadini chiedono azioni concrete a protezione della loro Salute Psicologica 19 maggio – Ecco il comunicato firmato dall’Esecutivo CNOP e da tutti i presidenti degli Ordini territoriali. Leggi il comunicato Tweet

17/05/2020

Ordine degli Psicologi della Toscana

Oggi è la giornata mondiale contro l'omofobia.

Lavoriamo ogni giorno per il diritto all'autodeterminazione e all'espressione di sé, contro tutte le discriminazioni.

Viva l'amore in ogni sua forma.

10/05/2020
HIKIKOMORI...di cosa si tratta? - Dott.ssa Sabrina Cuviello

Negli ultimi giorni ho spesso sentito nominare ai telegiornali la Sindrome di Hikikomori.
Sapete tutti di cosa si tratta?
Nel mio articolo troverete una breve spiegazione. Buona lettura!

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2020/05/10/hikikomori-di-cosa-si-tratta/

Negli ultimi giorni mi sono spesso imbattuta in articoli o servizi che parlavano della Sindrome di Hikikomori. DI COSA SI TRATTA? Il termine giapponese “Hikikomori” significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato per indicare le persone che decidono volontariamente... Continua...

29/03/2020
Quarantena solitaria! - Dott.ssa Sabrina Cuviello

La domenica probabilmente è il giorno più difficile per chi è costretto a stare in casa da solo... Ecco qui qualche piccolo suggerimento!!!

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2020/03/23/quarantena-solitaria/

In molti stanno trascorrendo questo periodo di quarantena in completa solitudine. Le persone “solitarie”, già abituate a stare da soli , che stanno bene in solitudine e non hanno bisogno di continui contatti sociali, probabilmente non riscontreranno particolari difficoltà in... Continua a legg...

28/03/2020
SOS! Quarantena con i figli! - Dott.ssa Sabrina Cuviello

E dopo le istruzioni generali e quelle per la coppia...ecco le istruzioni della QUARANTENA CON I FIGLI!!! La parola d'ordine è sempre e comunque una: PAZIENZA!!!

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2020/03/23/sos-quarantena-con-i-figli/

Scuole chiuse=bambini e ragazzi a casa=come li gestiamo tutto il giorno? Oltre alle difficoltà che tutti stanno vivendo in questo momento, le famiglie con bambini hanno anche la difficoltà del doverli gestire tutto il giorno. Il tutto si complica se... Continua a leggere →

26/03/2020
Quarantena in coppia: come affrontarla! - Dott.ssa Sabrina Cuviello

All'interno dell'articolo che ho pubblicato due giorni fa troverete i link diretti a delle specifiche situazioni di quarantena, tra cui: la quarantena da soli, in coppia, in famiglia...

Oggi ci concentriamo sulla quarantena IN COPPIA!

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2020/03/23/quarantena-in-coppia-come-affrontarla/

La coppia in quarantena può appartenere ad una delle seguenti tre categorie: COPPIA “NUOVA” COPPIA “DATATA” COPPIA A DISTANZA In linea generale potete seguire i consigli dell’articolo “Quarantena: istruzioni per l’uso“, ma analizziamo anche singolarmente ogni caso. COPPIA “NUOVA.....

24/03/2020
Quarantena: istruzioni per l'uso! - Dott.ssa Sabrina Cuviello

Ecco un breve riassunto del mio intervento durante il webinair "Come resto a casa". Iscrivetevi alla community "Comerestoacasa" per rivedere tutti gli interventi!!!
https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2020/03/23/quarantena-istruzioni-per-luso/

In questi giorni di reclusione forzata possiamo trovarci in uno dei seguenti casi: DA SOLI IN COPPIA IN FAMIGLIA In generale, per affrontare al meglio questo periodo, ci sono delle indicazioni adatte a qualsiasi situazione stiate vivendo. INDICAZIONI GENERALI CREARSI... Continua a leggere →

19/03/2020

Vi aspettiamo sabato mattina in diretta online con tanti interventi utili ed interessanti!

Per iscriversi e accedere seguite questo link:

http://bit.ly/comerestoacasa

10/03/2020
Senso di impotenza e senso di responsabilità ai tempi del COVID-19 - Dott.ssa Sabrina Cuviello

Ho colto l'occasione di questa giornata a casa per riprendere la rubrica "Pillole di psicologia sociale" in relazione al tema centrale di questi giorni, il coronavirus, e il nostro senso di impotenza e di responsabilità! Buona lettura!

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2020/03/10/senso-di-impotenza-e-senso-di-responsabilita-ai-tempi-del-covid-19/

Ci sono periodi storici, come quello che stiamo vivendo, durante i quali ci sentiamo impotenti e questo senso di impotenza ci porta a pensare di non poter fare niente per cambiare le cose. Allo stesso tempo siamo chiamati ad essere... Continua a leggere →

26/02/2020
Nuovo coronavirus

Il CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) ci scrive in merito al CORONAVIRUS:

"GESTIONE PSICOLOGICA DEL PROBLEMA

Il problema oggettivo del “coronavirus” diventa problema soggettivo in relazione al vissuto psicologico, alle emozioni e paure che il tema suscita nelle diverse persone.

La “percezione del rischio” può essere distorta e amplificata sino a portare a condizioni di panico che non solo sono quasi sempre del tutto ingiustificate ma aumentano il rischio perché portano a comportamenti meno razionali e ad un abbassamento delle difese, anche biologiche, dell’organismo.

E’ bene quindi affidarsi ai dati e alla comunicazione diffuse dalle autorità pubbliche e alle indicazioni di cautela e prevenzione in essa contenute. Ad esempio:

– Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

– Istituto Superiore di Sanità: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/

Non cercare di placare l’ansia inseguendo informazioni spesso amplificate ed incontrollate.

Ricordare che l’eventuale esposizione al virus non è sinonimo di malattia, che la contagiosità non equivale alla reale pericolosità per la salute umana, che esistono indicazioni pratiche per ridurre il pericolo. Che avere timori e paure è normale ma non ansia generalizzata, angoscia o panico, che non aiutano e sono controproducenti.

Un atteggiamento psicologico valido può aiutare non solo chi lo attua ma anche gli altri, innescando un circuito virtuoso, e aumentando il “quoziente di resilienza” dei singoli, della famiglia, della comunità.

Ecco un vademecum (VEDI) per aiutare le persone a confrontarsi psicologicamente nel modo migliore possibile con il problema. Raccomandiamo comunque alle persone che sentono un particolare disagio psicologico di chiedere, senza timore o vergogna, un aiuto professionale."

Sito tematico del Ministero della Salute dedicato al Nuovo coronavirus

22/01/2020
Parliamo di DISSONANZA COGNITIVA. "Non è come lo vorrei...ma...mi piace!(...me lo faccio andare bene...)" - Dott.ssa Sabrina Cuviello

Inizio la mia rubrica "Pillole di Psicologia Sociale" parlando di DISSONANZA COGNITIVA! Buona lettura!


https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2020/01/22/parliamo-di-dissonanza-cognitiva-non-e-come-lo-vorrei-ma-mi-piace-me-lo-faccio-andare-bene/

Il concetto di DISSONANZA COGNITIVA è stato introdotto da Leon Festinger nel 1957 per descrivere quel fenomeno per cui, molto semplicemente, ci facciamo andar bene, ci diamo delle spiegazioni o ci facciamo piacere cose di cui, in realtà, non siamo... Continua a leggere →

20/12/2019
COMPITI...CHE FATICA!!! - Dott.ssa Sabrina Cuviello

Compiti di Natale non vi temiamo!!!
Il motto dovrà essere:
KEEP CALM & organizzaTI!

https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2019/10/20/compiti-che-fatica/

Uno degli argomenti ricorrenti quando sento parlare i genitori sono…I COMPITI!!! Alcuni si limitano a lamentarsi della quantità eccessiva, altri, oltre a lamentarsi, sono proprio in ansia per i figli. A COSA SERVONO? I compiti sono sempre stati presenti nella... Continua a leggere →

09/12/2019
CHIEDERE "SCUSA"! - Dott.ssa Sabrina Cuviello

Visto che siamo già in clima natalizio e si dice che "a Natale siamo tutti più buoni" facciamo una riflessione sul CHIEDERE SCUSA! Buona lettura!
https://www.sabrinacuviellopsicologa.it/2019/12/09/chiedere-scusa/

Chiedere “scusa” quando si è commesso un errore è apparentemente semplice, ma, in realtà è più difficile del previsto. Quando chiediamo scusa, infatti, andiamo a ledere l’idea robusta e “perfetta” che abbiamo di noi stessi e viene a crearsi in... Continua a leggere →

20/11/2019

Centro Method

Indirizzo

Via XXVI Luglio
Certaldo
50052

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

3331641061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sabrina Cuviello Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sabrina Cuviello Psicologa:

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Psicologia Certaldo

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche