Primo Corso a Certaldo che mette insieme Pilates Pre e Post Parto e Corso Pre e Post parto MAMME e BAMBINI con l'ostetrica..! I corsi si suddividono in 2 lezioni di un'ora ciascuna (la lezione con l'ostetrica può diventare di 1 ora e 30 minuti in base al numero di partecipanti):
CORSO PRE PARTO:
-Pilates (1 ora):
Il Pilates è una disciplina che, per i suoi esercizi e movimenti dolci, è particolarmente indicata per le donne in gravidanza e per il recupero fisico e muscolare dopo il parto. È molto adatto in quanto aiuta a sviluppare l’equilibrio e la postura, aiutando a contrastare il mal di schiena, favorisce la circolazione in modo da prevenire le vene varicose, rafforza i muscoli della colonna vertebrale e del pavimento pelvico che vengono usati durante il parto, tonifica i muscoli addominali per evitare che si separino sotto la pressione della gravidanza, rafforza il diaframma e migliora la tecnica respiratoria necessaria durante il travaglio e rilassa il fisico riducendone i dolori. Gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero o con piccoli attrezzi quali la banda elastica, il rullo, il cerchio. Il corso di Pilates è tenuto da Clara Laganà, diplomata Pilates International Network PMA.
-Con l'ostetrica (1 ora / 1 ora e 30):
*Ginnastica pre-parto (esercizi per i muscoli pelvici e per il bacino)
*Strategie di rilassamento
*Posizioni libere in travaglio e il dolore del parto (incontro aperto ai partner)
*L’allattamento. CORSO POST PARTO MAMME E BAMBINI (dal primo mese al 1°anno di età):
-Pilates (1 ora):
Recupero muscolare con l'ausilio di piccoli attrezzi quali la banda elastica, il rullo, il cerchio, la palla, ovviamente con i vostri bambini accanto :) !
-Con l'ostetrica:
*Spazio di condivisione
*Canti per i bambini
*Contatto e massaggio sui bambini . Il corso pre e post parto è tenuto dall’ostetrica Linda Suppini, laureata in ostetricia all’università di Firenze e formata presso la SEAO (Scuola Elementale di Arte Ostetrica) ottendendo l’attestato del corso “Basi pratiche per un’assistenza fisiologica in gravidanza, parto e puerperio”.