
29/07/2025
🤰🏻Questo post nasce da una riflessione emersa durante l’ultimo incontro con una donna che sto seguendo nel suo percorso in gravidanza.
Parlavamo di quanto il momento della bilancia possa diventare più carico di quanto dovrebbe.
In gravidanza, il peso è solo un dato tra tanti.
Utile, certo. Ma non deve trasformarsi in un giudizio o in una fonte di ansia.
Il 24 giugno 2025 è stato pubblicato l’aggiornamento della seconda parte della Linea Guida “Gravidanza fisiologica”, elaborata dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNAPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). In questo documento, come spiegato nel carosello, si ricorda chiaramente: per le donne normopeso, la rilevazione del peso non va proposta come misura di routine ad ogni visita, ma valutata caso per caso.
💬 Come nutrizionista, credo che ogni donna meriti di essere accolta e ascoltata,
non ridotta a un numero.
🤍 E tu? Durante la tua gravidanza, come hai vissuto il momento della bilancia?
Ti sei sentita supportata o giudicata? Scrivimi se ti va di condividere la tua esperienza. 🌿