Dott.ssa Nicole Tamburri - Fisioterapista

Dott.ssa Nicole Tamburri - Fisioterapista Fisioterapia domiciliare nel territorio compreso tra province Isernia/Frosinone Servizio offerto nel territorio compreso tra le province Isernia e Frosinone

13/11/2022

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Nature". I pazienti coinvolti nello studio dopo cinque mesi hanno riacquisito la capacità di camminare in maniera autonoma

13/09/2022

A cosa serve un esoscheletro?

La ricerca in e la da alcuni anni utiliza strumenti robotici per permettere alle persone con lesioni del midollo spinale di riprendere la posizione eretta ed "allenare" la parte del corpo isolata dalla lesione.

Tra questi strumenti i più discussi sono gli esoscheletri: robot che permettono alla persona di muoversi sostenuti da gambe robotiche e che vengono utilizzati per la neuroriabilitazione.

Una review realizzata presso la Fondazione Santa Lucia, con primi autori i fisioterapisti e ricercatori Federica Tamburella e Matteo Lorusso, ha analizzato nella letteratura scientifica 14 aree impattate dall'utilizzo degli esoscheletri: dagli effetti sul sistema cardiocircolatorio, all'interazione uomo-macchina, alle funzioni intestinali, fino, ovviamente, alla possibilità di simulare il cammino e il senso dell'equilibrio.

Le evidenze di questi studi hanno permesso di dimostrare che, con il tempo, l'utilizzo di un esoscheletro in un percorso di neuroriabilitazione porta ad effetti positivi sotto numerosi aspetti non solo muscolo-scheletrici ma anche neurologici e psicologici.

Attenzione però: ogni paziente è diverso e quindi è ancora da dimostrare con certezza la maggiore efficacia delle terapie robotiche rispetto ad approcci più convenzionali idonei per la lesione subita dalla persona.

Il titolo della review è: 𝘖𝘷𝘦𝘳𝘨𝘳𝘰𝘶𝘯𝘥 𝘳𝘰𝘣𝘰𝘵𝘪𝘤 𝘵𝘳𝘢𝘪𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘤𝘵𝘴 𝘰𝘯 𝘸𝘢𝘭𝘬𝘪𝘯𝘨 𝘢𝘯𝘥 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢𝘳𝘺 𝘩𝘦𝘢𝘭𝘵𝘩 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘪𝘯 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘭𝘴 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘴𝘱𝘪𝘯𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘥 𝘪𝘯𝘫𝘶𝘳𝘺: 𝘴𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤 𝘳𝘦𝘷𝘪𝘦𝘸
https://jneuroengrehab.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12984-022-01003-9

10/09/2022

Il GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze della Sezione Abruzzo propone ai colleghi fisioterapisti la lettura di un interessante articolo scientifico in cui gli autori indagano la complessa tematica dei tempi di recupero post-ictus su un campione di 219 pazienti.

13/08/2022

Probabilmente la domanda più importante da porsi quando si affronta il tema del recupero del paziente emiplegico. Il video è un estratto della diretta del 29...

24/07/2022
L’obiettivo generale dell’intervento fisioterapico è contribuire a migliorare la qualità della vita di pazienti con limi...
02/06/2021

L’obiettivo generale dell’intervento fisioterapico è contribuire a migliorare la qualità della vita di pazienti con limitazioni funzionali e dei suoi familiari o care givers, promuovendone la partecipazione in tutte le attività della vita quotidiana.

In cosa consiste la fisioterapia a domicilio e quali sono i suoi vantaggi? Vediamoli subito:
1- Un servizio di questo tipo è utile per tutti i pazienti che hanno difficoltà o sono impossibilitati a raggiungere un centro fisioterapico.
2-La possibilità di eseguire training mirati nel proprio ambiente domestico aiuta il paziente nelle difficoltà della vita quotidiana.
3-Il fisioterapista sarà in grado di proporre strategie adeguate alla tipologia di abitazione e valuta la presenza di barriere architettoniche al fine di diminuire il rischio di incidenti domestici.
4-L'ambiente intimo e familiare di casa predispone il paziente a sottoporsi con tranquillità al trattamento riabilitativo.
5-Il servizio di fisioterapia a domicilio è utile anche al paziente per imparare come continuare la terapia autonomamente, senza l’intervento dell’operatore, utilizzando spazi e strumenti di casa propria. Il terapista potrà fornire esercizi quotidiani di mantenimento da svolgere autonomamente o con il supporto del care giver.
6-La seduta domestica sarà utile anche per i familiari che quotidianamente seguono il malato. Il fisioterapista darà loro adeguate indicazioni per aiutarlo a gestire meglio le attività di tutti i giorni o darà loro informazioni tecniche per eseguire i vari trasferimenti in maniera corretta e sicura.

Indirizzo

Cervaro

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nicole Tamburri - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare