Fisio&Benessere

Fisio&Benessere Studio fisioterapico

L'epicondilite laterale è un'infiammazione dolorosa dei tendini che collegano i muscoli dell'avambraccio alla parte este...
05/11/2024

L'epicondilite laterale è un'infiammazione dolorosa dei tendini che collegano i muscoli dell'avambraccio alla parte esterna del gomito (epicondilo laterale). Questa condizione è nota anche come gomito del tennista, considerato che il tennis è l'attività sportiva che espone a maggior tensione le strutture muscolo-scheletriche interessate dal disturbo.

La fisioterapia può essere raccomandata se il gomito del tennista è più grave o persistente. Le tecniche di terapia manuale, come il massaggio e altre manipolazioni, possono aiutare ad alleviare il dolore e la rigidità dell'articolazione. Inoltre, il fisioterapista è in grado di mostrare al paziente gli esercizi specifici per mantenere il braccio in movimento e rafforzare i muscoli dell'avambraccio.

Ottimi risultati li danno l' applicazione di laser yag e tecarterapia!!!



📱 338 56 99 923

📧 michelabartocci9@gmail.com

Www.fisioterapiabartocci.it

Happy Halloween!!! 👻👻👻👻
31/10/2024

Happy Halloween!!! 👻👻👻👻

La caviglia è una delle articolazioni più affascinanti del nostro organismo; allo stesso tempo, tale articolazione è mol...
27/10/2024

La caviglia è una delle articolazioni più affascinanti del nostro organismo; allo stesso tempo, tale articolazione è molto complessa, in quanto è sottoposta quotidianamente ad un notevole stress, non solo quando il soggetto è in movimento, ma anche semplicemente quando tiene la posizione eretta. La caviglia, infatti, deve sostenere l’intero peso del corpo ed è sollecitata notevolmente ogni volta che una persona cammina, corre o salta.

La delicata articolazione della caviglia può essere facilmente interessata da processi di artrosi degenerativi, che provocano dolore e rigidità a causa del consumo delle cartilagini. Tale degenerazione, se non curata in maniera tempestiva, può peggiorare ulteriormente, in quanto l’artrosi è una patologia cronica che può arrivare a rendere difficile anche la normale deambulazione, con serie limitazioni e invalidità.

Il 70% dei casi di artrosi alla caviglia sono di natura post-traumatica: ecco perché è un problema che non riguarda soltanto persone in età avanzata ma anche e soprattutto giovani, sportivi, atleti.

La protesi è la soluzione ottimale: da un lato restituisce libertà di movimento eliminando il dolore e consente ai pazienti giovani di riprendere la propria vita sociale e addirittura la possibilità di fare sport, dall’altro perché una buona protesi di caviglia ha una durata di vari decenni.

Come ogni protesi, anche quella di caviglia necessita di un buon piano riabilitativo!
Per questo se hai affrontato o hai in programma di affrontare un intervento di questo genere rivolgiti allo Studio Fisioterapico Fisio&Benessere !!!

SAPREMO SEGUIRTI NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE! 💪🏼💪🏼💪🏼

L’intervento chirurgico di protesi di ginocchio consiste nella sostituzione delle superfici articolari del femore, della...
25/10/2024

L’intervento chirurgico di protesi di ginocchio consiste nella sostituzione delle superfici articolari del femore, della tibia ed, eventualmente, della rotula che costituiscono l’articolazione del ginocchio.

L'obiettivo è quello di eliminare il dolore, spesso severo, causato da una patologia degenerativa della cartilagine (gonartrosi), metabolica (artrite reumatoide) oppure post-traumatica (pregresse fratture del piatto tibiale o del femore distale), per recuperare una buona articolarità e una progressiva ripresa della funzionalità.

Se le condizioni cliniche sono buone, viene avviato da subito il protocollo riabilitativo con una precoce mobilizzazione attiva e passiva (kinetec) del ginocchio operato.
In maniera graduale il paziente viene educato dai fisioterapisti ad una deambulazione assistita con ausili.

Il programma di riabilitazione dovrà poi proseguire ambulatorialmente con regolare e costante fisiokinesiterapia ("a secco" e, nel caso, in acqua) per il rinforzo dei glutei, del quadricipite, dei flessori della coscia e del polpaccio.
L'eventuale ritorno all'attività sportiva è possibile solo a seguito di un completo recupero riabilitativo, con l'avvertenza di cominciare da quelle a basso impatto (nuoto e bicicletta).

Risultati del lavoro su una lesione muscolare di secondo grado degli Hamstring!Risultato ottenuto in 5 giorni di lavoro!...
04/10/2024

Risultati del lavoro su una lesione muscolare di secondo grado degli Hamstring!
Risultato ottenuto in 5 giorni di lavoro!
💪🏻💪🏻💪🏻

31/08/2024

Gooooo!!! Una piccola pausa per ricaricarci e tornare più in forma di prima e con tante novità!!! CHIUSO PER FERIE DAL 01 SETTEMBRE AL 15 SETTEMBRE! Torniamo arrivi da lunedì 16 settembre! 💪🏼💪🏼💪🏼

𝕃𝕆 𝕊𝔸ℙ𝔼𝕍𝕀?!?!Il massaggio di scarico ha utilità nel recupero dello sforzo e serve a smaltire le tossine accumulate nel t...
09/03/2023

𝕃𝕆 𝕊𝔸ℙ𝔼𝕍𝕀?!?!

Il massaggio di scarico ha utilità nel recupero dello sforzo e serve a smaltire le tossine accumulate nel tessuto muscolare durante l'attività favorendo il drenaggio del sangue venoso e l'apporto di sangue arterioso. Oggi non si può rinunciare al massaggio sportivo‼️

𝗗𝗨𝗡𝗤𝗨𝗘 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗠𝗔 𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢&𝗕𝗘𝗡𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗠𝗔𝗦𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢!



📱 338 56 99 923
📧 michelabartocci9@gmail.com
www.fisioterapiabartocci.it

LE SODDISFAZIONI... 🔝🔝🔝
01/03/2023

LE SODDISFAZIONI... 🔝🔝🔝

24/01/2023

C' è una new entry nello Small Group della ginnastica del martedì pomeriggio... 😍🥰

La lesione del menisco è una delle possibili cause del ginocchio che cede. Ma di cosa si tratta precisamente?I menischi ...
23/01/2023

La lesione del menisco è una delle possibili cause del ginocchio che cede. Ma di cosa si tratta precisamente?

I menischi sono due piccole strutture di cartilagine a forma di C, che servono come cuscinetti ammortizzatori tra femore e tibia, consentono la corretta mobilità e garantiscono la stabilità al ginocchio. La loro lesione può avvenire a causa di forti traumi, anche durante la pratica di alcuni sport, o a causa dell'età (in quanto il menisco si indebolisce con l'età, diventa più fragile e meno elastico).
Anche l'artrosi può portare alla lesione del menisco.
In seguito alla lesione, il ginocchio perde la sua integrità meccanica.

La lesione dovuta a un trauma, sportivo o non, è dovuta ad una violenta sollecitazione che supera la massima resistenza della cartilagine che forma i menischi (ad esempio una forte torsione della gamba con il piede piantato a terra e il ginocchio piegato). Il tipo di movimento può strappare parte della cartilagine del menisco. Spesso questa lesione si verifica insieme ad altre, come le lesioni del legamento crociato anteriore.

Quando invece si tratta di lesioni di origine degenerativa, la cartilagine può rompersi anche solo a causa di un banale movimento quotidiano, ad esempio il rialzarsi dopo essersi accovacciati. Questo tipo di lesione può avvenire in persone con età superiore ai 30 anni.

In caso di intervento poi la FISIOTERAPIA è fondamentale!

La fisioterapia è molto importante perché aiuta non solo a ridurre il dolore e l'infiammazione, ma a rafforzare il ginocchio e i muscoli della gamba e della coscia.

Oltre alle tecniche manuali ci si avvale di mezzi fisici come:

⭕Tecarterapia;
⭕laserterapia;
⭕ultrasuonoterapia;
⭕elettroterapia antalgica.

Inoltre la ginnastica posturale fa recuperare il controllo motorio dell'articolazione del ginocchio.

LA    RIEDUCAZIONE     POSTURALE La ginnastica posturale è un insieme di esercizi che hanno lo scopo di riportare l’equi...
20/01/2023

LA RIEDUCAZIONE POSTURALE

La ginnastica posturale è un insieme di esercizi che hanno lo scopo di riportare l’equilibrio muscolare dell’individuo.
Essa va ad intervenire sulle parti del corpo rigide o dolorose, con benefici per la postura e per l’equilibrio.
La ginnastica posturale è una tipologia di ginnastica cruciale non solo per chi ha fastidi alla schiena, talvolta connessi ad una postura sbagliata, ma anche a scopo preventivo. Infatti risulta decisamente utile per fare attività preventiva contro l’insorgenza di dolori al collo, spalle e schiena perché va a migliorare la mobilità delle articolazioni e l’elasticità dei muscoli.
È importante cominciare ad effettuarla sin da giovani, per prevenire, per ridurre la perdita di elasticità propria della terza età. È molto consigliata a chi fa professioni in cui sta seduto e davanti ad un personal computer.

Se si acquisisce l’abitudine a fare esercizi di ginnastica posturale si può prevenire l’assunzione di posizioni sbagliate e ridurre la sensazione di affaticamento alla schiena che si avverte in particolare in orario serale. In questo modo si riescono a prevenire fastidi e dolori futuri.

Indirizzo

Cerveteri

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393385699923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio&Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisio&Benessere:

Condividi