Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Carmen R. Chilet

Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Carmen R. Chilet Psicologa - Psicoterapeuta - Dottore di Ricerca Si riceve solo previo appuntamento

26/05/2025

𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶, 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 - 𝘋𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭 10 𝘨𝘪𝘶𝘨𝘯𝘰

Il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti rende noto che a partire da oggi, lunedì 26 maggio, sono riaperti i termini di presentazione delle domande per accedere alle misure di sostegno a favore delle famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età.

Tutte le famiglie interessate possono partecipare all’avviso pubblico fino a martedì 10 giugno con le consuete modalità.

Sul sito istituzionale del Comune di Cerveteri è disponibile la modulistica necessaria per presentare correttamente la domanda. Come avevamo anticipato, è stata redatta una nuova determina dirigenziale che consente alle famiglie che non hanno ottenuto il rimborso per l’annualità 2024 di ripresentare la propria richiesta.

In fase di presentazione della domanda è necessario allegare: copia del documento di identità in corso di validità del richiedente e del minore, copia della diagnosi di disturbo nello spettro autistico del minore, eventuali certificazioni ai sensi della Legge 104/92 o relative ad altre patologie, un’autocertificazione sui servizi già attivi o attivabili a favore della persona per la quale si richiede il contributo, e copia dell’ISEE in corso di validità.

La domanda può essere presentata recandosi all’Ufficio Protocollo, situato al Parco della Legnara, oppure tramite PEC all'indirizzo comunecerveteri@pec.it
https://www.comune.cerveteri.rm.it/novita/riapertura-avviso-distrettuale-spettro-autistico-minori-fino-ai-12-anni

"Questa vita è la via, la via a lungo cercata verso ciò che è inconoscibile e che noi chiamiamo divino. Non c´è altra vi...
20/04/2025

"Questa vita è la via, la via a lungo cercata verso ciò che è inconoscibile e che noi chiamiamo divino. Non c´è altra via. Ogni altra strada è sbagliata".
Carl Gustav Jung

Buona Santa Pasqua 🕊🌟🐣

"Nella notte più bugia dell'anno, nella grotta più scura della terra, nei momenti più cupi dell'esistenza, lì nasce la l...
25/12/2024

"Nella notte più bugia dell'anno, nella grotta più scura della terra, nei momenti più cupi dell'esistenza, lì nasce la luce",
C. Widmann

Buon Natale e Felice Anno Nuovo 🌟🎄🌟

24/11/2024

📌La Procura di Tivoli ha diffuso delle linee guida sul reato di maltrattamenti in famiglia e su questioni procedimentali e processuali legate ai reati di violenza di genere, domestica e contro le donne.

🔍 Un tema, quello del contrasto ad ogni forma di violenza, sul quale l’Ordine ha investito molti dei suoi sforzi con numerose iniziative, tra cui: l’ampia collaborazione alle procure dal 2016 ad oggi con l’avvio di servizi per le vittime di reato a Tivoli, Civitavecchia e Velletri; la formazione ai Carabinieri di tutta la regione a seguito del Protocollo Arma dei Carabinieri CNOP; la stesura di Linee di indirizzo sull’assistenza e protezione dei minori vittime di abusi e violenze; la redazione di un volume sulla gestione delle vittime in condizioni di vulnerabilità; numerosi eventi formativi e azioni anche in collaborazione con gli uffici giudiziari e i Centri Anti-Violenza.

➡️ Scopri di più sulle Linee Guida della Procura di Tivoli: https://www.giurisprudenzapenale.com/2024/11/14/le-linee-guida-della-procura-di-tivoli-sullapplicazione-del-delitto-di-cui-allart-572-c-p-e-su-questioni-procedimentali-processuali-relative-ai-reati-di-violenza-di-genere-domestica-e-contro/

In un mondo sempre più frenetico, è fondamentale dedicare del tempo alla nostra salute mentale. 🧠✨ La salute mentale non...
11/10/2024

In un mondo sempre più frenetico, è fondamentale dedicare del tempo alla nostra salute mentale.
🧠✨ La salute mentale non è semplicemente l'assenza di disturbi, ma uno stato di benessere completo che influisce sulle nostre emozioni, pensieri e comportamenti.

Prendersi cura della propria mente è un impegno che richiede attenzione e consapevolezza. Ricordiamo che il dialogo aperto e la ricerca di supporto sono passi importanti verso il benessere. 💬🤝

✨ Consigli per una buona salute mentale:

1️⃣ Dedica alcuni minuti al giorno alla riflessione.
2️⃣ Circondati di persone che ti incoraggiano e ti ascoltano.
3️⃣ Imposta traguardi raggiungibili per mantenere alta la tua motivazione.
4️⃣ Non trascurare il tuo corpo, una regolare attività fisica e una buona alimentazione equilibrata influiscono positivamente anche sulla tua mente.

Essere consapevole di sé è il primo passo verso un cambiamento positivo‼️❤️


22/09/2024

L'Alzheimer potrà rubarci la memoria, ma non potrà mai sconfiggere l'amore che portiamo nel cuore ... Ricordare è un dono‼️

"Quando la tua anima è pronta, lo saranno anche le cose" - (Shakespeare, Enrico V).Il rientro dalle ferie rappresenta un...
09/09/2024

"Quando la tua anima è pronta, lo saranno anche le cose" - (Shakespeare, Enrico V).

Il rientro dalle ferie rappresenta un momento delicato che richiede attenzione e cura nei confronti di noi stessi. È importante non farsi sopraffare dalla nostalgia ma piuttosto utilizzare questa esperienza per crescere e arricchire la nostra routine quotidiana con ciò che abbiamo appreso durante le vacanze.
In fondo alle difficoltà del rientro c'è sempre la possibilità di ricominciare con nuova energia e motivazione per riscrivere la propria storia.
E quando una persona è autenticamente pronta e motivata nel profondo, anche gli eventi esterni possono allinearsi in modo favorevole.

Buon rientro‼️

Non possiamo scoprire nuovi orizzonti nel nostro mondo finché non abbiamo il coraggio di allontanarci dalle nostre abitu...
15/08/2024

Non possiamo scoprire nuovi orizzonti nel nostro mondo finché non abbiamo il coraggio di allontanarci dalle nostre abitudini quotidiane. Prendersi una pausa dalla routine può offrire la chiarezza necessaria per esplorare e apprezzare ciò che ci circonda, salvaguardando la nostra salute mentale. Prenditi tempo ...
Buone vacanze‼🔝🏖🏝🏕🌄⛱

🔴   L' INPS  ha pubblicato le graduatorie del bonus psicologo.👉  Consulta qui: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/u...
12/07/2024

🔴

L' INPS ha pubblicato le graduatorie del bonus
psicologo.

👉 Consulta qui: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/ufficio-stampa/comunicati-stampa/dettaglio.comunicati-stampa.2024.07.inps-bonus-psicologo-pubblicate-le-graduatorie_3505.html

✅ Procedura per verificare se si ha diritto al bonus:

➡️ Accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
➡️ Selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
➡️ Cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

L'’importo del contributo dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Essere consapevoli delle proprie emozioni implica riconoscere quando si prova gioia, tristezza, rabbia, paura, ansia o q...
04/06/2024

Essere consapevoli delle proprie emozioni implica riconoscere quando si prova gioia, tristezza, rabbia, paura, ansia o qualsiasi altra emozione e comprendere come queste sensazioni influenzino il proprio pensiero e il proprio comportamento. La consapevolezza emotiva ci aiuta a essere più presenti nel momento presente, ad accettare se stessi incondizionatamente e ad affrontare meglio situazioni stressanti o difficili.

Costruiamo un attacco di panico: avremmo bisogno di carta crespa colorata, colla vinilica, una matita ben appuntita, una...
01/06/2024

Costruiamo un attacco di panico: avremmo bisogno di carta crespa colorata, colla vinilica, una matita ben appuntita, una cannuccia, le nostre forbici dalla punta arrotondata e una spillatrice ....

- Benvenuti all'Ansiabosco, sono Teraponio Cartonio e oggi abbiamo con noi un ospite molto speciale. Diamo tutti il benvenuto a Nicolò!
- Ciao.
- Pensate che Nicolò arriva direttamente da Città Laggiù! Che viaggio! Come si sta a Città Laggiù?
- Abbastanza bene. Stanno riqualificando.
- Evvivaaa!
- Sono due ciclabili Cartonio, stai calmo.
- Allora, bambini, volete sapere cosa faremo oggi?
- Intendi se non saremo interrotti da un attentato terroristico che destabilizzerà per sempre gli equilibri mondiali distruggendo simbolicamente la nostra giovinezza?
- Sì
- Cosa?
- Guardate qui, ho già preparato tutto. Avremo bisogno di: carta crespa colorata, colla vinilica, una matita ben appuntita, una cannuccia, le nostre forbici dalla punta arrotondata e una spillatrice. Voi da casa, avete indovinato cosa stiamo per costruire? Vuoi dirglielo tu, Nicolò?
- Un attacco di panico.
- Davvero?
- Sì.
- Pensavo avremmo costruito i festoni per il compleanno di fata Lina.
- Invece un attacco di panico.
- Va bene... sarà divertente!
- No.
- Evviva! Ma aspetta! Cos’è un attacco di panico?
- È un’arma.
- Un’arma?
- Un’arma che il tuo cervello usa contro se stesso.
- Perché?
- Perché è st***zo. Ma andiamo con ordine, caro il mio folletto barista. Sapevi che almeno 10 milioni di italiani hanno sofferto di episodi di attacco di panico e che per 2 milioni è diventato un problema cronico?
- Evvivaaa.
- Piantala. Gli attacchi di panico avvengono quando il tuo cervello decide di convincere il resto del corpo di stare morendo.
- Birbante.
- La sensazione più comune durante l’attacco di panico è, come puoi immaginare, un cieco, totale, destabilizzante, annichilente, paralizzante terrore. Ce l’abbiamo l’annichilente, paralizzante terrore?
- Dipende. Quanti anni hai?
- Trentotto.
- E allora sì che ce l’abbiamo. Liscio o gassato?
- Ma la paura stordente non è la sola sensazione che ci serve per costruire un attacco di panico. Segue spesso una sensazione di distacco, di soffocamento, persino di dolore fisico che rende tutta l’esperienza molto meno astratta di quanto si possa immaginare. È bene ricordare anche che può manifestarsi in modi molto diversi. Per qualcuno è come un graduale cambio di temperatura, per altri è come ve**re investiti da una valanga.
- Tu cosa provi durante i tuoi?
- Be’, io per prima cosa sento come un sottomarino che mi s’appoggia sullo sterno, poi comincio a sudare come un personaggio di Trainspotting e a quel punto tutto il resto diventa abbastanza secondario rispetto alla necessità di rimparare in fretta come si respira. A volte mi viene l’istinto di prendere un Frecciarossa…
- Tu dici partire, andare lontano…
- In faccia.
- Ed è per questo, bambini, che usiamo le forbici con la punta arrotondata.
- Tendenzialmente le persone possono provare cose molto diverse durante un attacco di panico, persino allucinazioni. Ho un’amica che ogni volta che ne ha uno finisce dentro un film di Carpenter, un altro a cui durano delle ore.
- Aspetta, tu hai due amici?
- Al di là del profondo disagio, affrontare un attacco di panico è molto complesso.
- Non puoi farti aiutare da mamma e papà?
- Non è così semplice. In alcuni casi la presenza di altre persone può essere fondamentale per gestire la cosa. Altre volte è problematica, infatti chi soffre di attacchi di panico spesso se ne vergogna terribilmente.
- Come mai?
- Perché l’attacco di panico è imbarazzante. Ti immobilizza rendendo molto complicato gestire te stesso quando sei da solo, figurati in compagnia. Inoltre non aiuta il fatto che sia una patologia molto difficile da descrivere per chi la prova e da percepire per chi non la vive.
- In che senso?
- Io ho avuto attacchi di panico durante videochiamate, incontri di lavoro, cene coi parenti, uscite al cinema. Nessuno si è accorto di niente. In questi momenti il mio corpo attiva una specie di pilota automatico e per tutto il tempo io, da un bunker dentro la mia testa, do vaghi, terrorizzati ordini di normalità a tutto il resto.
- Dovresti smetterla di usare Hi**er come modello di equilibrio mentale.
- Dovrei.
- Vabbé, però se lo riesci a gestire significa che non è poi così male.
- Il fatto è che, purtroppo, è così male. Una paura così spiazzante e diffusa che mancano le parole. E se mancano le parole, significa che ci devi combattere da solo.
- E come ci combatti?
- La gestisci, la controlli. Ciascuno, nel tempo, si trova costretto a sviluppare una tecnica sua. La mia vaga amministrazione dell’attacco di panico è arrivata dopo anni di convivenza con il disturbo e non deve far pensare che, solo perché gestibile in alcuni casi, la faccenda sia meno problematica. La prima volta che mi è capitato, per esempio, è stato come fare un giro omaggio in un girone infernale: un secondo prima è tutto normale, e un secondo dopo sei fradicio di paura e impotente nei confronti di tutto quello che ti circonda. Le volte successive diventa “semplicemente” fare l’imitazione di una persona normale e posata mentre si sta sopra un toro meccanico.
- Ma guarda! È già il momento del mese in cui ti fai compatire da internet. E cosa ci serve per costruire questo attacco di panico?
- Niente.
- Niente?
- L’aspetto più fastidioso legato agli attacchi di panico è che, molto spesso, non hanno una causa scatenante. Semplicemente cominci a sentirti profondamente spaventato, in pericolo, solo e disperato.
- Che differenza c’è con una laurea in discipline umanistiche?
- Quasi nessuna.
- E come lo risolvi?
- Ognuno a modo suo. C’è chi li riesce a tenere a bada con lo yoga, la palestra, accarezzando cavalli, stendendosi sul pavimento della cucina o andando in giro con lo Zoloft in borsa.
- La scivolizia?
- Se funziona, perché no? C’è chi se li fa scorrere addosso in una stanza e chi chiama la persona che è in grado di aiutarli in quel momento.
- Perché non fai un bel respiro e provi a rilassarti?
- Un grande classico. A me pare utile quanto fischiettare durante l’attacco di un puma, ma magari a qualcuno gliela risolve, che ne sai. Come ho detto, a forza di tentativi ciascuno trova il suo sistema. Io, personalmente, cerco di distrarmi pensando a cose stupide.
- L’anagramma di Alano è Analo.
- Esatto. Oppure mi rintano in un angolo del mio cervello e provo a gestire tutto da remoto. A volte funziona, a volte no.
- Ho un’altra domanda.
- Prego.
- Cosa posso fare se un mio amico sta avendo un attacco di panico?
- Oh, questa è una splendida domanda. Non gli devi rompere il fantacazzo.
- Ah no?
- No. Tendenzialmente chi ha un attacco di panico cerca urgentemente isolamento, di solito sei chilometri dentro se stesso, allo scopo di mettere in atto tutte le sue solipsistiche strategie anti-accartocciamento. È bene dunque che abbia spazio e tempo in abbondanza.
- Ma io voglio solo rendermi utile.
- Lo so, solo che certe volte il modo migliore è non fare niente rimanendo con discrezione nei paraggi.
- E si guarisce?
- Non saprei. La maggior parte dei professionisti con cui sono entrato in contatto ha usato più spesso la parola “equilibrio” che la parola “guarigione”.
- Quindi non si guarisce?
- Vedi, mio iperattivo folletto, io li ho subiti, non li ho guariti, se ne sono andati e son tornati. Ma a forza di averli una cosa l’ho imparata: ogni paura è a obsolescenza programmata.
- Cioè?
- Cioè che, proprio come il nostro Huawei, a forza di avercela intorno, un bel giorno, quando meno ve l’aspettate, smetterà di funzionare.

Il testo è di Nicolò Targhetta e la grafica di Amandine Delclos.
Non è successo niente

La salute mentale è un aspetto fondamentale della nostra vita che merita la massima attenzione e cura. In un mondo sempr...
24/05/2024

La salute mentale è un aspetto fondamentale della nostra vita che merita la massima attenzione e cura. In un mondo sempre più frenetico e stressante, prendersi cura della propria salute mentale diventa essenziale per garantire il benessere generale. Pianificare del tempo per sé stessi e cercare supporto quando è necessario sono solo alcuni dei modi in cui possiamo preservare la nostra salute mentale. Ricordiamoci sempre che non c'è vergogna nel chiedere aiuto e che prendersi cura di noi stessi mentalmente è un atto di grande coraggio e consapevolezza.

Indirizzo

Via Sergio Angelucci 77/Marina Di Cerveteri
Cerveteri
00052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Carmen R. Chilet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Carmen R. Chilet:

Condividi

Digitare

Dott.ssa Carmen R. Chilet

Sono prima di tutto una persona curiosa e interessata alla natura delle persone e alle sue interazioni.

Questo mi ha portato ad intraprendere, dopo il diploma di maturità, gli studi in Psicologia. Sono Laureata in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescente e della Famiglia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università la Sapienza di Roma. Sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Lazio dal 29 marzo 2010 (Numero di iscrizione 17801). Nel 2015 ho conseguito il Titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica. Mi occupo in particolare di persone in situazioni di fragilità e disagio durante il proprio percorso evolutivo nei diversi contesti di vita.

In particolare mi occupo di:

Sostegno psicologico per l'adulto, l'adolescente, il bambino e la famiglia