Studio medico Massari

Studio medico Massari Discrezione,professionalità e disponibilità, prevenzione Lo studio è sul territorio dal 2000.

Professionalità e serietà sono i punti forti del TEAM sia nella medicina generale che nelle varie specialistiche

07/10/2025

Un bimbo di 3 anni e una ragazza di 14, entrambi con sordità profonda, possono finalmente sentire suoni e voci. Gli interventi sono stati eseguiti dall’équipe di Audiologia e Otochirurgia del Bambino Gesù grazie a una innovativa tecnica chirurgica guidata dai robot. Si tratta del primo studio e...

04/10/2025

Uno studio dell’Istituto Rinaldi Fontani di Firenze ha dimostrato che una terapia applicata con tecnologia REAC migliora aspetti della vita quotidiana di chi h…

04/10/2025

🎗 Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. In Italia, secondo la sorveglianza PASSI 2023-2024, il 75% delle donne tra i 50 e i 69 anni ha fatto una mammografia preventiva 📊 (in programmi organizzati o per iniziativa personale) ma persistono forti disuguaglianze: da Nord a Sud, ...

27/09/2025

Quel maledetto giorno Matteo aveva appena tre anni.
Un’infezione apparentemente banale si trasformò in un dramma. La corsa in ospedale, gli esami, le diagnosi confuse: prima sepsi batterica, poi sospetta meningite. Lo curarono come fosse meningite, ma qualcosa non tornava.

Dimesso con la raccomandazione di fare altri accertamenti, i genitori iniziarono a notare strani segnali. Matteo parlava senza logica, ripeteva sempre le stesse parole, e soprattutto… sembrava non sentire. La prova arrivò in casa: il padre lasciò cadere un pentolone alle sue spalle. Matteo non si voltò nemmeno. La disperazione dei genitori si scontrò con l’incredulità della pediatra, che minimizzò.

La verità arrivò più tardi, negli ospedali de L’Aquila e del Bambino Gesù di Roma: ipoacusia neurosensoriale bilaterale profonda, oltre 120 decibel. Neanche un aereo in decollo avrebbe potuto sentirlo.

Iniziarono anni di battaglie: protesi, logopedia, fino agli impianti cocleari, due interventi da otto ore ciascuno. Matteo non parlava più, solo vocalizzi. Eppure, a sei anni, volle andare a scuola. Contro il parere degli insegnanti, affrontò un mondo che lo discriminava e lo derideva perché non parlava bene. Subì il bullismo, l’indifferenza delle istituzioni, la solitudine.

Ma non si arrese.
Con una forza che pochi avrebbero immaginato, arrivò fino all’università. Scelse Giurisprudenza. Non chiese agevolazioni, non sfruttò scorciatoie. Affrontò ogni esame a testa alta, senza dire di essere sordo. Si prese i voti che meritava, con la stessa dignità con cui aveva sempre vissuto.

E alla fine, il giorno della laurea, con il titolo in mano, Matteo ha lasciato scritto nelle sue tesi parole che fanno vibrare il cuore:

“Un ringraziamento va a me stesso per tutti i sacrifici, ma anche a chi mi ha deriso e ostacolato. Perché il vostro denigrarmi mi ha dato la forza di un leone affamato. Ho trasformato la rabbia in coraggio, e questo mi ha permesso di raggiungere obiettivi eccellenti. Un grazie speciale ai miei impianti cocleari, che mi permettono di sentire la vita e l’armonia dei suoni.”

Oggi Matteo sogna di diventare magistrato.
E forse un giorno, seduto su quella poltrona, la sua sordità sarà la sua forza: perché chi ha conosciuto il silenzio, saprà ascoltare meglio degli altri.

Il suo motto, ereditato da sua madre, resta la sua verità più grande:
“Tu sei intelligente e lo puoi fare.”

Auguri, Dottore.
La tua storia non è solo una vittoria personale. È una lezione per tutti noi.

27/09/2025
26/09/2025

🍬 Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquirizia… è un gioco leggero, senza conseguenze. 💊 Ma quando ci troviamo davanti a una confezione di da banco, non possiamo permetterci la stessa leggerezza. Gli OTC sono medicinali ve...

Grande
19/09/2025

Grande

Campione! Grandissima impresa di Mattia Furlani che conquista l’oro – il primo per l’Italia – nel salto in lungo ai Mondiali di Atletica a Tokyo. Un augurio speciale anche a tutti gli atleti italiani impegnati in questi giorni sul palcoscenico mondiale: il vostro impegno e la vostra passione...

18/09/2025

L’intervento è stato eseguito dall’équipe di Chirurgia plastica dell’Ospedale Bambino Gesù su un bambino di 10 anni che aveva perso naso e labbro a causa del morso di un animale. Grazie ai modelli anatomici realizzati nel laboratorio 3D dell'Ospedale è stato possibile superare le difficolt...

15/09/2025

La conferma arriva sulla rivista Nature Medicine: lo studio ha coinvolto 54 bambini con trattati con CAR-T GD2, cellule ottenute dai loro linfociti, modificate in laboratorio e reinfuse per colpire selettivamente le cellule tumorali. Due pazienti su tre hanno risposto positivamente al...

13/09/2025

In Giappone, non sono solo i cartelli stradali a parlare. Anche le auto raccontano storie. Alcune portano attaccato sul retro un piccolo simbolo: un quadrifoglio dai colori tenui. Non è un accessorio. È un messaggio silenzioso. Un segnale di rispetto. Si chiama "Koreisha", e lo usano le persone da...

Indirizzo

Via Tuscolo N11
Cerveteri
00052

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 13:30
Giovedì 14:15 - 19:00
Venerdì 08:30 - 13:30

Telefono

+390651845630

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio medico Massari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio medico Massari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram