SeiDonna Cervia

SeiDonna Cervia SeiDonna è uno spazio pubblico polifunzionale che offre gratuitamente ascolto, informazione, suppor

SeiDonna è uno spazio pubblico polifunzionale che offre gratuitamente ascolto, informazione, supporto e orientamento alle donne. Il Centro svolge tre funzioni:
SERVIZIO INFORMATIVO E DI CONSULENZA: fornisce risposte specifiche ai bisogni che caratterizzano la condizione femminile, focalizzandosi sulle seguenti tematiche: accesso al lavoro, formazione professionale, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, salute, occasioni culturali e di volontariato. Offre inoltre interventi di sostegno e tutela alle donne tramite servizi consulenziali specialistici. PROMOZIONE DELLA CULTURA DI GENERE: promuove e organizza, in collaborazione con l’Amministrazione e con il coinvolgimento delle diverse realtà territoriali, iniziative pubbliche volte a diffondere i temi delle pari opportunità e del contrasto alla violenza di genere. In un’ottica di prevenzione, il Centro opera anche con le Scuole attraverso l’attivazione di percorsi educativi riguardanti la costruzione dell’identità e dei legami in ambito sociale-familiare. PUNTO DI AGGREGAZIONE: crea occasioni che favoriscono la socializzazione delle donne e il confronto su tematiche di interesse comune grazie alla realizzazione di laboratori, incontri e presentazioni di libri.

07/10/2025

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cervia, attraverso il Servizio Servizi alla Comunità, il Centro “SeiDonna” e la Biblioteca comunale “Maria Goia”, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Amici della Biblioteca”, organizzano e promuovono la quarta edizione della rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti. Anche quest’anno la rassegna avrà cadenza mensile, dal mese di ottobre 2025 a quello di marzo 2026.

Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 15 ottobre alle ore 17.00, in biblioteca con la presentazione di "La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri" (Laterza, 2025) con l’autore Giorgio Van Straten in dialogo con Ida De Pascale della Associazione ABC. Ad introdurre sarà l’Assessora alle Pari opportunità Michela Brunelli.

🎉 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗹𝘃𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱, 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, 𝗦𝗲𝗶𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮, 𝗦𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁...
06/10/2025

🎉 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗹𝘃𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱, 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, 𝗦𝗲𝗶𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮, 𝗦𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗶𝗮?

Da oggi è ancora più facile! 📲✨

Oltre alla nostra newsletter mensile, puoi entrare a far parte della 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽 dei Servizi:

📍 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗹𝘃𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱
📍 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶
📍 𝗦𝗲𝗶𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮
📍 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶
📍 𝗦𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶

🔔 Riceverai aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

👉 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶?

📌 Per Scambiamenti: chiama o manda un messaggio al 3382196514

📌 Per tutti gli altri Servizi: scrivi a informagiovani@comunecervia.it indicando a quali gruppi vuoi essere iscritto, nome e cognome e il numero di telefono da inserire.

Non perdere neanche un evento! 💬💡
Unisciti alla community e resta connesso con la tua città! 🌈

Il disa rmo nucleare globale è la massima priorità delle Nazioni Unite in materia di disarmo. La deterrenza nucleare non...
26/09/2025

Il disa rmo nucleare globale è la massima priorità delle Nazioni Unite in materia di disarmo. La deterrenza nucleare non può essere considerata una strada percorribile versIl disarmo nucleare globale è la massima priorità delle Nazioni Unite in materia di disarmo. La deterrenza nucleare non può essere considerata una strada percorribile verso la pace.
Per questo motivi Cervia lavora insieme a Mayors for Peace per supportare azioni concrete per l’eliminazione totale degli arsenali nucleari.
I cittadini interessati a costruire una pace stabile tra le nazioni possono chiedere con insistenza ai propri governi di rinunciare alla strategia della deterrenza nucleare, ricordando loro che l’utilizzo di queste armi di distruzione di massa ha causato danni incalcolabili ad un numero esorbitante di vittime.


brunelli.cervia Michela Brunelli Mayors for Peace European Chapter

La figura femminile nell’arte.
24/09/2025

La figura femminile nell’arte.

Sito ufficiale Comune di Cervia

24/09/2025
✨ Ultimi posti disponibili nei corsi gratuiti per donne! ✨I corsi di Ristorazione e Pasticceria hanno raggiunto il numer...
23/09/2025

✨ Ultimi posti disponibili nei corsi gratuiti per donne! ✨

I corsi di Ristorazione e Pasticceria hanno raggiunto il numero massimo di partecipanti, ma ci sono ancora opportunità da cogliere!

🍸 Sala/Bar – 30 ore
🚀 Autoimprenditorialità nella Ristorazione – 20 ore

📍 Dove: IAL Campus Internazionale Turistico Alberghiero, Via G. Marconi 6 – Cervia
🕘 Quando: Da ottobre 2025
📞 Info e iscrizioni: 0544.979266 – sedionna@commercerv.it
⚠️ Posti limitati!

Formati, valorizza le tue competenze e costruisci il tuo percorso professionale.

🌍🤱 Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025📅 1 – 7 ottobreIl Comune di Cervia aderisce anche quest’anno alla  ...
22/09/2025

🌍🤱 Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025
📅 1 – 7 ottobre
Il Comune di Cervia aderisce anche quest’anno alla , che porta come titolo:
✨ “Priorità Allattamento: Creare Reti Sostenibili”
L’allattamento non è solo un gesto d’amore e di cura, ma anche una scelta che guarda alla salute, alla sostenibilità e al futuro del pianeta 🌱.
📌 Due appuntamenti speciali a Cervia:
📖 Sabato 4 ottobre – ore 10.00
La rete invisibile: sostegno, protezione e cura dell’allattamento
con Giulia Manfredini, puericultrice e docente di nutrizione.
📍 Sala Malva Nord – Via Papaveri 43
👩‍👩‍👧 Lunedì 6 ottobre – ore 16.45
Tienimi vicino: letture condivise ad alta voce per genitori e bambini
📍 Biblioteca Maria Goia – Via Sacchetti 111
🌸 Con il progetto Cervia Amica dell’Allattamento continuiamo a costruire una città accogliente e attenta ai bisogni delle famiglie, grazie anche agli spazi dedicati all’allattamento presenti sul territorio.
👉 Vi aspettiamo per condividere insieme riflessioni, letture e momenti di comunità.

Ora che il nostro mondo sta vivendo crescenti tensioni geopolitiche e conflitti prolungati è necessario ricordare come l...
21/09/2025

Ora che il nostro mondo sta vivendo crescenti tensioni geopolitiche e conflitti prolungati è necessario ricordare come l'Assemblea generale delle Nazioni Unite si sia riunita nel 1999 per stabilire i valori necessari per una cultura della pace.
Tra questi figurano: il rispetto della vita, dei diritti umani e delle libertà fondamentali; la promozione della non violenza attraverso l'istruzione, il dialogo e la cooperazione; l'impegno per la risoluzione pacifica dei conflitti; l'adesione ai principi di libertà, giustizia, democrazia, tolleranza, solidarietà, cooperazione, pluralismo, diversità culturale, dialogo e comprensione a tutti i livelli della società e tra le nazioni.
La situazione attuale non deve scoraggiarci: un futuro pacifico è possibile, e per raggiungerlo occorre interve**re per trasformare la società partendo dai cittadini.


brunelli.cervia Michela Brunelli Mayors for Peace European Chapter

Un elettorato impegnato e ben istruito è il cuore di società democratiche forti. Creare un ambiente in cui i giovani sen...
17/09/2025

Un elettorato impegnato e ben istruito è il cuore di società democratiche forti. Creare un ambiente in cui i giovani sentano che la loro voce conta è cruciale.
È importante che tutti siano in grado di partecipare in modo significativo alle decisioni che influenzano la loro vita ora e negli anni a ve**re.
I conflitti irrisolti, la crescente minaccia dei cambiamenti climatici, le turbolenze finanziarie e il proliferare della disinformazione polarizzante rappresentano una minaccia costante per le democrazie di tutto il mondo.
Per contrastare le aggressive campagne di diffusione di informazioni false che stanno avvelenando il discorso pubblico ed erodendo la fiducia nelle istituzioni è importante aiutare i giovani nello sviluppare una propria coscienza critica.


brunelli.cervia Michela Brunelli l

La ca**tà, così come le azioni di volontariato e filantropia, costruisce un legame sociale e contribuisce alla creazione...
17/09/2025

La ca**tà, così come le azioni di volontariato e filantropia, costruisce un legame sociale e contribuisce alla creazione di società più inclusive e solide in materia di assistenza sanitaria, istruzione, alloggio e protezione dei minori.
Essa contribuisce inoltre al progresso della cultura e alla protezione del patrimonio culturale e naturale, andando a risollevare dalla miseria individui che meritano di poter accedere al mondo dell’istruzione e del lavoro.
Un impegno costante e attivo nell’ambito della ca**tà e dell’aiuto reciproco porta quindi alla promozione dei diritti degli emarginati e dei meno privilegiati anche e soprattutto in situazioni di conflitto.


brunelli.cervia Michela Brunelli

Officina Youz 2025
17/09/2025

Officina Youz 2025

Sito ufficiale Comune di Cervia

Bando Servizio Civile Ambientale 2025
11/09/2025

Bando Servizio Civile Ambientale 2025

Sito ufficiale Comune di Cervia

Indirizzo

Corso Mazzini N°39
Cervia
48015

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

0544 955741

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SeiDonna Cervia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SeiDonna Cervia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram