SeiDonna Cervia

SeiDonna Cervia SeiDonna è uno spazio pubblico polifunzionale che offre gratuitamente ascolto, informazione, suppor

SeiDonna è uno spazio pubblico polifunzionale che offre gratuitamente ascolto, informazione, supporto e orientamento alle donne. Il Centro svolge tre funzioni:
SERVIZIO INFORMATIVO E DI CONSULENZA: fornisce risposte specifiche ai bisogni che caratterizzano la condizione femminile, focalizzandosi sulle seguenti tematiche: accesso al lavoro, formazione professionale, conciliazione dei tempi di vita

e di lavoro, salute, occasioni culturali e di volontariato. Offre inoltre interventi di sostegno e tutela alle donne tramite servizi consulenziali specialistici. PROMOZIONE DELLA CULTURA DI GENERE: promuove e organizza, in collaborazione con l’Amministrazione e con il coinvolgimento delle diverse realtà territoriali, iniziative pubbliche volte a diffondere i temi delle pari opportunità e del contrasto alla violenza di genere. In un’ottica di prevenzione, il Centro opera anche con le Scuole attraverso l’attivazione di percorsi educativi riguardanti la costruzione dell’identità e dei legami in ambito sociale-familiare. PUNTO DI AGGREGAZIONE: crea occasioni che favoriscono la socializzazione delle donne e il confronto su tematiche di interesse comune grazie alla realizzazione di laboratori, incontri e presentazioni di libri.

🌸 CORSI GRATUITI PER DONNE A CERVIA 🌸Vuoi metterti in gioco e acquisire nuove competenze?Da ottobre 2025 partono i corsi...
22/08/2025

🌸 CORSI GRATUITI PER DONNE A CERVIA 🌸
Vuoi metterti in gioco e acquisire nuove competenze?
Da ottobre 2025 partono i corsi gratuiti del progetto “Al lavoro in comunità”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dal Comune di Cervia – Assessorato alle Pari Opportunità e Servizio SeiDonna, in collaborazione con IAL – Campus Internazionale Turistico Alberghiero.
👉 Corsi attivi:
• Ristorazione (30 ore)
• Sala/Bar (30 ore)
• Pasticceria (30 ore)
• Imprenditorialità nella ristorazione (20 ore)
📍 Dove: IAL – Viale G. Marconi 6, Cervia
🕒 Fascia mattutina o pomeridiana
🎓 Attestato di frequenza finale
⚠️ Posti limitati – i corsi sono rivolti a donne maggiorenni e residenti nel territorio comunale.
📩 Info e iscrizioni obbligatorie:
📞 0544 979266 | ✉️ seidonna@comunecervia.it


Comune di Cervia Michela Brunelli .brunelli.cervia .missiroli

La libertà di religione o di credo, la libertà di opinione e di espressione, il diritto di riunione pacifica e il diritt...
22/08/2025

La libertà di religione o di credo, la libertà di opinione e di espressione, il diritto di riunione pacifica e il diritto alla libertà di associazione sono interdipendenti, e in quanto tali si sostengono reciprocamente. La difesa di tali diritti svolge un ruolo importante nella lotta contro tutte le forme di intolleranza e di discriminazione basate sulla religione o sul credo.
Il dibattito interreligioso aperto, costruttivo e rispettoso delle idee, a livello locale, nazionale, regionale e internazionale, può svolgere un ruolo positivo nella lotta contro l'odio religioso e l'incitamento alla violenza.
L'esercizio del diritto alla libertà di opinione e di espressione non può che rafforzare le basi della democrazia. L'intolleranza devComune di CerviaemComune di Cervia eMichela Brunelli riconoscimento e dignità.



Comune di Cervia .brunelli.cervia Michela Brunelli

Ogni anno migliaia di persone innocenti rimangono ferite o uccise a causa di atti di terrorismo.Quest individui spesso s...
21/08/2025

Ogni anno migliaia di persone innocenti rimangono ferite o uccise a causa di atti di terrorismo.
Quest individui spesso si sentono dimenticati e trascurati una volta svanite le conseguenze immediate di un attacco terroristico, e non sono molti i paesi che dispongono delle risorse necessarie per soddisfare le esigenze a lungo termine delle vittime del terrorismo. Per consentire loro di riabilitarsi e reintegrarsi pienamente nella società, il supporto delle persone che hanno subito simili traumi deve essere fisico, psicologico, sociale e finanziario.
Occorre quindi sostenere organizzazioni della società civile, in particolare alle associazioni delle vittime, e incoraggiare la promozione, la protezione e il rispetto dei diritti delle vittime del terrorismo.



Comune di Cervia .brunelli.cervia Brunelli

Lo scopo degli aiuti umanitari è quello di salvare e proteggere vite e fornire ve**re incontro alle necessità fondamenta...
19/08/2025

Lo scopo degli aiuti umanitari è quello di salvare e proteggere vite e fornire ve**re incontro alle necessità fondamentali delle persone in situazioni di crisi e pericolo. Creano inoltre strutture di supporto e legami profondi all'interno delle comunità che aiutano, portando speranza.
Oggi vogliamo onorare l'impegno costante di chi dedica la propria vita a portare aiuti umanitarie a persone in difficoltà in tutto il mondo. Nonostante i numerosi pericoli che si trovano ad affrontare quando mettono piede in zone devastate da conflitti o emergenze sanitarie, queste persone si posizionano in prima linea per proteggere chi è più vulnerabile di loro.
I principi che guidano questo lavoro così rischioso sono la solidarietà, l'imparzialità, la neutralità e l'indipendenza.



Comune di Cervia .brunelli.cervia Michela Brunelli

12/08/2025

In SETTEMBRE parte un nuovo corso di DIFESA PERSONALE per donne maggiorenni residenti nel Comune di Cervia 🩵
SeiDonna Cervia

Intanto salvatevi la locandina!

👉🏻Le iscrizioni sono già aperte alla mail: presidente@linearosa.it

I giovani hanno un potenziale immenso, specialmente nell'ambito dell'innovazione digitale. Le giovani menti stanno sfrut...
12/08/2025

I giovani hanno un potenziale immenso, specialmente nell'ambito dell'innovazione digitale. Le giovani menti stanno sfruttando la tecnologia per creare soluzioni sostenibili per affrontare le sfide che il nostro mondo ci pone.
Il tema del 2025 è il progresso nella digitalizzazione finalizzato a uno sviluppo sostenibile, e il contributo dei giovani in questo processo di trasformazione.
Crediamo che offrire opportunità ai giovani di portare avanti nuove idee sia il primo passo verso la realizzazione di tecnologie compatibili con un mondo più equo, produttivo e sostenibile, che tenga conto dei vantaggi oggettivi degli strumenti digitali senza sacrificare il benessere degli utenti.



Comune di Cervia .brunelli.cervia Michela Brunelli

C'è un albero in GiapponeLaboratorio per bambini di sensibilizzazione alla pace
07/08/2025

C'è un albero in Giappone
Laboratorio per bambini di sensibilizzazione alla pace

Sito ufficiale Comune di Cervia

Operatore dell'acconciatura
05/08/2025

Operatore dell'acconciatura

Sito ufficiale Comune di Cervia

🎯 POST INSTAGRAM / FACEBOOK🌱 C’è un albero in Giappone📅 6 agosto – ore 20.45📍 Sala Malva Nord – Via Papaveri, 43, Cervia...
01/08/2025

🎯 POST INSTAGRAM / FACEBOOK
🌱 C’è un albero in Giappone
📅 6 agosto – ore 20.45
📍 Sala Malva Nord – Via Papaveri, 43, Cervia

Un laboratorio speciale per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni ✨
Una storia vera, piena di speranza: quella di un albero sopravvissuto alla bomba atomica.
📖 Lettura animata e attività creativa con la maestra Giulia Bianco.

🌍 L'iniziativa fa parte del programma “No more Hiroshima! No more Nagasaki!” per l’80° anniversario dei bombardamenti atomici, promosso dal Comune di Cervia con la Rete Italiana Pace e Disarmo, Mayors for Peace e Senzatomica.

🕊️ Durante l’evento saranno distribuite le dichiarazioni di pace dei sindaci di Hiroshima e Nagasaki.

📞 Prenotazione obbligatoria:
📌 SeiDonna 0544 979266



Comune di Cervia .brunelli.cervia Michela Brunelli .manzi .goia.cervia Biblioteca "Maria Goia" di Cervia Amici Biblioteca Cervia .missiroli Sei di Cervia se Sala Malva Nord .poggiali .comandini.75 Mayors for Peace European Chapter

🎉 GRAZIE MAESTRA GIULIA! 🎉Con i laboratori "Meravigliosa filosofia" e "Dal Gelato al Sale di Cervia. Viaggio Fantastico ...
31/07/2025

🎉 GRAZIE MAESTRA GIULIA! 🎉
Con i laboratori "Meravigliosa filosofia" e "Dal Gelato al Sale di Cervia. Viaggio Fantastico con Guareschi", la maestra Giulia Bianco ha regalato a tanti bambini momenti di ascolto, gioco, riflessione e creatività.
🧠 Con la filosofia e le favole di Esopo e Fedro, i più piccoli hanno imparato a pensare con la propria testa, confrontarsi con gli altri e cercare insieme la bellezza delle idee.
🍦 Con la storia di “Gigino pestifero” e il magico sale di Cervia, hanno viaggiato con la fantasia, scoprendo quanto la propria città possa essere fonte di storie straordinarie.
Un sentito GRAZIE per l'entusiasmo, la cura e la passione trasmessa in ogni incontro 💫
📍Sala Malva Nord, Cervia
👧👦 Laboratori gratuiti per bambini, a cura del Servizio SeiDonna del Comune di Cervia, in collaborazione con Sala Malva Nord.



Comune di Cervia Sei di Cervia se

Quest'anno la Giornata Mondiale Contro il Traffico di esseri Umani vuole focalizzarsi sui minori, soprattutto bambini, c...
30/07/2025

Quest'anno la Giornata Mondiale Contro il Traffico di esseri Umani vuole focalizzarsi sui minori, soprattutto bambini, che sono vittime di questo traffico illecito.
Una percentuale molto alta di vittime di queste tratte è infatti composta da bambine, una categoria di esseri umani che tende a essere molto vulnerabile a soprusi, sfruttamento, raggiri e violenze.
Il traffico di esseri umani comporta il trasporto, generalmente attuato attraverso l'inganno o la coercizione, di una o più persone allo scopo di sfruttarle imponendo loro il lavoro forzato o la prostituzione.
Molte persone provenienti da paesi in via di sviluppo, nel tentativo di crearsi una vita in occidente, finiscono per diventare vittime del traffico di esseri umani.



Comune di Cervia .brunelli.cervia Michela Brunelli

29/07/2025

Indirizzo

Corso Mazzini N°39
Cervia
48015

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

0544 955741

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SeiDonna Cervia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SeiDonna Cervia:

Condividi