Anna Nosella Psicoterapeuta

Anna Nosella Psicoterapeuta Psicologia, Psicologia Sportiva, Cura per Ansia e Stress, Supporto per Ragazzi e Adolescenti, Ipnote

20/06/2025

«E quando mai a 18 anni mi ricapita l’occasione di poter parlare davanti a sei, sette adulti, che stanno in silenzio ad ascoltarmi? Sinceramente del voto finale m’interessa davvero poco: per una volta vorrei semplicemente essere guardato. Non dico compreso – non pretendo troppo. Ma visto sì. Per quello che sono, e non per quello che vorrebbero che fossi». Ha ancora un senso l’esame di Stato? Beh, la risposta di Marcello, liceale bolognese, appare come un piccolo manifesto di cosa sia – e di cosa potrebbe essere – la maturità oggi. Non un mero esame da superare e basta quindi, ma una sorta di palco dove il pubblico – finalmente – è il mondo dei grandi".

(Fonte: Federico Taddia su La Stampa)

18/10/2024
18/10/2024

«Il benessere mentale è parte integrante della nostra salute», sottolinea il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo messaggio in occasione Giornata mondiale della salute mentale 2024. Una convinzione che si è fatta strada negli anni e che è sempre più condivisa, grazie anche al grande lavoro di sensibilizzazione sul tema.

Nonostante tutto ciò, solo dal 2022 è stato istituito un “bonus psicologo” per sostenere l’accesso alle psicoterapie, una prestazione praticamente assente nel Servizio sanitario nazionale (Ssn). E le risorse stanziate (attualmente circa il 3% del Fondo sanitario nazionale) appaiono sempre insufficienti rispetto al bisogno.

Anche nel corso della Giornata del 10 ottobre di quest’anno, il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop) ha insistito sul tema, chiedendo maggiori investimenti. Da tempo il Cnop suggerisce una riforma complessiva dell’assistenza psicologica che istituisca lo psicologo di famiglia, accanto al medico di medicina generale, e lo psicologo scolastico, per intercettare precocemente eventuali disturbi.

Il presidente del Cnop, David Lazzari, ricorda che dal progetto “Psycare” è emerso come con il bonus psicologico «per ogni euro speso il Paese ha risparmiato 12 euro». Agli appelli degli psicologi si associa la richiesta del presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Migliore, di «rilanciare l’assistenza psichiatrica, oggi finanziata con 3 miliardi e mezzo».

Da alcune ricerche coordinate dall’Iss emergono ancora dati allarmanti: nel 2022-23, il 6% degli adulti e il 9% degli over65 (monitorati da “Passi d’argento”) riferisce sintomi depressivi. Tra gli over65, uno su 4 non chiede aiuto a nessuno. Un punto, anche questo, sottolineato dal presidente Mattarella nel suo messaggio sulla Giornata: «Il pregiudizio e la disinformazione che circondano la salute mentale impediscono a molti di farsi aiutare».

Per approfondire 👇
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/salute-mentale-cresce-la-richiesta-di-maggiori-risorse

a proposito di … ANSIA SCOLASTICA
16/10/2024

a proposito di … ANSIA SCOLASTICA

14/10/2024
05/10/2024

CYBERBULLISMO : COS’E’

Forma di bullismo attuata attraverso
l’uso di mezzi tecnologici.

Presenta alcune peculiarità che lo
rendono ancora più pericoloso rispetto al bullismo tradizionale.

- si contraddistingue per l’anominato che permette al bullo di “alzare il
livello” delle prevaricazioni, sfruttando l’opportunità offerta dalla rete di non
svelare la propria identità.

- Indebolimento delle remore etiche. Infatti, mentre nel bullismo tradizionale il bullo vede la sofferenza che incute nella vittima, in rete non si vedono i volti né si può percepire lo stato d’animo che caratterizza coloro che sono stati vittime di insulti e offese.

- l’effetto moltiplicatore.
Tutto ciò che finisce su Internet, infatti, può essere visto da tutto il mondo 24
ore su 24. Mentre nel caso del bullismo tradizionale, la vittima ha dei momenti
di tregua perché il bullismo è confinato in luoghi precisi.

21/09/2023

Andare a scuola con il giusto approccio

Per ogni buone relazione c’è una comunicazione efficace
18/09/2023

Per ogni buone relazione c’è una comunicazione efficace

Cos’è l’assertività ?
30/08/2023

Cos’è l’assertività ?

Indirizzo

Via Roma 40
Cervignano
33052

Orario di apertura

Martedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00

Telefono

+393294028070

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anna Nosella Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anna Nosella Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare