18/10/2024
«Il benessere mentale è parte integrante della nostra salute», sottolinea il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo messaggio in occasione Giornata mondiale della salute mentale 2024. Una convinzione che si è fatta strada negli anni e che è sempre più condivisa, grazie anche al grande lavoro di sensibilizzazione sul tema.
Nonostante tutto ciò, solo dal 2022 è stato istituito un “bonus psicologo” per sostenere l’accesso alle psicoterapie, una prestazione praticamente assente nel Servizio sanitario nazionale (Ssn). E le risorse stanziate (attualmente circa il 3% del Fondo sanitario nazionale) appaiono sempre insufficienti rispetto al bisogno.
Anche nel corso della Giornata del 10 ottobre di quest’anno, il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop) ha insistito sul tema, chiedendo maggiori investimenti. Da tempo il Cnop suggerisce una riforma complessiva dell’assistenza psicologica che istituisca lo psicologo di famiglia, accanto al medico di medicina generale, e lo psicologo scolastico, per intercettare precocemente eventuali disturbi.
Il presidente del Cnop, David Lazzari, ricorda che dal progetto “Psycare” è emerso come con il bonus psicologico «per ogni euro speso il Paese ha risparmiato 12 euro». Agli appelli degli psicologi si associa la richiesta del presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Migliore, di «rilanciare l’assistenza psichiatrica, oggi finanziata con 3 miliardi e mezzo».
Da alcune ricerche coordinate dall’Iss emergono ancora dati allarmanti: nel 2022-23, il 6% degli adulti e il 9% degli over65 (monitorati da “Passi d’argento”) riferisce sintomi depressivi. Tra gli over65, uno su 4 non chiede aiuto a nessuno. Un punto, anche questo, sottolineato dal presidente Mattarella nel suo messaggio sulla Giornata: «Il pregiudizio e la disinformazione che circondano la salute mentale impediscono a molti di farsi aiutare».
Per approfondire 👇
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/salute-mentale-cresce-la-richiesta-di-maggiori-risorse