Dott.ssa Irma Bencivenga

Dott.ssa Irma Bencivenga OSTEOPATIA POSTUROLOGIA FISIOTERAPIA BENESSERE
tutto ciò per raggiungere equilibrio e armonia tr

INCONTINENZA URINARIA E POSTURALa nostra analisi fornisce un elevato livello di evidenza che le donne con incontinenza u...
28/05/2025

INCONTINENZA URINARIA E POSTURA
La nostra analisi fornisce un elevato livello di evidenza che le donne con incontinenza urinaria presentano un controllo dell'equilibrio posturale in stazione eretta più compromesso rispetto alle donne senza incontinenza. Secondo la teoria del doppio compito, un peggioramento del controllo della continenza è associato a un declino dell'equilibrio posturale in stazione eretta e, viceversa, un declino dell'equilibrio posturale in stazione eretta è associato allo sviluppo di incontinenza urinaria. Appare opportuno sviluppare studi prospettici di intervento fisioterapico pianificato che affrontino l'impatto degli interventi di controllo posturale in stazione eretta sui segni e sintomi dell'incontinenza urinaria.

Se vuoi risolvere chiamaci 3408995585
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40304785/

28/05/2025

OSTEOPATIA POSTUROLOGIA FISIOTERAPIA BENESSERE
tutto ciò per raggiungere equilibrio e armonia tr

Sono 2 anni a giugno che l'abbiamo presa in carica, io e la dottoressa Silvia Marchionni  e Milena d'Aniello Osteopatia ...
22/05/2025

Sono 2 anni a giugno che l'abbiamo presa in carica, io e la dottoressa Silvia Marchionni e Milena d'Aniello
Osteopatia odontoiatria e logopedia.
A 9 anni e mezzo e senza nessuna prospettiva se non la chirurgia.
Tirandoci dietro critiche, sarcasmo e risatine tanto avremmo cannato, anche minacce.
L'abbiamo presa in carica non per scommessa, ma unicamente perché noi sappiamo i nostri limiti, ma soprattutto siamo consapevoli delle nostre capacità.
E ricordate che noi mostriamo i fatti, i casi non chiacchiere.
Se volete criticare prima mostrate un caso di questa portata concluso.
Ps: il nostro caso non è ancora concluso, ci vediamo tra 6 mesi.

19/05/2025
𝐋’𝐀𝐃𝐇𝐃 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐦𝐩𝐮𝐥𝐬𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢. Sebbene ...
13/04/2025

𝐋’𝐀𝐃𝐇𝐃 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐦𝐩𝐮𝐥𝐬𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢. Sebbene le cause siano multifattoriali, uno degli elementi chiave è il funzionamento del sistema nervoso autonomo, che regola le risposte di attivazione e rilassamento. Alcuni bambini con ADHD presentano tensioni craniali, squilibri nella mobilità della colonna vertebrale e una ridotta capacità di autoregolazione. 👶

Come può aiutare l’osteopatia?
L’osteopatia cranio-sacrale aiuta a riequilibrare il sistema nervoso e ridurre tensioni che possono accentuare i sintomi, attraverso:
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐨.
• 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐨-𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚𝐥𝐞.
• 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞. 😴

L’osteopatia non sostituisce altri interventi, ma può essere un valido supporto per il benessere del bambino. Seguici per altri approfondimenti sullo sviluppo infantile!

Suonare uno strumento è un’attività che richiede precisione, coordinazione e resistenza, ma 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐧...
11/04/2025

Suonare uno strumento è un’attività che richiede precisione, coordinazione e resistenza, ma 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐨 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢. 𝐏𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐥𝐥𝐞, 𝐩𝐨𝐥𝐬𝐢, 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 tra i professionisti e gli appassionati di musica. L’osteopatia può aiutare a prevenire e alleviare questi disturbi, ottimizzando la postura e migliorando la mobilità articolare. 🎻

Il contributo dell’osteopatia:
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐮𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚𝐭𝐚.
• 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 per prevenire infiammazioni e sovraccarichi.
• 𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, fondamentale per strumenti a fiato e performance sostenute.

Suona senza dolore!
Se sei un musicista e vuoi migliorare il tuo benessere posturale, l’osteopatia può aiutarti a suonare con più libertà e meno dolore. Seguici per scoprire di più o contattaci per un consulto. 🛎

Hai mai notato come emozioni intense possano manifestarsi nel corpo sotto forma di tensioni, rigidità o disturbi somatic...
08/04/2025

Hai mai notato come emozioni intense possano manifestarsi nel corpo sotto forma di tensioni, rigidità o disturbi somatici? 𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐥𝐢𝐦𝐛𝐢𝐜𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬, ed è strettamente collegato alla regolazione della tensione muscolare e posturale. Stati di ansia, stress o traumi emotivi possono lasciare tracce nel corpo, influenzando il benessere fisico. L’osteopatia può aiutare a sciogliere queste tensioni e riequilibrare il rapporto tra mente e corpo. 🧠🫂

Il ruolo dell’osteopatia:
• 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐨-𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨 autonomo.
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞 spesso legate a stati emotivi.
• 𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, favorendo una maggiore regolazione delle emozioni.

Riscopri il benessere psicofisico!
Se senti che il tuo stato emotivo si riflette nel tuo corpo, l’osteopatia può aiutarti a ritrovare equilibrio. Seguici per approfondire questo tema o contattaci per un trattamento personalizzato. 🛎

Il sonno è una funzione essenziale per il nostro benessere, ma sempre più persone lamentano difficoltà ad addormentarsi,...
05/04/2025

Il sonno è una funzione essenziale per il nostro benessere, ma sempre più persone lamentano difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni e un riposo non rigenerante. Le cause possono essere molteplici: stress, tensioni muscolari, posture scorrette, disfunzioni del sistema nervoso autonomo. 𝐋’𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐨-𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞, 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨. 😴

Come aiuta l’osteopatia cranio-sacrale?
• 𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐨, facilitando il passaggio da uno stato di iperattivazione a uno di rilassamento.
• 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚𝐥𝐞, riequilibrando il ritmo del liquido cerebrospinale.
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 che impediscono un sonno profondo e continuo.

Dormire bene è fondamentale!
𝐒𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐥𝐨, 𝐥’𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Seguici per altri consigli sul benessere o contattaci per una valutazione personalizzata. 🛎

𝐈𝐥 𝐛𝐮𝐫𝐧𝐨𝐮𝐭 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚𝐭𝐨. Le ...
02/04/2025

𝐈𝐥 𝐛𝐮𝐫𝐧𝐨𝐮𝐭 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚𝐭𝐨. Le persone colpite spesso sperimentano affaticamento cronico, insonnia, difficoltà di concentrazione, dolori muscolari e tensioni persistenti. Quando lo stress diventa cronico, il sistema nervoso autonomo rimane bloccato in uno stato di iperattivazione, con un eccesso di tensione che si manifesta nel corpo. In questo scenario, l’osteopatia può essere un valido strumento per riequilibrare il sistema nervoso e favorire il rilassamento. 🫨

Il ruolo dell’osteopatia:
L’osteopatia può aiutare a ridurre gli effetti del burnout attraverso:
• 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐨-𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐯𝐚𝐠𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐨.
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢, specialmente 𝐢𝐧 𝐳𝐨𝐧𝐞 critiche 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨, 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚.
• 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, elemento chiave nella gestione dello stress.

Vuoi saperne di più?
Se stai vivendo un periodo di forte stress e senti che il tuo corpo ne sta risentendo, scopri come l’osteopatia può aiutarti. Seguici per approfondimenti o contattaci per una consulenza. 👩‍⚕️

𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐜𝐜𝐢𝐠𝐞 (coccigodinia) 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞𝐦𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞, soprattutto quando persiste per mesi o anni do...
30/03/2025

𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐜𝐜𝐢𝐠𝐞 (coccigodinia) 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞𝐦𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞, soprattutto quando persiste per mesi o anni dopo un trauma. Questa zona è particolarmente sensibile perché coinvolta nella postura, nel movimento e nella stabilità del bacino. 𝐔𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢. 🤕

𝑶𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂 𝒆 𝒄𝒐𝒄𝒄𝒊𝒈𝒐𝒅𝒊𝒏𝒊𝒂:
L’osteopatia lavora per ripristinare il corretto equilibrio del coccige e ridurre il dolore attraverso:
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐢.
• 𝐑𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐜𝐜𝐢𝐠𝐞 per migliorare la postura.
• 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨.

Se il dolore al coccige ti accompagna da tempo, l’osteopatia può offrirti un trattamento specifico per migliorare la tua qualità di vita. Contattaci per una valutazione o seguici per scoprire altri consigli utili! 📞

𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐚𝐜𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐠𝐧𝐢 e i nervi che passano tra la clavicola e la prima...
27/03/2025

𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐚𝐜𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐠𝐧𝐢 e i nervi che passano tra la clavicola e la prima costola 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢, causando sintomi come formicolio alle mani, dolore al collo e debolezza muscolare. Spesso il problema è legato alla postura e a tensioni muscolari croniche. 🤕

𝑰𝒍 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒐𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂:
L’osteopatia aiuta a ridurre la compressione migliorando la mobilità delle strutture coinvolte:
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢, principali responsabili della compressione.
• 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐥𝐚𝐯𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 e della prima costola.
• 𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 per prevenire la ricomparsa dei sintomi.

Se hai sintomi compatibili con la sindrome dello stretto toracico, una valutazione osteopatica può aiutarti a trovare la soluzione giusta. Seguici per altri approfondimenti sul benessere posturale! 🔔

𝐈𝐥 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐞𝐬𝐨𝐟𝐚𝐠𝐞𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚, il muscolo che separa il torace dall’add...
24/03/2025

𝐈𝐥 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐞𝐬𝐨𝐟𝐚𝐠𝐞𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚, il muscolo che separa il torace dall’addome e che svolge un ruolo chiave nella regolazione della pressione addominale. Se il diaframma è contratto o rigido, può alterare il funzionamento dello sfintere esofageo inferiore, favorendo la risalita degli acidi gastrici.

𝑰𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒐𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒂𝒕𝒊𝒄𝒐:
L’osteopatia aiuta a migliorare la funzione del diaframma e la mobilità degli organi interni, favorendo:
• 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 per un miglior controllo del reflusso.
• 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚-𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 che può aggravare i sintomi.
• 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚, spesso implicata nei disturbi digestivi.

Se il reflusso gastroesofageo è un problema ricorrente, un trattamento osteopatico mirato potrebbe offrirti un valido supporto. Contattaci per approfondire o continua a seguirci per altri consigli utili! 📞

Indirizzo

Cesa

Orario di apertura

Lunedì 01:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 01:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irma Bencivenga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irma Bencivenga:

Condividi