Emma Messina - psicologa

Emma Messina - psicologa Psicologa abilitata e insegnante con esperienza più che quinquennale nel settore.

Settembre sta per finire, infatti questa è l’ultima settimana del primo mese dell’anno 2024/25.Se ancora non avete dato ...
25/09/2024

Settembre sta per finire, infatti questa è l’ultima settimana del primo mese dell’anno 2024/25.
Se ancora non avete dato uno sguardo al nostro sito www.dsapp.it, queste sono le nostre proposte da settembre a maggio con giorni, orari e moduli di iscrizioni (trovate sempre tutto sul nostro sito)
👉🏻 date un’occhiata 🙂
👉🏻 e per qualsiasi informazione, contattateci.

Sono orgogliosa di poter prendere parte alla creazione del progetto "Avatar school", rivolto ai ragazzi e le ragazze   c...
07/08/2024

Sono orgogliosa di poter prendere parte alla creazione del progetto "Avatar school", rivolto ai ragazzi e le ragazze che si sono ritirati dalla società e dalla per mille motivi diversi e ora dalla loro stanza guardano “il mondo da un oblò”, quello dei loro telefonini e del pc.

Per poter avviare il progetto, abbiamo pensato di creare due questionari, uno per i genitori e uno per i ragazzi.
Cerchiamo quindi famiglie che vivano questa situazione di ritiro sociale e vogliano darci una mano rispondendo a qualche domanda, direttamente online e senza impegno. Se conoscete qualcuno, condividete questo link!

Grazie!

Benvenuti in un’idea!!! Un’idea che esce dagli schemi e ha intenzione di entrare in tanti piccoli mondi fuori dal mondo. Si rivolge ai ragazzi e le ragazze che si sono ritirati dalla so…

La scuola media è un periodo di grandi cambiamenti, costellato di difficoltà ma con grandi opportunità!Vieni a conoscere...
29/10/2023

La scuola media è un periodo di grandi cambiamenti, costellato di difficoltà ma con grandi opportunità!
Vieni a conoscere un percorso con al centro lo studente e le sue potenzialità!

29/07/2023

👻

“Le carte di Propp” sono basate sullo studio di Vladimir Propp sulle più popolari fiabe russe. Dalle sue ricerche indivi...
24/01/2023

“Le carte di Propp” sono basate sullo studio di Vladimir Propp sulle più popolari fiabe russe.
Dalle sue ricerche individuò uno schema costitutivo formato da 31 sequenze, poi ridotte a 21, ognuna rappresentata da una carta.

Attraverso gli spunti dati dalle carte è possibile raccontare una storia e quindi sviluppare una narrazione, che spesso racconta molto di chi la scrive.

Attraverso l'invenzione di storie parliamo di noi, buttiamo fuori ciò che ci fa stare male o ci impensierisce e inseriamo il nostro modo di vedere e pensare in mondi conosciuti e sconosciuti, per aprirsi a possibilità che ancora non vediamo.

Uno strumento essenziale a scuola, ma anche con i pazienti, sia giovani che "cresciuti"!

Capita anche nei colloqui...
08/01/2023

Capita anche nei colloqui...

Talvolta, in terapia...

La procrastinazione è molto spesso una delle cause delle difficoltà scolastiche di bambini e ragazzi, arrivando a costit...
04/01/2023

La procrastinazione è molto spesso una delle cause delle difficoltà scolastiche di bambini e ragazzi, arrivando a costituire un problema per tantissimi studenti, ma anche adulti.

Il rimandare continuamente il lavoro ad un secondo momento è un’abitudine estremamente deleteria, perché interferisce con l’apprendimento e influenza negativamente la prestazione scolastica, dal momento che porta a non avere più tempo per studiare.
Ci si costringe così a sessioni di studio condensato in poche ore, con livelli di stress e frustrazione altissimi, così che non solo non si apprende, ma si sprecano tempo ed energie a preoccuparsi della mancanza stessa di tempo.
Inoltre, ritardare il momento dello studio fino a ridursi all’ultimo momento porta a vissuti negativi di senso di colpa, sensazioni di inadeguatezza, demotivazione, ansia e bassa autostima.

Strumenti e strategie, per lo studio, ma non solo!Questa settimana parliamo dell'agenda dello studente!𝗖𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗮𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱...
15/11/2022

Strumenti e strategie, per lo studio, ma non solo!

Questa settimana parliamo dell'agenda dello studente!

𝗖𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗮𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲?
Si tratta di un’agenda dedicata in modo specifico alla strutturazione dello studio, adatta agli studenti delle scuole superiori e universitari.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹'𝗮𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲?
Grazie ai numerosi anni di lezioni private con ragazzi dai problemi più disparati, dalla mancanza di motivazione all’iperattività, dalla dislessia alla scarsa autostima, ho avuto modo di constatare come una delle costanti sia l’incapacità di gestire il tempo e organizzarsi in modo funzionale.
Per questo ho pensato di realizzare l'agenda dello studente, per aiutare e accompagnare gli studenti a migliorare il metodo di studio, aumentare il rendimento scolastico e superare i momenti più difficili del loro percorso di studi.

𝗖𝗼𝗺'𝗲̀ 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗮?
L’agenda dello studente è composta da una scheda settimanale e da sette pratiche schede giornaliere, con sezioni dedicate all'organizzazione dello studio, e viene proposta in due formati:
16 settimane, per i periodi di studio intenso, e 40 settimane, per gestire l'intero anno scolastico.

𝗔 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮?
Se cerchi un aiuto per migliorare il rendimento scolastico, se devi affrontare un periodo di studio intenso o se vuoi semplicemente organizzare in maniera più efficiente il tuo lavoro, l'agenda dello studente è lo strumento più semplice, versatile ed efficace.

𝑆𝑒 ℎ𝑎𝑖 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑜 𝑐𝑢𝑟𝑖𝑜𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑖𝑚𝑖 𝑖𝑛 𝐷𝑀!

🔺️ link in bio 🔺️

Indirizzo

Cesano Maderno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emma Messina - psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emma Messina - psicologa:

Condividi

Digitare