Centro per la Persona e la Famiglia

Centro per la Persona e la Famiglia Il Centro promuove una visione integrata dell'individuo e un intervento multidisciplinare per favorire il sano e funzionale sviluppo della persona.

Stiamo cercando una nuova consulente/supervisore ABA che possa seguire le nuove prese in carico.  È richiesta la Partita...
27/09/2023

Stiamo cercando una nuova consulente/supervisore ABA che possa seguire le nuove prese in carico.

È richiesta la Partita Iva

Per informazioni e candidature:
351.6701442
Info@centropersonafamiglia.it

Stiamo cercando una nuova consulente/supervisore ABA che possa seguire le nuove prese in carico.  È richiesta la Partita...
27/09/2023

Stiamo cercando una nuova consulente/supervisore ABA che possa seguire le nuove prese in carico.

È richiesta la Partita Iva

Per informazioni e candidature:
351.6701442
Info@centropersonafamiglia.it

Oggi è San valentino, la festa degli innamorati. Per celebrare questa giornata abbiamo pensato di riportare alcuni acros...
14/02/2023

Oggi è San valentino, la festa degli innamorati.

Per celebrare questa giornata abbiamo pensato di riportare alcuni acrostici sull'amore scritti da bambini e bambine di quinta elementare.

I bambini ci insegnano che non c'è bisogno di una ricorrenza per ricordarci quanto sia importante l'amore perché l'amore è affetto, momenti indimenticabili, occasioni irripetibili, ricordi romantici, ma soprattutto l'amore è esserci.

Un grazie di cuore ai bambini che hanno partecipato a queste attività!

RICERCA COLLABORAZIONE CON NEUROPSICOMOTRICISTISei interessato/a a definire una nuova collaborazione con il nostro centr...
08/02/2023

RICERCA COLLABORAZIONE CON NEUROPSICOMOTRICISTI

Sei interessato/a a definire una nuova collaborazione con il nostro centro?
Hai voglia di sviluppare la tua area professionale in rete con altri professionisti dell'area medico-sanitaria?
Hai la Partita Iva o stai per aprirla?

Inviaci il CV a info@centropersonafamiglia.it o compila il Form nella sezione contatti: www.centropersonafamiglia.it/contatti

#

A chi non è mai capitato, almeno una volta, di mettersi due calzini diversi? Beh, c'è un giorno in cui questa disattenzi...
03/02/2023

A chi non è mai capitato, almeno una volta, di mettersi due calzini diversi? Beh, c'è un giorno in cui questa disattenzione non rappresenta affatto un problema. Venerdì 3 febbraio 2023 è la Giornata dei calzini spaiati. Un'iniziativa divertente, ma con un fine nobile e dal grande valore: lanciare un messaggio di accettazione e accoglienza verso la diversità.
A crearla fu Sabrina Flapp, una maestra della scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli Venezia Giulia. La docente aveva pensato a questo modo creativo per coinvolgere tutti i bimbi delle elementari: far indossare loro un calzino diverso dall'altro, i più colorati possibile, per lanciare il messaggio di accoglienza verso la diversità, di rispetto, accettazione e solidarietà verso l'altro.
L'evento nasce come metafora della diversità e del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: sono sempre e comunque dei calzini. Diversità è bellezza, insomma, e aiuta a non sentire il peso della solitudine. Ora più che mai. Indossali anche tu per ricordati questo importante concetto!

Indirizzo

Via Cavour 1
Cesano Maderno
20811

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro per la Persona e la Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram