Andrea Bonabitacola insegnante yoga

Andrea Bonabitacola insegnante yoga Insegnante di yoga e meditazione.

Conduco regolarmente lezioni di hatha yoga, pranayama, e meditazione, sia per gruppi che individuali, sia in presenza che online.

26/09/2025

The Feminine is a powerful dimension of life. Without feminine energy or Shakti, there would be nothing in existence.

02/09/2025

“Se siamo felici, se siamo in pace, possiamo sbocciare come un fiore; e la nostra famiglia, tutta la società, trarranno beneficio dalla nostra pace”.

Thich Nhat Hanh

18/08/2025

Da un caro Amico che parla le parole della mia anima

L'amore non è qualcosa che si cerca.
L'amore non è una cosa che si aspetta.
L'amore non arriverà un giorno.
L'amore non arriva a cavallo.
Non puoi manipolare qualcuno per ottenere il suo amore.
Non puoi manipolare neanche te stesso.
Se puoi vincere l'amore, non è affidabile.
Se puoi perdere l'amore, non è veramente amore.
L'amore è qui,
né trovato né perso.
Ma qui.
Più cerchi disperatamente l'amore
più comunichi all'universo
che non ne sei degno.
Il tuo compito non è cercare l'amore,
ma di esserlo,
conoscerlo come la tua essenza,
sentirlo infondere il tuo stesso essere,
sentirlo gocciolare dal tuo respiro,
e scintillare attraverso il tuo respiro.
Smetti di cercare.
L'amore sei tu..
(Jeff Foster)

04/08/2025

Once you Turn Inward, there is a Solution for every aspect of Life.

03/08/2025

ABBRACCI

“Ho saputo che gli abbracci stimolano la produzione di emoglobina. Fanno il sangue buono, portano ossigeno in giro. La psicoterapeuta americana Virginia Satir, quella che sosteneva che il mondo si può guarire solo se prima si guariscono le famiglie, diceva che per sopravvivere sono necessari quattro abbracci al giorno, otto per mantenersi in salute, dodici per crescere.
Gli abbracci favoriscono l’autostima (ma questo è ovvio) e sfavoriscono la depressione.
Gli abbracci aiutano, e non poco, la produzione di ossitocina.
Ossitocina. Non so se sia poetica, però è una bella parola. Ossitocina.
Ed è ancora più bella la sua formula chimica: C43H66N12O12S.
E' fatta di nove amminoacidi, la producono certe ghiandole che abbiamo sopra gli occhi, poi la neuroipofisi, che sta più o meno al centro della testa, la diffonde nel torrente circolatorio (a proposito di poesia), cioè nel sangue.
Più abbracciamo, più ossitocina produciamo e facciamo produrre.
E mandiamo in circolo in due corpi alla volta, il nostro e quello di chi abbracciamo.
L’ossitocina è l’ormone dell’amore. Ci rende più altruisti, generosi, empatici, più fiduciosi nei confronti del prossimo e più bravi a percepire le emozioni sul volto degli altri, ci fa più estroversi e più aperti a nuove idee.
Il professor Sebastian Korb della Scuola superiore di studi avanzati di Trieste, neuroscienziato, ha dimostrato che l’ossitocina facilita l’imitazione delle espressioni di pianto dei neonati. Anche nei maschi. Quindi i comportamenti di accudimento non sono poi così tipicamente femminili come in genere si crede. E tutta una questione di ossitocina.
L’ossitocina rende monogami. L’Università di Bonn, in Germania, ha dimostrato che i maschi eterosessuali che avevano assunto ossitocina tendevano a evitare le donne attraenti che non erano le loro compagne, mentre non cambiava il comportamento dei single.
Nella stessa università, un’altra ricerca ha dimostrato che l’ossitocina inibisce i centri della paura del cervello. L’ossitocina abbassa i freni inibitori sociali, l’ansia e lo stress”.
Pietro Negri Scaglione

La scultura è di Valerio Berruti

11/07/2025

Nel cammino dello yoga, il Guru non è solo un insegnante: è un ponte tra l’ego e la verità, tra il corpo e lo spirito.

È colui o colei che, con saggezza e presenza, accende in noi la luce interiore e ci guida nella disciplina, nel silenzio e nella trasformazione.

“Il Guru è la luce che ci conduce dal visibile all’invisibile, dal movimento all’immobilità, dall’illusione alla verità.”

Oggi, portiamo gratitudine verso chi ci ha guidato sul tappetino e nella vita.
Che possiamo essere allievi umili e portatori di consapevolezza.

🙏🏻🕉️🔱

29/06/2025

«Come il fiore di loto
che, pur crescendo nel fango,
fiorisce in superficie
in bellezza e fragranza,
così l’anima
attraverso le difficoltà della vita
si innalza luminosa
per risplendere ovunque.»
dal libro: https://amzn.to/3cKLtTN
(ℐ𝓁 𝓂ℴ𝓃𝒶𝒸ℴ 𝒸𝒽ℯ 𝒶𝓂𝒶𝓋𝒶 𝒾 ℊ𝒶𝓉𝓉𝒾)

18/06/2025

Respira.
Prenditi il tuo tempo.
Crea Ampiezza.
Riposa nel silenzio della tua Anima.

Gabriele Policardo

14/06/2025

Quello che ti aspetti dal futuro è una scatola piena di illusioni, vuota. Chi ti dice che si riempirà?

- "Ora lavoro, poi vado in pensione e vado a pescare".
- E chi lo sa se ci saranno ancora i pesci?

La vita avviene in questo momento ed è in questo momento che uno deve sapere godere.

[Tiziano Terzani, La fine è il mio inizio]

03/06/2025

C’è un motto, forse il più conosciuto, per cui Alex Langer viene spesso citato: lentius, profundius, suavius ovvero più lento, più profondo, più dolce, in contrapposizione con l’olimpico Citius! Altius! Fortius! cioè Più veloce! Più in alto! Più forte! Ecco come occorre re-imparare a vivere.

29/05/2025

When every activity you perform becomes an offering, then Karma cannot bind you.

29/05/2025

Shikata ga nai è un invito ad accettare ciò che non possiamo cambiare con dignità, saggezza, calma e resilienza.

Letteralmente, Shikata ga nai si traduce come “non c’è nulla da fare” o “non può essere evitato”.

Non si tratta di arrendersi, bensì di accettare con grazia ciò che è fuori dal nostro controllo.

È l’antidoto alla lotta inutile contro l’inevitabile.

È la capacità di lasciare andare con consapevolezza, invece di sprecare energie in rabbia e frustrazione.

Se qualcosa è al di fuori del nostro potere, è inutile sprecare energia cercando di cambiarlo.

Le cose belle finiscono, le persone cambiano, i momenti passano.

Invece di temere la fine, impariamo ad apprezzare ciò che c’è, mentre lo viviamo. Esiste un’infinita bellezza nell’impermanenza.

Quando impariamo ad accettare con serenità ciò che non possiamo cambiare, smettiamo di lottare contro la vita e iniziamo finalmente a viverla e a fluire in armonia al suo scorrere. Questo è il seme della pace.

📖 Daniel Lumera, dal libro Ti Lascio Andare

Indirizzo

Cesano Maderno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Bonabitacola insegnante yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Andrea Bonabitacola insegnante yoga:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare