Psicologa Psicoterapeuta Monza Brianza

Psicologa Psicoterapeuta Monza Brianza Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Mi occupo di bambini, adolescenti, adulti. Percorsi di parent training. EMDR trainer.

21/07/2025

Charlotte Bronte, "Jane Eyre"

Comunque vada panta reiAnd singing in the rain
07/07/2025

Comunque vada panta rei
And singing in the rain

20/06/2025

Natalia Ginzburg, "Caro Michele"

Il vero senso della genitorialità.❤️
18/06/2025

Il vero senso della genitorialità.
❤️

AUGURIO PER UN FIGLIO CHE FA L’ESAME DI MATURITA’

“Ciao Pietro, avanti tutta”. E’ la terza volta che vedo uno dei miei figli uscire di casa per andare a fare l’esame di maturità. Se con il primo figlio l’ansia sua era anche ansia mia, stamattina dentro me percepivo soprattutto la bellezza che la paternità ha regalato alla mia vita di uomo. Accompagnare i figli nelle tappe della loro crescita, stare loro accanto, constatare che giorno dopo giorno prendono in mano il bandolo della matassa della propria vita e diventano autonomi è una gioia grandissima. Mentre pensi a tutto questo, ti arriva dentro anche una miscela di altre emozioni. La nostalgia di un tempo piccolo, in cui le sfide del quotidiano erano molto meno imponenti di un esame di maturità: il primo giorno di asilo, la prima gita con tuo figlio che ti saluta agitando la manina dal finestrino di un pullman, la sua prima vacanza con l’oratorio, il saggio di fine anno a scuola di musica. C’è una storia enorme che compare all’improvviso nel cuore e nella mente di un papà quando pronuncia ad un figlio la frase “avanti tutta”, detta per fargli sentire che mentre lui farà il suo esame di maturità, io – il suo papà – lo terrò nel cuore. In quell’”avanti tutta” c’è la sua vita che avanza e la mia vita che arriva ad un nuovo capolinea, dove – quasi senza accorgercene – sta avvenendo un progressivo passaggio di testimone tra me e lui. E’ in questi passaggi, che ritrovo il senso che ho dato, che sto dando e che darò alla mia vita. Un senso che non sarebbe esistito se non fossi stato genitori di Jacopo, Alice, Pietro e Caterina. Alle cui esistenze sento di appartenere, profondamente. Appartengo alle loro vite, ma non le possiedo. Per questo, loro ora spiccano il volo. E io dalla finestra della vita, mi godo lo spettacolo. Con una enorme gioia. E – non posso non ammetterlo – con una tremenda nostalgia.
Buona maturità! A Pietro! A tutti i maturandi! E a noi, mamme e papà, che come giardinieri prepariamo e aspettiamo il raccolto, gettando un seme nel terreno della vita e – giorno dopo giorno – prendendoci cura di quel terreno. E anche di quel seme.

Ogni giorno, non solo come professionista, ma anche come padre, rifletto profondamente sul concetto di "allenare alla vita" che ho messo al centro del mio ultimo libro sulla genitorialità ("Allenare alla vita" di A.Pellai, Mondadori ed). Sento che - oggi più che mai - noi genitori - e in particolare noi padri - dobbiamo dare parola alla nostra esperienza di vita, a ciò che sperimentiamo nel tempo in cui aiutiamo un figlio a crescere, ovvero, lo alleniamo alla vita. Se pensate che questo messaggio sia utile (o semplicemente bello) anche per altri genitori - magari proprio quei genitori il cui figlio sta facendo l'esame di maturità - condividete questo post.

Gli insegnamenti degli antichi Greci 😜
14/06/2025

Gli insegnamenti degli antichi Greci 😜

Le infelicità notevoli cambiano le prospettive. Le piccole cose si guardano al microscopio e diventano giganti e portano...
11/06/2025

Le infelicità notevoli cambiano le prospettive. Le piccole cose si guardano al microscopio e diventano giganti e portano con sé felicità e gratitudine.

Michel Houellebecq, "Serotonina"

Confermo, dove c'é il bello tutto si ripara.Sul resto, l'irreparabile é un sollievo.🌵
30/05/2025

Confermo, dove c'é il bello tutto si ripara.
Sul resto, l'irreparabile é un sollievo.
🌵

Ieri si é concluso uno dei diversi progetti condotti quest'anno in una scuola primaria. Abbiamo lavorato sulle emozioni ...
27/05/2025

Ieri si é concluso uno dei diversi progetti condotti quest'anno in una scuola primaria. Abbiamo lavorato sulle emozioni che possiamo provare nelle diverse situazioni e sulle emozioni che gli altri possono sperimentare a seguito di nostri comportamenti, sulle conseguenze delle nostre azioni e sulle regole che ci permettono di stare bene insieme.

Come sempre, mi porto a casa anche io tante cose ma questa volta una più di tutte, quello che ha detto un bambino di terza elementare riguardo all'impegno che si darà da qui ai prossimi mesi:

"Impegnarmi ad usare parole che fanno navigare e non affondare."

Che potenza, che meraviglia!

Quanta poesia nelle persone buone.
19/05/2025

Quanta poesia nelle persone buone.

H. D. Thoreau, "Walden"

Tutto si ripara (?) 🌵
14/05/2025

Tutto si ripara (?) 🌵

❤️
11/05/2025

❤️

Erri De Luca, "Il contrario di uno"

Indirizzo

Cesano Maderno
20811

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 00:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Monza Brianza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Monza Brianza:

Condividi