LeggerCi

LeggerCi Costellazione di proposte, strumenti e percorsi esperienziali per la salute psicofisica e l'esplorazione della mente e del mondo emotivo.

Un viaggio esperienziale come non ne hai mai visti, fra le tematiche di ogni tempo, attraverso la lettura di romanzi d'autore e la conduzione psicologica dei dottori Olivieri e Severi.

Continuiamo il nostro viaggio a ritroso di LeggerCI, focalizzandoci sulla tematica dell'Identità e del Dolore.          ...
01/08/2024

Continuiamo il nostro viaggio a ritroso di LeggerCI, focalizzandoci sulla tematica dell'Identità e del Dolore.

Famiglia e Dipendenze, due delle tematiche che abbiamo esplorato nel nostro percorso di LeggerCI e che spesso rivelano a...
18/07/2024

Famiglia e Dipendenze, due delle tematiche che abbiamo esplorato nel nostro percorso di LeggerCI e che spesso rivelano avere diversi punti di contatto.


Il tempo è una delle tematiche che abbiamo avuto modo di esplorare nel nostro percorso di LeggerCi nel corso del mese di...
11/07/2024

Il tempo è una delle tematiche che abbiamo avuto modo di esplorare nel nostro percorso di LeggerCi nel corso del mese di Maggio.

Sebbene la variabile tempo abbia una sua dimensione oggettiva, che ci permette di collocare gli eventi della nostra vita, il modo in cui viene percepito dipende da una molteplicità di fattori.

Emozioni, situazioni, stati interni, dinamiche sociali sono solo alcuni degli aspetti che ci possono portare a desiderare di fermare il tempo o rincorrerlo.

E te, hai mai pensato che acquistiamo con una parte del nostro tempo di vita?



Se prendiamo come riferimento la tematica di Viaggio, Libertà e Crescita, affrontati nel mese di Dicembre, un'emozione c...
20/06/2024

Se prendiamo come riferimento la tematica di Viaggio, Libertà e Crescita, affrontati nel mese di Dicembre, un'emozione che spesso assale chi viaggia è la nostalgia.

Quell'emozione di mancanza relativa a qualcosa che abbiamo vissuto e di cui abbiamo fatto esperienza, siano essi luoghi, oggetti, persone del nostro passato o lontane da noi.

La nostalgia può essere attivata da una molteplicità di stimoli, come quando ripensiamo a una vecchia abitudine, ascoltiamo una canzone o guardiamo un paesaggio che ci richiamano ricordi o sensazioni del nostro passato.

Quando questa emozione viene attivata, possiamo, dunque, leggerla attraverso due lenti:
- qualcosa che è stato e che non sarà più e questo ci porta a scegliere di focalizzarci sul nostro presente al fine di evitarci sofferenza;
- qualcosa verso la quale proviamo gratitudine, che ci fa sperimentare un benessere emotivo e che ci dà la carica per affrontare il nostro qui e ora.

Dopo la conclusione del primo ciclo di LeggerCI, ripercorreremo, durante questi mesi estivi, alcune delle tematiche affr...
13/06/2024

Dopo la conclusione del primo ciclo di LeggerCI, ripercorreremo, durante questi mesi estivi, alcune delle tematiche affrontate, offrendo qualche spunto attraverso il quale continuare l’esplorazione.

Prendendo come riferimento la tematica relativa a Società, Discriminazione e Lavoro, tra le emozioni coinvolte nella regolazione dell’ordine sociale (Sclavi, 2003), due tra le più significative e che spesso vengono confuse tra loro sono l’imbarazzo e la vergogna.

L’imbarazzo è un’emozione legata al mancato rispetto di determinate convenzioni sociali, anche se non vengono condivise dalla persona (Goffman, 1956).

La vergogna, invece, è un’emozione che implica un giudizio morale che la persona formula su se stessa e sulla sua identità (Goffman, 1963). È un’emozione, dunque, che viene appresa e che viene definita e si sviluppa attraverso le interazioni sociali che la persona sperimenta nel corso della sua vita.

Un percorso di meditazione pensato per questo periodo estivo.Una meditazione con conduzione psicologica che si svolgerà ...
10/06/2024

Un percorso di meditazione pensato per questo periodo estivo.

Una meditazione con conduzione psicologica che si svolgerà al mattino e che si articolerà in 12 incontri con la possibilità di scegliere se aderire a un singolo incontro, a più incontri o all'intero percorso.

Nel corso dell'incontro, oltre a una parte di conduzione psicologica, sarà previsto uno spazio per il benessere fisico, grazie alla conduzione di un personal trainer, con una piccola colazione a conclusione dell'esperienza meditativa.

Vi aspettiamo a partire dal 18 Giugno presso il Com@Bar di Cesena.

Per info e costi, potete contattarci tramite e-mail: leggerci@gmail.com o in direct.

Per prenotarvi potete compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/3u8camJqKiMowLN4A

MeditarCI ritorna nella sua edizione estiva 🧘🏽‍♀️🧘🏾‍♂️I 12 incontri del percorso che abbiamo pensato per voi quest'anno ...
06/06/2024

MeditarCI ritorna nella sua edizione estiva 🧘🏽‍♀️🧘🏾‍♂️

I 12 incontri del percorso che abbiamo pensato per voi quest'anno e in cui si potrà avere la possibilità di accedere a uno, a più incontri o di aderire all'intero percorso, si articoleranno in 3 parti:
🔷 una parte meditativa/intrapsichica,
🔷 una parte fisica, attraverso il
contributo di un personal trainer,
🔷 una parte nutrizionale.

Gli incontri si svolgeranno presso il Com@Bar di Cesena.

Per info e costi, potete contattarci alla nostra e-mail leggerci@gmail.com

Per prenotarvi potete compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/3u8camJqKiMowLN4A

Con la serata di Mercoledì abbiamo concluso il primo ciclo di LeggerCi. Ringraziamo i nostri partecipanti che ci hanno a...
30/05/2024

Con la serata di Mercoledì abbiamo concluso il primo ciclo di LeggerCi. Ringraziamo i nostri partecipanti che ci hanno accompagnato in questo viaggio.
In attesa di una nuova edizione in partenza dopo l'estate, vi salutiamo momentaneamente, lasciandovi con la proposta di un nuovo progetto per l'estate e di cui vi forniremo prestissimo maggiori dettagli.

La scorsa settimana ci siamo addentrati nell'esplorazione del tema della morte e del lutto. Abbiamo visto insieme e abbi...
20/05/2024

La scorsa settimana ci siamo addentrati nell'esplorazione del tema della morte e del lutto. Abbiamo visto insieme e abbiamo riflettuto relativamente alla fase di riorganizzazione della propria vita, in seguito alla morte di una persona cara, e di come sia possibile continuare a coltivare la relazione con la persona defunta. Il legame, dunque, non termina, ma evolve e può essere tenuto vivo attraverso una molteplicità di modalità che ogni individuo può scegliere. Andare al cimitero, tenere foto, indossare vecchi indumenti, seguitare a mantenere abitudini condivise con il caro defunto, possono essere alcuni degli esempi di come gli individui possono continuare a percepire e sostenere la relazione con la persona cara.

Questo mercoledì, nel corso della serata, tra i nostri spunti di riflessione abbiamo posto una domanda un po' provocator...
10/05/2024

Questo mercoledì, nel corso della serata, tra i nostri spunti di riflessione abbiamo posto una domanda un po' provocatoria attraverso la quale abbiamo iniziato a esplorare la tematica del tempo, della morte e del futuro e rispetto alla quale il nostro gruppo ha condiviso alcune emozioni su cui abbiamo riflettuto insieme.

E voi cosa fareste e come vi sentireste dopo aver ricevuto questo messaggio?

I libri e gli spunti video sono solo alcuni degli strumenti attraverso i quali avremo modo di esplorare e di riflettere ...
03/05/2024

I libri e gli spunti video sono solo alcuni degli strumenti attraverso i quali avremo modo di esplorare e di riflettere su Tempo, Futuro e Morte. Tematiche talmente significative per noi da darle spesso quasi per scontate e sulle quali ci troviamo a prendere consapevolezza e a soffermarci in determinati momenti della nostra vita.

Arrivati, dunque, all'ultimo mese del nostro viaggio, che si appresta a concludere il suo primo ciclo per lasciare il passo a una futura e nuova ripartenza...
Rinnoviamo il nostro invito a partecipare e vi aspettiamo per la prima serata che si terrà Mercoledì 8 Giugno alle 21:00 in via Terni 35, San Vittore.

Per info: leggerci@gmail.com

Dato l’interesse e le domande relative al tema della dipendenza affettiva, ci siamo soffermati su questo tipo di dipende...
02/05/2024

Dato l’interesse e le domande relative al tema della dipendenza affettiva, ci siamo soffermati su questo tipo di dipendenza che coinvolge la diade e in cui entrambi i partner mettono in atto inconsapevolmente meccanismi che autoalimentano la dipendenza. Nella coppia, infatti, ciascun partner può vedere riconfermati i propri bisogni o ferite antiche, proiettando sull’altro pezzi di sé. Con il risultato che la semplice idea di lasciare l’altra persona ci fa sentire come se l’altro andandosene portasse via una parte della nostra identità, lasciando al suo posto un vuoto e facendoci fare contatto inconsciamente con quella paura abbandonica che risale ai primi anni di vita e che è stato oggetto di riflessioni nel corso dell’ultima serata di questo mese.
Durante il mese di Maggio focalizzeremo, invece, la nostra attenzione e le nostre riflessioni sul tema della morte, del futuro e del tempo esplorandoli e mettendoli in relazione tra loro attraverso diversi spunti.
Per maggiori informazioni potete contattarci al nostro indirizzo e-mail: leggerci@gmail.com

Indirizzo

Società Cooperativa Sociale "Don L. Milani"
Cesena
47522

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 23:30
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LeggerCi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare