Percorsi Evolutivi
Percorso Io sono Adulto e Bambino
Consulenze
03/02/2025
"Ma cosa fai?!"
"Ma insomma, sei maldestro!"
"Faccio io che tu non ce la fai"
"Sei il solito combinaguai!"
"Non sei portato per fare questo"
Quali frasi hai ricevuto da bambino?
Ti sei sentito valorizzato?
Ogni bimbo desidera essere apprezzato per le sue doti naturali, per le cose che impara, per le sue mille scoperte.
E se viene limitato o non gli viene dato spazio per sperimentare (in sicurezza, ovvio!), crescerà non sentendosi abbastanza.
Quel bimbo piccolo, diventerà adulto. Ma nulla scompare. Rimarrà vivo come bimbo interiore, che non si è sentito abbastanza.
E diverrà un adulto che farà fatica a concretizzare nella vita.
Sciogliere le ferite del passato, vuol dire VIVERE APPIENO oggi.
03/02/2025
Le nostre ferite infantili e gli eventi irrisolti del passato si proiettano sulle persone a noi più vicine.
Sono io (inconsciamente) che ti faccio agire così.
Perché?
Per guarire le vecchie ferite, per far pace col dolore.
L'adulto si guarda dentro e si chiede cosa può guarire di sé, il bambino ferito punta il dito all'esterno e dà le colpe.
Da quale spazio scegli di vivere le tue ?
17/11/2024
GIUDIZIO!
che poi si collega alla Vergogna che si prova..
🤍 Che rapporto hai con il giudizio?
🤍 Ti senti più giudicante o giudicato?
Sul giudizio potremmo parlare all'infinito... 🤪
Ma inziamo da qui.
05/11/2024
✨️ Anime sensibili e vulnerabili, che incarnate non sempre vengono riconosciute. ✨️
Accade che genitori, insegnanti, persone adulte di riferimento non riescano a vedere quella speciale vulnerabilità.
Una meravigliosa qualità dell'anima ✨️
Essere vulnerabili non significa essere deboli.
✨️ Significa sentire molto, sentire tutto.
✨️ Significa delicatezza.
✨️ Significa tanta sensibilità.
C'è spazio secondo te in questo momento storico per la vulnerabilità?
Secondo me ce n'è poco.
Performanti.
Attivi.
Inarrestabili.
Così ci viene chiesto di essere.
💗 Dentro di me vi è ancora quella bimba vulnerabile. E incontro tante persone con la stessa vulnerabilità dentro, spesso non riconosciuta.
In fondo, abbiamo tutti una dose di vulnerabilità dentro 😊
Chi più e chi meno magari, ma c'è ✨️
14/10/2024
Un lavoro su di Sé richiede impegno.
Richiede anche volontà di guardarsi.
Impegno + volontà = Nuovi Orizzonti 🏞
🟠 Nel mio percorso ci sono stati mesi/anni di lavoro interiore attivo e continuo, ho modificato parti di me che mi rendevano infelice, frutto di vecchie ferite passate.
Guardando indietro mi ringrazio tanto per averlo fatto.
🟠 Poi ci sono stati periodi in cui l'unico desiderio era volermi distrarre, uscire, fare tante cose tutte assieme per pensare poco.
E guardando indietro mi ringrazio molto anche per questo.
E sai che ti dico? ✨️
Che il bello della vita è che POSSIAMO SCEGLIERE. 💗
Non c'è una via giusta e una sbagliata, ci sono momenti in cui si ha bisogno di guardarsi dentro ed evolvere e momenti in cui si ha bisogno di mettersi in pausa.
⤵️⤵️⤵️⤵️⤵️
Se senti che è il tuo momento per lasciare andare vecchie ferite e trovare nuovi scorci di realtà, allora scrivimi.
Sarò felice di accoglierti 🙏🏻✨️
09/10/2024
Fra i diversi bisogni che abbiamo da piccoli ce n'è uno che si chiama:
"VOGLIO ESSERE ASCOLTATO".
🙃 Quante volte abbiamo sentito dire "ah ma è piccolo non capisce".
Oggi c'è più attenzione e ascolto verso i bimbi, ma 30, 40, 50, 60 anni fa questo ascolto non era così diffuso.
G. oggi è una donna di 40 anni, madre e moglie.
Quando era bambina non veniva ascoltata dai genitori, la sua voce aveva poco potere e veniva zittita come la piccola di casa "che non capisce".
Oggi G. cerca ancora quel genitore che si prenda cura di lei e la ascolti. E lo fa INCONSCIAMENTE.
➡️ Come?
Cercando partner che tendono ad occuparsi delle cose dei grandi (mutuo, bollette, spesa, gestione finanziaria) e che la "rimproverano" per ciò che fa e non fa. Lei è ancora identificata con quella bimba "che non capisce, perché piccola".
💗 E allora si sente imperfetta, si giudica molto sia fisicamente che per le proprie capacità pratiche. 💗
❔️❔️❔️
Cosa serve quindi?
✨️ Che G. inizi a vedere la donna adulta che è oggi, guardando le sue vecchie ferite e facendo pace.
Solo così i suoi comportamenti di oggi potranno cambiare, dandole la possibilità di vivere relazioni più autentiche e serene. ✨️
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Rifici - Sociologa Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Francesca Rifici - Sociologa Naturopata:
Il lavoro che svolgo nasce da anni di pratica e studio, è andato nel tempo a perfezionarsi e oggi offro alle persone ciò che mi riesce meglio fare.
Per prima cosa, l’ASCOLTO. Prima di ricercare una qualsiasi soluzione, è necessario ascoltare. Non solo usando le orecchie, ma guardando oltre ciò che la persona sta comunicando a parole: i gesti, le sensazioni che trasmette, il luccichio degli occhi. Si ascolta molto più profondamente col cuore che con le orecchie.
E poi entrano in campo le COMPETENZE. Studi ed esperienze passate, mi permettono oggi di sapere quali tecniche utilizzare: medicina tradizionale cinese, kinesiologia, riflessologia plantare, fitoterapia, micoterapia, approccio emotivo e sociale. Un insieme di strumenti che mi permettono di aiutare la persona che si presenta a me con un sintomo. Lo scopo è quello di risolverlo e trovarne la causa, senza fermarci in superficie.
Infine c’è il senso di RESPONSABILITÀ. Un concetto importante da trasmettere nella relazione che si instaura col terapeuta. Ogni relazione dà buoni frutti se ognuno si sente responsabile di ciò che gli accade e sceglie con la volontà di voler migliorare la propria vita.
Per me è stato lo stesso, tanti anni fa. Ho vissuto una situazione familiare che mi ha permesso di chiedermi il PERCHÈ le cose accadono, senza fermarmi alla superficie. Quando ti chiedi il perchè, puoi arrivare all’origine, puoi risolvere davvero il problema che porti con te.
E proprio da uno dei dolori più forti che possiamo provare, è iniziato il mio percorso verso la Medicina Naturale. Un dolore che nel tempo si è trasformato in gratitudine, gioia e amore per tutto ciò che mi ha insegnato. Se vuoi saperne di più, clicca qui: https://www.francescarifici.com/chi-sono
Metto in campo le mie conoscenze ed esperienze da sociologa e da naturopata e offro alle persone che si rivolgono a me tutto quello che so, mettendoci il cuore. È il meglio che posso offrire :)
Mettiti al centro della tua vita, ricerca la tua personale felicità. Non aspettare oltre, il tempo è veloce e la vita è un meraviglioso dono.