
15/11/2024
In questi mesi ho avuto la possibilità di parlare di Stomia e Nutrizione in tre congressi che si sono tenuti a Milano, Roma e Napoli con il patrocinio di
Si è trattato di congressi rivolti ad infermieri, dietisti, medici, persone portatrici di stomia e care giver, dove ho avuto la possibilità di fare luce su un argomento davvero poco conosciuto.
Se vi chiedessi, cos'è una stomia? Probabilmente pochi di voi mi saprebbero rispondere.
La stomia è un’apertura creata chirurgicamente sull’addome per consentire la fuoriuscita degli effluenti nel caso in cui, a causa di un tumore, di una malattia infiammatoria cronica intestinale o un trauma, sia stato necessario rimuovere un tratto di intestino o dell’apparato urinario.
Sembrerà raro, ma in Italia sono 70.000 le persone portatrici di stomia, e quando si parla di prevenzione e di qualità della vita, non si può non parlare di alimentazione.
Spesso per queste persone parlare di cosa mangiare e in che modalità, è difficile e può rappresentare un taboo.
Farlo insieme, capendo che non siamo soli, è il primo passo per iniziare ad accettarlo e a vivere la qualità di vita che tutti, Stomia o non Stomia, meritiamo.
E proprio questa è stata la cosa che ho voluto trasmettere, fare capire che prima di tutto le persone con Stomia sono persone, e come tali hanno diritto ad essere formate, accolte e a seguire un'alimentazione che possa essere sì adeguata, ma anche di qualità.