Dott.ssa Natascia Tumedei Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Natascia Tumedei Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Natascia Tumedei Psicologa Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Prima Masiera, Cesena.

Psicologa Psicoterapeuta con Indirizzo Sistemico Relazionale, effettua consulenze e psicoterapia ,individuale di coppia e familiare, percorsi di valutazione DSA per alunni di Scuola Primaria e Secondaria di 1°-2° grado

05/09/2025

Riconoscere il valore di ogni emozione, permettere ai bambini di esprimerla, aiutarli a regolarla e gestirla in modo efficace. Uno dei compiti più faticosi, ma importanti, per i genitori!

Buonasera 😊(tratto dalla pagina Psicologicamente)
20/08/2025

Buonasera 😊
(tratto dalla pagina Psicologicamente)

Buongiorno 🌹
20/08/2025

Buongiorno 🌹

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

BELLISSIMA RIFLESSIONE! ❤️"Uno studio serio lo conferma: più sei intelligente, meno tolleri la compagnia rumorosa, le ch...
19/08/2025

BELLISSIMA RIFLESSIONE! ❤️
"Uno studio serio lo conferma: più sei intelligente, meno tolleri la compagnia rumorosa, le chiacchiere sterili, le uscite forzate. Non è arroganza, è fatica. È che ti annoi, ti stanchi, ti spegni.

Quando la comitiva ride di cose che non ti sfiorano, quando ti ritrovi intrappolato in attività senza senso, ti senti come un falco in una gabbia per polli.
Non sei asociale, sei solo troppo vivo per accontentarti dell'intrattenimento da discount emotivo.

Chi ha una mente complessa spesso ha anche un cuore che vibra a frequenze diverse. E allora cerca la solitudine, non come fuga, ma come patria.
La tua tana non è isolamento, è confronto.
È lì che i pensieri si accendono, che la creatività si sveglia, che ritrovi te stesso senza doverti spiegare a nessuno.

Non è che non vuoi stare con gli altri. È che cerchi altro.
Non un branco. Ma un legame.
Non una festa. Ma una fiamma.

E se ti senti spesso fuori posto, lontano da tutto ciò che va di moda, ricorda: non sei sbagliato.
Sei solo fatto per l’altrove.
Per l’intimità delle cose vere.
Per la bellezza che non ha bisogno di rumore per farsi sentire" (Manuele Dalcesti)

Legge di Falkland:"Se non è urgente non decidere.Non tutto va risolto subito.A volte rimandare è un atto di lucidità" 🌷
08/08/2025

Legge di Falkland:
"Se non è urgente non decidere.
Non tutto va risolto subito.
A volte rimandare è un atto di lucidità" 🌷

❤️
06/08/2025

❤️

Questa è spesso la verità.

❤️
05/08/2025

❤️

Il vero dono della genitorialità è amare il figlio nella sua differenza...

É esattamente e tristemente veritiero ed anche a conferma che chi va dalla-o psicologa-o non è "matto-a"!! ❤
23/07/2025

É esattamente e tristemente veritiero ed anche a conferma che chi va dalla-o psicologa-o non è "matto-a"!! ❤

Si scherza.......... Ma non troppo! 🫠

Buona serata a tutti voi 🌙
23/07/2025

Buona serata a tutti voi 🌙

Buongiorno 🌺
18/07/2025

Buongiorno 🌺

📲 Emoji e comunicazione: una riflessione psicologica

Spesso considerate semplici scorciatoie, le emoji rappresentano in realtà una risorsa comunicativa evoluta. Arricchiscono la scrittura, colmano l’assenza di linguaggio non verbale nelle interazioni digitali e rendono più chiara l’intenzione emotiva del messaggio.

Secondo Alessandro Garuglieri, psicologo e psicoterapeuta esperto di adolescenza, "sono una grande opportunità creativa e comunicativa perché arricchiscono le possibilità della scrittura tradizionale, trasformano il testo scritto che di per sé non ha la possibilità di esprimere il piano non verbale e rendono più chiara l'intenzione".

Sempre di più, infatti, “si dà importanza alla la tonalità emotiva nella comunicazione a distanza tra persone. Gli emoji rendono il messaggio più caldo, amplificato nelle sue sfumature, ampliato nei suoi aspetti emotivi”.

Non si tratta di un linguaggio povero, ma di un lessico visivo in grado di rispondere ai bisogni comunicativi delle nuove generazioni: “i ragazzi si sono attrezzati per poter rendere le comunicazioni, fatte attraverso gli strumenti che gli sono stati consegnati dal mondo adulto, il più adeguate possibili ai loro bisogni”.

Una competenza che riguarda anche gli adulti. “È importante riuscire a entrare in questo linguaggio e sfruttarne le potenzialità anche se non si è più giovani”.

Il Dottor Garuglieri ne ha parlato anche su L'Italia in diretta. Se vuoi ascoltare il suo intervento dal minuto 09:25 👉 https://www.raiplaysound.it/audio/2025/07/LItalia-in-diretta-del-14072025-5d8f3750-989a-45cb-8c6d-e907de9e3951.html

🎯 La psicologia osserva e valorizza questi fenomeni: ogni codice che consente di esprimere con più precisione emozioni, intenzioni e relazioni è uno strumento da comprendere, non da escludere.

💚💙
15/07/2025

💚💙

⭕️IL VIAGGIO DEL FIGLIO

La foto di Jannik che abbraccia teneramente il suo papà ci ha fatto commuovere.
Questo abbraccio non parla solo di loro, parla di tutti noi.
Il compito dell’adolescente è salpare, separarsi e uccidere simbolicamente il genitore.
Il dolore, il disorientamento, l’impotenza e la rabbia che molti di voi stanno vivendo si inserisce in questo processo di separazione-evoluzione.
Anche Jannik è salpato molto giovane staccandosi precocemente dai suoi genitori.
Anche suo papà e sua mamma, pur lasciandolo partire, hanno sofferto per la sua lontananza.

Quando mi chiedete se ritroverete mai il bambino tenero che avete cullato durante l’infanzia, la risposta è in questa foto.
Ritroverete la tenerezza del bambino quando vostro figlio sarà diventato uomo.
Quando avrà compiuto il suo viaggio.
Quando avrà trovato la rotta del suo Destino.

L’adolescente, non deve solo uccidere simbolicamente il genitore, deve uccidere (accantonare) anche il bambino che non può più essere.
Uccidere la propria tenerezza significa uccidere il proprio Sè Bambino.
È il paradosso della crescita: ritroverete la tenerezza di vostro figlio alla fine dell’adolescenza; quando il bambino sarà integrato nel Sé Adulto.
Quando il figlio potrà deporre (finalmente) le armi.
Quando potrà ritrovare nell’abbraccio del genitore la via di casa da cui è dovuto salpare.

Se vuoi migliorare il rapporto con tuo figlio (adolescente) ti consiglio di leggere:
📒Lezioni d’amore per un figlio (Feltrinelli).
https://amzn.eu/d/5C4mFfF

Come ci mostra Jannik diventare uomini significa non avere più paura della propria tenerezza.

Indirizzo

Via Prima Masiera
Cesena
47522

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

3472384444

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Natascia Tumedei Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare