Dr.ssa Del Cherico Giulia Posturologa Trainer Posturale Pilates e Yoga

  • Casa
  • Italia
  • Cesena
  • Dr.ssa Del Cherico Giulia Posturologa Trainer Posturale Pilates e Yoga

Dr.ssa Del Cherico Giulia Posturologa Trainer Posturale Pilates e Yoga Consulenze di Posturologia
Rieducazione Funzionale
Allenamento Posturale Sportivi e Neurologici

Si Riceve su appuntamento
in studio Sanitario sanificato e igienizzato con Palestra, in zona Vigne (di fronte alla Coop e sopra alla lavanderia). Possibilità di integrare le sedute in studio con quelle in tele-consulenza in diretta on line e con video routine mirate da svolgere in autonomia. I Percorsi di rieducazione funzionale e allenamento posturale Individuali e MINI CLASS ti permettono di costruire in modo attivo e consapevole il tuo benessere riscoprendo energia e forza. Ti accompagno nel raggiugere i tuoi obiettivi attraverso un metodo che ti dia strumenti per superare strategicamente le sfide e utilizzare modo efficace le tue risorse personali potendo così gestire meglio anche le situazioni di algia e sentendoti finalmente protagonista attivo della tuo benessere.

Non vedo l'ora di ricominciare i percorsi in miniclass...👉🏻 Disponibile ancora qualche posto Per un percorso di consapev...
02/09/2025

Non vedo l'ora di ricominciare i percorsi in miniclass...
👉🏻 Disponibile ancora qualche posto
Per un percorso di consapevolezza, mobilità, allungamento, forza ed energia costruito attraverso il movimento.
👉🏻Sarai seguito/a e guidato passo a passo attraverso la mia ventennale esperienza di posturologa
👉🏻 Integrerai lavoro in piccola miniclass max. 4 persone in studio sanitario ( vigne -cesena) con routine di allenamento personalizzate da svolgere comodamente a casa

Il primo modo per stare meglio e cominciare a prendersi cura di sé, anche in caso di patologia è proprio il movimento... ed è anche il modo in cui la nostra mente cambia il proprio stato emozionale.

Per informazioni scrivere su WhatsApp
329.6855502
Cominciamo insieme?

Finalmente, dopo quasi due anni è arrivata anche la pergamena.
15/05/2025

Finalmente, dopo quasi due anni è arrivata anche la pergamena.

08/01/2025

📌 Venerdì 17 gennaio, alle ore 21:00, sul palcoscenico del Cineteatro ‘Victor’ di San Vittore (via San Vittore, 1680) andrà in scena lo spettacolo “Un giorno Capirai - Morte e altri taboo” a cura della compagnia
e con il patrocinio del Comune.

👉🏻 ‘Un giorno Capirai - Morte e altri tabù’ è uno spettacolo che partendo dal tema del lutto vissuto in un’età delicata come l’infanzia o la fanciullezza, cerca di interrogarsi e interrogarci come genitori e figure educative sulla comunicazione dei taboo come la morte. Cosa si può dire e cosa no? Come poterlo dire in modo efficace e assertivo, supportando e rispettando le numerose emozioni che navigano gli animi e i corpi delle famiglie che affrontano una perdita, come la tristezza e la paura, la frustrazione ma anche il senso di colpa o la rabbia per l’abbandono. Daniele, il giovane protagonista, successivamente ad uno strano inquietante racconto della buona notte inizia a chiedersi cosa succeda dopo la morte e come mai i grandi abbiano tanta paura a parlarne.
______________________

ℹ️ Per prenotazioni e per tutte le informazioni sul costo del biglietto: https://www.quintestrappate.it/eventi/un-giorno-capirai/

Sono estremamente grata di potermi divertire ancora facendo teatro e avere il privilegio di poterlo fare con le persone ...
06/01/2025

Sono estremamente grata di potermi divertire ancora facendo teatro e avere il privilegio di poterlo fare con le persone che amo di più (in realtà ne manca una molto importante sto giro ma ci ha messo il suo zampino anche da lontano).
Questa volta parliamo di e di dei in modo divertente e speriamo educativo.

Un giorno Capirai – Morte e altri taboo” è uno spettacolo che partendo dal tema del lutto vissuto in una età delicata come l’infanzia o la fanciullezza, cerca di interrogarsi e interrogarci come genitori e figure educative sulla comunicazione dei taboo come la morte.
Cosa si può dire e cosa no?
Come poterlo dire in modo efficace e assertivo, supportando e rispettando le numerose emozioni che navigano gli animi e i corpi delle famiglie che affrontano una perdita, come la tristezza e la paura, la frustrazione ma anche il senso di colpa o la rabbia per l’abbandono.
Daniele, il nostro giovane protagonista, successivamente ad uno strano inquietante racconto della buona notte inizia a chiedersi cosa succeda dopo la morte e come mai i grandi abbiano tanta paura a parlarne.
Attraverso il percorso dell’immaginazione di Daniele, i genitori riusciranno a scardinare qualche “automatismo” e apprenderanno dal loro stesso figlio diverse possibilità per poter affrontare insieme a lui questo momento.

Speriamo di vedervi numerosi a vederci il 17 gennaio ore 21 al Teatro Victor di Cesena compagnia .

Venite a vederci a teatro il  17 gennaio.La tematica del comunicare la morte e la perdita ai bambini merita...ma molto d...
18/12/2024

Venite a vederci a teatro il 17 gennaio.
La tematica del comunicare la morte e la perdita ai bambini merita...ma molto di più vedere mio marito ballare😅 grazie alle mie doti di posturologa e coreografa di persone alte.
Sarà uno spettacolo divertente e leggero perché si può scherzare anche sui tabù... proprio per renderli meno spacentosi e "indicibili"
Grazie anche al Comune di Cesena per il suo patrocinio
Riserva subito il tuo posto:
https://web.satispay.com/app/open/shops/b754c1ce-d149-43f8-acd7-636450797095

Spotty non c’è più a casa.
La settimana scorsa era ammalato e i genitori lo hanno portato dal veterinario, ma Spotty non è ancora tornato.
Marco, 4 anni, chiede al papà: "Che fine ha fatto Spotty?"
Il papà pensa per un po’ di tempo, poi afferma: "Spotty è andato in cielo."
"Ma non è pericoloso con tutti quegli aerei?", chiede Marco.

-------------------------------

Vi aspettiamo con il nostro nuovo spettacolo
"Un giorno Capirai - Morte e altri tabù"
Venerdì 17 Gennaio al teatro Victor
Per info e prenotazioni
https://www.quintestrappate.it/eventi/un-giorno-capirai/
353 453 8453

-------------------------------

"Un giorno Capirai - Morte e altri taboo" è uno spettacolo che partendo dal tema del lutto vissuto in una età delicata come l'infanzia o la fanciullezza, cerca di interrogarsi e interrogarci come genitori e figure educative sulla comunicazione dei taboo come la morte.
Cosa si può dire e cosa no?
Come poterlo dire in modo efficace e assertivo, supportando e rispettando le numerose emozioni che navigano gli animi e i corpi delle famiglie che affrontano una perdita, come la tristezza e la paura, la frustrazione ma anche il senso di colpa o la rabbia per l'abbandono.
Daniele, il nostro giovane protagonista, successivamente ad uno strano inquietante racconto della buona notte inizia a chiedersi cosa succeda dopo la morte e come mai i grandi abbiano tanta paura a parlarne.
Attraverso il percorso dell'immaginazione di Daniele, i genitori riusciranno a scardinare qualche "automatismo" e apprenderanno dal loro stesso figlio diverse possibilità per poter affrontare insieme a lui questo momento.

21/12/2023

Indirizzo

Via Cervese, 373 Interno 13
Cesena
47522

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:30
Martedì 13:30 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 13:30
Giovedì 13:30 - 20:00
Venerdì 13:30 - 20:00

Telefono

+393296855502

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Del Cherico Giulia Posturologa Trainer Posturale Pilates e Yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Del Cherico Giulia Posturologa Trainer Posturale Pilates e Yoga:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram