Dietista Valeria Verona

Dietista Valeria Verona Dietista laureata presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Bologna �

Amante del buon cib Appuntamenti disponibili anche Online.

POV: DIETA CHETO Quasi tratto da una storia vera.C’è ancora chi sostiene che l’eliminazione dei carboidrati sia la strat...
08/08/2025

POV: DIETA CHETO

Quasi tratto da una storia vera.

C’è ancora chi sostiene che l’eliminazione dei carboidrati sia la strategia migliore e più veloce per perdere peso, soprattutto se abbiamo impellenti necessità estetiche (aiuto).

Peccato che la scienza e le linee guida smentiscano: l’associazione ADI (Associazione Dietetica Italiana) dicono chiaramente che dieta chetogenica (quindi l’eliminazione dei carboidrati) è metodica utile nei soli pazienti:
✅ con obesità grave o complicata;
✅ con obesità severa con indicazione di chirurgia bariatrica;
✅ con indicazione a rapido dimagrimento per severe comorbilità (quindi con altri disturbi o malattie);
✅ con fegato grasso non alcolico (NAFLD);
✅ con epilessia farmaco-resistente.
FINE

Quindi buona dieta mediterranea a tutti 🫶🏼😇

PER I MIEI PAZIENTI (e non solo) EDIZIONE PRANZO Non ti preoccupare: non si tratta dell’ennesima proposta di alimentazio...
11/12/2024

PER I MIEI PAZIENTI (e non solo)
EDIZIONE PRANZO

Non ti preoccupare: non si tratta dell’ennesima proposta di alimentazione “preparatoria” alle feste natalizie, ma di qualche idea equilibrata per comporre i tuoi pranzi quotidiani

1. Gallette + polpette di ceci + erbette
2. Pasta integrale + ricotta + b***o di frutta secca + rucola
3. Pasta fresca in friggitrice + polpa di pomodoro e basilico
4. Pane integrale + tonno + olio e basilico
5. Pesce panato + verdure fermentate
6. Gnocchi integrali + ragú di soia
7. Pane integrale + tempeh + pomodoro e melanzane
8. Gnocchi + crema di tofu + melanzane
9. Pasta integrale + uova + erbette

Forse hai notato che mancano due cose, in caso contrario ti aiuto:
🐷 la carne: non la consumo più da ormai un anno per ragione sia etiche che ambientali, ma questo è tutt’altri che un problema dato che posso cosí dar più spazio alle fonti proteiche vegetali come legumi, seitan e derivati della soia;
🥗non sempre è presente la verdura: questo dipende dalla poca praticità (per me) di consumare verdura a pranzo, ma anche questo non deve essere visto come un problema perché basta abbondare poi nella porzione di verdura della cena.

Una cosa che invece non manca mai sono i carboidrati, la nostra fonte energetica principale (e più buona).

Fammi sapere quali sono i tuoi pranzi preferiti e cosa non può mancare nel tuo piatto 👇🏼

Ci vediamo l’11 ottobre 💚
01/10/2024

Ci vediamo l’11 ottobre 💚

All'interno del progetto "Il Buono che fa Bene", l'emporio solidale Il Barco presenta l'iniziativa

INCONTRI INFORMATIVI CON LA DIETISTA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute come uno “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente come l’assenza di malattia o infermita’”. Una buona salute parte quindi da un'alimentazione adeguata... ma cosa significa?
Parleremo di questo e di altri fondamentali temi attorno alla questione alimentare con la Dietista Valeria Verona

Primo incontro domani 27 settembre alle 16.30!

"Il Buono che fa Bene" è un progetto sostenuto da Unione Valle del Savio e Mercato Ortofrutticolo di Cesena

PER I MIEI PAZIENTI (e non solo) EDIZIONE COLAZIONE Quando ci si approccia ad un’alimentazione equilibrata si rischia di...
10/07/2024

PER I MIEI PAZIENTI (e non solo)
EDIZIONE COLAZIONE

Quando ci si approccia ad un’alimentazione equilibrata si rischia di dover tenere conto di tante novità e di tralasciare la fantasia o la varietà.

Ho pensato a qualche idea di piatti partendo dalla colazione, il mio pasto preferito, basandomi sugli schemi che consiglio ai miei pazienti.

Nulla di complesso, solo alcune delle idee che quotidianamente amo prepararmi.

1. Ricotta + pane tostato + frutta fresca
2. Latte vegetale + yogurt + crostata + cacao
3. Ricotta + gallette + frutta fresca
4. Yogurt di soia + semi di chia + mix cioccolato e frutta secca
5. Uova + pan bauletto + parmigiano
6. Kefir + riso soffiato + frutta secca
7. Ricotta + pane + marmellata

Il tutto dignitosamente annegato nella cannella.

Abbiamo capito che la choco bowl è la mia colazione estiva preferita, la tua qual è?

MOTIVAZIONENel mondo del fitness reale e virtuale parlare di motivazione sembra di competenza dei soli palestrati da “no...
09/04/2024

MOTIVAZIONE

Nel mondo del fitness reale e virtuale parlare di motivazione sembra di competenza dei soli palestrati da “no gain no pain” come motto di vita.

La motivazione è, o dovrebbe essere, un processo delicato che permette di far partire, guidare e mantenere comportamenti mirati alla gratificazione dei bisogni, che possono essere primordiali e fisiologici, come mangiare quando si ha fame, i quali una volta soddisfatti lasciano spazio a quelli più complessi ed individuali come la sicurezza, l’appartenenza in ambito affettivo, il bisogno di stima e di autorealizzazione.

Qualche sera fa è partito un confronto molto bello con mio marito e si parlava della motivazione nell’ambito del benessere in cui entrambi lavoriamo (è un preparatore atletico), dove questa appunto è esasperata e denaturata.
Mi spiego meglio: entrambi ci troviamo spesso di fronte a persone i cui obiettivi sono troppo distanti rispetto al loro punto di partenza e ai mezzi che questi hanno per raggiungerli.
Ma vado ancora più nel concreto per spiegarmi: se una paziente sopra la quarantina è spinta dalla motivazione di allenarsi o di iniziare una dieta per diventare fisicamente come una modella di Victoria’s Secret o perdere 10 kg in 2 settimane, penso non servano ulteriori spiegazioni.

A questo si aggiungono difficoltà tipo le false promesse che sedicenti professionisti propinano seguendo questo o quel metodo miracoloso per dimagrire o tonificare, la pubblicità ingannevole dilagante e i social network che ci pongono sott’occhio continui confronti irrealistici.

Quindi la paziente si troverà delusa da risultati che non vede al livello delle sue aspettative, una motivazione non allineata con il loro raggiungimento e quindi destinata a scemare molto, troppo presto, facendole abbondonare i percorsi intrapresi.

Allora partiamo da questo:
- motiviamoci alle cose giuste, quelle che ci fanno bene, cioè il nostro benessere psico-fisico;
- diamoci dei piccoli obiettivi da far diventare delle sane e durature abitudini;
- e rispettiamoci, smettendola di confrontarci con scenari irrealistici che non ci appartengono
. tipo sperare che le mie braccia diventino come quelle di

Indirizzo

Corso Cavour 163
Cesena
47521

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Valeria Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Valeria Verona:

Condividi

Digitare