Sara Baraccani - Psicoterapeuta

Sara Baraccani - Psicoterapeuta Aggiornamenti e novità sul mio lavoro e dal mondo della psicologia. Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale (CBT).

Specializzata in disturbi d'ansia, depressivi e di personalità. Ricevo su appuntamento a Cesena (FC) e a Riola di Vergato (BO).

19/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

13/08/2025
Chi ha due pollici e aderisce all'iniziativa BONUS PSICOLOGO 2025? No, non è Bob Kelso. Sono io!*Dal 25 luglio al 24 ott...
16/07/2025

Chi ha due pollici e aderisce all'iniziativa BONUS PSICOLOGO 2025? No, non è Bob Kelso. Sono io!

*Dal 25 luglio al 24 ottobre* potete fare richiesta sul sito INPS.

08/07/2025
L'intelligenza artificiale sostituirà il lavoro dello psicologo? Secondo voi? Parliamone nei commenti!
28/06/2025

L'intelligenza artificiale sostituirà il lavoro dello psicologo? Secondo voi? Parliamone nei commenti!

27/06/2025

Voi cosa ne pensate?

https://www.psicoterapiacesena.com/post/dogtoothattaccamento
11/06/2025

https://www.psicoterapiacesena.com/post/dogtoothattaccamento

Titolo: CaninoAnno: 2020Regia: Yorgos LanthimosTipologia: DrammaticoTrama: una coppia tiene reclusi i propri figli in una villa. L’unica persona della famiglia a condurre una vita al di fuori della casa è il padre dei ragazzi. Affinché questi non si avventurino all’esterno viene intessuta una ...

28/05/2025

Il Manifesto Programmatico per la consiliatura nazionale 2025-2029 del CNOP segna una direzione: portare la psicologia dentro il Servizio Sanitario Nazionale, nei territori, accanto ai cittadini. La proposta, con lo Psicologo di Assistenza Primaria opererà accanto al medico di base, occupandosi di prevenzione, diagnosi precoce e intervento di prossimità, con le Case di Comunità come punto di riferimento.

È necessario potenziare il secondo livello dell’assistenza psicologica, promuovendo una psicoterapia convenzionata con liberi professionisti accreditati, per garantire un accesso equo e diffuso alle cure.

Il CNOP lavora affinché le Regioni attuino quanto previsto dalla Legge 176/2020, istituendo Aree Funzionali di Psicologia in ogni azienda sanitaria e rafforzando così l’autonomia e l’integrazione nei team multidisciplinari.

La psicologia deve avere un ruolo centrale e trasversale nei LEA, contribuendo in modo sistemico al benessere della persona, della rete familiare e dei servizi.

Per saperne di più e leggere il manifesto completo
👉 https://bit.ly/manifestoCNOP

Esiste un curioso errore di ragionamento che porta le persone che possiedono poche conoscenze di un determinato argoment...
17/05/2025

Esiste un curioso errore di ragionamento che porta le persone che possiedono poche conoscenze di un determinato argomento a sovrastimare le proprie capacità e ad esprimersi con più sicurezze in merito di soggetti con maggiori competenze; queste ultime tendono a sottostimarsi.
Questo bias si chiama effetto Dunning-Kruger. Si può pensare che in un certo senso l'ignoranza funga da fattore protettivo?

16/05/2025

Indirizzo

Via Boscone 343
Cesena
47521

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 11:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30
15:30 - 19:00

Telefono

+393926551040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Baraccani - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Baraccani - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare