
21/08/2025
India 2021.
Prima di entrare in un tempio, nella mia mano porto il prasad: l'offerta di cibo che in questo caso donerò a Ganesh. ••• In fondo trovate un prasad per voi 😂🤍
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nella tradizione induista il cibo viene prima offerto alla divinità e solo dopo condiviso con le persone.
Un gesto che ricorda che il nutrimento è sacro, è un dono.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mangiare infatti non è solo un atto fisico.
In molte culture, prima di mangiare si ringrazia.
Anche in Giappone ho imparato che "いただきます" - itadakimasu - è un modo per onorare chi ha preparato il cibo, ma anche la vita che lo ha reso possibile e la terra che lo ha donato.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Perché il cibo è vita, è energia...e come tale merita consapevolezza e gratitudine.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nell'Ayurveda questo concetto è ancora più profondo: ogni boccone porta con sé un Rasa, un sapore che nutre non solo il corpo, ma anche la mente e l'energia vitale. E non si tratta solo di cosa mangiamo ma anche come lo facciamo: farlo con calma, senza fretta e con gratitudine fa davvero la differenza.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🪷 Sulla piattaforma online trovi un nuovo podcast dedicato ai Rasa e al loro ruolo nell'equilibrio stagionale. E per approfondire ho preparato un pdf da regalare, un piccolo scritto che spiega in modo semplice portare equilibrio interiore partendo dalla cucina.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Scrivimi in DM per riceverlo, oppure iscriviti alla piattaforma (anche gratuitamente) e scrivi nella nostra chat, così potremmo condividere insieme riflessioni e domande!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Grazie, come sempre 🤍