Studio Abhaya - Yoga e Ayurveda

Studio Abhaya - Yoga e Ayurveda Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Abhaya - Yoga e Ayurveda, Palestra yoga, Corso Ubaldo Comandini, 46, Cesena.

Ti guido in Pratiche e Trattamenti a ritmo del Cosmo con 𓁿Ayurveda | Yoga | Embodiment
✨️Formatrice Yoga Planet e Ayurveda
𓁿Trattamenti Monaci Erranti
↓ Portale Online

Cosa possono insegnarci l’entropia e l’entalpia sulla vita?Nei miei studi ho incontrato due concetti che sembrano freddi...
17/09/2025

Cosa possono insegnarci l’entropia e l’entalpia sulla vita?
Nei miei studi ho incontrato due concetti che sembrano freddi e scientifici…ma che in realtà parlano di noi, del nostro fuoco interiore e della capacità di fluire anche nel caos!
⠀⠀⠀⠀
🌪 L’entropia è la tendenza della natura al disordine.
Ma il disordine non è necessariamente qualcosa da temere: nel caos si aprono possibilità, la vita ci invita a lasciare forme rigide e a scoprire che nella fluidità ci sono nuove vie.
⠀⠀
🔥 L’entalpia è l’energia che ci permette di trasformare quel caos in movimento, in cambiamento.
È il calore interno che dà direzione a ciò che accade, la spinta che trasforma il disordine in crescita.
Un po’ come il tapas nello Yoga o l’Agni nell’Ayurveda: quel fuoco che non consuma per distruggere, ma che scalda, trasforma, rende possibile la vita.

La sādhana, la pratica quotidiana, serve proprio a questo: mantenere vivo quel fuoco.
Non è un sacrificio, ma un nutrimento.

Ecco perché, se percorri la strada dell’anima, nulla è davvero un peso: gli studi, le formazioni, le ore di pratica…ma anche un turno di lavoro impegnativo, un mestiere che richiede pazienza, la gavetta...
Tutto diventa nutrimento, non fatica inutile!

In Yoga e in Ayurveda la stabilità non nasce dallo stare immobili, ma dal saper fluire, adattarsi, rimanere centrati quando tutto intorno a noi è caos.
Perché forse la verità è proprio questa: siamo più stabili quando fluiamo, piuttosto che quando restiamo congelati in una forma che non ci appartiene più.

E allora la vera domanda è: sto nutrendo ogni giorno il mio fuoco interiore con una strada che appartiene alla mia anima, o sto solo mantenendo una forma che non mi rappresenta più?

🪷 Per me la bellezza è qui: nel vedere che mondi ad un primo sguardo opposti, come scienza e spirito, non si escludono, ma si riflettono a vicenda. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In foto: studi iniziati mentre ero in vacanza: sei ore al giorno sotto un salice e in natura a studiare 😂… ma quando la strada ti risuona dentro, anche questo diventa parte del cammino. E se hai chi ti sostiene, tutto diventa ancora più meraviglioso. ✨

Spesso pensiamo che “rilassarsi” significhi solo fermarsi. In realtà il sistema nervoso non funziona così: ha bisogno di...
05/09/2025

Spesso pensiamo che “rilassarsi” significhi solo fermarsi. In realtà il sistema nervoso non funziona così: ha bisogno di sapersi adattare, questo non sempre significa essere zen. 😂🙏
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Quando è compromesso, possono comparire tensioni sottili, ansia, irritabilità o immobilità…e, sì, la tentazione di cercare soluzioni rapide e superficiali è fortissima!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma il corpo sa sempre cosa gli serve. E chi corre dietro a scorciatoie “miracolose” spesso dimentica di ascoltarlo davvero. Ci si gira spesso dall'altra parte, volendo solo "soluzioni" sterili che evitino il processo di ascolto e rieducazione.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il fatto è che ascoltarsi porta inevitabilmente a far emergere verità che non tutti sono pronti ad affrontare.
Yogicamente parlando avere un sistema nervoso compromesso significa vivere nel condizionamento, nell'illusione identitaria e nel non discernimento. Questo significa non lasciare spazio alla propria anima. Per questo lo Yoga richiede coraggio. 🔥
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ti lascio 2 semplici esercizi per iniziare il tuo viaggio da guerriera/o:
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🌪 Agitazione: respira 4-6/8 (inspira 4, espira 6/8)
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🌱Blocco o apatia: shakera tutto il corpo per almeno 1 minuto, salta e lascia uscire piccoli suoni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Fammi sapere come va!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nel carosello trovi altre informazioni, e ovviamente se vuoi iniziare un percorso insieme...scrivimi o seguimi sulla piattaforma!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

India 2021. Prima di entrare in un tempio, nella mia mano porto il prasad: l'offerta di cibo che in questo caso donerò a...
21/08/2025

India 2021.
Prima di entrare in un tempio, nella mia mano porto il prasad: l'offerta di cibo che in questo caso donerò a Ganesh. ••• In fondo trovate un prasad per voi 😂🤍
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nella tradizione induista il cibo viene prima offerto alla divinità e solo dopo condiviso con le persone.
Un gesto che ricorda che il nutrimento è sacro, è un dono.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mangiare infatti non è solo un atto fisico.
In molte culture, prima di mangiare si ringrazia.
Anche in Giappone ho imparato che "いただきます" - itadakimasu - è un modo per onorare chi ha preparato il cibo, ma anche la vita che lo ha reso possibile e la terra che lo ha donato.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Perché il cibo è vita, è energia...e come tale merita consapevolezza e gratitudine.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nell'Ayurveda questo concetto è ancora più profondo: ogni boccone porta con sé un Rasa, un sapore che nutre non solo il corpo, ma anche la mente e l'energia vitale. E non si tratta solo di cosa mangiamo ma anche come lo facciamo: farlo con calma, senza fretta e con gratitudine fa davvero la differenza.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🪷 Sulla piattaforma online trovi un nuovo podcast dedicato ai Rasa e al loro ruolo nell'equilibrio stagionale. E per approfondire ho preparato un pdf da regalare, un piccolo scritto che spiega in modo semplice portare equilibrio interiore partendo dalla cucina.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Scrivimi in DM per riceverlo, oppure iscriviti alla piattaforma (anche gratuitamente) e scrivi nella nostra chat, così potremmo condividere insieme riflessioni e domande!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Grazie, come sempre 🤍

Le energie del periodo ci chiedono di andare oltre la nostra zona confortevole.✨️ Qual è la tua?⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀Lo Yoga ci i...
07/08/2025

Le energie del periodo ci chiedono di andare oltre la nostra zona confortevole.
✨️ Qual è la tua?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lo Yoga ci insegna ogni giorno a stare anche con ciò che è scomodo.
A volte sono Asana, altre volte respirazioni più complesse…
Ma la maggior parte delle volte si tratta di Stare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Molti usano la scusa della noia per evitare Yoga o meditazione.
Secondo l’Ayurveda, se proprio ti viene da evitarla…
…forse è esattamente la pratica che ti serve. 😂
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Eppure: quanto movimento c’è nell’immobilità!
La noia è davvero impossibile.
Provare per credere.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tu lo sai già dove stai evitando di restare.
Proprio lì...potrebbe esserci una soglia da attraversare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E no, “mi annoio” non è una scusa valida.
È solo il primo strato da superare.
Dopo c’è molto di più.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se vuoi fare qualche passo insieme, sai dove trovarmi..qui 😂🙏
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cosa ti mette più a disagio (anche se in teoria “dovrebbe farti bene”)? 👇

Tra poco il mio lavoro durante la formazione intensiva dei nuovi insegnanti sarà terminato, ma come sempre...lascia tant...
25/07/2025

Tra poco il mio lavoro durante la formazione intensiva dei nuovi insegnanti sarà terminato, ma come sempre...lascia tanto anche a me. ♡
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nella pratica, come nella vita, capita spesso.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vogliamo arrivare Lì. In quella posizione, quella che "dovrei saper fare", "dove dovrei essere".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ci riproviamo.
Aspettiamo.
Insistiamo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E poi...anche se è passato del tempo.
Anche se ci abbiamo lavorato.
Anche se "dovrebbe essere possibile".
Il corpo dice no.
La vita dice no.
Qualcosa dice no.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E lì, lo Yoga ti guarda.
Non ti giudica.
Ma ti chiede "sei pronta/o a metterti in discussione?"
A lasciare andare l'idea di dove dovresti essere.
A lasciare andare l'idea che hai di te.
A restare dove sei. Come sei.
Ma con uno sguardo nuovo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ci sono momenti in cui accettare è già trasformazione. Ma ce ne sono altri in cui restare dove siamo, o al contrario non Stare, diventa scusa.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Una zona comoda.
Invisibile, ma stretta.
Sicura, ma immobile, anche nel movimento.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ed è lì che serve il coraggio.
Di uscire da quella sicurezza.
Di osservare cosa ci trattiene davvero.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Di chiederci...
"Mi sto proteggendo...o mi sto incontrando?"
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Anche l'Ayurveda ce lo racconta.
Per mantenere la propria Natura, bisogna anche andare contro le proprie abitudini.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Chi ama il controllo deve imparare a cedere.
Chi cerca sempre quiete, dovrà muoversi.
Chi è sempre in movimento, dovrà fermarsi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E ogni volta è scomodo.
Ma ogni volta ti riconnetti.
Ti scopri nuova.
Più vera.
Più viva.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questo tempo ci chiede di guardarci dentro e mettere in discussione le nostre scelte, la nostra identità, ciò che abbiamo costruito fin'ora e il nuovo che vogliamo costruire: è autentico o basato su paure e desideri dell'ego? Vedi davvero le cose per ciò che sono?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E tu, in questo momento...
cerchi comodità o stai scegliendo verità?

Non c’è molto da dire, davvero.Se pratichi Yoga con sincerità, qualcosa di grande cambia.Non serve mostrarlo, non serve ...
20/07/2025

Non c’è molto da dire, davvero.
Se pratichi Yoga con sincerità, qualcosa di grande cambia.
Non serve mostrarlo, non serve raccontarlo troppo.
Si sente, si vede. Si vive.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cambia il corpo, sì, ma non è il corpo il centro.
Cambia il respiro, ma nemmeno quello basta a definire la pratica.
Cambia soprattutto lo sguardo con cui attraversi il mondo.
E quello sì…cambia tutto.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Alla fine non c’è più separazione tra il tappetino e la vita.
Ogni gesto diventa pratica, ogni parola, ogni scelta.
Non sempre riesce, a volte si dimentica…ma si torna.
Sempre.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questa è la pratica che coltivo e che cerco di trasmettere.
Con i propri tempi, con i propri limiti, con rispetto per ciò che si è e per ciò che si sta imparando a essere.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il resto?…sono solo parole.
Conta quanto lo Yoga che vivi ti attraversa davvero.
Conta che sia vero.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Si sente.
O forse no.
Dipende da dove, e da come, ascolti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
A te cosa rimane quando il tappetino si arrotola?

Puoi sapere che stagione è fuori, ma se non sai come stai dentro, qualsiasi routine, qualsiasi prodotto, qualsiasi alime...
14/07/2025

Puoi sapere che stagione è fuori, ma se non sai come stai dentro, qualsiasi routine, qualsiasi prodotto, qualsiasi alimento o abitudine...rischiano di portare più squilibrio!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In estate per esempio non tutti hanno bisogno di rinfrescarsi:
🔥c'è chi deve scaldarsi,
🌬 chi stabilizzarsi,
💧 chi stimolarsi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Anche la pratica Yoga funziona così:
• se sei stanca puoi provare a rallentare o a stimolare
• se sei dispersa scegli poche posizioni,
• se ti senti pesante forse la dinamicità è quella che ti serve.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La chiave è gestire l'energia, non eseguire tutto, non aderire a qualcosa che non ci appartiene.
Altrimenti è solo un altro modo per distrarci, allontanarci da noi stesse/i, un altro palliativo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Yoga e Ayurveda mi hanno insegnato l'ascolto profondo. Quello che serve per tornare a Sè, ad aggiustare la rotta, a dire la verità al mio corpo e a me stessa, ad andare anche fuori dalla zona confortevole.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Puoi "sapere" tutte le nozioni, ma se non conosci l'ascolto, rischia di diventare tutto l'ennesima gabbia. Così come puoi ascoltare, ma se non conosci tecniche e strumenti, rischia di essere energia sprecata e pilotata dall'ego.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Le cose vanno costruite e nutrite. Con calma, ascolto e radicamento, altrimenti rischiano di crollare o incatenare o basarsi su ciò che non ci appartiene davvero.
Cosa senti? Fermati e ascolta. ♡

Nel giorno di San Giovanni, che celebra luce, fuoco e trasformazione…ti parlo di un percorso che accende un fuoco divers...
24/06/2025

Nel giorno di San Giovanni, che celebra luce, fuoco e trasformazione…ti parlo di un percorso che accende un fuoco diverso: quello della conoscenza di sé.

✨️Formazione Triennale in Ayurveda Tradizionale✨️

Un cammino per chi sente il bisogno di tornare a una conoscenza essenziale, concreta e radicata.

Si impara ad ascoltare il corpo, a riconoscere i propri bisogni profondi, a coltivare equilibrio nella vita quotidiana, seguendo la propria natura e i ritmi del mondo che ci circonda...e si impara a guidare gli altri in questo percorso!

Durante i tre anni, si apprendono le basi dell’Ayurveda e si esplorano con gradualità e cura:

🪷 Massaggi e trattamenti ayurvedici
🌿 Alimentazione secondo i principi ayurvedici
✨ Osservazione dei cicli naturali e dei ritmi del corpo
📖 Teoria ayurvedica applicata alla vita quotidiana
🫂 Ascolto del corpo, della mente e delle relazioni

La frequenza infrasettimanale, ogni due settimane, permette di restare focalizzati senza sovraccarico.
Si ha il tempo di integrare, praticare e immergersi davvero nel percorso.

📍 Cesena
👥 Piccoli gruppi (max 4 persone) – restano solo 2 posti
📜 Attestato annuale – certificazione finale al terzo anno

È una formazione seria, ma non rigida.
Professionale, ma profondamente personale.
Non si tratta solo di imparare. Ma di cambiare sguardo. Dentro e fuori.

Per ricevere il programma completo o fissare un colloquio conoscitivo gratuito:
📞 3403494974
📧 gabriella.abhaya@gmail.com

🌸 Evento di Luglio: La pelle che meriti. 🌸Un laboratorio ayurvedico di bellezza naturale, in una serata d’estate tra nat...
12/06/2025

🌸 Evento di Luglio: La pelle che meriti. 🌸

Un laboratorio ayurvedico di bellezza naturale, in una serata d’estate tra natura, aromi e autoproduzione.

La pelle racconta molto più di ciò che mostra.
È un ponte tra mondo interno e mondo esterno, tra emozioni e stagioni.
C'è un modo di prendersi cura che non parla di perfezione...ma di presenza, ascolto. Un tempo lento in cui le mani si muovono con intenzione e creano rituali.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Insieme a Gabriella (operatrice Ayurveda, insegnante di Yoga e formatrice) e Desirè (naturopata e amante dell’autoproduzione) scopriremo come ascoltare la pelle, nutrirla, proteggerla, con ingredienti semplici, naturali e personalizzati.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
✨️ Parleremo dei dosha cutanei e della cura consapevole della pelle
🌿 Prepareremo maschere, scrub e unguenti su misura per te
🧡 Porterai a casa i tuoi prodotti… e nuove consapevolezze!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
📅 Lunedì 7 luglio ore 18:00
📍 Bertinoro (FC)
☀️ 55 € (materiali inclusi) 》 30€ all'iscrizione per riservare il posto
🪷 Posti limitati! Prenota e chiedi informazioni con un DM o al 3403494974
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questo è un invito a riscoprire la bellezza che già ti abita. Quella che nessuno ti può dare, né togliere. Quella che nasce quando ti ascolti davvero.

Ti aspettiamo! ♡

Ho pensato di presentarvi, con questo post, i trattamenti attualmente presenti da Studio Abhya.✨️Un piccolo viaggio tra ...
17/05/2025

Ho pensato di presentarvi, con questo post, i trattamenti attualmente presenti da Studio Abhya.✨️
Un piccolo viaggio tra rituali, esperienze e percorsi ayurvedici che ho scelto con cura e che sento profondamente.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Alcuni non li troverete, come ad esempio lo Shirodhara, non perché non li ami, ma perché credo che certi percorsi vadano affrontati con il giusto supporto medico. Magari un giorno li proporrò…chissà! 😜
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Intanto, godetevi questa moltitudine di pratiche che parlano di ascolto, presenza, riequilibrio.🤍
E non finisce qui: il mio cammino è ancora in divenire.
Ho la fortuna di avere Maestri meravigliosi, da cui sto ancora imparando tanto. E la gratitudine per tutto questo è immensa.🙏
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se c’è qualcosa che mi spinge ogni giorno è la curiosità!
Una fame autentica, ma radicata, di conoscermi e conoscere.
Perché c’è un mondo straordinario da ri-scoprire…dentro e fuori.
Solo l’ego si ferma pensando di essere arrivato. Che ci sia una meta. Di essere il migliore.
Ma l'anima ama il percorso. Il cuore ama apprendere.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se volete informazioni su uno o più trattamenti, scrivetemi!
E tenete d’occhio le prossime date importanti dello Studio Abhya: qualche regalino potrebbe comparire...Abhaya vive da 7 anni, e lo Studio sta per compierne 2! 😜

Questa sera al  ho organizzato qualcosa di diverso, piccolo ma potente. In linea con un grande avvenimento, ci siamo sed...
12/05/2025

Questa sera al ho organizzato qualcosa di diverso, piccolo ma potente.
In linea con un grande avvenimento, ci siamo seduti in cerchio, in ascolto. Una candela, un cristallo, una ciotola d’acqua…pochi elementi, ma essenziali.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nel giorno in cui, secondo la tradizione, la benedizione dei Maestri e del Buddha scende sulla Terra, ci siamo fatti canale. Contemporaneamente a milioni di altre persone nel mondo ore 18:58.
Abbiamo invocato insieme, respirato, lasciato che qualcosa di più grande ci attraversasse.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Abbiamo inviato al mondo un’energia fatta di cuore vero. Ce n'è bisogno, che dite?
Una compassione che si sente e che si incarna, non quella che si ferma a vuote parole.
L'abbiamo inviata a chi amiamo, a chi al contrario ci crea attrito e ci sembra di non amare per niente, a chi ha bisogno di forza e guarigione...al mondo intero. Con sincerità e amore sentito, quello che ti fa salire le lacrime agli occhi. È arrivata anche a te che stai leggendo 🤍
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Poi abbiamo praticato, mosso e ascoltato il corpo.
Perché sentire è già preghiera.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il 2025 ci ricorda questo:
Che ogni maschera cade. Che tutto ciò che non è in linea con la verità interiore è destinato, dolcemente, a dissolversi.
E in quel vuoto resta solo l’essenziale: chi siamo davvero.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Grazie a chiunque abbia incontrato e incontri il mio cammino ogni giorno, dentro e fuori dal tappetino e dal lettino per massaggi 😂🥰
⠀⠀
Quest'anno è davvero potente e meraviglioso 🤍

Ps: Nelle slide vedrete una br**ta foto del cerchio. Sapete che non sono solita fare foto durante le pratiche e quando le faccio non le faccio con l'intenzione di pubblicarle, quindi sono ciò che sono. Il fiore non so...durante un momento della pratica l'ho visto e mi sono commossa, così a fine pratica l'ho fotografato. La sua resa alla vita, così aperto ad accoglierla, a sbocciare...mi è sembrato un messaggio da non sottovalutare e da condividere 🤍
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Possiate fare tesoro di questa energia.

🌾Una meditazione in dono, oggi.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀In occasione di Akshaya Tritiya (il giorno più propizio dell’anno secondo il ...
30/04/2025

🌾Una meditazione in dono, oggi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In occasione di Akshaya Tritiya (il giorno più propizio dell’anno secondo il calendario vedico) ho scelto di rendere accessibile a tutti la meditazione guidata che ho creato per la Luna Nuova in Toro.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
È un viaggio tra respiro, presenza, verità interiore.
Per tornare al corpo.
Per ascoltare cosa ci sostiene davvero.
Per scegliere con radicamento cosa vogliamo coltivare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
✨ Akshaya significa “ciò che non si esaurisce”.
Oggi ogni gesto fatto con intenzione e verità, ha il potere di crescere nel tempo, di espandersi, di durare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🌑 Questa Luna non chiede parole.Chiede coerenza.
Chiede scelte che somiglino a chi siamo oggi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La meditazione è disponibile su Patreon, aperta a tutti.
Trovi il portale alla meditazione sul mio profilo!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se deciderai di condividerla, ti chiedo solo di citare la fonte. È un gesto di rispetto, in linea con i valori dello Yoga.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Che ogni seme autentico trovi la sua radice. 🌱

Indirizzo

Corso Ubaldo Comandini, 46
Cesena
47521

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Abhaya - Yoga e Ayurveda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Abhaya - Yoga e Ayurveda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Yoga Abhaya

Ciao! Il mio nome è Gabriella, sono istruttrice Yoga e operatrice Ayurveda tradizionale in formazione. Questo percorso è nato un po’ per caso, iniziando probabilmente alle elementari, quando leggevo manga giapponesi con i miei fratelli..sembra strano ma i fumetti mi hanno avvicinato alla passione per la cultura orientale, sfociata poi nella pratica yoga, nel corso universitario di Antropologia, religioni e civiltà orientali e in un viaggio in solitaria di 3 mesi in Giappone, dove ho avuto modo di vivere la quotidianità orientale: ho vissuto i giorni dettati da una calma quasi sconosciuta in occidente, l’attenzione alle piccole cose che ogni giorno ti dona, alla cura minuziosa verso gli altri, verso di sé e verso l’ambiente circostante. Pian piano la mia passione si è estesa e ho acquisito il diploma di istruttrice yoga (2018) e iniziato un percorso di formazione per diventare operatore Ayurveda tradizionale - del quale ho acquisito al momento il diploma di operatore di I livello, ma che è ancora in corso per una specializzazione più approfondita. Credo in realtà di essere sempre stata una ricercatrice. Qualunque cosa abbia fatto nella vita, dalla musica allo yoga, dall’antropologia alla recitazione, in ogni cosa ho sempre cercato me stessa, o meglio scoperto. Perché da quando ho incontrato lo Yoga tutto è scoperta, consapevolezza. Ed è quello che vorrei riportare con umiltà a tutti coloro che si affidano a me: il mio scopo non è “insegnare”, ma dare gli strumenti attraverso lo Yoga, l’Ayurveda, le filosofie e le culture orientali per la consapevolezza e la scoperta di sé, per portare lo yoga fuori dal tappetino e per portare il benessere a 360° nella propria quotidianità, per vivere con consapevolezza e con coraggio.

A gennaio 2019 inizia il progetto Yoga Abhaya. Nel 2020 inizia anche il progetto Ayurveda Caravan. Grata dal cuore.