Prime Center

Prime Center Centro di medicina integrata, riabilitazione e prevenzione dell'Istituto Oncologico Romagnolo. Al fianco dei pazienti per una qualità di vita migliore.

🩺 "Mio cugino vomitava anche per 12 ore: da studente di Medicina non potevo accettare che fosse tutto quello che si pote...
25/09/2025

🩺 "Mio cugino vomitava anche per 12 ore: da studente di Medicina non potevo accettare che fosse tutto quello che si poteva fare per lui. Lo accompagnai in Germania e lì conobbi il Presidente degli Oncologi Tedeschi: si sedeva al letto del paziente, cercava di fargli capire le terapie, lo rendeva partecipe attivo del suo percorso di cura. Un atteggiamento che, in Italia, non avevo mai visto da parte di nessun primario".

👍 Parole del prof. Massimo Bonucci, Presidente di Fondazione ARTOI e primo ospite del ciclo di incontri DIALOGHI DI CURA. Vi aspettiamo venerdì 10 ottobre alle 17 al PRIME: insieme a lui parleremo non solo della storia dell'oncologia integrata, ma anche dei suoi più recenti sviluppi e del futuro di questa disciplina.

Prenotare già un posto in platea conviene: fatelo subito qui 👇
📱0547 1938016
📧info@primecenter.it

🏃‍♂️ Un programma di movimento, anche minimo, per un paziente col cancro può fare la differenza tra lo stare in casa nel...
23/09/2025

🏃‍♂️ Un programma di movimento, anche minimo, per un paziente col cancro può fare la differenza tra lo stare in casa nella propria sofferenza e avere una vita sociale appagante, al di là della malattia.

👍 Non permettiamo al cancro di isolarci: i nostri trainer oncologici hanno studiato una serie di CLASSI DI ALLENAMENTO adatte a ogni situazione e proposte nell'ambiente protetto, privato della nostra palestra.

💪 Ginnastica funzionale per lavorare su mobilità e coordinazione; ginnastica dolce per ritrovare benessere e vitalità; allenamento sulla forza, per sostenere il corpo e la sua autonomia. Qualunque paziente - anche chi non è mai stato al PRIME o chi ha terminato il suo percorso - può trovare la "classe" giusta!

I pacchetti sono da 5 lezioni a 10 euro a seduta: per maggiori informazioni e prenotazioni 👇

📱0547 1938016
📧info@primecenter.it

✌️ La prossima settimana al PRIME doppio appuntamento con la dott.ssa Elisa Ruggeri, aperto a chiunque voglia conoscere ...
18/09/2025

✌️ La prossima settimana al PRIME doppio appuntamento con la dott.ssa Elisa Ruggeri, aperto a chiunque voglia conoscere due attività mente-corpo fondamentali per il nostro benessere: mindfulness e mindful eating.

🍴 Si parte martedì 23 dalle 14.30: insieme capiremo come sviluppare un ascolto consapevole del proprio corpo possa spezzare gli automatismi legati al "mangiare emotivo", per riscoprire il piacere del cibo anche nei momenti più complicati.

👍 Giovedì 25 dalle 10 parleremo invece di come dar maggiore importanza al qui ed ora possa alleviare angoscia e stress, sintomi tipici di una diagnosi di cancro, per un contatto più autentico con sé stessi.

✍ Entrambi gli incontri sono gratuiti e serviranno come presentazione di un percorso più strutturato, di 8 sedute da 2 ore, dedicato al benessere dei pazienti oncologici, che avranno inizio a partire da martedì 30 settembre (mindful eating) e giovedì 2 ottobre (mindfulness): il costo è di 80 euro complessivi ciascuno. Vi aspettiamo! Per maggiori info e prenotazioni:

📱0547 1938016
📧info@primecenter.it

👨‍🍳 Pronti a tornare insieme a noi in cucina? Riparte LA SALUTE A TAVOLA, ciclo di sette incontri su come prenderci cura...
16/09/2025

👨‍🍳 Pronti a tornare insieme a noi in cucina? Riparte LA SALUTE A TAVOLA, ciclo di sette incontri su come prenderci cura di noi e delle nostre famiglie tramite un'alimentazione più attenta, ma non per questo meno gustosa.

👍 Gastrite e reflusso; salute del sistema immunitario; disturbi da menopausa; equilibrio del microbiota; prevenzione cardiovascolare; benessere di pelle e ossa. Un calendario completo per toccare quanti più ambiti possibili in cui sane abitudini in cucina possono aiutarci a stare meglio: 2 ore piene di consigli non solo teorici, ma molto pratici, grazie alla partecipazione di dietisti, chef e professionisti della cura.

✍️ Gli incontri sono APERTI A TUTTI: hanno un costo di 30 euro ciascuno (20 euro per gli utenti PRIME) ma c'è la possibilità di garantirsi pacchetti a prezzo inferiore. I posti sono limitati quindi... affrettatevi! Per maggiori info e prenotazioni:

📱0547 1938016
📧info@primecenter.it

😍 La prevenzione sale in cattedra! Nei giorni scorsi sono venuti a trovarci al PRIME 50 insegnanti di scuole secondarie ...
12/09/2025

😍 La prevenzione sale in cattedra! Nei giorni scorsi sono venuti a trovarci al PRIME 50 insegnanti di scuole secondarie di primo e secondo grado della .

🧐 L'obiettivo? Scoprire insieme i laboratori di prevenzione portati avanti dal gruppo IORScuola: progetti volti a rendere ragazzi e ragazze protagonisti consapevoli delle proprie scelte di salute con un occhio anche a tematiche d'attualità quali sostenibilità, rispetto dell'ambiente e degli animali, dipendenza dall'online.

❓ "La prima domanda da porre ai pazienti col cancro nel corso della prima visita è questa: quali sono le sue priorità, e...
09/09/2025

❓ "La prima domanda da porre ai pazienti col cancro nel corso della prima visita è questa: quali sono le sue priorità, e cos'è importante per lei? Sicuramente la massa va ridotta, ma occorre partire da quello che i pazienti, e non solo i medici, ritengono più utile: solo così la persona può essere al centro della cura".

🩺 A questo scopo, da ricercare grazie a un approccio integrato all'oncologia sempre più diffuso e consapevole, ha dedicato larga parte della sua vita personale e professionale il prof. Massimo Bonucci, Fondatore e Presidente di ARTOI.

🎤 Proprio per questo sarà lui il primo degli esperti che verranno al PRIME a partecipare al ciclo di incontri DIALOGHI DI CURA: momenti aperti a tutta la cittadinanza per parlare di benessere, salute e qualità di vita al di là della diagnosi di cancro.

📌 SAVE THE DATE: venerdì 10 ottobre, ore 17. Ve lo diciamo per tempo così non prendete impegni! Per prenotare già il proprio posto in platea: 0547.1938016.

🧐 Cosa starà preparando la nostra esperta di alimentazione, Sara Boni - Dietista, insieme agli amici di Sunset Studio ne...
04/09/2025

🧐 Cosa starà preparando la nostra esperta di alimentazione, Sara Boni - Dietista, insieme agli amici di Sunset Studio nella cucina didattica del PRIME Center? Lo saprete presto... Stay tuned! 😉

🌞 Il prof. Ignazio Stanganelli di recente ha presentato alla Camera dei Deputati il programma IL SOLE PER AMICO, propost...
01/09/2025

🌞 Il prof. Ignazio Stanganelli di recente ha presentato alla Camera dei Deputati il programma IL SOLE PER AMICO, proposto con la collaborazione di IOR e PRIME nelle scuole per stimolare ragazzi e ragazze a conoscere le regole di una corretta esposizione e distinguere nei sospetti.

👍 Un lavoro innovativo che sfrutta peer education e teledidattica, affinché finalmente l'incidenza del melanoma inverta il suo trend e inizi a calare anche nel nostro Paese, grazie a giovani sempre più consapevoli e protagonisti. D'altronde, nei primi 20 anni avviene fino all'80% dell'esposizione solare della nostra vita.

💪 Un'occasione anche per conoscere e stringere una collaborazione con Gianluca Pistore, Presidente della "Melanoma Day ODV" che sta spingendo affinché nel nostro paese venga riconosciuta una giornata nazionale volta alla prevenzione di una malattia che ancora oggi rappresenta il terzo tumore più diagnosticato tra gli under-50.

🥰 I due ragazzi in foto sono peer educators: studenti del terzo anno di Scuola Superiore che partecipano ai corsi di for...
28/08/2025

🥰 I due ragazzi in foto sono peer educators: studenti del terzo anno di Scuola Superiore che partecipano ai corsi di formazione del gruppo IORScuola presso il PRIME, per poi veicolare in prima persona messaggi di prevenzione e benessere ai loro coetanei.

🎤 Secondo la dott.ssa Franca Gentilini, biologa, "la peer education mette al centro ragazzi e ragazze conferendo loro il ruolo di influencer all’interno di un gruppo con cui condividono linguaggi ed esperienze.

😎 Per questo risultano più credibili dell'adulto che impone i propri messaggi in modo orizzontale, dall'alto al basso. I giovani vengono considerati una risorsa competente in quanto protagonisti della realtà sociale in cui sono inseriti: sono portatori di bisogni, conoscenze e risorse, ruolo che in questo modo gli viene riconosciuto".

☀️ Prevenzione solare, alcol, fumo, dipendenze, nuove tecnologie: gli argomenti che portano in classe sono tanti perché, è bene ricordarlo, laddove non c’è conoscenza non c’è nemmeno libertà di scegliere.

🤨 «Inizialmente ero scettica nei confronti della mindfulness: pensavo fosse un gruppo in cui le pazienti condividono i d...
25/08/2025

🤨 «Inizialmente ero scettica nei confronti della mindfulness: pensavo fosse un gruppo in cui le pazienti condividono i disagi della malattia, ma non mi sentivo ancora pronta ad aprirmi. Sono rimasta stupita quando ho scoperto che il tumore era un argomento di cui non si faceva menzione.

🫶 Potrei paragonare il benessere che rilascia ad una boccata d’ossigeno quando hai fame d’aria. Quando sei malata, il tuo cervello pensa sempre alla stessa cosa, a quella cosa. La mindfulness mi ha dato gli strumenti per evitare di rimuginare costantemente sulla mia condizione.

🧘‍♀️ Ho sempre avuto un’indole precipitosa: laddove si presentasse un problema, volevo risolverlo nel più breve tempo possibile. Questa malattia, ma soprattutto la mindfulness, mi hanno insegnato la pazienza e l’importanza di assaporare ciò che di prezioso abbiamo qui ed ora».

🎤 Nelle parole di Antonella tutta l'importanza dell'attività portata avanti, presso il nostro centro, dalla dott.ssa Elisa Ruggeri.

21/08/2025

🧐 Il percorso di una persona che accede al PRIME è una decisione presa a livello d'equipe in cui anche il paziente gioca un ruolo decisivo: le sue inclinazioni e preferenze vengono sempre tenute in considerazione dal professionista, che propone varie attività in base all'utilità che hanno dimostrato nella letteratura scientifica.

🎤 Se vuoi saperne di più sull'approccio multidisciplinare tenuto dal nostro team, trovi l'intervento integrale della dott.ssa Lorella Turroni qui:

https://youtu.be/4IawCu3GsSA

🍽 La percentuale aumenta al progredire della malattia e al susseguirsi delle terapie, fino a interessare il 60-80% dei m...
18/08/2025

🍽 La percentuale aumenta al progredire della malattia e al susseguirsi delle terapie, fino a interessare il 60-80% dei malati.

👎 Un problema non di poco conto: la malnutrizione provoca, tra le altre cose, un peggioramento della qualità di vita anche a causa di un maggiore rischio di sviluppare tossicità durante i trattamenti oncologici. A volte occorre interrompere le terapie o diminuirne l’intensità, con potenziale riduzione dei tassi di risposta.

Indirizzo

Via San Cristoforo, 4200
Cesena
47522

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+3905471938016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prime Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prime Center:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare