15/06/2025
💜💜💜 LA LAVANDA 💜💜💜
La psicologia ha da tempo riconosciuto l'influenza positiva della natura sul benessere mentale: immergersi in ambienti naturali, anche solo per pochi minuti, può ridurre i livelli di stress, migliorare l’umore e favorire la calma interiore. Tra gli elementi naturali più evocativi, la lavanda occupa un posto speciale. Il suo profumo delicato, dolce e leggermente erbaceo, ha effetti documentati sulla psiche: stimola il rilassamento, riduce l’ansia e favorisce il sonno.
In aromaterapia, l’essenza di lavanda viene spesso utilizzata per ristabilire l’equilibrio emotivo, quasi come se la pianta sapesse calmare le tempeste interiori. Il solo atto di toccare i fiori, osservarne il viola tenue ondeggiare al vento, ci ricorda il legame profondo tra corpo e mente, tra il mondo esterno e il nostro mondo interiore. La natura ci insegna che spesso la cura passa da gesti semplici, da profumi leggeri, da una presenza silenziosa e rassicurante.
Cito di seguito qualche studio scientifico che evidenzia gli effetti di questo aroma particolare:
🌿 1. Riduzione dell'ansia e dello stress
Koulivand, P. H., Ghadiri, M. K., & Gorji, A. (2013)
Titolo: Lavender and the nervous system
Pubblicato su: Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine
🔍 Risultati: La lavanda (in particolare l'olio essenziale) ha mostrato leggeri effetti ansiolitici e calmanti. Agisce modulando l'attività del sistema nervoso centrale, influenzando i recettori GABA.
🌙 2. Miglioramento del sonno
Lewith, G. T., Godfrey, A. D., & Prescott, P. (2005)
Titolo: A single-blinded, randomized pilot study evaluating the aroma of lavender on restlessness, anxiety, and sleep in a palliative care setting.
Pubblicato su: Journal of Alternative and Complementary Medicine
🔍 Risultati: I partecipanti esposti al profumo di lavanda prima di dormire hanno mostrato un miglioramento significativo nella qualità del sonno, con risvegli meno frequenti e un senso generale di riposo più profondo.
💆 3. Riduzione dell'ansia pre-operatoria
Braden, R., Reichow, S., & Halm, M.A. (2009)
Titolo: The use of the essential oil lavender to reduce preoperative anxiety in surgical patients.
Pubblicato su: Journal of PeriAnesthesia Nursing
🔍 Risultati: I pazienti che inalavano lavanda prima di un intervento chirurgico hanno riportato livelli significativamente più bassi di ansia pre-operatoria, rispetto al gruppo di controllo.
Questi studi dimostrano come la lavanda non sia solo un’esperienza sensoriale piacevole, ma anche uno strumento naturale valido nella regolazione emotiva, utile sia nella vita quotidiana che in contesti clinici.
Dott.ssa Mariaelisa Santonastaso
Psicologa e Psicoterapeuta, Ph.D.
© 2025 Mariaelisa Santonastaso – All rights reserved