L'Istituto è interessato a promuovere il benessere emotivo/relazionale e la qualità della vita delle persone, attraverso la diffusione di iniziative psico-sociali (incontri di sensibilizzazione tematici, corsi, seminari, ecc.), consulenze psicologiche e/o percorsi psicoterapeutici rivolti all'individuo, alla coppia, alla famiglia e/o ai gruppi. Presso l'Istituto è inoltre attivo un Servizio di Sos
tegno Psicologico rivolto all'infanzia e all'adolescenza secondo il modello della Gestalt Play Therapy di Violet Oaklander (il primo in Emilia Romagna). Tale Servizio offre inoltre momenti psicoeducativi e formativi alle principali Agenzie Educative che ruotano attorno ai bambini e agli adolescenti: la Famiglia e la Scuola (scuola ogni ordine e grado, compresi l'asilo e la scuola dell'infanzia). E questo perchè? Per aiutare genitori e insegnanti a costruire relazioni di qualità con i propri figli e studenti con il duplice intento di a) "mettersi più comodi" in queste relazioni e di b) sostenere/promuovere i difficili compiti evolutivi che bambini e adolescenti sono chiamati ad affrontare. Infine, non per ordine di importanza, l'Istituto Gestalt Forlì-Cesena è molto sensibile ai temi dell'esclusione sociale di cui fenomeni come il Bullismo e il Cyberbullismo sono un esempio. A tal proposito presso l'Istituto è attivo un Servizio AntiBullismo dedicato a fornire Sostegno Psicologico, Consulenza, Orientamento e Formazione ai ragazzi, ai genitori e al personale scolastico.