07/10/2022
Gli articoli della d. Ssa Bortolami sono sempre di grande interesse x noi donne... Grazie!
🩸💧🧽 La scelta degli , siano essi per il o per l’ , è molto soggettiva e dipende da vari fattori, tra i quali la sensibilità intima, le esigenze di un determinato periodo, l’intensità delle perdite, ecc.
👩🏻🔬 Se prima gli assorbenti in alcuni casi venivano fatti con materiali sintetici o poliassorbenti, ora in commercio si trovano sempre di più assorbenti composti da cotone .
👉🏻 Questi ultimi sono da preferire rispetto ai precedenti perché rispettano maggiormente le zone intime che possono essere soggette a o .
🙋♀️ Esistono di varie tipologie di assorbenti in base alle esigenze e abitudini della persona:
1️⃣ - ESTERNI. Sono i più utilizzati, sia in caso di , sia in caso di incontinenza; possono presentare le ali per aderire meglio alla forma dello slip;
2️⃣ - INTERNI, per il ciclo mestruale. Consentono maggiore libertà di movimento, ma in lacune donne possono essere veicolo di infezioni;
3️⃣ - A SLIP, con una parte rinforzata a strati assorbenti, sia per il ciclo, sia per l’incontinenza.
💰 Quando si effettua l’acquisto di un assorbente, si dovrebbe pensare soprattutto al beneficio che ne può avere la nostra nell’utilizzo, anche se questo comporta un maggior impegno economico.
🎁 Tuttavia alcuni paesi del mondo, essendo gli assorbenti un bene di , li hanno resi gratuiti o hanno eliminato le relative . Il primo paese nel mondo che ha deciso di adottare tale provvedimento è stata la Scozia che è stata poi seguita da altri paesi. 🏴
🇮🇹 Nel nostro paese non è ancora avvenuto totalmente questo cambiamento. La di Bilancio 2022 ha semplicemente ridotto l’IVA (TAMPON TAX) sugli assorbenti dal 22% al 10%.
⚠️ In alcuni casi anche in gli assorbenti vengono forniti dal Sistema Sanitario Nazionale, come avviene successivamente all’intervento di rimozione della a causa di patologia tumorale. Talvolta infatti in queste situazioni può essere presente .