Il Mignolo Verde

Il Mignolo Verde “Il Mignolo Verde” è un’associazione culturale nata a Cesena nella primavera del 2000 con lo scopo di diffondere il gusto e la cultura del verde.

I tesserati a tutt’oggi (settembre 2014) sono oltre 200; organizza corsi, conferenze e incontri a tema, visite guidate a giardini, orti botanici, vivai, mostre floro-vivaistiche, e altre iniziative legate al verde e al giardino. Si sostiene con le quote d’iscrizione dei soci e con il loro volontariato. I soci godono di agevolazioni e sconti nelle librerie, nei vivai e nei negozi convenzionati nonc

hé nelle gite e nei viaggi organizzati dal Mignolo Verde, le cui iniziative sono comunque aperte a tutti, iscritti e non iscritti, salvo indicazioni contrarie.

Giardini d'autore, settembre 2018
27/09/2018

Giardini d'autore, settembre 2018

27/05/2018
Aperti i cancelli dello scambio verde!!
27/05/2018

Aperti i cancelli dello scambio verde!!

Domenica 27 maggio SCAMBIO VERDE nel Parco Artexploradalle 9.00 alle 19.00
23/05/2018

Domenica 27 maggio SCAMBIO VERDE nel Parco Artexplora
dalle 9.00 alle 19.00

SOS per i Giardini del Casoncelloa causa dei disastrosi eventi meteorologici che hanno colpito i giardini, abbiamo decis...
08/04/2018

SOS per i Giardini del Casoncello
a causa dei disastrosi eventi meteorologici che hanno colpito i giardini, abbiamo deciso di devolvere il ricavo della Pesca svoltasi in occasione della recente mostra Giardini d'Autore a Rimini alla Fondazione Giardini del Casoncello, con l'augurio di una prossima riapertura!

Grazie a tutti coloro che vorranno sostenere questa "missione"
www.giardinidelcasoncello.net

Di seguito elenchiamo le modalità per sostenere la Fondazione e contribuire alla rinascita dei Giardini:

1) DIVENTANDO AMICO DELLA FONDAZIONE DEI GIARDINI DEL CASONCELLO.
Ogni Amico con un contributo (a partire da trenta euro) da versare sul conto corrente postale 1003290515 intestato a Fondazione Giardini del Casoncello via Scascoli 75 40050 Loiano:
Riceverà un “Attestato di appartenenza con un disegno originale di Lucio Filippucci, disegnatore di Tex per Bonelli Editore e illustratore dei libri di Maria Gabriella Buccioli.
Potrà partecipare al tradizionale incontro annuale ai Giardini.
Potrà usufruire, dell’ingresso libero ai Giardini in date stabilite e dopo aver partecipato almeno una volta alla visita guidata per la corretta conoscenza del luogo.
Potrà far parte dei gruppi di volontariato.

2) CON DONAZIONI E LASCITI.
perché anche una piccola donazione o un piccolo lascito diventano importanti.

3) CON LA DESTINAZIONE DEL 5 X 1000 nella denuncia dei redditi. Codice fiscale 91342250379
Vantaggi fiscali Tutti i contributi inviati alla Fondazione sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 € annui ai sensi dell’Art. 14 del D.L. 35/05. Per poter usufruire dei benefici fiscali è necessario conservare la ricevuta di versamento e inserire l’importo nella dichiarazione annuale dei redditi.

4) CON IL VOLONTARIATO
Il lavoro volontario costituisce uno dei pilastri su cui si basa la della conduzione del Giardino: per questo si è creata una pagina apposita. Tutti i versamenti a favore della Fondazione Giardini del Casoncello possono essere effettuati utilizzando una di queste due modalità

BANCA:
Bonifico presso UNICREDIT s.p.a. Filiale di Pianoro Vecchio (BO) intestato a Fondazione Giardini del Casoncello IBAN: IT 98 D 02008 37002 000101832890

POSTA:
Versamento su C/C postale 1003290515 intestato a Fondazione Giardini del Casoncello via Scascoli 75, 40050 Loiano (Bo) C.F. 91342250379

UNA SERATA PER NOI:MERCOLEDI' 5 DICEMBRE ORE 20.30Il Mignolo Verde in collaborazione con ArtexploraNel nuovo centralissi...
02/12/2017

UNA SERATA PER NOI:
MERCOLEDI' 5 DICEMBRE ORE 20.30

Il Mignolo Verde in collaborazione con Artexplora

Nel nuovo centralissimo spazio di Piazza della Libertà 1 (di fronte alla Cartoleria Bettini), Cesena,
ci faremo gli auguri con giochi, sorprese, foto mai viste, e un regalo per tutti; oltre naturalmente a torte e ad altre prelibatezze per finire in dolcezza…

Il Mignolo Verde-Via Madonna delle Rose,15 – 47521 Cesena
Tel. 333 9885669/ 329 2158266 / 338 1223724
www.ilmignoloverde.it posta@ilmignoloverde.it

VI ASPETTIAMO

Lo stand de Il mignolo verde è pronto! Vi aspettiamo sabato 23 e domenica 24!!
22/09/2017

Lo stand de Il mignolo verde è pronto! Vi aspettiamo sabato 23 e domenica 24!!

I giardini sono segreti da condividere.

Il 23 e 24 settembre venite allora al Parco Fellini a Rimini a conoscere i nostri vivaisti, i nostri artigiani, le loro storie, le loro meraviglie. E poi i corsi di verde, la colazione con i piedi sull'erba, i progettisti a domicilio, il giardino centrale.. Giardini d'Autore è una pianta dai mille fiori e altrettanti frutti, scopriteli tutti su http://giardinidautore.net/programma

18/06/2017
Lo scambio verde continua con scambi anche di carte, buon vino e belle chiacchiere!
18/06/2017

Lo scambio verde continua con scambi anche di carte, buon vino e belle chiacchiere!

Laboratorio di fiori di carta
17/06/2017

Laboratorio di fiori di carta

Il corso di "verde verticale "
17/06/2017

Il corso di "verde verticale "

Aperti i cancelli dello scambio verde! Vi aspettiamo nel Parco Artexplora!!
17/06/2017

Aperti i cancelli dello scambio verde! Vi aspettiamo nel Parco Artexplora!!

Siete pronti per uno SCAMBIO VERDE ESAGERATO??
14/06/2017

Siete pronti per uno SCAMBIO VERDE ESAGERATO??

VERDE È BELLO - MOSTRA di BONSAI13 - 14 maggio 2017  dalle 9,00 alle 18,00Via Savio, 2400 - CesenaIngresso libero, corsi...
12/05/2017

VERDE È BELLO - MOSTRA di BONSAI
13 - 14 maggio 2017 dalle 9,00 alle 18,00
Via Savio, 2400 - Cesena
Ingresso libero, corsi a pagamento

Iniziativa promossa da Istituto Tecnico "Garibaldi/ Da Vinci
in collaborazione con "Spazio Bonsai" del maestro Gianfranco Rossi

Per l'iscrizione ai corsi www.agrariocesena.it o 0547-330603

Anche noi del Mignolo Verde saremo presenti!!

Programma:
sabato 13 maggio

- ore 9.00 Inizio manifestazione
- ore 10.00-12.00 VERDINCONTRO, seminario in Aula Magna "Tecnica, filosofia ed estetica dei bonsai" tenuto dal maestro bonsai Gianfranco Rossi
- ore 12.00-13.00 Nella corte della scuola, "Giardini minimi, dal dire al fare", laboratorio creativo organizzato dagli studenti
- ore 15.00-17.30 Corso di laboratorio per la trasformazione di piante officinali, a cura delle prof.sse Mariangela Forte, Silvia Martini e Valentina Sallustio

domenica 14 maggio

- ore 9.00 Apertura
- ore 9.00-12.30 Corso pratico per la realizzazione di bonsai, tenuto dal maestro bonsai Gianfranco Rossi
- ore 16.00 Visite guidata al roseto didattico della scuola, con la prof.ssa Liliana Ruffilli
- ore 18.00 Chiusura manifestazione
Ingresso: gratuito

L'ingresso è gratuito. L'adesione ai corsi è a pagamento: corso pratico per la realizzazione di bonsai euro 20,00; corso di laboratorio per la trasformazione di piante officinali euro 10,00

Per iscrizioni: www.agrariocesena.it o tel. 0547 330603

Buona domenica a tutti! Noi siamo a Giardini d'autore a Rimini: venite a trovarci al nostro stand: tantissimi libri a pr...
19/03/2017

Buona domenica a tutti!
Noi siamo a Giardini d'autore a Rimini: venite a trovarci al nostro stand: tantissimi libri a prezzi speciali, borse e grembiuli dipinti a mano e la nostra super "fiori di pesca" in cui si vince sempre!!

Grande fermento per l'allestimento del nostro stand a Giardini d'autore di Rimini: domani si comincia e vi aspettiamo nu...
16/03/2017

Grande fermento per l'allestimento del nostro stand a Giardini d'autore di Rimini: domani si comincia e vi aspettiamo numerosi!!
Orari di apertura:
Venerdì ore 11-19
Sabato e domenica ore 9-19
Biglietto €4, gratis sotto i 16 anni

https://www.facebook.com/giardini.dautore/?fref=ts

Questa sera, giovedì 2 marzo, ore 21“L’albero nella pittura dal XIII al XX secolo”Viaggio per immagini, parole e bevi na...
02/03/2017

Questa sera, giovedì 2 marzo, ore 21
“L’albero nella pittura dal XIII al XX secolo”
Viaggio per immagini, parole e bevi narrazioni,
condotto da Claudio Cavalli
c/o Sala ex-refettorio della Chiesa dell'osservanza, v.le Osservanza 198, Cesena.

VENERDI' 10 FEBBRAIO, ORE 21Presentazione del libro: “Il giardino svelato.  Giardinieri esperti e appassionati raccontan...
09/02/2017

VENERDI' 10 FEBBRAIO, ORE 21

Presentazione del libro:
“Il giardino svelato. Giardinieri esperti e appassionati raccontano come inventare il proprio giardino”
con Edoardo Santoro e Laura Caratti
"...un libro che raccogliesse storie di «giardinaggio reale» nel Nord Italia. Una piccola selezione di giardini molto eterogenei, raccontati non solo da professionisti, ma anche da persone comuni, con esperienze e prospettive sul giardinaggio diverse tra loro. Un condensato di idee, ricordi, consigli, spunti e piacevoli visioni".

Vi aspettiamo nella sala ex Refettorio della Chiesa dell’Osservanza, viale Osservanza 198, Cesena.
INCONTRO GRATUITO

https://ilgiardinosvelato.wordpress.com/

https://youtu.be/A7KXwaajeUg

Indirizzo

Cesena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mignolo Verde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Mignolo Verde:

Condividi