Sda progetti

Sda progetti SDA progetti è una associazione di ingegneri specializzata nella progettazione integrata e nel cont

SDA progetti. è una associazione di ingegneri multidisciplinare costituita nel 1988 dall’unione di professionisti già operanti dai primi anni 80, progressivamente specializzata nella progettazione integrata e nel controllo nella fase esecutiva del progetto, con particolare cura nei rapporti di interfaccia con i Clienti. SDA progetti, opera a servizio di committenze pubbliche e private, principalme

nte nel settore della pianificazione e progettazione delle infrastrutture di trasporto e delle relative opere d'arte, negli studi di fattibilità e di impatto ambientale. La struttura operativa

La struttura operativa della SDA progetti è composta da ingegneri specializzati nella progettazione di sistemi di trasporto su ferro, ingegneri specializzati nella progettazione stradale, ingegneri strutturisti, architetti e geometri coadiuvati da tecnici disegnatori e personale amministrativo. L'approccio multidisciplinare della SDA progetti si esprime con il coinvolgimento diretto di unità operative specialistiche, organizzate per progetto, ed è essenzialmente basato nell'attitudine aziendale al miglioramento continuo, sulla conoscenza condivisa e sulla cultura organizzativa finalizzata nell'aumento di valore per il cliente. Obiettivo primario della SDA progetti è definire standard e metodologie innovative per ridurre i costi complessivi delle nuove infrastrutture da proporre ai clienti, sia in fase progettuale che in fase realizzativa.

🎉👷🎊👷‍♂️PROGETTARE UN SISTEMA DI TRASPORTO “ECOLOGICO, PUNTUALE, ECONOMICO”! Questo dovrà essere lo slogan per l’introduz...
01/12/2020

🎉👷🎊👷‍♂️PROGETTARE UN SISTEMA DI TRASPORTO “ECOLOGICO, PUNTUALE, ECONOMICO”!
Questo dovrà essere lo slogan per l’introduzione delle due nuove linee “Bus Rapid Transit”, il servizio di collegamento pubblico che viaggerà su percorsi quanto più possibile in sede riservata e dotati di fermate attrezzate e confortevoli, con intersezioni stradali regolate da semafori dedicati “sempre verdi” Questo rappresenta lo strumento più opportuno nell’ambito dell’integrazione del trasporto pubblico extraurbano dell’intero quadrante sud di Firenze con la rete tranviaria che attraverserà tutte le direttrici principali di Firenze, dal centro della “città del fiore” fino a Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Scandicci, Bagno a Ripoli e Rovezzano. In un prossimo tutta la rete di trasporto pubblico si collegherà progressivamente a quella e , consentendo così di rispondere a una domanda di mobilità che è sempre più . Perché questa esigenza possa essere , si deve passare sempre più dall’auto al ferro dei binari per cui, l’implementazione delle due nuove linee BRT può costituire una reale occasione di rilancio del TPL nell’intera città metropolitana di Firenze.

Con un pizzico di delusione ma con tanta SODDISFAZIONE per essere all’interno di un grande raggruppamento, che ha lottat...
20/01/2020

Con un pizzico di delusione ma con tanta SODDISFAZIONE per essere all’interno di un grande raggruppamento, che ha lottato fino alla fine e per solo 2 punti non siamo arrivati al traguardo. Ancora servirà un mese per le verifiche necessarie che tutto sia in regola. Per noi come un piccolo studio di Paese aver lavorato a stretto contatto con un professionista come della Pinearq tra i massimi esperti mondiali di architettura ospedaliera è stata un’esperienza di grande crescita non solo professionale.
l’archistar ha le idee chiare sulla filosofia degli ospedali del terzo millennio «l’ospedale del futuro deve essere perfettamente integrato nel luogo in cui sorge, non soltanto a livello urbanistico e architettonico. Ma soprattutto, l'ospedale del terzo millennio, deve far sentire il paziente a casa. «La creazione di spazi a carattere domestico è un obiettivo che deve essere sempre ricercato nella costruzione di un ospedale. Per esempio, attraverso l’uso della luce naturale, del verde come fonte di benessere e di materiali caldi si raggiunge il rispetto della privacy per ogni paziente». Ospedali 'domestici' quindi, per sentirsi come a casa, ma anche multifunzionali.

🎉🎉 1^Classificato progetto definitivo linea SIR 3 Tramvia della   . Complimenti  a noi SDA PROGETTI 👍 al nostro raggrupp...
30/08/2019

🎉🎉 1^Classificato progetto definitivo linea SIR 3 Tramvia della . Complimenti a noi SDA PROGETTI 👍 al nostro raggruppamento guidato da . In Europa la realizzazione delle tramvie è stata un'opportunità per riorganizzare e riqualificare gli spazi urbani, allontanando il traffico privato e ricreando spazi vivibili per la popolazione.

25/03/2019

🎉🥳🎉giornata di Festa alla Sda progetti
1° Classificati per la progettazione di fattibilità della Linea 1 della 🚈 Tramvia di Bolzano Bozen. La Tramvia è utile per affrontare in modo sostenibile i problemi della mobilità in città? Perché il trasporto pubblico possa avere una attrattiva nei confronti degli utenti rispetto al trasporto privato, deve assicurare una buona rapidità negli spostamenti e, ancora di più, una buona regolarità. Per poter far questo è indispensabile riservare un percorso protetto al tram. Il vantaggio in termini sistemici è quantificabile con questi numeri: una corsia stradale può assicurare in condizioni ideali il passaggio di 1.800 veicoli/ora al massimo; considerato che l’occupazione media dei mezzi privati è di 1,3 persone, significa che in questo modo si possono trasportare teoricamente 2.300 persone/ora, il tram ne può portare molte di più; quindi la corsia è più proficuamente utilizzata.

Bolzano: nuova tramvia per una mobilità smart & green Salcef Group, assieme a un raggruppamento di imprese, ha presentato un pro...

🚈 ECCOLA, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella , il ministro dei trasporti Danilo Toninelli e del Sindaco Dari...
11/02/2019

🚈 ECCOLA, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella , il ministro dei trasporti Danilo Toninelli e del Sindaco Dario Nardella.
Un grande traguardo per la Sda progetti di Cesena, è una grande opportunità per la Città di Firenze , che guarda al futuro.... la mobilità urbana sostenibile sarà il futuro delle nostro medie e grandi città italiane!!

25/01/2019

Quindici giorni di pre-esercizio e poi i Sirio della linea T2 / Piazza Unità - Peretola Aeroporto, apriranno le porte ai passeggeri. È quanto deciso dalla Commissione Ministeriale (USTIF) che, dopo la fase di collaudi, verifica dell’infrastruttura e della documentazione tecnica ha dato il nulla osta per l’avvio del pre-esercizio, fissandone tempi e modalità.

“Questo periodo di 15 giorni – precisa l’amministratore delegato di GEST, Jean-Luc Laugaa – consentiranno ai nostri tecnici, conducenti e regolatori di approfondire la conoscenza del percorso, testare il funzionamento delle tecnologie, verificare i tempi di percorrenza e la gestione di eventuali emergenze”.

Già da domani, sabato 26 gennaio, GEST sarà impegnata a gestire quest’ultima fase, che prevede la simulazione del servizio a porte chiuse. Attività necessaria per testare la funzionalità della linea, evidenziare eventuali problemi e adottare le soluzioni prima di avviare il servizio all’utenza.

“Affronteremo questa fase raddoppiando il lavoro e contando sulle professionalità presenti in azienda – prosegue Laugaa. Le attività, test e verifiche che svolgeremo nei prossimi giorni, come previsto dal Ministero, ci consentiranno di garantire un servizio affidabile e in sicurezza”.

A conclusione del pre-esercizio invieremo una relazione al Ministero che dovrà rilasciare alla Regione il nulla osta per l’avvio dell’esercizio. Appena la Regione pubblicherà il decreto le porte di Sirio si apriranno, per tutti.

In questi 15 giorni i tram circoleranno regolarmente su tutti i 5,3 km della linea T2, dalla fermata di Piazza dell’Unità d’Italia fino a “Peretola Aeroporto”, proprio a due passi dallo scalo fiorentino. Mentre il servizio sulla linea T1 si svolgerà regolarmente.

🚋 Linea 1 -Leonardo Firenze!! Una città che ha creduto in una mobilità diversa...sostenibile, zero emissioni e tutta in ...
22/11/2018

🚋 Linea 1 -Leonardo Firenze!! Una città che ha creduto in una mobilità diversa...sostenibile, zero emissioni e tutta in sede propria quindi tempi certi! 👏

16/11/2018

Riqualificazione urbana, un termine che va molto di moda ma non sempre alle parole corrispondono i fatti. Quella più difficile ma a maggior ragione necessaria è la riqualificazione urbana delle aree meno centrali e frequentate.
Fatta in modo virtuoso e permanente, la riqualificazione influisce positivamente sulla qualità di vita di tutta la città e non del solo quartiere interessato.

Un km di tramvia larga 7.5 metri può portare fino a 150.000 passeggieri al giorno. Una strada per offrire la stessa capa...
28/08/2018

Un km di tramvia larga 7.5 metri può portare fino a 150.000 passeggieri al giorno.
Una strada per offrire la stessa capacità dovrebbe avere 2 corsie per senso di marcia e una larghezza di 16 metri. per non parlare dell'inquinamento. Alla fine, si ottiene, a parità di posti, un rapporto di 1:4.
Immagina insieme a noi un futuro nuovo per le nostre città.

Quanto accaduto a Genova va al di là delle immane tragedia ma costituirà una pietra miliare nella storia dell'ingegneria...
27/08/2018

Quanto accaduto a Genova va al di là delle immane tragedia ma costituirà una pietra miliare nella storia dell'ingegneria ma soprattutto della questione urbana Italiana

Un'altra Infrastruttura molto importante per la Città di Cesena compie a Ottobre 2018 un importante traguardo. LA SECANT...
30/07/2018

Un'altra Infrastruttura molto importante per la Città di Cesena compie a Ottobre 2018 un importante traguardo. LA SECANTE DI CESENA, con il suo Tunnel "Vigne" compie 10 anni...!! Grazie alla volontà Comune di Cesena e alla società costruttrice Cmc di Ravenna per cui noi abbiamo svolto la progettazione esecutiva dell'opera! Manca un solo tassello per completare questa grandissima opera, che ha ridotto enormemente il traffico e inquinamento della via Emilia, il Lotto 0 - che consentirà un collegamento più agevole con la via emilia lato Forlì.

18/07/2018
06/07/2018
20/04/2018
12/04/2018

Indirizzo

Cesena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sda progetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sda progetti:

Condividi