
01/12/2020
🎉👷🎊👷♂️PROGETTARE UN SISTEMA DI TRASPORTO “ECOLOGICO, PUNTUALE, ECONOMICO”!
Questo dovrà essere lo slogan per l’introduzione delle due nuove linee “Bus Rapid Transit”, il servizio di collegamento pubblico che viaggerà su percorsi quanto più possibile in sede riservata e dotati di fermate attrezzate e confortevoli, con intersezioni stradali regolate da semafori dedicati “sempre verdi” Questo rappresenta lo strumento più opportuno nell’ambito dell’integrazione del trasporto pubblico extraurbano dell’intero quadrante sud di Firenze con la rete tranviaria che attraverserà tutte le direttrici principali di Firenze, dal centro della “città del fiore” fino a Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Scandicci, Bagno a Ripoli e Rovezzano. In un prossimo tutta la rete di trasporto pubblico si collegherà progressivamente a quella e , consentendo così di rispondere a una domanda di mobilità che è sempre più . Perché questa esigenza possa essere , si deve passare sempre più dall’auto al ferro dei binari per cui, l’implementazione delle due nuove linee BRT può costituire una reale occasione di rilancio del TPL nell’intera città metropolitana di Firenze.