Mi chiamo Alessandro e sono nato a Cesenatico.La mia infanzia dai 4-5 anni ai 12 l'ho passata per molto tempo nella cucina dell'hotel di mia nonna cuoca per 70 anni , cucinava ancora , ed al ristorante Oasi , l'attuale Magnolia 2 stelle Michelin , ed ancora nella pasticceria di Gigi(quello famoso di Cesenatico) ed il suo socio , pasticcere di Cesena Costante(secondo me molto più bravo di Gigi).Dopo le medie scuola alberghiera ;pochissima teoria ma in compenso , moltissima pratica con ingredienti illimitati e di qualsiasi tipo durata 2 anni!Intanto d'estate mentre i figli dei "benestanti" se la godevano,anche amici,compagni di scuola,io lavoravo come aiuto cuoco ed aiuto grigliere al Ristorante Marino,da Marino ,(personaggi storici che, chi non li ha conosciuti non può capire quanto ti insegnino a vivere un posto da 200 persone 2 in cucina e 2 pizzaioli)tornavo a casa con le mani "alla brace"poi non era come adesso non c’era telefono “azzurro” che ti si “sbuccia un unghia”, e andavi a casa ,si lavorava con febbre 39°,ustioni di 2° grado e zitti se no prendevo anche calci in c**o o altro.Il secondo anno siccome mio fratello , Giordano Esposito era un cameriere ambito dai migliori ristoranti della zona.grazie alla sua “influenza”eravamo riusciti a convincere Saporetti Carlo del ristorante “Al Gallo” allora(80’90’) n°1 di Cesenatico e tra i migliori 100 d'Italia,( stando alle guide illustri dell'epoca),a lavorare da lui come aiuto e apprendista , ma non gli servivo e non mi hanno tenuto molto tempo,poi ho finito la stagione come aiuto in un albergo di Valverde!Quell'anno ebbi anche la fortuna di fare uno stage formativo alla Buca D'Amalfi di Cesenatico con lo chef Gregorio Grippo professionista serio,un po alla "Cannavacciuolo" 1 stella Michelin!!!
Parte 2----------………….eravamo rimasti al 1987.Anche se la mia “famiglia”possedeva alberghi e ristoranti rinomati,inizialmente mi hanno detto,che dovevo prima imparare sotto altri per crescere e cosi è stato.Nell’estate del 1988-89-90 ho lavorato presso l’hotel Maria e d’inverno studiavo all’i.t.a.s. istituto tecnico agrario statale , vi assicuro che è al livello dello scientifico !In quel hotel ho imparato “tutta”(buona parte) della cucina tradizionale di Cesenatico e della Romagna.Nell’inverno del 1993-94-95 cuoco mense,scolastiche,ospedaliere e istituti per anziani,mi sono specializzato in cucina dietetica,poi ho sostenuto un’esame per entrare di ruolo 3 posti 3 partecipanti,ma mentre io sostenevo l’esame come bersi un bicchiere d’acqua,scappa fuori un 4 partecipante al concorso che non si era nemmeno iscritto, presiedeva l’esame una certa Alessandri poi trasferita o trasferitasi in altro comune per........,sta di fatto che io sono stato bocciato,per una carota(meglio riderci sopra)!
Estate 1991 secondo chef Hotel Maria Luisa (la mattina bagnino e salvataggio f.i.n. coni poi) alle 13 ,dopo 7 ore di sole a badare bambini,via a preparare in hotel fino alle 19-19.30 cucina “Italianizzata”-Austriaca-l’alta cucina asburgica,i gestori erano austriaci!!(per fortuna l’ho imparata a scuola alberghiera con lo chef Canducci presidente onorario della scuola alberghiera di Cesenatico ex chef dell’hotel Internazionale del famoso portiere della nazionale Ghezzi)(4 stelle superior ai quei tempi,con la famosa 4 venti la prima struttura di giochi acquatici mai vista degli anni 70?).
Estate 1992-93-94-95 Ristorante Oasi 2 o 3 (non ricordo) (ed altri “premi)”forchette d’argento del gambero rosso selezionato come ristorante del buon ricordo come Teverini a bagno di Romagna,le Gigiolè,il ristorante al Gallo di Cesenatico ed altri.Il ristorante era chiamato RISTOPESCE perche faceva solo pesce fresco niente carne od altro.Ho imparato tanto sul pesce!.....segue parte 3
Storia di un cuoco nato negli anni 70’ FINALE
Parte 3----FINALE------………….eravamo rimasti al 1995.Nel 1996 secondo chef all’H.Embassy 3 stelle lusso chef Pino Catanzaro penso,l’attuale(ora nel 2018 ho saputo che lavora lì) chef dell’Executive di Cesenatico 4 stelle un “maniaco della precisione veloce lucido” un vero professionista (te le tiro le patate a baule se ti vedo hehe).Estate 1997 e parte dell’inverno grigliere ed altro al ristorante Paguro porto canale ponente!
Inizio del periodo d’oro:
Inverno 1998 capo partita ai primi ristorante “36” Berlino 50 mertri dal Grand hotel Hilton Berliner(Hilton Berliner Hotel 5 stelle-mega-iper-super lusso se esiste anche oltre).Un collega che vi ha lavorato ,tramite amici mi ha fatto vedere la loro cucina,è una “cosa da vedere”indescrivibile.Inverno 1999 2°cuoco pari merito con un collega ristorante “36” Berlino.
Inverno 2000\2001 corso full-time maestro Faccini Stefano chef dei reali d’Europa,pasticcere personale di Rè Juan Carlos di Spagna,ecc...ecc...ecc..... ,alta pasticceria!(6 mesi dalle 8 alle 17 a volte rare alle ore 24\1.00 per finire buffet da 400\500 persone in 4 max 5)
Estate 2000\01\03 cuoco hotel ristorante cavallino.
Inverno 2002\2003 corso full time maestro Silverio Amadei Chef Grand Bretain Riccione, cucina creativa internazionale , principalmente francese!(6 mesi dalle 8 alle 17)
Inverno 2004\5\6 chef(non subito prima ho dovuto “scalare i ranghi”souse chef…..) ristorante “36” Berlino(brigata in 12 per 50 coperti,uno dei migliori ristoranti di Berlino)!!!!!!!!!!
Estate 2004\5\6 anche inverno 2007--studio perfezionamento, sperimentazione,ecc alta cucina e pasticceria per alberghi di lusso!
Estate 2007 chef ilè de France 200 coperti(400 al dì cucina 3-4 stelle)
Dal 2008 al 2014 insegnante,cuoco a chiamata,home restaurant, consulenze,emergenze festività e fine settimana , matrimoni,cene d’affari(avvocati,ecc..),studio di tutti i tipi di cucina possibili,aggiornamenti continui di tutto di più(cena sul bagno milano per la 9 scogli; da 30\40 che dovevano essere .......alla fine ho fatto da solo per 90 buffet a vista di dolci e cucina espresso ......grazie Jacopo(ironico)!!!, più antipasto di mare ,il primo,con influenze orientali,ma fatto con il vero fumetto di pesce)nubilati,assemblee ecc……
Estate 2015 ristorante piccola napoli (giusto per tenermi allenato,niente di che)
Anno 2016 insegnante pasta fresca,pasticceria,home restaurant,ecc....servizi,extra,festività,s.o.s. cuochi infortunati(li sostituisco max 1 settimana)
Inizio estate 2017 sostituto jolly ristorante sauro Milano Marittima 1 giorno in 3 ,300-400 coperti solo a pranzo...poi alla sera bistrò,o bistrot,come preferite,co 200 commensali più o meno!
Tra i tanti: Capo nero,Giardinetto,Angolo divino,laBaia,Da giuliano,Titon,riviera 69,gambero rosso , la trebbiana ,Elefant thai,Ristorante sauro (altri che ho voluto dimenticare)…quelli che mi vengono in mente……………….
Nei miei viaggi ho “conosciuto”poi imparato,cucina sp****la greca e francese
e d altro:dimenticavo,ho lavorato in un ristorante thailandese,filo cino-giapponese!!!
P. S.: 5 anni di studio dell’agraria di Cesena mi hanno formato una conoscenza scientifica dell’alimento.(chimica ,fisica,igiene,patologie,produzione,conoscenza di elementi”normalmente sconosciuti”studio della “cultura”di una coltivazione biologica senza pesticidi utilizzando nuove metodologie come la “lotta biologica”,(vecchia come il cucco) l’uso di insetti predatori(chrysoperla carnea) contro quelli nocivi(afide, ecc..).Carni,olio,prodotti caseari,latte e derivati,nutrizione,ecc......)!!!!!
Inverno 2017 fino pochi mesi fa progettazione home restaurant di livello!Attualmente(17\06\2018) excecutive chef presso” ristorante di casa da Dano ed i delfini di Cesenatico”,consulenze ,avvio locali,progettazione menù,aggiornamenti per cuochi di pasticceria moderna e non , corsi per cuochi, aspiranti cuochi,per hobby e cucina terapia di rilassamento e gratificazione.Studio lingua inglese(ripasso, già studiata per 7 anni ed usata all’estero per lavorare nelle cucine multietniche) , di software per foto,video make .editing.riprese,scenografia,video ricette,video libri ecc…(purtroppo sono solo anche se mi avvalgo di 2 Z’dore(cuoche professioniste di cucina tradizionale,pasta fresca al “mattarello” dal 1930-40,insomma una “famiglia di cuochi,ristoratori,ecc....”))che non è poco anzi fa una differenza enorme!
Eventi e cene speciali personalizzabili , a tema, di tutte le tipologie (o quasi,non sono un chef stellato) a 360°g , ristorantino 6 posti vista sull’ex delfinario,grattacielo,ecc…solo su prenotazione,I piatti che faccio prevedono preparazioni precise e con i loro tempi,alcune anche giorni,3 giorni di preavviso con caparra per spesa ingredienti , per stabilire il menù ,i costi , ecc…!!(più sono”i giorni di preavviso”meglio è,cosi posso fare cose eccezionali )
Attualmente operativo !!!
F I N E …..per ora……..