Ristorante di casa da Dano ed i delfini di Cesenatico

Ristorante di casa da Dano ed i delfini di Cesenatico HOME RESTAURANT---CUCINA DI CASA---LEZIONI DI CUCINA E PASTICCERIA

Se non "mi creano imprevisti",stamattina faccio una lezione "aperta",su diversi temi riguardanti la cucina e la pasticce...
13/10/2024

Se non "mi creano imprevisti",stamattina faccio una lezione "aperta",su diversi temi riguardanti la cucina e la pasticceria .Avevo scritto podcast ,invece dovevo scrivere in streaming, da facebbok o youtube.Forse è meglio youtube per il numero di pubblico "potenziale".Vi metto cmq il link(indirizzo,da cliccarci sopra per farvi ,"portate"al mio canale youtube).Un speciale ringraziamento,al signor maestro e stella Michelin(con profonde competenze della cucina storica della "cittadina "di Cesenatico" ,ed artista della cucina tradizionale rivisitata ,in chiave moderna, di cucina e pasticceria internazionale del signor Gregorio Grippo.Una icona della cucina di quello che fù,il diamante della Riviera Romagnola,Cesenatico.Insieme a Giorgio Saporetti,proprietario e cuoco del ristorante "Al Gallo",e pochi altri come il primo ed unico risto-pesce esistente a Cesenatico e forse in tutta la riviera,del ristorante di nome "OASI" (gestito dalla sorella della mia nonna, cuoca nell'anima,avendo letteralmente "costruito",dalle macerie della 2° guerra mondiale una pensione di villeggiatura),ritengo personalmente che da soli rappresentano tutto il "cambiamento" avvenuto nella cucina ,tra il fine dei 70' e primi anni del 2000 .Intanto nel 60' mia nonna costruì poi un modesto albergo,con clientela esclusivamente dei meccanici ed operatori della Ferrari a Maranello.Pretendevano di mangiare ogni giorno come al ristorante e mia nonna ,una grande,ha imparato, anche ,studiando,facendo pratica e altro una cucina romagnola con influenze (leggere)marchigiane che ,soddisfavano le esigenze di tutti,me compreso.Una famiglia di cuoche professioniste,mi hanno portato su quella "strada",piena di sacrifici e sofferenze.In sintesi i 2 protagonisti principali della cucina Cesenaticense sono 2, in prevalenza,e che due.Gregorio e Giorgio,come dire Italia e Brasile nel calcio,per fare un esempio.Loro sono i "testimoni ed i "creatori",della "tendenza ,influenza,ecc... della cucina della nostra cittadina.Oggi siamo"contaminati",da cucine "completamente differenti",dalla nostra,ma se sei un cuoco intelligente,non la condanni,ma la "inglobi",la fai tua ,la modifichi e l'ìinserisci nella nostra,facendone una "rivisitazione".ok😎😊😇 basta ci sentiamo dopo.

Ah ,dimenticavo.Sto pubblicando un libro sulla cucina storica e moderna di Cesenatico,con video,e ricette di "valore" ,e...
10/10/2024

Ah ,dimenticavo.Sto pubblicando un libro sulla cucina storica e moderna di Cesenatico,con video,e ricette di "valore" ,e con tante curiosità ed informazioni scottanti, come le mazzancolle scotta dito o la Selen, che una calda sera d'estate , di tanti anni fa venne a cena dove lavoravo io come cuoco capo(all'epoca era stupenda,una modella mancata, molto sensuale ed un pochino antipatica,ma è scritto tutto nel libro che è ancora il lavorazione.).La foto che ho postato è la copertina del video libro.

10/10/2024

Ai miei amici chiedo ,se mi aiutano a condividere ,questa mia iniziativa .Con una parte dei "profitti",(se ce ne saranno ,visto il basso costo delle lezioni) , darò il cibo preparato a persone bisognose che dormono in strada.Oppure se ricevo aiuti da sponsor, creò eventi come gare di cucina ed altro.Grazie anticipatamente

Faccio una lezione gratuita in diretta ,questo fine settimana . L'argomento principale sarà di "pasticceria",o "cucina":...
10/10/2024

Faccio una lezione gratuita in diretta ,questo fine settimana . L'argomento principale sarà di "pasticceria",o "cucina": lo lascio scegliere a voi tra i seguenti : 1)Cosa intendiamo per "rivisitazione in chiave moderna", ed esempi di piatti tradizionali di Cesenatico(dei ristoranti),"modificati",2)le basi della pasticceria(meringa all'italiana ed i suoi utilizzi(mousse,ecc) e base pasticcera ed i suoi utilizzi(bavaresi ecc..).3)Lo zucchero "artistico"per decorazioni (Zucchero utilizzato "isomalto"[si fa anche partendo dallo zucchero commerciale che compriamo ,ma ci serve il glucosio,che è meglio comprarlo specifico per questo "lavoro"],usato anche per diabetici):bollato ,satinato tirato ,colato a - 20°g. ecc....strumenti per lavorarlo in sicurezza,esempi.4)Come si prepara il cioccolato per decorare, rivestire ecc..Si dice "Temperare il cioccolato". 5)Come creare un menù , adatto alla "tipologia ",di clientela .Psicologia applicata al lavoro del cuoco .Per lavorare durante le stagioni estive ed invernali in grandi alberghi e ristoranti, bisogna essere preparati(anche fisicamente) psicologicamente, ad "eventi", regolari e straordinari. Domenica mattina sulle 9.30 o 10,00 faccio un podcast ,di quello che scegliete,e se avete argomenti voi,proponeteli,magari ne parlo un po.Se volete informazioni per il corso ,mandatemi messaggi al 339 700 1328.Non rispondo a numeri sconosciuti o che non conosco.Un messaggio poi vi richiamo io,grazie .

LEZIONI di pasticceria  base ed avanzata,cucina tradizionale rivisitata e  tanto ,tantissimo  altro.Lezioni di gruppo ed...
08/10/2024

LEZIONI di pasticceria base ed avanzata,cucina tradizionale rivisitata e tanto ,tantissimo altro.Lezioni di gruppo ed individuali su Facebook , WhatsApp . Vuoi lavorare in cucina come pasticcere,capo partita ai primi,secondi,executive chef con competenze amministrative,ecc...?Oppure solo imparare piatti eccezionali per sbalordire i tuoi amici?.Per te stesso,per gratificarti,sentirti meglio,(cucinare per hobby aiuta a vivere e mangiare meglio e sano).Per informazioni chiamami al 339 700 1328.Iscrizioni aperte al corso base di pasticceria moderna (dalle meringhe ,per esempio , all'italiana,fino a creare torte serigrafate,e tantissimo altro) .In quanto compro ingredienti solo per 1 o 4 persone il costo delle iscrizioni sarà davvero alla portata di tutti,parliamo di pochi euro.Lezione 1° "le basi della pasticceria professionale",1 ora di lezione su whatsApp circa 5 euro ,per fare un esempio .Vi aspetto numerosi,e se chiedete in giro,la mia torta rivisitata al formaggio e la ciambella,ricette che ho "regalato", hanno sbancato ,o spaccato,🙂🙃😉vanno bene entrambi gli aggettivi.

Indirizzo

Viale Cesare Abba N° 14 \ A
Cesenatico
47042

Telefono

+393397001328

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ristorante di casa da Dano ed i delfini di Cesenatico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ristorante di casa da Dano ed i delfini di Cesenatico:

Condividi

Storia di un cuoco nato negli anni 70’

Mi chiamo Alessandro e sono nato a Cesenatico.La mia infanzia dai 4-5 anni ai 12 l'ho passata per molto tempo nella cucina dell'hotel di mia nonna cuoca per 70 anni , cucinava ancora , ed al ristorante Oasi , l'attuale Magnolia 2 stelle Michelin , ed ancora nella pasticceria di Gigi(quello famoso di Cesenatico) ed il suo socio , pasticcere di Cesena Costante(secondo me molto più bravo di Gigi).Dopo le medie scuola alberghiera ;pochissima teoria ma in compenso , moltissima pratica con ingredienti illimitati e di qualsiasi tipo durata 2 anni!Intanto d'estate mentre i figli dei "benestanti" se la godevano,anche amici,compagni di scuola,io lavoravo come aiuto cuoco ed aiuto grigliere al Ristorante Marino,da Marino ,(personaggi storici che, chi non li ha conosciuti non può capire quanto ti insegnino a vivere un posto da 200 persone 2 in cucina e 2 pizzaioli)tornavo a casa con le mani "alla brace"poi non era come adesso non c’era telefono “azzurro” che ti si “sbuccia un unghia”, e andavi a casa ,si lavorava con febbre 39°,ustioni di 2° grado e zitti se no prendevo anche calci in c**o o altro.Il secondo anno siccome mio fratello , Giordano Esposito era un cameriere ambito dai migliori ristoranti della zona.grazie alla sua “influenza”eravamo riusciti a convincere Saporetti Carlo del ristorante “Al Gallo” allora(80’90’) n°1 di Cesenatico e tra i migliori 100 d'Italia,( stando alle guide illustri dell'epoca),a lavorare da lui come aiuto e apprendista , ma non gli servivo e non mi hanno tenuto molto tempo,poi ho finito la stagione come aiuto in un albergo di Valverde!Quell'anno ebbi anche la fortuna di fare uno stage formativo alla Buca D'Amalfi di Cesenatico con lo chef Gregorio Grippo professionista serio,un po alla "Cannavacciuolo" 1 stella Michelin!!!

anno 1985\1986 .......segue

Storia di un cuoco nato negli anni 70’