Studio odontoiatrico di Antonio Zuppardi

Studio odontoiatrico di Antonio Zuppardi Pagina informativa sull'igiene e la cura dentale

Studio di Cetara
Tel: 089 8424190
Via Federici, 15 - Cetara (SA)
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, 9:30-12:00 / 16:30-18,30
Telefono per emergenze: 347 636 6349

E' cosa buona e giusta...
08/04/2025

E' cosa buona e giusta...

GENGIVE CHE SANGUINANO?Questo è un chiaro segnale di gengivite ossia di un processo infiammatorio assolutamente da non s...
21/09/2023

GENGIVE CHE SANGUINANO?

Questo è un chiaro segnale di gengivite ossia di un processo infiammatorio assolutamente da non sottovalutare poiché potrebbe evolvere in una parodontite!
Prenota un appuntamento nel nostro studio dentistico, per effettuare una o più sedute di igiene orale professionale.
Chiama per saperne di più e fissare un appuntamento!
Ti aspettiamo 🙌🏻

La nuova “odontoiatrica pediatrica” è oggi chiamata “materno-infantile”. Questo perché la prevenzione inizia nei primi 1...
26/07/2023

La nuova “odontoiatrica pediatrica” è oggi chiamata
“materno-infantile”. Questo perché la prevenzione inizia
nei primi 1000 giorni, intesi come il tempo che intercorre
tra il concepimento e i primi 2 anni di vita del bambino.
Si tratta di una finestra temporale fondamentale per
l’instaurarsi di tutte quelle buone abitudini in grado di
preservare il genoma del nascituro e condizionarne, in
senso positivo o negativo, la salute negli anni successivi.
Se da un lato la futura mamma deve essere educata fin
da subito ad una corretta alimentazione ed igiene orale
per se stessa e per il nascituro, dall’altro va sottolineata
l’importanza di una prima visita odontoiatrica precoce (e
perché no, neonatale) allo scopo di intercettare anomalie
di sviluppo e funzione della bocca.
Con la crescita la suzione non nutritiva ed altre abitudini
viziate devono essere disincentivate ma diventa anche
fondamentale adottare tutte quelle misure in grado di
prevenire la carie precoce dell’infanzia e le sue (non poche)
complicanze, da una dieta povera di zuccheri semplici
alle sigillature, passando per l’identificazione del livello
individuale di rischio e un’adeguata fluoroprofilassi.
Tutto ciò presuppone un’efficiente comunicazione con i
bambini e i loro genitori, prerequisito fondamentale per
portare a termine con successo le manovre preventive
e terapeutiche, per fidelizzare il piccolo paziente e
consegnarlo all’età adulta in perfetta salute.

Nulla è più bello di una nuova vita! Tantissimi auguri alla nostra Dott.ssa Chiara Generali siamo contenti di condivider...
21/07/2023

Nulla è più bello di una nuova vita!
Tantissimi auguri alla nostra Dott.ssa Chiara Generali siamo contenti di condividere questa grande gioia 💖

Perché si forma il tartaro?Il tartaro dentale è un deposito duro di colore giallo-marrone che si forma intorno ai denti,...
12/07/2023

Perché si forma il tartaro?
Il tartaro dentale è un deposito duro di colore giallo-marrone che si forma intorno ai denti, aderendo allo
smalto e può essere rimosso solo tramite specifici strumenti utilizzati durante le sedute di igiene orale
professionale.
Può formarsi al di sopra del bordo della gengiva (tartaro sopragengivale appunto) o anche sottogengiva.
La causa principale della sua formazione è una cattiva igiene orale domiciliare: i residui di cibo si depositano
sulla superficie dentale e vengono attaccati dai batteri formando la cosiddetta placca batterica,
successivamente si depositano minerali trasformandosi in tartaro.
Fissa visite di igiene frequenti per evitare che si formi il tartaro!

La fluoroprofilassi topica professionale viene condotta dall’igienista dentale o dall’odontoiatra in ambulatorio attrave...
18/04/2023

La fluoroprofilassi topica professionale viene condotta dall’igienista dentale o dall’odontoiatra in ambulatorio attraverso l’applicazione di gel, vernici o mousse. L’applicazione professionale di gel al fluoro (500-20.000 ppm) attraverso tray (che possono contenere circa 5 ml di gel) è indicata in bambini di età superiore ai sei anni, in adolescenti, adulti e anziani.
Il fluoro si deposita sui denti e remineralizza lo smalto, rendendolo più forte e contrastando l’azione corrosiva degli acidi prodotti dai batteri, inibendone la replicazione. L’utilizzo del gel fluorato è indicato in bambini, adolescenti, pazienti in terapia ortodontica che soffrono di reflusso gastro-esofageo o di disturbi del comportamento alimentare (DCA), con frequenza semestrale.

Si avvicina Carnevale dove ogni scherzo vale, e quando si scherza il più delle volte si ride a tutto tondo, fai in modo ...
17/02/2023

Si avvicina Carnevale dove ogni scherzo vale, e quando si scherza il più delle volte si ride a tutto tondo, fai in modo di trovarti pronto per la festa, vieni da noi per un controllo gratuito. Non te ne pentirai, perché è scientificamente provato che ridere fa bene alla salute. meglio se in una bocca sana, Buon Carnevale,

Dott.ssa Chiara Generali Odontoiatra-Specialista in Ortognatodonzia Da anni nostra collaboratrice, scrupolosa e professi...
01/12/2022

Dott.ssa Chiara Generali
Odontoiatra-Specialista in Ortognatodonzia

Da anni nostra collaboratrice, scrupolosa e professionale, pronta a prendersi cura di adulti e bambini, con trattamenti ortodontici al passo con l'innovazione tecnologica!

22/09/2022

Sii grato per tutto quello che arriva,
perché potrebbe essere una guida
che ti è stata mandata da lontano. (Rumi)

Hai mai sentito parlare di tecnica full arch con quattro impianti?Questa tecnica permette di riabilitare un'intera arcat...
30/06/2022

Hai mai sentito parlare di tecnica full arch con quattro impianti?
Questa tecnica permette di riabilitare un'intera arcata con protesi fissa utilizzando solo quattro impianti.
Il metodo consiste nell'inserire, in una sola seduta, 4 impianti, 2 posizionati anteriormente dritti e 2 posteriormente di solito inclinati per evitare strutture anatomiche che impedirebbero il loro inserimento.
Spesso questa tecnica è assegnata al carico immediato, la procedura che permette di avvitare le protesi agli impianti nel corso della stessa seduta, senza attendere quindi i classici 3-6 mesi.
La tecnica full-arch con quattro impianti è indicata in persone che hanno almeno un'arcata, o inferiore, priva di denti, con osso ridotto, in particolare nella zona posteriore, il che non consente di ricorrere a tecniche di riabilitazioni implantare convenzionale.
I vantaggi di avere subito la tecnica sono la riduzione dei costi, la semplificazione della procedura chirurgica.

01/06/2022
“Quando devo portare per la prima volta mio figlio dal dentista?” “Che cos’è l’apparecchio invisibile?” “Quanto dura un ...
22/03/2022

“Quando devo portare per la prima volta mio figlio dal dentista?”
“Che cos’è l’apparecchio invisibile?”
“Quanto dura un trattamento ortodontico?”

A queste e ad altre domande risponderà la nostra Dott.ssa Chiara Generali durate l’Open Day! Vi aspettiamo 🤗

Indirizzo

Corso Federici, 15
Cetara
84010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio odontoiatrico di Antonio Zuppardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio odontoiatrico di Antonio Zuppardi:

Condividi