Caf-Fenapi-Cherasco

Caf-Fenapi-Cherasco Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Caf-Fenapi-Cherasco, Cherasco.

🔔Bussole🔔 Da marzo 2022  un nuovo bonus fiscale per tutti!Cosa cambia per le Partite Iva e ForfettarioA partire da marzo...
27/01/2022

🔔Bussole🔔
Da marzo 2022 un nuovo bonus fiscale per tutti!
Cosa cambia per le Partite Iva e Forfettario
A partire da marzo 2022 anche chi ha una partita Iva individuale e applica il regime in flat tax potrà accedere alla nuova forma di sostegno economico dedicata a chi ha figli a carico under 21 e istituita dalla legge 46/2021.
https://24plus.ilsole24ore.com/.../partite-iva-e...
Per saperne di piu' contattaci




La Corte BIO sas di Rosalia La Corte & C

‼️Comunicazione importante‼️Informiamo la nostra clientela che a seguitodelle disposizioni  emanate dal Decreto Minister...
12/01/2022

‼️Comunicazione importante‼️

Informiamo la nostra clientela che a seguito
delle disposizioni emanate dal Decreto Ministeriale
siamo costretti a richiedere
il Green Base (tampone negativo o vaccino)

Grazie per la collaborazione

Caf-Fenapi-Cherasco

06/01/2022

La Befana vien di notte
a spazzar via tutte le tue paure
e a donarti il coraggio
per afferrare la chiave
che ti aiuterà a spiccare il volo
nella realizzazione dei tuoi sogni!
Grazie al Fondo Impresa Donna!
Per una consulenza piu' approfondita
Contattaci
Buona Befana a tutte!









29/12/2021

💼Legge di Bilancio 2022

Quali sono le principali novità sui principali incentivi dedicati alle imprese ❔
👉 Rinnovato fino al periodo 2023-2025, il Piano Transizione 4.0
👉 Riconfermate quindi le misure:
💸 “Credito d’imposta Beni Strumentali” ed il “Credito d’imposta R&S, Innovazione e Design” ma con una riduzione delle aliquote a partire dal 2023.
👉Mancato rinnovo del Credito d’imposta Formazione 4.0 che pertanto rimarrà attivo solo fino al 2022.
👉 Rifinanziamento della Nuova Sabatini fino al 2027, con 900 milioni di euro.
Sarà reintrodotta l’erogazione del finanziamento in più quote, fatta eccezione per quelli di importo fino a 200.000 € che verranno erogati in un’unica soluzione.
💸Per quanto riguarda il Credito d’imposta beni strumentali ordinari, il 2022 sarà l’ultimo anno possibile per agevolare i beni diversi da quelli 4.0 e, come già previsto, l’aliquota sarà fissa al 6%.

Invece, il Credito d’imposta per beni materiali 4.0 e quello per i beni immateriali 4.0 sarà prorogato fino al 2025.

Le aliquote per le 2 tipologie di investimento saranno le seguenti:

Per i beni materiali 4.0 (dal 2023 al 2025)

20% fino a 2,5 milioni di euro
10% tra i 2,5 e 10 milioni di euro
5% oltre i 10 milioni e fino ai 20 milioni di euro
Per il 2022 restano le valide le aliquote previste dalla precedente legge di bilancio, ovvero:

40% fino a 2,5 milioni di euro
20% tra i 2,5 e 10 milioni di euro
10% oltre i 10 milioni e fino ai 20 milioni di euro
Per i beni immateriali 4.0

20% fino al 2023
15% nel 2024
10% nel 2025
Per il 2022 l’aliquota prevista per i beni immateriali 4.0 è confermata al 20%.

Sia per i beni materiali 4.0 che per i beni immateriali 4.0 resta ferma la possibilità di consegna fino al 30 giugno del 2026, a condizione che entro il 31 dicembre 2025 sia pagato almeno il 20% dell’acconto. In sede di approvazione della Manovra 2022 è stata nuovamente bocciata l’ipotesi della cessione dei crediti di imposta e dell’allungamento dei termini di consegna al 3 proroga fino al 2031 il Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo, con il passaggio dell’aliquota dal 20% al 10% e l’innalzamento del tetto massimo a 5 milioni di euro.

👉Prorogate fino al 2025 le agevolazioni, inerenti al Credito d’imposta per Innovazione tecnologica e Design, con una riduzione delle aliquote per entrambe le tipologie di investimento:

💸 Per gli investimenti relativi all’innovazione tecnologica

10% fino al 2023 con tetto massimo fino a 2 milioni di euro;
5% nel 2024 e 2025 con tetto massimo innalzato a 4 milioni di euro.

💸Per investimenti relativi a design ed ideazione estetica

10% fino al 2023 con tetto massimo a 2 milioni di euro
5% nel 2024 e 2025
Patent Box

Con la Legge di Bilancio 2022 viene ridisegnata la disciplina Patent Box, nonostante la recente conversione in legge del Decreto fiscale.

Attualmente è previsto quanto segue:

Deduzione al 110% dei costi di ricerca e sviluppo finalizzati all’ottenimento di un brevetto;
Esclusione dei marchi di impresa dalla disciplina agevolabile;
Eliminazione del divieto di cumulo tra patent box e credito d’imposta ricerca e sviluppo;
Applicazione della deduzione al 110% solo alle spese sostenute a partire dall’ottavo periodo di imposta antecedente a quello nel quale l’immobilizzazione immateriale ottiene il titolo di privativa industriale. Viene quindi introdotto un meccanismo di recapture, su base ottennale, che consente di recuperare il beneficio non utilizzato esclusivamente in relazione alle spese di ricerca e sviluppo che, ex post, hanno dato vita a un bene immateriale.

Il testo, approvato al Senato il 23 dicembre, passa alla Camera per il voto definitivo il 28 dicembre.
📞 Per ulteriori informazioni contattaci

11/11/2021

Hai un'impresa e intendi migliorare i processi produttivi investendo nell'acquisto di nuovi macchinari❓

Approfitta della cumulabilità con il credito d'imposta previsto dalla Nuova Sabatini 2021!

Ma che cos'è la Nuova Sabatini❓

La "Nuova Sabatini“ è un’agevolazione fiscale governativa il cui obiettivo consiste nel facilitare l’accesso al credito delle imprese per riuscire ad accrescere la competitività loro e dell’intero sistema produttivo italiano in un periodo globalmente complicato.

Grazie a tale misura saranno sostenuti e facilitati investimenti volti all’acquisto (anche in leasing) di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, ma anche hardware, software e tecnologie digitali che permettano alle imprese italiane di restare al passo coi tempi.

Chi può richiedere il contributo❓

La misura è volta a sostenere micro, piccole e medie imprese (PMI), cioè società con meno di 250 dipendenti, con fatturato minore di 50 milioni oppure con attivo patrimoniale inferiore a 43 milioni.

Inoltre alla data di presentazione della domanda, per potere beneficiare della Nuova Sabatini tali società devono:
✅ essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese;✅ essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, pertanto non in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;
✅ avere sede in Italia, o in uno Stato Membro purché provvedano all’apertura di una sede operativa in Italia entro il termine previsto per l’ultimazione dell’investimento relativo

Quali sono i settori ammessi❓

Per quanto riguarda le società richiedenti il sostegno della Nuova Sabatini nel 2021, sono ammesse imprese di tutti i settori produttivi, inclusi anche agricoltura e pesca.

❌ Non sono ammesse:

❌attività finanziarie e assicurative;
❌attività connesse all’esportazione e per gli interventi subordinati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione.

☎️ CONTATTACI

Abbiamo una sola missione: migliorare le performance della tua azienda.

Vuoi essere contattato da uno dei nostri esperti?

SCRIVICI a b.internationaloffice@gmail.com

❌ Ancora pochi giorni prima della chiusura per richiedere il    ❌FIERA EMO MILANO 2021Sono circa 700 imprese, in rappres...
07/10/2021

❌ Ancora pochi giorni prima della chiusura per richiedere
il ❌

FIERA EMO MILANO 2021

Sono circa 700 imprese, in rappresentanza di 34 paesi

Rimangono ancora pochi giorni per porter partecipare al Bando voucher fiere internazionali

Il fondo stanziato per l'anno 2021 è pari a 75 mila euro. L'importo massimo del voucher camerale è pari a:

€ 3.000,00 per le fiere che si svolgono in Italia di rilevanza internazionale così come indicate nell’elenco di cui all’art.1 del presente Bando;
€ 4.000,00 per le fiere che si svolgono nei Paesi dell'Unione Europea;
€ 5.000,00 per le fiere che si svolgono nei Paesi terzi.

Il voucher potrà essere erogato alla stessa impresa per una sola partecipazione fieristica in forma autonoma ed in presenza effettuata entro il 31 dicembre 2021.

Non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande per un contributo richiesto inferiore a 500,00 euro.

La domanda può essere presentata a partire dalle ore 9.00 del 14 giugno 2021 in data antecedente a quella di inizio della manifestazione e, comunque, non oltre il 29 ottobre 2021 (termine finale salvo chiusura anticipata per esaurimento fondo),

Non perdere quest'occasione
Prenota subito una consulenza per richiedere il tuo voucher


EMO Milano
Gruppo Del Barba Consulting








28/08/2021
victor vineis
07/06/2021

victor vineis

SEI DI SANT’ALBANO SE...
07/06/2021

SEI DI SANT’ALBANO SE...

Auguriamo a Tutti i nostri tesserati e non una Serena Pasqua.
03/04/2021

Auguriamo a Tutti i nostri tesserati e non una Serena Pasqua.

19/03/2021

Tutto lo Staff del centro Caf-Fenapi-Cherasco e Del Barba Consulting augurano una Buona festa a tutti i Papà !

AUGURI A TUTTE LE DONNE  !
08/03/2021

AUGURI A TUTTE LE DONNE !

08/03/2021

DAL 30 APRILE 2021 SONO A DISPOSIZIONE LE DELEGHE PER IL PRECOMPILATO DEL 730/2021, SI PUO' GIA' PRENDERE APPUNTAMENTO. SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE. SALUTI.

Indirizzo

Cherasco

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:15
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30

Telefono

+393499467670

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caf-Fenapi-Cherasco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caf-Fenapi-Cherasco:

Condividi