TeatroArte del Montevaso

Il TeatroArte del Montevaso collabora all'interno dell'omonima Tenuta Agroforestale del Montevaso, ospitando gruppi di ricerca e di studio che cercano un luogo Magico lontano da tutto, a stretto contatto con la Natura.

16/09/2025
10/09/2025

VIAGGIO INTORNO A MEDEA: CON ALTRI OCCHI Laboratorio residenziale di teatro e crescita personale a partire dalla tragedia di Euripide passando per il dramma di Corrado Alvaro
Conducono
ALESSANDRA BEDINO Attrice di teatro, regista e autrice
VALENTINA F. BARLACCHI
psicoterapeuta della Gestalt, formatrice teatrale
Venerdì 19 Settembre (dalle ore 16,00) Sabato 20 Settembre Domenica 21 Settembre (fino alle ore 16,00)
Il laboratorio residenziale si svolgerà presso l’Agriturismo Montevaso, Chianni (PI). Anche il mito di Medea conosce più varianti e nei secoli ha alimentato riletture e interpretazioni differenti, da Seneca a Grillparzer a Corrado Alvaro, da Pierpaolo Pasolini a Christa Wolf, da Heiner Muller ad Antonio Tarantino e tanti altri, forse perché è difficile fare i conti con un personaggio così estremo eppure sempre così ‘vicino’ alle nostre pulsioni.
Non è possibile circoscrivere le terre del mito: al loro interno si aprono voragini e labirinti di senso in cui è sempre affascinante addentrarsi, soprattutto con lo strumento del teatro, soprattutto in gruppo. In questa nuova esplorazione proveremo a guardare il mito di Medea con altri occhi, in primis quelli di Giasone e degli altri personaggi maschili della vicenda, ma anche quelli dei personaggi marginali, gli ultimi, coloro che sono ben lontani dall’incarnare l’eroismo mitico. Attraverseremo i diversi punti di vista come se fossero paesaggi che si alternano tra sfondo e primo piano, come polarità e contrappunti delle diverse sfumature di Giasone e Medea, cercando di instaurare un dialogo tra le nostre ‘voci eroiche’ e quelle più emarginate ma che chiedono comunque un riconoscimento, di cogliere la nostra polifonia interna. Partendo dalla splendida riscrittura di Corrado Alvaro, useremo la voce, il corpo e lo spazio come strumenti di una narrazione teatrale efficace. Scrive Corrado Alvaro: Medea è "un'antenata di tante donne che hanno subito una persecuzione razziale, e di tante che, respinte dalla loro patria, vagano senza passaporto da nazione a nazione, popolano i campi di concentramento e i campi profughi".

07/09/2025

ringrazio Simonetta e Ashraf e tutte le partecipanti al loro progetto. E poichè non sono capace di condividere vi incollo ciò che hanno scritto sperando che aumentino le prove di convivenza. e che la Flotilla arrivi alla meta

IL RESPIRO DANZATO, Oltre i Confini
Retreat Internazionale di DanzaMovimentoTerapia, Livorno (Italy)
Venerdì 29 Agosto – Sabato 6 Settembre
Siamo stanchissimi. Ma abbiamo realizzato ciò che era il nostro desiderio: offrire in Toscana, dove tutto è nato, e a Livorno dove abbiamo base da anni, un’iniziativa di altissimo profilo, professionale, culturale, umano.
Dire che è stato facile, sarebbe una bugia: non è facile accogliere e mettere al lavoro persone differenti per cultura, provenienza, metodo e lingua. Ma è successo che è nata una comunità spontanea dove ognun* metteva la sua parte.
E’ da qui che tutto si è trasformato.
Tanti amici si sono aggiunti, tantissime le persone da ringraziare: le/i partecipanti, impegnat* in un confronto interculturale profondo; le/i docenti, che si sono avvicendate, lasciandoci prospettive e propositi di approfondimento; ST Danza e Teatro del Montevaso, che sono state molto più di strutture di accoglienza per le attività; ST Ensamble e Menura Band, giovani artisti del territorio pieni di competenza, energia e sorriso.
Ringraziamo per essere stati con noi le persone impegnate nella vita civile, sociale e politica della città, che ci hanno onorato della loro presenza, mettendoci a disposizione la loro preziosa testimonianza. Un ringraziamento speciale va alla stampa: Il Tirreno, Telegranducato, L’Osservatore di Livorno, Telecentro 2, Qui Livorno, che ci hanno supportato nell’intento di condividere l’iniziativa con più persone possibili.
La nostra settimana si è chiusa con Laura Boldrini – Presidente del Comitato sui Diritti umani nel mondo, Deputata italiana, un incontro importante che segna l’attenzione che il nostro lavoro suscita. Grazie a Barbara Bonciani per l’invito accolto con gioia da tutte noi.
I nostri sforzi e i nostri pensieri vanno a chi sta lottando per la propria libertà, che è la stessa libertà di tutt* noi.
In questo momento la nostra Danza si muove nelle acque dove la Global Sumud Flotilla sta viaggiando, perché a volte i gesti sono più importanti di ogni altra cosa.
Grazie ad ognun* di voi.
Simonetta & Ashraf

03/09/2025

ci avviamo alla conclusione della stagione 2025
nel ringraziare tutti coloro che sono passati lancio una campagna di sostegno:

PERCHE’ MONTEVASO RESTI MONTEVASO

ABBIAMO CERCATO DI FARE DI MONTEVASO UNA CASA DELLE ARTI.
UNA CASA PER GRUPPI DI RICERCA.
UN POSTO DOVE OGNI GRUPPO OSPITATO POSSA GODERE DELL’INCANTO E DELLA MAGIA DI QUESTO LUOGO. L’UNICITA’ DEL MONTE STA NELL’ACCOGLIENZA RISERVATA AD OGNI GRUPPO SECONDO LE SUE CARATTERISTICHE.
OGNI PRESENZA NECESSITA DA PARTE NOSTRA DI UNA DEDIZIONE PARTICOLARE.
PER QUESTO QUANDO C’E’ UN GRUPPO, C’E’ SOLO QUELLO.
LASCIAMO SEMPRE L’ESCLUSIVITA’ DEI LUOGHI DI LAVORO E DI CONVIVIALITA’.
NON USIAMO MAI AL MASSIMO LE CAPACITA’ DI ACCOGLIENZA DEL MONTE
UNA SCELTA, ECONOMICAMENTE PARLANDO, DEL TUTTO INSENSATA.
EPPURE E’ LA NOSTRA SCELTA.
NONOSTANTE TUTTO AUMENTI VERTIGINOSAMENTE. NONOSTANTE CI SIANO SEMPRE PIU’ VINCOLI
NOI VOGLIAMO CONTINUARE A MANTENERE L’ESCLUSIVITA’ A COSTI, SE NON PROPRIO POPOLARI, QUANTO MENO CONTENUTI.
CHIEDIAMO A TUTTI COLORO CHE FREQUENTANO O HANNO FREQUENTATO IL MONTE E DUNQUE SANNO DI COSA STIAMO PARLANDO DI SOSTENERCI ED AIUTARCI.
CHI VUOLE E RIESCE PUO’ FARE UNA DONAZIONE LIBERALE
MONTEVASO
IBAN : IT83V0100513900000000003485
BIC: BNLIITRR
CAUSALE : PERCHE’ MONTEVASO RESTI MONTEVASO

LA RICEVUTA DEL VERSAMENTO E’ GIA’ DOCUMENTO FISCALE VALIDO

GRAZIE

Fine agosto, le nostre bellezze..... more, uva e liquori a macerare
30/08/2025

Fine agosto, le nostre bellezze..... more, uva e liquori a macerare

stiamo lavorando per voi!!!!!!
28/08/2025

stiamo lavorando per voi!!!!!!

bellissimi scatti di Cristina Trinci...il Monte in tutto il suo splendore
26/07/2025

bellissimi scatti di Cristina Trinci...il Monte in tutto il suo splendore

E con oggi termina anche questo seminario, anzi 2 seminari.....abbiamo salutato i nostri amici con una buona Zuppa Tosca...
29/06/2025

E con oggi termina anche questo seminario, anzi 2 seminari.....abbiamo salutato i nostri amici con una buona Zuppa Toscana e una ricca insalata Taggiasca grazie alla NS splendida cuoca Sandra

13/06/2025

SEMINARI TEATRALI RESIDENZIALI ESTIVI 2025
L'attore creativo
CONDOTTI DA GADDO BAGNOLI
Direttore artistico della compagnia Scimmie N**e
In questi seminari estivi che proseguono con successo ormai da molti anni i partecipanti sono seguiti individualmente all’interno di un lavoro di gruppo che si svolge nell’arco di una settimana full-immersion per un totale di circa 50 ore grazie alla presenza di due insegnanti: Gaddo Bagnoli, coadiuvato dalla sua assistente, Alessandra Comanducci esperta in biomeccanica e nelle problematiche specifiche riguardanti l’uso del corpo.
Ogni seminario si divide in due parti di lavoro che si svilupperanno parallelamente nell’arco della settimana: la prima parte riguarda il training attorico ed è composta da tutti gli esercizi fondamentali concernenti il “metodo” di recitazione proposto dall’insegnante e ad individuare le singole problematiche degli allievi, la seconda parte riguarda invece lo studio del testo: monologhi, scene o materiali nati dall’ improvvisazione. Alla fine di ogni stage sono previste restituzioni pubbliche del lavoro svolto, attraverso la messinscena dei materiali prodotti, in luoghi scelti all’interno dell’agriturismo.

Dal 26 luglio al 2 agosto: L’ATTORE E L’AUTORI (dialoghi)
Dal 2 al 9 agosto: IL MONOLOGO
Dal 16 al 23 agosto: L’IMPROVVISAZIONE CREATIVA
https://www.scimmienude.com/seminari-residenziali-estivi/

Tutti i seminari si svolgeranno in Toscana, presso l’Agriturismo “Montevaso”, Chianni (Pi), in servizio di pensione completa (all-inclusive), dotato di tutte le comodità e sale prove (www.teatrodelmontevaso.it). Numero massimo di partecipanti:16. Ore di lavoro giornaliere richieste:10.

Per informazioni ed iscrizioni:
bagnoligaddo@gmail.com
Gaddo Bagnoli: 347-4291360

Indirizzo

STRADA PROVINCIALE DI MONTEVASO
Chianni
56030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TeatroArte del Montevaso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a TeatroArte del Montevaso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare