Una sana e bilanciata alimentazione è alla base della prevenzione e della cura di diverse patologie. Ritrovare una forma fisica perfetta è il giusto binomio tra salute ed estetica.
Con cosa presentarsi alla prima visita?
Prescrizione della dieta da parte del proprio medico di famiglia o dello specialista su carta bianca datata e firmata attestante la diagnosi e le eventuali terapie farmacologiche
Analisi del sangue di routine recenti
I miei servizi:
Valutazione delle abitudini e degli introiti alimentari
Valutazione della composizione corporea con metodiche quali antropometria (peso, statura,circonferenze corporee, plicometria) e bioimpedenziometria
Calcolo indice di massa corporea, metabolismo basale e dispendio energetico giornaliero
Elaborazione schema dietetico personalizzato in condizioni fisiologiche e patologiche previa diagnosi e prescrizione medica
Esame impedenziometrico: stima della massa muscolare, del grasso corporeo e dell'acqua totale
Holter metabolico: misura del dispendio energetico totale reale, dispendio energetico attivo, dispendio energetico a riposo, METs giornalieri e per attività, numero totale dei passi,durata dell'attività fisica, durata del sonno, tempo sdraiato
Counseling dietetico comportamentale: percorso di apprendimento attivo di regole alimentari corrette
Consulenza ed elaborazione menu speciali (senza lattosio, senza glutine, vegetariano, vegano, senza nichel) rivolti ad ogni tipologia di azienda ristorativa
A chi sono rivolti i miei servizi:
bambini e adolescenti
adulti
donne in gravidanza e allattamento
anziani
sportivi
In quali casi?
Sovrappeso e magrezza
Malattie metaboliche (sindrome metabolica, obesità, diabete mellito, gotta)
Malattie dei reni (insufficienza renale cronica, dialisi e nefrolitiasi)
Malattie cardiovascolari (ipertensione arteriosa e iperlipidemie)
Malattie infiammatorie croniche
Patologie del fegato e delle vie biliari (steatosi epatica, cirrosi, colelitiasi)
Disturbi gastrointestinali (malattia da reflusso gastroesofageo. gastrite, ulcera peptica, meteorismo, stipsi, diarrea, sindrome del colon irritabile, celiachia, diverticolosi)
Allergie e intolleranze alimentari
Dal 2018
Curatrice rubrica ricette, consigli per una sana alimentazione , Carattere Mediterraneo
www.caratteremediterraneo.it
Dal 2018
Corso di Laurea Magistrale in Scienza della Nutrizione, Università della Calabria
Da maggio a dicembre 2017
Corso di formazione “Nutrizione e Sport: approcci classici e nuove frontiere”, IAF Roma
Dal 2015
Insegnante Tecnico-Pratico di Enogastronomia
Dal 2013 al 2016
Corso di Laurea in Dietistica, Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro
Votazione finale: 110 e lode con tesi sperimentale “Indici nutrizionali nel paziente affetto da malattia neurodegenerativa”
2012
Diploma di Tecnico dei Servizi Ristorativi, Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Soverato
Votazione finale: 100/100