Franco Spedale Oculista

Franco Spedale Oculista Primario del reparto di Oculistica dell’Ospedale di Chiari sin dalla sua costituzione nel 2006.

Dirigo il reparto di Oculistica dell’Ospedale di Chiari, sin dalla sua costituzione avvenuta nel Dicembre 2006. Nato il 23/12/1969, ho conseguito la maturità scientifica a Desenzano del Garda, mi sono laureato all’Università di Brescia ed ivi specializzato. La maturazione professionale è avvenuta al seguito del mio Maestro il dott. Roberto Bellucci, dapprima presso il reparto di Oculistica a Desenzano del Garda, successivamente presso il reparto di Oculistica dell’Ospedale Borgo Trento di Verona. Chirurgo del segmento anteriore, propongo una tecnica di intervento di cataratta che utilizza pochissimi ultrasuoni (in media 5% per pochissimi centesimi di secondo). Attualmente ho un’esperienza di oltre 10.000 interventi chirurgici. DOVE VISITO:
Centro Oculistico Franciacorta COF
Piazza Rocca, 32 - Chiari (Brescia)
Per prenotare: 351-6381856


Centro Medico Sant’Angela
Via Adua, 1 - Desenzano del Garda (BS)
Per prenotare: 030-2330232

🎒 Prima dell’inizio della scuola, è importante prenotare una visita oculistica per i bambini, soprattutto dopo le vacanz...
11/09/2025

🎒 Prima dell’inizio della scuola, è importante prenotare una visita oculistica per i bambini, soprattutto dopo le vacanze.
Il controllo visivo serve sia a chi non ha mai avuto diagnosi, per verificare la vista, sia a chi ha già difetti visivi, per monitorarne l’evoluzione. Tra i problemi più comuni in età pediatrica ci sono miopia, astigmatismo e ambliopia (“occhio pigro”), che se diagnosticata precocemente può essere trattata con bendaggi, lenti o terapie specifiche, evitando interventi più invasivi.
La visita oculistica e quella ortottica, entrambe indolori e non invasive, si svolgono in presenza dei genitori per rassicurare il bambino e raccogliere informazioni utili. L’ortottista valuta il movimento dei muscoli oculari, la messa a fuoco e l’acuità visiva con strumenti pensati per coinvolgere il bambino come giochi o esercizi.
Se si riscontrano difetti da correggere, l’ortottista indica le terapie per riabilitare la funzione visiva. Spesso bastano le lenti correttive per migliorare significativamente la vista e la qualità della vita scolastica.
Una visita ortottica privata, breve e con costi contenuti, può fare la differenza per lo sviluppo visivo dei più piccoli.

👁️ Prenditi cura della salute visiva dei tuoi bambini: una diagnosi precoce è fondamentale!
➡️ Hai già prenotato il controllo visivo per tuo figlio? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Dopo il periodo estivo, non bisogna dimenticare l’importanza di una visita oculistica di controllo, soprattutto se duran...
05/09/2025

Dopo il periodo estivo, non bisogna dimenticare l’importanza di una visita oculistica di controllo, soprattutto se durante le vacanze si sono trascurati fastidi o sintomi oculari. La vista, infatti, non fa eccezione!

👁️ I disturbi più comuni post-vacanze sono:
- Congiuntivite
- Secchezza oculare
- Cheratite
- Calo della vista
- Intolleranza alle lenti a contatto

❗ Se i sintomi sono persistenti o dolorosi, è fondamentale rivolgersi a uno specialista e non improvvisare terapie fai da te.Una visita oculistica completa permette di valutare non solo l’acuità visiva ma anche lo stato di tutti i tessuti oculari tramite esami avanzati come:
- Lampada a fessura
- Tonometria
- Esame del fundus oculi

📅 Prenota un controllo per proteggere la salute dei tuoi occhi dopo l’estate. La prevenzione è il primo passo per una vista sana!

a pausa estiva è finita e il dott. Franco Spedale è pronto a ricominciare con la stessa voglia di sempre.Visite, esami e...
02/09/2025

a pausa estiva è finita e il dott. Franco Spedale è pronto a ricominciare con la stessa voglia di sempre.
Visite, esami e interventi chirurgici riprendono per garantire a tutti i pazienti cure di alta qualità e soluzioni personalizzate.
👁️ Perché la tua salute visiva è la sua priorità.

👓 Presbiopia: si può prevenire? La presbiopia è un fenomeno naturale legato all’età, e non si può prevenire, ma è possib...
29/08/2025

👓 Presbiopia: si può prevenire?

La presbiopia è un fenomeno naturale legato all’età, e non si può prevenire, ma è possibile gestirne gli effetti con una correzione ottica adeguata o, in alcuni casi, con la chirurgia.

✅ Controlli regolari sono la forma più efficace di prevenzione:
– Ogni 2-3 anni dopo i 40
– Ogni 1-2 anni dopo i 55
– Ogni anno dopo i 65
...o subito se compaiono sintomi come vista offuscata, lampi, aloni o cali repentini della vista.

🧠 Uno stile di vita sano può aiutare a proteggere la salute visiva:
– Proteggi gli occhi dai raggi UV con occhiali da sole
– Evita fumo e alcol
– Segui un’alimentazione ricca di frutta, verdura e vitamine
– Mantieni sotto controllo patologie croniche come diabete e ipertensione

💬 Hai mai notato qualche difficoltà a leggere da vicino dopo i 40 anni? Raccontalo nei commenti o tagga qualcuno a cui può interessare!

👁 Cos’è la maculopatia? È una patologia degenerativa legata all’età che colpisce la macula, la parte centrale della reti...
26/08/2025

👁 Cos’è la maculopatia?
È una patologia degenerativa legata all’età che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida e dei dettagli.

🔎 Ne esistono due forme principali:
– Maculopatia atrofica (secca): più comune, evolve lentamente e comporta un progressivo assottigliamento della macula.
– Maculopatia essudativa (umida): più rara ma aggressiva, causata dalla crescita di vasi sanguigni anomali sotto la retina, che possono compromettere rapidamente la vista.

📌 Riconoscere precocemente i sintomi come visione distorta, difficoltà nella lettura o la comparsa di una macchia scura centrale è fondamentale per intervenire tempestivamente.

Se si indossano le lenti a contatto è importante lavarsi le mani per proteggersi da germi e infezioni.Se ci mettiamo una...
22/08/2025

Se si indossano le lenti a contatto è importante lavarsi le mani per proteggersi da germi e infezioni.
Se ci mettiamo una lente contatta che è stata contaminata da colonie batteriche, trasferiamo queste ai nostri occhi, con conseguenze che possono serie e dannose per i nostri occhi.
Una volta che abbiamo avuto un disturbo da lente a contatto, l’utilizzo che ne potremo fare sarà da valutare con uno specialista. Per esempio, in caso di arrossamento è meglio evitare di indossarle per almeno 2-3 settimane.

Indossi le lenti a contatto? Sapevi questo aspetto? Commenta il post

Il dott. Franco Spedale e il suo staff vi augurano   e buon proseguimento di ferie!
15/08/2025

Il dott. Franco Spedale e il suo staff vi augurano e buon proseguimento di ferie!

👁️ Occhi rossi dopo mare o piscina? Ecco cosa fareDurante l’estate capita spesso che i miei pazienti mi chiedano come af...
08/08/2025

👁️ Occhi rossi dopo mare o piscina? Ecco cosa fare

Durante l’estate capita spesso che i miei pazienti mi chiedano come affrontare occhi arrossati, bruciore o fastidi dopo una giornata in spiaggia o in piscina.
🌊 Sabbia, salsedine o cloro possono irritare gli occhi, ma per fortuna nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi temporanei.
👉 Ecco i miei consigli pratici:
✔️ Sciacqua subito gli occhi con acqua pulita in caso di arrossamento
✔️ Usa occhiali da sole con filtro UV
✔️ Applica lacrime artificiali per idratare
✔️ Se c'è bruciore o secrezione, prova impacchi di camomilla o garze sterili

⚠️ Se l’arrossamento dura più di 48 ore o compaiono altri sintomi (come fotofobia o secrezioni giallastre), contatta il tuo oculista di fiducia.

Lo sport fa bene... anche alla vista! Sappiamo tutti che fare attività fisica aiuta cuore, linea e metabolismo. Ma forse...
05/08/2025

Lo sport fa bene... anche alla vista!

Sappiamo tutti che fare attività fisica aiuta cuore, linea e metabolismo. Ma forse non tutti sanno che muoversi con regolarità è anche un gesto di prevenzione per la salute degli occhi.
👁‍🗨 Diverse ricerche dimostrano che lo sport, in particolare quello aerobico (come la corsa o la camminata veloce), può ridurre il rischio di sviluppare patologie oculari come:
🔹 il glaucoma, grazie alla riduzione della pressione intraoculare;
🔹 la maculopatia senile, legata all’invecchiamento della retina;
🔹 la retinopatia diabetica, conseguenza del diabete di tipo 2, anch'esso prevenibile con uno stile di vita sano.

⚠️ Attenzione però: alcuni sport ad alto impatto, come il pugilato o il paracadutismo, possono esporre a microtraumi oculari. Vanno praticati con cautela e sempre sotto la guida di professionisti.
💡 In sintesi? Mantenersi attivi è uno dei migliori alleati per il benessere... anche visivo!
Che sport pratichi per mantenerti attivo? Scrivici nei commenti

Occhi irritati dall'aria condizionata?  Alcuni consigli per te!Con l'arrivo del caldo ☀️ e l'uso sempre più frequente de...
29/07/2025

Occhi irritati dall'aria condizionata? Alcuni consigli per te!

Con l'arrivo del caldo ☀️ e l'uso sempre più frequente dell'aria condizionata, molti di noi iniziano a notare un fastidioso compagno: l'occhio secco. Sensazione di bruciore 🔥, prurito, arrossamento o la spiacevole impressione di avere della sabbia nell'occhio 🏜️ sono sintomi comuni.
L'aria condizionata, infatti, riduce l'umidità nell'ambiente, favorendo una più rapida evaporazione del film lacrimale e lasciando i nostri occhi più esposti. Ma non preoccuparti, ci sono semplici accorgimenti che puoi adottare per proteggere la salute dei tuoi occhi! 👀
Scorri il post per scoprire quali suggerimenti adottare in caso di occhio secco! 👇

Sai riconoscere i campanelli d'allarme del distacco della retina? Non sottovalutare questi segnali chiave:- Lampi di luc...
25/07/2025

Sai riconoscere i campanelli d'allarme del distacco della retina?
Non sottovalutare questi segnali chiave:

- Lampi di luce improvvisi (fotopsie) ✨
- Corpi mobili scuri (miodesopsie) come "mosche volanti" o "ragnatele" ⚫
- Una "tenda" o un'ombra che si muove nel campo visivo 🌫️
- Visione offuscata o distorta 😵‍💫

Perché è importante agire subito? Il distacco della retina, se non trattato tempestivamente, può portare a una perdita permanente della vista. 😥
Se noti uno di questi cambiamenti, non aspettare! ⏰ Cerca immediatamente un parere da un medico oculista.

Perché strizziamo gli occhi al sole? 😎Non è un tic, ma un riflesso naturale e fondamentale che i nostri occhi adottano p...
18/07/2025

Perché strizziamo gli occhi al sole? 😎

Non è un tic, ma un riflesso naturale e fondamentale che i nostri occhi adottano per proteggersi! Questo meccanismo istintivo si chiama blefarospasmo riflesso e serve a ridurre la quantità di luce che raggiunge la retina. Immagina i tuoi occhi come una fotocamera: quando c'è troppa luce, chiudi un po' il diaframma per non "bruciare" l'immagine.
Qual è la tua esperienza? Ti sei mai soffermato a pensare a questo riflesso? Raccontaci nei commenti! 👇

Indirizzo

Viale Mazzini, Via Della Battaglia
Chiari
25032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Franco Spedale Oculista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Franco Spedale Oculista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare