
11/09/2025
🎒 Prima dell’inizio della scuola, è importante prenotare una visita oculistica per i bambini, soprattutto dopo le vacanze.
Il controllo visivo serve sia a chi non ha mai avuto diagnosi, per verificare la vista, sia a chi ha già difetti visivi, per monitorarne l’evoluzione. Tra i problemi più comuni in età pediatrica ci sono miopia, astigmatismo e ambliopia (“occhio pigro”), che se diagnosticata precocemente può essere trattata con bendaggi, lenti o terapie specifiche, evitando interventi più invasivi.
La visita oculistica e quella ortottica, entrambe indolori e non invasive, si svolgono in presenza dei genitori per rassicurare il bambino e raccogliere informazioni utili. L’ortottista valuta il movimento dei muscoli oculari, la messa a fuoco e l’acuità visiva con strumenti pensati per coinvolgere il bambino come giochi o esercizi.
Se si riscontrano difetti da correggere, l’ortottista indica le terapie per riabilitare la funzione visiva. Spesso bastano le lenti correttive per migliorare significativamente la vista e la qualità della vita scolastica.
Una visita ortottica privata, breve e con costi contenuti, può fare la differenza per lo sviluppo visivo dei più piccoli.
👁️ Prenditi cura della salute visiva dei tuoi bambini: una diagnosi precoce è fondamentale!
➡️ Hai già prenotato il controllo visivo per tuo figlio? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!