08/09/2020
.
> In questa giornata, in cui il ruolo dei fisioterapisti come professionisti della salute specialisti della riabilitazione viene ribadito a livello mondiale, mi sembra importante ricordare che troppo spesso la nostra professionalità viene messa in discussione anche a causa di persone che si spacciano per fisioterapisti e non lo sono.
Il fisioterapista è innanzitutto un professionista sanitario laureato in fisioterapia e si occupa di molti aspetti della salute, per migliorare una vasta gamma di problemi fisici. In particolare tratta il sistema neuromuscolare (cervello e sistema nervoso), muscoloscheletrico (tessuti molli, articolazioni e ossa), cardiovascolare e respiratoro (cuore e polmoni e fisiologia associata).
I fisioterapisti lavorano in modo autonomo, spesso come membri di un team, con altri professionisti sanitari o sociali.
La pratica della fisioterapia è caratterizzata da un comportamento riflessivo e da un ragionamento clinico sistematico, che contribuisce e sostiene un approccio alla risoluzione dei problemi che ha sempre il paziente al centro.
I fisioterapisti abilitati all'esercizio della professione sono iscritti alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP.
Per verificare se il fisioterapista a cui vuoi affidarti è iscritto all'albo, tutelare la tua salute e quella dei tuoi familiari, puoi consultare questo link: https://webiscritti.tsrmweb.it/Public/RicercaIscritti.aspx