Karin Cuneo - Psicologa

Karin Cuneo - Psicologa Psicologa dell’età evolutiva, esperta in Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Psicologa Tutor dell’Apprendimento difficoltà scolastiche e DSA
Tutoraggio didattico per alunni
Consulenza psico-educativa per genitori-insegnanti,anche online

01/10/2024

Si stava comportando bene fino a quando non sei arrivata tu...

Te lo dice tuo marito, tua madre, la persona che si prende cura dei tuoi figli.
Lo sapevi che i bambini tengono le loro emozioni più forti per quando arriva la mamma e questo accade perché è con chi si sentono più sicuri di mostrarsi così come sono, si sentono felici e appagati.
A differenza di quello che si pensa non è perché sono troppo viziati dalla madre, è semplicemente perché tutte le sue emozioni trattenute durante la sua assenza vengono fuori quando la vedono.
Lo stesso succede con gli adulti, non ci comportiamo lo stesso ovunque e con tutte le persone...

15/05/2024
https://www.instagram.com/reel/Cm9KuB0BG8w/?igshid=MDJmNzVkMjY=
21/02/2023

https://www.instagram.com/reel/Cm9KuB0BG8w/?igshid=MDJmNzVkMjY=

7,945 Likes, 107 Comments - RedelMindset™ () on Instagram: "Perchè un bambino Piange? Segui - Guarda le nostre stories, siamo sicuri possano esserti d’aiuto❤️�- 🎙️ Gabor Mate - 💬 Condividilo nelle tue stories . . . . . ...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=494530519474269&id=100067519764348
15/01/2023

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=494530519474269&id=100067519764348

°Un bacio e passa la "bua": ora è scienza!°
Quante volte curiamo le piccole e grandi "bue" dei nostri bimbi con un cerotto, ma soprattutto con un bacio. Quel bacio, spesso, calma i pianti più di ogni altra medicina.
Oggi la scienza lo conferma: una risonanza mostra come un semplice bacio di questa mamma ricercatrice al suo bambino, attivi una reazione emotiva simmetrica che genera effetti benefici per entrambi.
Il bacio funge da ponte emotivo fra i loro cervelli, le sensazioni sono le stesse, come se suonassero all’unisono la medesima musica empatica.
E' dimostrato finalmente che baciare i nostri bambini non è importante solo per il loro sviluppo psichico e affettivo, ma può ridurre anche la probabilità dell'insorgere di alcune malattie come la cefalea di cui soffrono molti adulti.
- her for italia
Immagine da https://www.corriere.it/.../baci.../tenerezza-infinita.shtml

01/07/2022

Insegniamo a bambini e ragazzi la curiosità e non smetteranno mai di apprendere!

(Foto presa dal web)

20/03/2022

Dicono che se interveniamo per consolarli con le carezze, i bambini piangeranno apposta per farsi consolare e gli adulti diventeranno schiavi di bambini così viziati.
Bisogna rispondere loro che tutti i pianti che sembrano non avere senso compaiono molto prima che il bambino si sia abituato alle nostre carezze.
Il pianto esprime un malessere reale che turba il suo animo. [...]
Se lasciamo che il bambino asciughi da solo le sue lacrime, trascuriamo i suoi veri bisogni. La ragione essenziale del suo pianto ci sfugge perché troppo sottile e, tuttavia, è in essa che si trova la spiegazione di tutto. La nostra comprensione lo consola, lo aiuta a capire le sue osservazioni a sviluppare il suo istinto sociale.
Non diciamogli ‘Non è niente’ quando afferma di provare una qualche sofferenza; dobbiamo accogliere la sua sensazione di disagio e cercare di consolarlo con tenerezza, senza dare, tuttavia, troppa importanza al fatto.
Dire ‘Non è niente’ a un bambino che non si sente bene significa confonderlo poiché è come negare una sua sensazione proprio nel momento in cui vorrebbe riceverne una conferma da noi.
Invece, la nostra partecipazione lo incoraggia a raccogliere altre esperienze mostrandogli al tempo stesso come partecipare al dolore degli altri.

* Maria Montessori

"Non piangere!"
"Che sarà mai? Non è la fine del mondo"
"Asciugati quelle lacrime, sembri una bambina!"

Le lacrime, ad ogni età, non sono qualcosa da reprimere, ma mezzo di espressione, comunicazione, persino guarigione.
Scrive Isabelle Filliozat: "Fa bene piangere, e soprattutto piangere fra le braccia di qualcuno che sa ascoltare le lacrime senza fermarle, piangere davanti a un testimone che sa accogliere senza giudicare, senza abbassare gli occhi".
Non vogliamo vederli perché la loro tristezza ci mette a disagio, essendo noi stessi spesso cresciuti nel non veder legittimata la nostra di tristezza.
Ma un sentimento così forte, quando non trova espressione, resta dentro, anche per anni.
Lasciamo allora spazio a quelle lacrime, accogliamole e cerchiamo di leggere il bisogno che dietro esse si cela. Leggiamolo e diamogli voce. Scopriremo che, se rispettate, dureranno molto meno.
Il pianto o la tenerezza non sono debolezze. Il controllo non è l'obiettivo.
Crescere persone sane e in equilibrio è l'obiettivo.
L'amore guarisce e il pianto non è manipolazione, è COMUNICAZIONE.

Indirizzo

Chiavari
16043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393470844092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Karin Cuneo - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Karin Cuneo - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare