Giorda, nato a Torino il 01/05/1955
Laurea in Medicina Università di Torino con lode (1980), Specializzazione in e Endocrinologia e Malattie Metaboliche (1991). Coordinatore della Rete Endocrino-Diabetologica della Regione Piemonte. Direttore della SC Diabetologia ASL Torino 5 – tel: 011/94293312 e-mail: giorda.carlobruno@aslto5.piemonte.it; giordaca@tin.it
-Incarichi Istituzionali-
Presidente naz
ionale dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) dal 28/05/2011 al 30/05/2013. Presidente della Fondazione AMD-Onlus dal giugno 2009 al maggio 2011 e dal giugno 2013 a giugno 2015. Estensore delle Linee Guida SPREAD (Stroke Prevention and Educational Awareness Diffusion) 2007-2014 per la parte Iperglicemia e Stroke
Revisore degli Standard di Cura Italiani AMD-SID 2007-2010. Responsabile della rete di ricerca AMD (80 centri italiani) per studi osservazionali e clinical trials in diabetologia e malattie metaboliche 2006-2017. Presidente sezione Piemonte e Valle d’Aosta AMD dal dicembre 2003 al dicembre 2005. Presidente del XIII Congresso Nazionale AMD, Torino, maggio 2001. Presidente del VI Convegno Nazionale CSR-AMD, Napoli, maggio 2012
Presidente del XIX Congresso Nazionale AMD, Roma, maggio 2013
Consigliere Nazionale AMD dal 1997 al 2001
- Attività Scientifiche -
Rappresentante italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione Europea (Eudip e Eucid) (1999-2003)
Membro della Commissione per l’assistenza diabetologica della Regione Piemonte con nomina della Giunta
Regionale maggio 2001. Esperto del Ministero della Salute per il programma ECM dal settembre 2005. Membro del comitato scientifico dello Studio DAI sulle complicanze cardiovascolari del diabete dal 1998 a tutt’oggi in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Membro del Comitato Scientifico dello Studio DYDA (Left Ventricular DYsfunction in DiAbetes) sullo
scompenso cardiaco nel diabete – ANMCO. Chairman dello Studio DYDA 2 (Trial randomizzato in doppio cieco) AMD-ANMCO
Coordinatore scientifico o membro dello steering committee degli studi clinici HYPOS-1, BETADECLINE,
GENIR e ACCEPT-D
Principal investigator e/o coordinating center in 38 studi clinici randomizzati, nazionali ed internazionali dal 2001 ad oggi. Relatore in 122 congressi di rilevanza nazionale e internazionale in tema di malattie metaboliche e complicanze negli ultimi 5 anni (2010-2017). Segretario del gruppo di studio Diabete e Malattie Cardiovascolari (EASD D&CVD) della European Association for the Study of Diabetes 2008-2012. Membro dell’Editorial Board della rivista Nutrition , Metabolism and Cardiovascular Disease2009-2014
Direttore scientifico della rivista on line Diabetologia 33 – Edra Editore a tutt’oggi. Direttore scientifico della rivista Media – Aggiornamenti in Malattie Metaboliche e Diabetologia – Pacini Editore
Peer Reviewer delle seguenti riviste mediche: British Medical Journal, Lancet, Diabetes Care, Acta Diabetologica, Nutrition Metabolism Cardiovascular Disease, Diabetes Research and Clinical Practice, BMC- Formazione -
Responsabile della Qualità nella Scuola di Formazione dell’Associazione Medici Diabetologi certificata ISO 9001:2000 (2001-2005) - formatore senior a tutt’oggi. Responsabile scientifico di progetto formativo in 62 eventi ECM nazionali.
_________________________________
- Pubblicazioni –
Autore di 71 pubblicazioni scientifiche peers reviewed nel campo delle Malattie Metaboliche e Diabetologia e di altre 90 pubblicazioni. Si riportano tra le piu recenti e significative:
- Giorda CB, Picariello R, Nada E, Tartaglino B, Marafetti L, Costa G, Gnavi R.Incretin therapies and risk of hospital admission for acute pancreatitis in an unselected population of European patients with type 2 diabetes: a case-control study. Lancet Diabetes Endocrinol. 2014 Feb;2(2):111-5
- Giorda CB, Nicolucci A, Pellegrini F, Kristiansen CK, Hunt B, Valentine WJ, Vespasiani G. Improving quality of care in people with Type 2 diabetes through the Associazione Medici Diabetologi- annals initiative: a long-term cost-effectiveness analysis. Diabet Med. 2014 May;31(5):615-23
- Giorda CB, Nada E, Tartaglino B, Marafetti L, Gnavi R. A systematic review of acute pancreatitis as an adverse event of type 2 diabetes drugs. Giorda CB, Nada E, Tartaglino B, Marafetti L, Gnavi R. Diabetes Obes Metab. 2014 Apr 4. doi: 10.1111/dom.12297. [Epub ahead of print]
- Giorda CB, Nada E, Tartaglino B. Pharmacokinetics, safety, and efficacy of DPP-4 inhibitors and GLP-1 receptor agonists in patients with type 2 diabetes mellitus and renal or hepatic impairment. A systematic review of the literature. Endocrine. 2014 Feb 8. DOI:10.1007/s12020-014-0179-0
- Giorda CB, Picariello R, Nada E, Tartaglino B, Marafetti L, Costa G, Petrelli A, Gnavi R. Comparison of direct costs of type 2 diabetes care: Different care models with different outcomes. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2014 Jul;24(7):717-24
- Giorda CB, Ozzello A, Gentile S, Corsi A, Iannarelli R, Baccetti F, Lucisano G, Nicolucci A Rossi MC on behalf the HYPOS-1 Study Group. Incidence and correlates of hypoglycaemia in type 2 diabetes.The HYPOS-1 Study. Journal of Diabetes and Metab 2014, 5:3. http://dx.doi.org/10.4172/2155-6156.1000344
- Corona G, Giorda CB, Cucinotta D, Guida P, Nada E; Gruppo di studio SUBITO-DE. S*xual dysfunction at the onset of type 2 diabetes: the interplay of depression, hormonal and cardiovascular factors.J S*x Med. 2014 Aug;11(8):2065-73. doi: 10.1111/jsm.12601. Epub 2014 Jul 7
- Giorda CB, Sacerdote C, Nada E, Marafetti L, Baldi I, Gnavi R. Incretin-based therapies and acute pancreatitis risk: a systematic review and meta-analysis of observational studies. Endocrine. 2014 Aug 22. [Epub ahead of print]
- Russo GT, Giorda CB, Cercone S, Nicolucci A, Cucinotta D; BetaDecline Study Group. Factors Associated with Beta-Cell Dysfunction in Type 2 Diabetes: The BETADECLINE Study. PLoS One. 2014 Oct 27;9(10):e109702. doi.
- Giorda CB, Ozzello A, Gentile S, Aglialoro A, Chiambretti A, Baccetti F, Gentile FM, Lucisano G, Nicolucci A, Rossi MC; HYPOS-1 Study Group of AMD. Incidence and risk factors for severe and symptomatic hypoglycemia in type 1 diabetes. Results of the HYPOS-1 study. Acta Diabetol. 2015 Feb 12.
- Giorda CB, Picariello R, Tartaglino B, Marafetti L, Di Noi F, Alessiato A, Costa G, Gnavi R. Hospitalisation for heart failure and mortality associated with dipeptidyl peptidase 4 (DPP-4) inhibitor use in an unselected population of subjects with type 2 diabetes: a nested case-control study. BMJ Open. 2015 Jun 5;5(6):e007959. doi: 10.1136/bmjopen-2015-007959