Dottoressa Ada Piacentini - Psicologa Psicoterapeuta

Dottoressa Ada Piacentini - Psicologa Psicoterapeuta Sostegno psicologico,psicoterapia,psicodiagnosi,sostegno pre\post parto,pma, tr. autogeno, dca

Psicologa Psicoterapeuta offre attività di:
•Consulenza psicologica
•Psicodiagnosi
•Sostegno psicologico
•Psicoterapia
•Consulenza on-line

Ambiti di intervento:
•Adolescenza
•Età adulta
•Coppie
•Genitori
•Famiglie

Aree di intervento:
•Disturbi d’ansia
•Disturbi di personalità
•Disturbi ossessivo compulsivi
•Disturbi psicosomatici
•Disturbi alimentari
•Disturbi dell’umore


•Fobie/attacchi di panico
•Dipendenze
•Disagio lavorativo
•Sostegno alla genitorialità
•Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza
•Difficoltà relazionali e affettive
•Problemi di autostima
•Problemi nella gestione di emozioni e stress
•Psicologia perinatale (accompagnamento alla gravidanza, lutto perinatale, infertilità e supporto durante i percorsi di pma)

Tempo fa girando nel web ho letto che chi fa PMA è egoista.Egoiste perché non abbiamo accetta­to ciò che il destino (o D...
29/08/2024

Tempo fa girando nel web ho letto che chi fa PMA è egoista.

Egoiste perché non abbiamo accetta­to ciò che il destino (o Dio per chi è religioso) aveva scelto per noi.
Egoiste perché "i fi­gli se non arrivano ti devi anche un po' rassegnare".
Egoiste perché andate " con­tro natura".
Egoiste perché abbia­mo affidato alla scienza i nostri sogni e abbiamo combattuto per realizzarli, gi­orno dopo giorno.
Egoiste perché abbia­mo provato a riscrivere la nostra storia.

Si, forse siamo egoiste. Ma nessuno vi dice quante punture facciamo, quante pastiglie ingoiamo, quante visite o analisi abbiamo fatto, quanto ci siamo fatte analizzare in lungo e in largo in cerca di una causa (e si spera, di una soluzione), quante mani hanno violato il nostro corpo durante queste indagini, quante lacrime abbiamo versato per le beta negative e quante volte ci siamo rialzate, quanti giudizi abbiamo ricevuto, quanti sguardi compassionevoli, quante frasi indelicate. Quindi si, siamo egoiste!

Volete raggiungere quel sogno di maternità? Continuate.
Volete prendervi una pausa? Fatelo.
Volete fermarvi per sempre? Fatelo.

Fate ciò che va bene a voi e al partner. Non fatevi condizionare dagli altri e non scegliete per timore del giudizio degli altri o, peggio, per non deluderli.

Siate egoiste, si. Perché dovete ascoltare il vostro sentire e quello di nessun altro.



Oggi per    vorrei parlarvi di Stanze parlanti di Marie Kondo e Genki Kawamura. "Le stanze parlano. Raccontano delle per...
19/08/2024

Oggi per vorrei parlarvi di Stanze parlanti di Marie Kondo e Genki Kawamura.

"Le stanze parlano. Raccontano delle persone che ci vivono, meglio di come gli abitanti stessi potrebbero fare presentandosi direttamente. Si arrabbiano, piangono, ridono, ci sono anche stanze che sbadigliano. Affinché i miei clienti possano condurre una vita ideale circondati da cose che danno loro gioia, io li aiuto a riordinare mentre ascolto le voci degli oggetti presenti in quella stanza".

Miko aiuta le persone a rimettere ordine nelle loro case. Una stanza dopo l’altra, un armadio dopo l’altro, uno scaffale dopo l’altro, insieme alle case Miko mette in ordine anche le vite dei suoi clienti, esistenze che a un certo punto si sono inceppate o hanno deragliato e di cui il disordine casalingo è l’immagine.
Infatti una stanza dopo l'altra nel libro si parla di accettazione di sé, di rapporti familiari, di lutto, di legami di attaccamento madre-figlia, di come spesso per riempire i vuoti emotivi si utilizzino oggetti materiali. E così, stanza dopo stanza, le persone riordinano dentro sé stesse.

"Ma la casa è come un dondolo. Dunque, cerca di stare in equilibrio. Non solo la casa, ma anche le persone e gli oggetti che ci abitano cercano di vivere stando in equilibrio come su un dondolo."

"Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo, senza una parola di conforto che ti rassicuri dandot...
16/08/2024

"Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo, senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, niente sarà mai abbastanza per ripagarti di quel silenzio. Dentro resterai sempre un bambino affamato di gentilezza, che si sente brutto, incapace e manchevole, qualsiasi cosa accada. E non importa se, nel frattempo, sei diventato la più bella delle creature." Ferzan Ozpetek

Questa poesia di Cynthia Macdonald descrive quello che alcuni figli devono sopportare: il dolore di non essere visti dai...
30/07/2024

Questa poesia di Cynthia Macdonald descrive quello che alcuni figli devono sopportare: il dolore di non essere visti dai propri genitori e il desiderio di poter avere su di sé quello sguardo, che peró non arriverá mai.

Quel figlio dovrà trovare un modo tutto suo di volersi bene per poter stare bene.


Oggi è la giornata dedicata al ringraziamento dei donatori di gameti.
25/06/2024

Oggi è la giornata dedicata al ringraziamento dei donatori di gameti.

P.M.A.PMA.Procreazione Medicalmente Assistita.3 lettere. 1 acronimo. 3 parole.Talmente potenti da destabilizzarti. Talme...
21/06/2024

P.M.A.
PMA.
Procreazione Medicalmente Assistita.
3 lettere. 1 acronimo. 3 parole.
Talmente potenti da destabilizzarti. Talmente forti da cambiarti, comunque vada, la vita.

"Mamma in PMA" Associazione presenta:



Il nostro viaggio tra informazioni scientifiche e storie reali di chi ha percorso o sta ancora attraversando la strada della PMA.






Pezzettino di LEO LIONNI ed Babalibri"Pezzettino è talmente piccolo in confronto ai suoi amici che si convince di essere...
17/05/2024

Pezzettino di LEO LIONNI ed Babalibri

"Pezzettino è talmente piccolo in confronto ai suoi amici che si convince di essere un pezzetto di qualcun altro, un pezzetto mancante. Ma di chi? Decide così di partire per scoprirlo: domanda invano a Quello-Che-Corre, a Quello-Forte, a Quello-Che-Nuota, a Quello-Che-Vive-Sulle-Montagne e a Quello-Che-Vola. Quello-Saggio infine, gli suggerisce di andare all’isola Chi-Sono dove finalmente scopre la sua vera identità e si tratta una bellissima sorpresa…"

Un albo sia per bambini che per adulti in cerca della loro identità. Il libro fa riflettere il lettore sull'immagine che si ha di sé stessi, sulla necessità di essere accettati dagli altri, sul timore di non sapere ancora quale sia la propria strada futura.

Infatti Pezzettino alla fine dei suoi giri capisce una grande verità: “Io sono me stesso”.

Oggi è la festa della mamma. 🌷Una festa tanto difficile per alcune donne.Per questo ogni anno con i miei post cerco di r...
12/05/2024

Oggi è la festa della mamma. 🌷

Una festa tanto difficile per alcune donne.
Per questo ogni anno con i miei post cerco di ricordarvi che ci sono mille modi diversi di essere mamma.

C'è chi è mamma di cuore e non di pancia
C'è chi è mamma di terra
C'è chi è mamma di un angelo
C'è chi è mamma fra cielo e terra
C'è chi è mamma nei desideri ma non ancora nella realtà
C'è chi è mamma grazie alla scienza e alla donazione di gameti
C'è chi è mamma insieme ad un'altra mamma
C'è chi è mamma single
C'è chi è mamma grazie alla maternità surrogata

Ci sono mille sfaccettature, non solo quella politically correct che ricordano molte pagine e post.

Buona festa della mamma a tutte queste mille sfaccettature di maternità 🌷

Foto libro Se tu vai via porti il mio cuore con te di S. Gianatti

    Fooyen  Ho conosciuto Federica per caso qui su instangram perché un giorno di ormai 4 anni fa circa mi ha mandato un...
05/04/2024


Fooyen

Ho conosciuto Federica per caso qui su instangram perché un giorno di ormai 4 anni fa circa mi ha mandato un dm parlandomi del suo progetto, parlare della malattia mentale attraverso stampe, maglie etc. Ogni immagine un significato diverso. Ho acquistato alcune cose da lei perché mi piaceva molto l'idea. Da allora ci siamo sempre scritte e confrontate. Non ci siamo mai viste di persona ma ci lega un affetto sincero.

Un giorno di fine agosto mi parla della bozza del suo libro e mi chiede se volessi leggerlo, sapendo che sarei stata schietta e sincera se non mi fosse piaciuto. Accetto, un po' in ansia per questa opportunitá. "E se avessi detto qualcosa di sbagliato e le avessi tarpato le ali? Che responsabilità". Però accetto. Di lì a poco ricevo il file pdf. Che dire, l'ho letto in 2 giorni, quasi risucchiata da un turbinio di emozioni, racconti, persone, vicende.

"Rappresenta la vita stessa, splendente e fulgida agli occhi di chi è appena nato e di chi, come Eleonora, rinasce dopo una lunga crisalide, dopo essersi trovata nel vuoto più profondo ad affrontare qualcosa che fa paura a tutti. A lei per prima. Un vuoto da cui non si può risalire. Quello in cui decidi soltanto di lasciarti precipitare, perché così è troppo. Con fatica e dolore, attraverso un percorso a ritroso fitto di incomprensioni, cadute e disperazione, Eleonora scava sotto terra. Il mostro va affrontato, diventa compagnia con cui convivere, forza a cui attingere.
Gli occhi che dall’alto fissavano l’asfalto ora puntano le vette delle montagne: e lei risale."

È un libro che vi farà piangere, che vi farà ridere, che vi farà riflettere. È una storia di vita, di sofferenze, ma anche di rinascita, di ricadute, del non arrendersi mai. Di chi mette un punto e virgola invece di un punto.

"Un romanzo forte, un promemoria affinché nessuno, qualunque sia il suo mostro, dimentichi che la vita può sempre essere meritevole di essere vissuta."

C'ero dal giorno zero e continuerò ad esserci perché il suo progetto è valido. Federica è valida, anche se ogni tanto se lo dimentica.

Oggi per la rubrica   vorrei parlarvi di "Se i gatti scomparissero dal mondo" di Kawamura Genki.Il protagonista di quest...
29/03/2024

Oggi per la rubrica vorrei parlarvi di "Se i gatti scomparissero dal mondo" di Kawamura Genki.
Il protagonista di questa storia è un postino di 30 anni, riservato, metodico, apatico, privo di alcun interesse e un po’ malinconico. L’uomo vive da solo in un piccolo appartamento in compagnia del suo gatto, Cavolo. L'uomo, a seguito di alcune visite, scopre di avere un male incurabile. Cosa fare nell’unica settimana di vita rimasta? La disperazione prende il sopravvento fin quando non fa la sua apparizione il Diavolo, che gli propone un patto: scegliere se morire immediatamente o avere un giorno in più in cambio della sparizione di un oggetto dal mondo.
Potete immaginare cosa ha deciso il protagonista. Si, in modo egoista, decide che per sopravvivere farà sparire delle cose importanti dal mondo (telefonini, orologi, film). L'autore mette così in evidenza i pro e i contro di quel patto che consente di poter guadagnare poco alla volta 24 ore di vita. In più, innesca nel protagonista una riflessione sulle conseguenze delle sparizioni degli oggetti e sul viaggio nei ricordi, portando alla risoluzione di questioni lasciate in sospeso.

Il libro mi è piaciuto molto perché l'autore tratta il tema della morte in maniera delicata ed originale, adottando uno stile scorrevole e piacevole. È un libro che costringe il protagonista e il lettore ad intraprendere un viaggio introspettivo per dare un valore alla vita e agli affetti più cari. Il romanzo porta il lettore ad interrogarsi sul significato profondo della vita e su ciò che conta davvero. E cosa si è pronti a sacrificare per essa.

“Quello che pesava maggiormente non era la scomparsa dell’oggetto fisico in sé, ma la portata della sua scomparsa”.

Auguri a tutti i papà A chi lo è giàA chi sta facendo un percorso di pma per diventarlo A chi attende la donazione di ga...
19/03/2024

Auguri a tutti i papà

A chi lo è già
A chi sta facendo un percorso di pma per diventarlo
A chi attende la donazione di gameti per poterlo essere
A chi cresce figli in affido o adottati

Ai papà di terra
Ai papà di cielo, che per troppo poco tempo hanno potuto stringere loro figlio fra le braccia. E che spesso si sentono meno papà degli altri.

Alle mamme che fanno anche da papà
Ai papà


19/03/2024

En el Día Mundial de la , queremos hablar de la , una de sus manifestaciones menos conocidas.

Se caracteriza por la presencia de glándulas endometriales y estroma dentro del miometrio o capa muscular del útero. La adenomiosis afecta a entre el 20-35% de mujeres en edad fértil.

Tradicionalmente la adenomiosis y la endometriosis han sido poco estudiadas y diagnosticadas, especialmente porque los síntomas tienden a considerarse como normales por las mujeres que los sufren:

🔴 Menstruaciones dolorosas.

🔴 Dolor durante las relaciones sexuales.

🔴 Dolor pélvico.

🔴 Sangrado entre reglas.

La es uno de los efectos que más preocupan a las mujeres con adenomiosis, por lo que los expertos recomiendan hacer una revisión completa del estado de la enfermedad para valorar opciones de .

Quelli che vedete nel carosello sono alcuni dei messaggi che nel tempo mi ha inviato una paziente che si era rivolta a m...
24/02/2024

Quelli che vedete nel carosello sono alcuni dei messaggi che nel tempo mi ha inviato una paziente che si era rivolta a me circa 2 anni fa per binge eating e che in queste settimane è in dimissione. Due anni intensi, due anni di alti e bassi, due anni di lacrime e sorrisi, due anni di passi avanti e indietro, ma soprattutto due anni in cui è cambiata tantissimo grazie al percorso che ha fatto e ai nuovi strumenti che ha acquisito e che ha fatto sì che sia tornata ad amarsi. Uno degli obiettivi che si era prefissata quando ha iniziato questa terapia. Piano piano nelle corso delle sedute infatti quel sintomo che portava nella stanza di terapia ha potuto avere voce fino a scomparire. Per lasciare spazio al cambiamento.

So che spesso si teme che la terapia duri chissà quanti anni ma in realtà non c'è un giusto tempo. Ognuno ha i suoi tempi ma con il giusto lavoro si possono raggiungere tutti gli obiettivi terapeutici che terapeuta e paziente si erano prefissati in un tempo ragionevole.

"Caro il mio Dolore, tu scomparirai. E io sarò esattamente la persona che ho sempre sognato essere, quella che ha, finalmente, ciò che tanto ha desiderato."

P.s. Si i pazienti mi inviano messaggi, reel, rispondono alle storie che pubblico e spesso ridiamo di gusto dei meme che trovano sui cliché di psicologo e paziente. Si i pazienti dicono le parolacce (e anche io). Si i pazienti possono anche darmi del tu. Ciao nonno Freud, perdono per mi vida loca 😂
P.s.2 i print li ho messi con il permesso dell'autrice.

Indirizzo

Chieri

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Ada Piacentini - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Ada Piacentini - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare