Valentina Ferrua Psicologa Psicoterapeuta

Valentina Ferrua Psicologa Psicoterapeuta Questa pagina parla del mio lavoro: sono una psicologa e psicoterapeuta Sono una Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale.

In ambito privato lavoro con adulti, adolescenti e anziani per accoglierli e accompagnarli in momenti di difficoltà e di crisi che normalmente possono verificarsi nel percorso di vita individuale e familiare. Mi occupo di sostegno psicologico e di trattamento di problematiche relazionali, autostima, stress, ansia, fobie, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi alimentari, traumi (con Emdr), depres

sione. Sono consulente sessuale. Lavoro con i gruppi e individualmente nell'ambito della psicologia dell'invecchiamento, del lutto e con caregiver di persone con demenza. Effettuo valutazioni neuropsicologiche e stimolazione cognitiva. Lo studio è uno spazio protetto in cui stabilizzare i sintomi, anche utilizzando elementi di training autogeno e mindfulness. Insieme possiamo rivedere la propria storia di vita e dare un senso alle esperienze e ai comportamenti, per avvicinarci - con le proprie risorse personali - alla risoluzione delle problematiche. Note:
- i colloqui avvengono in presenza oppure online (Skype, whatsapp...)
- i colloqui avvengono su appuntamento (per prenotare: 3409311854 o valentina.ferrua@gmail.com)
- in quanto prestazioni sanitarie, i servizi sono IVA esenti e sono scaricabili nella ragione del 19%.

"Il suo approccio fonda la relazione terapeutica sulle esperienze che terapeuta e paziente vivono insieme (a livello cog...
10/04/2025

"Il suo approccio fonda la relazione terapeutica sulle esperienze che terapeuta e paziente vivono insieme (a livello cognitivo, emotivo e incarnato) nel qui-e-ora della seduta in un contesto non giudicante e benevolente di cooperazione e fiducia reciproca. Bara considera la consapevolezza condivisa fra terapeuta e paziente come il principale fattore curativo della sofferenza psichica. Tale consapevolezza è secondo la sua teoria sperimentabile solo all'interno di una relazione abbastanza solida da permettere al paziente di esprimere in seduta le proprie modalità disfunzionali di interazione cogli altri. Questa messa in atto (enactment), se riconosciuta e adeguatamente gestita dal terapeuta, permette al paziente di distanziarsi dalla coazione a ripetere sempre gli stessi modi di agire, per poi sistematicamente ritrovarsi nelle identiche situazioni di sofferenza. Il passaggio di liberazione dagli schemi interpersonali patologici è il fulcro della sua tecnica relazionale, perché è propedeutico all'esplorazione di nuove modalità di interazione con gli altri, più efficaci e più felici delle precedenti".

Per lo più le emozioni arrivano, e poi ripartono. Facciamole sedere a fianco a noi, e sentiamo che cos'hanno da dirci
10/04/2025

Per lo più le emozioni arrivano, e poi ripartono. Facciamole sedere a fianco a noi, e sentiamo che cos'hanno da dirci

https://www.rossosantena.it/2024/10/25/banca-delle-visite-santena-comune-amico/
10/04/2025

https://www.rossosantena.it/2024/10/25/banca-delle-visite-santena-comune-amico/

SANTENA – 24 ottobre 2024 – La Banca delle Visite ha consegnato alla città di Santena l’Attestato di Comune Amico. Oggi pomeriggio, al primo piano della biblioteca civica, Egidio Perna, ha consegnato ad Alessia Perrone, assessora della Giunta santenese guidata dal sindaco Roby Ghio, l’attes...

E se il buio incombe, tu brilla. Non c'è niente di più magico di una luce nell'oscuritàBuone feste, buon riposo!
21/12/2024

E se il buio incombe, tu brilla. Non c'è niente di più magico di una luce nell'oscurità

Buone feste, buon riposo!

Riflessioni sull'amore Le PSICOTRAPPOLE della RELAZIONE AMOROSA:- psicotrappola delle ASPETTATIVE: una persona ha la ten...
27/11/2024

Riflessioni sull'amore

Le PSICOTRAPPOLE della RELAZIONE AMOROSA:
- psicotrappola delle ASPETTATIVE: una persona ha la tendenza ad attribuire all'altra persona le sue stesse percezioni e convinzioni, aspettandosi una reazione come fosse la propria

- aspettativa del PARTNER VEGGENTE: se voglio una mela, devo chiederla. "Non lo dico perchè deve capirlo lui/ so già cosa desidera il mio partner".

- aspettativa del PARTNER PROBLEM-SOLVER. Si rimanda al mito del partner perfetto, sempre capace di compiacerci, soddisfare i nostri desideri. Sennò, non è il giusto partner.
L'idealizzazione è fisiologica nella fase dell'innamoramento e nella costruzione del rapporto, ma poi basta!

- aspettativa dei FIGLI SALVA-COPPIA: se il rapporto è in crisi, facciamo un figlio. No! i figli creano disaccordi, stanchezza... non facilitano la coppia.

L'attrazione, lo slancio passionale e il desiderio hanno andamento oscillante nel tempo. Quindi i rapporti sessuali non sono sempre soddisfacenti!

E infine: quanta cura mettiamo in noi stessi e nell'altro?

Segnatelo in agenda, e passate parola!
15/11/2024

Segnatelo in agenda, e passate parola!

11/10/2024
Libro utile e prezioso!
30/05/2024

Libro utile e prezioso!

21/05/2024

Siamo sempre più stanchi e senza un motivo specifico. Nel suo saggio “La società della stanchezza”, il filosofo coreano Byung-Chul Ha ha spiegato come l’ossessione dell’iperattività e la tendenza al multitasking arrivino a produrre disturbi di natura depressiva e nevrotica.

Secondo l’autore, questi segnali di stanchezza sono causati dall’incapacità dell’uomo di stare al passo con i ritmi dell’iperproduzione della società moderna: non è un caso che sempre più persino lascino il proprio lavoro per trovare un migliore equilibrio tra la vita privata e il lavoro.

Come sottolineato dal presidente CNOP David Lazzari, tutto ciò sembra un paradosso: un mondo che richiede meno sforzi fisici del passato ma fa aumentare la stanchezza. Questo perché c’è molto più stress psicologico, un bombardamento di stimoli e ritmi sempre più veloci.

Vedere le persone stanche, che magari cercano un rimedio nei troppi caffè o in sostanze stimolanti, è diventato un fatto frequente. Non si tratta di una stanchezza fisiologica, naturale, dopo intensi sforzi fisici e/o psichici e dalla quale ci si riprende col riposo, ma di una stanchezza cronica che può diventare un problema invalidante e che in genere origina da stress acuti o da condizioni di stress cronico, ma anche da problemi fisici.

Lo stress brucia sempre energia e in situazioni di stress eccessivo o cronico non siamo più nelle condizioni di recuperare adeguatamente. Così compare un senso di stanchezza, sia a livello fisco che mentale.

Inoltre, la connessione ai dispositivi eccessiva è dimostrato che è fonte di stress e produce stanchezza, è come un rumore di fondo che ci impedisce di pensare con calma, di assaporare le cose nel modo giusto, di elaborare gli stimoli.

Per approfondire 👇🏻
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/20/ecco-perche-siamo-sempre-piu-stanchi-puo-diventare-un-problema-invalidante/7554917/

Stasera, vi aspettiamo!
10/05/2024

Stasera, vi aspettiamo!

Indirizzo

Chieri

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Ferrua Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte con numero 7045,

Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Consulente sessuale. Terapeuta EMDR.

Appassionata del mio lavoro, dedico attenzione alle esigenze e al benessere psicologico delle persone. Lo studio è uno spazio protetto in cui stabilizzare i sintomi disfunzionali. Il percorso prevede di valutare, costruire e ri-costruire insieme la propria storia di vita e dare un senso alle esperienze per poter arrivare -con le proprie risorse personali- alla risoluzione delle problematiche, tenendo conto dell’unicità delle emozioni, dei desideri, dei bisogni, dei vissuti e delle aspettative di ogni persona. Gli incontri avvengono su appuntamento (tramite e-mail o telefonicamente). In quanto prestazioni sanitarie, i servizi sono IVA esenti e sono scaricabili nella ragione del 19%.