07/08/2025
Ogni giorno, in Italia, troppe donne perdono la vita per mano di chi avrebbe dovuto amarle. Il femminicidio non è solo un problema sociale, è un sintomo di una cultura che non ha mai insegnato il rispetto per il corpo e le emozioni.
Educare al consenso non è solo insegnare a dire "no" quando non si vuoel essere toccati, ma significa anche insegnare a rispettare i confini altrui, a riconoscere e rispettare l’amore come qualcosa di libero, sano e reciproco, e a non confondere il possesso con l'affetto.
📍 Il consenso non è una questione di parole, ma di rispetto reciproco.
Ogni persona ha il diritto di crescere imparando che il corpo è un bene prezioso, che non appartiene a nessun altro se non a sé stesso. Il rispetto deve partire da lì, dalle piccole azioni quotidiane che costruiscono consapevolezza e, soprattutto, amore.
🔑 Se insegniamo ai bambini fin da piccoli a rispettare i loro confini e a non abusare mai di quelli degli altri, possiamo iniziare a cambiare questa cultura.
🌱 La vera educazione sessuale è quella che insegna a riconoscere e accettare l'amore sano, che è basato sul rispetto reciproco, sul consenso e sulla libertà.
📣 Perché un amore che non rispetta, non è amore