Dott.ssa Caterina Paiano Psicologa Chieri & Torino

Dott.ssa Caterina Paiano Psicologa Chieri & Torino Psicologa clinica e di comunità. Psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione. Ordine degli Psicologi del Piemonte, n° Albo Professionale: 7817

Psicologa Clinica e di Comunità (Iscrizione all'albo n°7817). Specializzanda in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Colloqui individuali, di coppia, per famiglie. Training Autogeno

25/05/2025

Nelle profondità dell'addome c'è un sistema nervoso completo, noto come sistema nervoso enterico. Contiene più di 100 milioni di neuroni, più del midollo spinale e più del cervello di molti piccoli animali, come un gatto o un topo.
Questo “secondo cervello” non solo gestisce la digestione, ma produce anche il 90% della serotonina del tuo corpo, il neurotrasmettitore del benessere. Inoltre, comunica con il suo cervello reale attraverso il nervo vago, influenzando il suo umore, le sue scelte e il suo intuito.
Ecco perché sentiamo le farfalle quando siamo innamorati o noi quando abbiamo paura.
Il tuo stomaco non solo digerisce... pensa, decide e sente.
"Abbiamo portato un cervello nascosto nella pancia... e lo sentiamo raramente. "

Fonti:
Michael Gershon, il secondo cervello
Scientific American, "Il cervello nel tuo intestino"
La natura valuta le neuroscienze, “Comunicazione intestino-cervello
Via Stoic Man
Condiviso da Rhodia Flores

Vi auguro di trovare la serenità di cui avete bisogno 💫 ci vediamo il 7 gennaio! A presto! Buone feste a tutti ❄️
24/12/2024

Vi auguro di trovare la serenità di cui avete bisogno 💫 ci vediamo il 7 gennaio! A presto! Buone feste a tutti ❄️

17/09/2024

Edoardo Prati ha 20 anni. Venti.
Poche ore fa è intervenuto a Cagliari alla cerimonia inaugurale del nuovo anno scolastico, alla presenza del Presidente Mattarella, e agli studenti ha dedicato un monologo che oggi, in questi tempi balordi di Sangiuliani, di trash elevato a intrattenimento, di scuola e insegnanti umiliati e di cultura in macerie, merita di essere letto fino in fondo, riletto, assaporato, condiviso.

“Gli studenti meritano un discorso pensato. Sono uscito da poco dalle aule scolastiche e mi sono trovato a fare un bilancio. Di vent’anni che ho tredici li ho passati a scuola. Ho pensato di dirvi una cosa tipo ‘siate voi stessi’. Poi mi sono accorto che tutti i discorsi così mi stanno antipatici, vi invitano a essere qualcosa di unitario che io non sono.

Quando abbiamo cercato di creare una lingua unitaria nel ‘500 ci siamo resi conto che non esiste alcuna lingua senza una tradizione letteraria. E non esiste un me stesso senza un insieme di tessere. Ecco cosa ho capito della scuola. Io sono stato Lorenzo Valla, un umanista del ‘400, ho copiato i grandi. Poi sono stato Poggio Bracciolini, un altro umanista. Ho cercato al di fuori di ciò che mi veniva proposto. La scuola è il luogo sacro della disubbidienza, soprattutto verso sé stessi. Poi sono stato Lorenzo Il Magnifico, ho rivendicato la novità.

Poi sono stato Ariosto, Tasso, ho assecondato la malinconia, il dolore. Sono stato Pascoli e Leopardi. Ho anche mentito a me stesso, e sono stato D’Annunzio. Poi sono stato onesto, sono stato Saba. Poi sono stato Pirandello: la scuola ci permette di essere il contrario di quello che eravamo prima. Mi sono visto indietro e ho visto tutti questi anni costellati di persone in questo laboratorio dell’ascolto. Ho visto i docenti che sono ancora lì in un mondo che sembra non riconoscere la loro importanza. Professori con pregi e difetti che tuttavia rimangono, ai quali spero arrivino le nostre scuse prima o poi. E noi, che ci apprestiamo ad iniziare questo nuovo anno, non siamo solo il futuro del Paese, siamo il presente. Con le nostre battaglie e la polvere non peserà sulle nostre spalle finché saremo Michela Murgia e avremo ben chiaro che il mondo ci deve sapere”.

Io, da ex studente, a Edoardo voglio solo dire una parola, di cuore e di stima.

Grazie.

19/08/2024

08/08/2024
Il   offre già tanto, spetta a   coglierne i   🪷   un attimo,   ed   ciò che abbiamo vicino nel   🌱
24/06/2024

Il offre già tanto, spetta a coglierne i 🪷 un attimo, ed ciò che abbiamo vicino nel 🌱

🌱🤍
15/06/2024

🌱🤍

È con immenso piacere che vi presento questo nuovo progetto 🌱 visto il successo di quello precedente. Nasce sempre dalla...
13/06/2024

È con immenso piacere che vi presento questo nuovo progetto 🌱 visto il successo di quello precedente. Nasce sempre dalla preziosissima collaborazione con , operatrice olistica del benessere, massaggiatrice professionale e grande amica, anche lei parte di 🌸

Questa volta si tratta di un singolo incontro, sotto forma di pomeriggio esperienziale. Può essere vissuto in continuità con il percorso precedente; come inizio di un nuovo percorso o come singola esperienza ✨
Vuole essere un invito a prendersi del per sè, spostando l’attenzione dal fuori al dentro e dal dentro al fuori, viaggiando tra la pelle, la testa, la pancia; un’opportunità per riscoprire il profondo tra e , e tra e : come si influenzano a vicenda e come sia possibile utilizzare al meglio questa complessa per vivere al meglio la .

Parleremo e vivremo di , di , di , di .
Vorremmo contribuire a qualche spunto di a partire da sensibili 🤍

 🐣
31/03/2024

🐣

Ciò che dipende dai noi può diventare uno   invece che un impedimento🌱.
18/03/2024

Ciò che dipende dai noi può diventare uno invece che un impedimento🌱.

09/03/2024
08/03/2024

Indirizzo

Chieri

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393386934577

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Caterina Paiano Psicologa Chieri & Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Caterina Paiano Psicologa Chieri & Torino:

Condividi

Digitare

Psicologa Chieri & Torino

Mi chiamo Caterina Paiano e dal 2015 esercito la professione di Psicologa Psicoterapeuta. Ricevo pazienti a Torino (Corso Rosselli 99/16) e a Chieri (Piazza Silvio Pellico 20/a).

Lavoro con adulti e con ragazzi, con le famiglie e le coppie. Sono specializzata nella terapia individuale, di coppia e familiare, e propongo colloqui di orientamento e clinici, eseguo psicodiagnosi e attività di prevenzione. Il mio orientamento psicoterapeutico è sistemico-relazionale

Sono Operatrice Clinica di Training Autogeno Bionomico, iscritta all'Albo nazionale di Operatori di I livello ICSAT. Ho svolto un master presso il Centro Clinico Spazio IRIS di Milano ed un percorso formativo esperienziale in Training Autogeno Bionomico di Base presso il Centro Bionomia di Moncalieri. Utilizzo questa tecnica sia in terapia che in corsi, individuali o di gruppo.

Per Tutte le Info Visita il mio Sito Personale --> Psicologa Chieri