Psicologo Chieri

Psicologo Chieri www.psicologochieri.it Pagina Dott.ssa Isaura Nucci Psicologa e Psicoterpaueta a Chieri

La resistenza si manifesta nel corpo ed è un meccanismo di sopravvivenza.Una certa postura, una particolare espressione ...
30/04/2024

La resistenza si manifesta nel corpo ed è un meccanismo di sopravvivenza.
Una certa postura, una particolare espressione del viso, una certa inclinazione della voce, una specifica respirazione ci parlano della nostra resistenza.
A cosa stiamo resistendo e come? Quale paura si cela dietro la nostra resistenza?
Un primo passo è quello di imparare ad amare le nostre resistenze, a giocare con esse e accettarle.

La personalità non è una struttura rigida ma un tipo di funzionamento che ha possibilità di variazioni e reversibilità
09/11/2023

La personalità non è una struttura rigida ma un tipo di funzionamento che ha possibilità di variazioni e reversibilità

Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente.Ogni momento stiamo agendo o pensano o sentendo qualcosa.Un atteggiamento, un m...
20/05/2023

Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente.
Ogni momento stiamo agendo o pensano o sentendo qualcosa.
Un atteggiamento, un modo di essere.
Le azioni che facciamo o non facciamo ripetutamente influenzano il nostro benessere.
Possiamo diventare consapevoli delle nostre abitudini e decidere di fare una scelta diversa.

Lo sviluppo di un "falso sé" o di una facciata sociale può essere funzionale a limitare l'impatto negativo delle emozion...
18/05/2023

Lo sviluppo di un "falso sé" o di una facciata sociale può essere funzionale a limitare l'impatto negativo delle emozioni dolorose che comportano un'empatia o una comprensione inadeguata da parte degli altri, una sorta di difesa contro il rifiuto, l'abbandono e le critiche.

La nostra identità è plasmata dal riconoscimento o dalla sua assenza, così come dal misconoscimento degli altri.Una pers...
16/05/2023

La nostra identità è plasmata dal riconoscimento o dalla sua assenza, così come dal misconoscimento degli altri.

Una persona può subire un danno reale, una distorsione reale se le persone o la società rispecchiano un'immagine negativa, confinante, avvilente o spregevole di sé.

"Il problema è che noi dimentichiamo facilmente i traumi ; non sono tanto i ricordi consci a farci soffrire, quanto piut...
07/05/2023

"Il problema è che noi dimentichiamo facilmente i traumi ; non sono tanto i ricordi consci a farci soffrire, quanto piuttosto la coazione a ripetere e altri sintomi che nascono da ricordi inconsci rimossi. E in molti casi succede che il rendere cosciente il trauma nel contesto della propria storia ci liberi dai sintomi." Alice Miller ci ricorda il delicato lavoro di ricostruzione della propria storia che comprende elementi consci e rimossi che parlano attraverso l'espressione sintomatica

La psicoterapia favorisce il verificarsi di "punti di svolta" nel processo curativo.Turning points come li definisce lo ...
06/05/2023

La psicoterapia favorisce il verificarsi di "punti di svolta" nel processo curativo.
Turning points come li definisce lo psicanalista Bohm pr indicare un improvviso cambiamento di qualità, profondità o direzione, come se si aprisse una porta che permette di entrare in una nuova stanza inaspettata.

La parola paziente deriva dal greco antico "phatos" e significa un'emozione molto forte, positiva o negativa :una passio...
04/05/2023

La parola paziente deriva dal greco antico "phatos" e significa un'emozione molto forte, positiva o negativa :una passione intensa o un'afflizione. Un paziente è qualcuno che prova un'emozione che non può essere contenuta.

Le memorie traumatiche inizialmente riaffiorano come flashback che contengono frammenti di esperienza, immagini isolate,...
03/05/2023

Le memorie traumatiche inizialmente riaffiorano come flashback che contengono frammenti di esperienza, immagini isolate, suoni e sensazioni fisiche che, inizialmente non hanno altro contenuto oltre la paura e il panico.
Si può dar voce all'indicibile

Per risolvere problemi apparentemente impossibili dobbiamo avere il coraggio di uscire dagli schemi familiari
01/05/2023

Per risolvere problemi apparentemente impossibili dobbiamo avere il coraggio di uscire dagli schemi familiari

"I bambini temono l'abbandono perché sono stati abbandonati fisicamente o psicologicamente;o sono stati ripetutamente mi...
30/04/2023

"I bambini temono l'abbandono perché sono stati abbandonati fisicamente o psicologicamente;o sono stati ripetutamente minacciati di essere abbandonati.
Quando i bambini sono arrabbiati in modo pervasivo, è perché sono stati rifiutati e trattati con durezza.
Quando i bambini vivono un conflitto interno intenso rispetto ai loro vissuto di rabbia, è perché probabilmente l'espressione di questi vissuti è vietata o, anche, pericolosa"
Bowlby osserva l'importanza dell'esperienza vissuta che va a sostanziale le modalità di risposta del bambino, siamo quello che abbiamo vissuto.

"C'è qualcuno con cui ti sentivi al sicuro durante la tua infanzia?"È una domanda preziosa in terapia che può condurci a...
29/04/2023

"C'è qualcuno con cui ti sentivi al sicuro durante la tua infanzia?"
È una domanda preziosa in terapia che può condurci a ricostruire il passato, in particolare la presenza o meno di un porto sicuro.
C'è chi risponde "nessuno", lasciando immaginare la mancanza totale di una fonte di sicurezza e come possa essere difficile farsi strada nel mondo senza protezione e senza essere visiti.

Indirizzo

Chieri

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 21:00
Martedì 08:30 - 21:00
Mercoledì 08:30 - 21:00
Giovedì 08:30 - 21:00
Venerdì 08:30 - 21:00
Sabato 08:30 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Chieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Chieri:

Condividi

Digitare